Il mio non si sblocca eseguite entrambe le procedure... Addirittura dopo la seconda lui al riavvio si crea un file build.prop.bak ignorando il build.prop da me modificato e salvato...
Visualizzazione stampabile
La guida è pronta!. Ho aperto un thread dedicato. Lo so, sembra lunga ma, essendo un pò logorroico (non si nota, vero? rotfl), ho inserito alcuni commenti scritti in corsivo.. Se volete, seguite solo i passi e prestate attenzione alle scritte in grassetto e a quelli sottolineate. Avrete Root, market sbloccato e CWM recovery, nel giro di 15 minuti; le procedure sono tutte semplici e automatizzate, niente smanettamenti manuali..
Bravissimo stick ma si potrebbe fare altrettanto per bluetooh e chiavette 3g ...hai trovato niente sul sito dove hai preso la guida per root e marchet?!?:D
ciao a tutti. Domanda scema: come si fa a scrivere, con la tastiera virtuale standard del nostro tablet, le lettere accentate?? :) (perdonate la sciocchezza...si vede che il tentativo di far funzionare la chiavetta zte mf627 mi sta facendo impazzire)
Il 715i ha una batteria che dura di più, almeno questo è quanto scritto sulle schede tecniche che ho scaricato in pdf. Per i tasti soft touch, è così: non ci sono.. o_O e ne ho avuto conferma stamattina da Saturn. Ho provato il 715i, ma dei tasti soft neppure l'ombra... bisogna cercarli nel menu del display, sotto, dove sono raffigurate tre icone blu. In effetti non ci avevo fatto caso, ma è così. Mi chiedo a questo punto se ci sia un forellino per l' hard reset, vista l'impossibilità di premere i tre tasti.. Ad ogni modo le sensazioni sono state lusinghiere: a parte l'estetica riuscita (a mio avviso enfatizzata dal colore nero della scocca), è un tablet che dà l'idea di una certa compattezza (sembra assemblato bene); il touch è fluido e l'accelerometro funziona senza problema. Semmai, la risoluzione è bassa (e si vede chiaramente anche dalle immagini installate di default) e l'audio nei video è davvero basso (erano installati dei video di default), ma in compenso, questi ultimi si vedono bene: sembra che non risentano della bassa risoluzione dello schermo.
io dal sito mediacom leggo 4000 mah per entrambe ma ho visto che mediacom dichiara una maggiore durata per il 715...a parità di amperaggio si può solo dedurre che abbiano ottimizzato il sw del 715 per una maggiore durata della batteria...anche se io francamente credo che quei dati siano molto indicativi...per quanto mi riguarda contano i 4000 mah,il resto sa un pò di fuffa per giustificare i 20 euro in più..
Date retta a chi lo ha da tre settimane e l'ho ha già scritto: se le batterie durano tre ore con il wifi acceso è tanto
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App