Potresti dettagliare la riga di comando che hai usato? I wiki di dvblaster sono molto scarni. So che può essere usato un file di configurazione per configurare più canali.
Visualizzazione stampabile
Sì purtroppo la documentazione di dvblaster non è il massimo, ho dovuto sperimentare un pò per farlo funzionare. Adesso sono al lavoro, stasera oppure domani matina ti mando la riga di commando ed il file di configurazione. Si possono configurare più canali, però il problema è che per cambiare canale bisogna far funzionare dvblastctl che ricarica la configurazione di dvblast al volo e purtroppo non ci sono riuscito. dvblastctl non funziona perchè dvblast non riesce ad aprire un socket per il monitoraggio, forse su Android ci sono problemi oppure servono permessi per aprire i socket.
Ho aggiornato la rom e sto avendo problemi con la batteria... che si scarica da sola anche quando il dispositivo è messo in standbay
Tablet tornato pero' non è il 711 ma il 722 :D
se ti si scarica..il tablet non va' in DEEP SLEEP..controlla con CPU SPY..su PLAYSTORE..lo storico.del processore..se in basso la linea Deep Sleep rimane vuota..il tablet si scarica anche in stand by..in tal caso ti consiglio di istallare SET CPU..e quando lo metti in stand by..scegliere il profilo Powersave..
Buonasera a tutti ... ho provato questa rom sul tablet mediacom 732i devo dire che va molto bene però ho incontrato vari problemi : inanzi tutto l'accellerometro non funzionava ; quando giocavo faceva un rumore strano è poi esso si chiudeva ... adexo sto provando l'ultima versione che avete fatto e poi vi faccio sapere come va ;)
Probabilmente il 732 usa un altro hardware per l'accellerometro. Se sai quale è bisogna inserire il modulo tramite il comando insmod così:
insmod /system/lib/modules/<modulo>.ko
puoi inserire la linea in /etc/init.d/02modules per farlo caricare all'avvio.
DVB-T
La riga di commando per la visione di Rai 1 nel Veneto (la frequenza e quella del Veneto per altre zone cambiare -f freq -b bandwidth):
Il contenuto del file /sdcard/rai1.conf (8595 è il PID sempre del Veneto per altre zone è da cambiare):codice:dvblast -a0 -U -O5000 -c /sdcard/rai1.conf -f 626166000 -b 8 -i 1 -L 100
Per guardare il video aprire da MX Player oppure VLC il flusso di rete: udp://@127.0.0.1:1555codice:127.0.0.1:1555 1 8595
Ciao io ho il 736i ed avevo provato questa rom all'inizio, ma poi ero ritornato alla stock per problemi legati all'accelerometro appunto, come sta andando con l'ultima?io sono riuscito a far funzionare discretamente la stock disabilitando con rom toolbox tutti gli avvii automatici delle app!
Scusate,come si installa correttamente la Recovery CWM CyanogenMod Jelly Bean ? io ho installato cwm_recovery_711i-20130115.zip estraendo solo il file img puntandolo con novo7tool,corretto o sbagliato ??? gli altri file a cosa servono ?...funziona tutto ho pure flashato la nuova rom ... non c'era una sezione per questo sul forum ? Comunque grazie pippo ;)
Ma si installa allo stesso modo della Rom con CWM oppure con procedura diversa ? Grazie.
Se a qualcuno interessa rendere compatibile questa rom con altri tablet della serie 7xx (allwinner a10), ho scritto uno script per poter inviare i files necessari. Lo script è questo: dump_tablet.sh. Bisogna avere montata la rom stock originale rootizzata e adb funzionante. Dopo aver scaricato lo script eseguite i seguenti comandi:
adb push dump_tablet.sh /sdcard/
adb root
adb shell
Dalla shell digitate:
cd /sdcard/
. ./dump_tablet.sh (non dimenticate i punti)
Ci metterà qualche minuto. Alla fine avrete un file "dump.tar.gz" nella sdcard. uscite dalla shell:
exit
Ora con adb scaricate il file dump.tar.gz nel vostro computer:
adb pull /sdcard/dump.tar.gz
Ora potete cancellare se volete la directory dump e il file dump.tar.gz nella sdcard creati dallo script:
adb shell rm -r /sdcard/dump
adb shell rm /sdcard/dump.tar.gz
Mandate il file dump.tar.gz come allegato a pippo60gd@yahoo.it
ragazzi io ho un problemone, in pratica il mio 711i non legge piu la memo esterna, per farvi capire, i 4 gb di memo esterna, sono spariti, quando apro la fotocamera mi dice... "nessuna sd nessuna memoria esterna è disponibile." anche se inserisco una memo sd, non la legge, premetto che ho una cyano, vorrei tornare alla rom originale, ma non riesco in quanto non mi fa salvare il file di ripristino nel tablet perchè troppo grande...come posso risolvere??
- a oltre al fatto che quando lo attacco al carica batteria il touch diventa ingestibile ed incontrollabile...
no non mi sono spiegato... la memoria esterna del dispositivo... quella che sta dentro... i 4 gb interni che lui vede come esterni...capito?? quei 4 gb che ci sono sempre stati senza problemi...io una sd esterna non l'ho mai inserita ma anche inserendola non la riconosce...
non so se sono stato chiaro il fatto è che i 4 gb di memo che c'erano sono spariti...
si so che ha due memorie, come la maggior parte dei dispositivi, e la partizione che viene denominata come memo esterna, da 4 gb è sparita...com'è possibile??
Prima di tutto 4G è il totale della memoria disponibile, di solito alla sdcard interna vengono assegnati circa 2G. Per essere sicuro che veramente ci sia un problema devi aprire il terminale e digitare:
mount
Se dall'output si legge il mount di /storage/sdcard0 allora la sdcard interna è disponibile. Digita: df e vedi quanto spazio è rimasto.
Quote:
Originariamente inviato da pippo60gd
Aprire in che senso?? Digitare mount... ma dove?? Non capisco...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao pippo sto tentando di far funzionare col nostro tablet una penna usb per il gps modello nd-100s che necessita per funzionare del modulo pl2303.Ti posso dire che il tutto viene riconosciuto alla perfezione, solo che quando vado in ricerca satelliti non trova nulla....non saprei cosa fare..potrebbe essere un problema di modulo pl2303.ko presente sulla nostra rom ,ma ciò nonostante non del tutto compatibile con la versione attuale?
Prova a copiare in /system/lib/hw questo file:gps.sun4i.so e vedi se funziona.
(per copiare in /system bisogna rimontare in rw la partizione /system)
Per il primo Fix Gps a freddo devi aspettare anche 15-20min, sopratutto se il ricevitore non è ottimizzato.
ciao pasticcio so che il driver del mio pl2303 funzionano correttamente ...il problema ,com dicevo, è che l'applicazione gps status non mostrano alcun satellite trovato...dice che sta cercando...tu dici che bisogna davvero aspettare così tanto?
Ho provato di flashare la ROM su 910i (ft5x_ts + mxc622x) per poter dopo realizzare anche uno zip di compatibilità però non ci sono riuscito perchè la partizione di sistema e troppo piccolla (344 MB). Per ingrandirla ci vuole LiveSuit e un'imagine compatibile con la partizione ingrandita. Non è che si potrebbe creare anche una versione slim eliminando magari i moduli/applicazioni che non servono (eventualmente questi si possono anche flashare successivamente).
PS - penso che il problema della dimensione della partizione system e comune a molti altri tablet Allwinner A10
Devi avere pazienza, sul mio cellulare a freddo i primi satelliti li vedo dopo 4-5min, il primo FIX dopo 15-20min. A caldo è un'altro discorso. Dipende dal ricevitore + software però.
Per ulteriori info in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Time_to_first_fix
pippo ho copiato il file gps.sun4i.so ....ma il problema non è questo....l'applicazione gps status dice che sta ricercando la posizione gps in corso....ma non trova nulla... la lucina blu del gps dovrebbe lampeggiare quando inizia a ricevere dei dati dai satelliti.....