Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
di sicuro far funzionare il modulo è stata una cosa stupenda! Ho modificato il file 02modules e ueventd.sun4i.rc Il primo rimane uguale a come l'ho scritto anche dopo il riavvio del tablet , il secondo ovvero ueventd.sun4i.rc dopo il riavvio non riporta più la stringa che ho inserito ovvero /dev/dvb 0777 system system Dopo il riavvio avviando l'emulatore terminale e digitando lsmod vengono visualizzati tutte le periferiche caricate ma non collegate tipo hid sony , hid pl , hid gaff ma non la mia dvb usb dib0700 !
Per scrivere in /etc (che è un link a /system/etc/) devi settare system in lettura scrittura cosi:
su mount -o remount,rw /system
Per ueventd.sun4i.rc mi sembra che bisogna settare il lettura scrittura la root / (devo verificare).
ERRATA CORRIGE:
Infatti non è così. Bisogna fare un file update per poter modificare ueventd.sun4i.rc. Lo preparo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
di sicuro far funzionare il modulo è stata una cosa stupenda! Ho modificato il file 02modules e ueventd.sun4i.rc Il primo rimane uguale a come l'ho scritto anche dopo il riavvio del tablet , il secondo ovvero ueventd.sun4i.rc dopo il riavvio non riporta più la stringa che ho inserito ovvero /dev/dvb 0777 system system Dopo il riavvio avviando l'emulatore terminale e digitando lsmod vengono visualizzati tutte le periferiche caricate ma non collegate tipo hid sony , hid pl , hid gaff ma non la mia dvb usb dib0700 !
Questo è il file update.zip da installare da cwm.
Ho modificato il file ueventd.sun4i.rc aggiungendo queste due righe:
/dev/dvb 0777 system system
/dev/dvb/* 0777 system system
e il file 02modules aggiungendo:
modprobe dvb-usb-dib0700
-
torio, non vorrei sbagliarmi ma credo che droidtv abbia bisogno di un media player per funzionare, prova ad installare vlc per android.
-
dopo questo aggiornamento non funziona più droidtv
-
droidtv ha già integrato un player che non funziona...ho cmq installato vlc per android ma non si può aprire il flusso di streming del digitale terrestre
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
torio, non vorrei sbagliarmi ma credo che droidtv abbia bisogno di un media player per funzionare, prova ad installare vlc per android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
droidtv ha già integrato un player che non funziona...ho cmq installato vlc per android ma non si può aprire il flusso di streming del digitale terrestre
Purtroppo si va per tentativi... Io non posso fare delle prove. Ha almeno caricato il modulo? Se fai qualche progresso segnalalo.
-
pippo60gd, sto cercando di inviarti un PM per un problema ma non mi permette di farlo perchè dice che la tua cartella messaggi è satura...
come posso contattarti in altro modo?
TIA
-
Quote:
Originariamente inviato da
mediawiz
pippo60gd, sto cercando di inviarti un PM per un problema ma non mi permette di farlo perchè dice che la tua cartella messaggi è satura...
come posso contattarti in altro modo?
TIA
email: pippo60gd@yahoo.it
-
allora ti posso dire che grazie al tuo ultimo update file di oggi il modulo dvb usb dib0700 viene caricato in automatico ad ogni avvio del tablet, per quanto riguarda le autorizzazioni chmod anch'esse sono funzionanti...però devo autorizzare, ogni volta manualmente tramite il programma file manager ,ogni singola cartella prima la dev poi la dvb poi la adapter0 cliccando su autorizzazioni (che è una opzione disponibile con questo programma) alla lettura, alla scrittura e all'esecuzione(cioè flaggando tutte le caselle di autorizzazone che sono disponibili)
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Purtroppo si va per tentativi... Io non posso fare delle prove. Ha almeno caricato il modulo? Se fai qualche progresso segnalalo.
-
pippo ti volevo dire che sto provando un altro programma per la scansione e visione della tv nella sua versione gratuita,si chiama android tv goprasoft.E' quasi identico a droidtv ma una volta fatta la scansione (sempre tramite wscan che è integrato come nel caso di droidtv) non memorizza i canali trovati , quindi non so se funzionerebbe.Si tratta comunque di un programma molto recente del 24/12/2012 .Dello stesso programma c'è anche una versione a pagamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
allora ti posso dire che grazie al tuo ultimo update file di oggi il modulo dvb usb dib0700 viene caricato in automatico ad ogni avvio del tablet, per quanto riguarda le autorizzazioni chmod anch'esse sono funzionanti...però devo autorizzare, ogni volta manualmente tramite il programma file manager ,ogni singola cartella prima la dev poi la dvb poi la adapter0 cliccando su autorizzazioni (che è una opzione disponibile con questo programma) alla lettura, alla scrittura e all'esecuzione(cioè flaggando tutte le caselle di autorizzazone che sono disponibili)
Digita ls -a /dev/dvb
Così si può modificare il file ueventd.sun4i.rc in base al risultato.
-
allora il comando ls -a /dev/dvb mi da come risultato la scritta adapter0 ma quando provo ad avviare droidtv non trova la periferica, quindi devo autorizzare le varie cartelle dev dvb adapter0 come prima, con file manager. Il problema resta sempre lo stesso al riavvio devo riautorizzare le solite cartelle manualmente!
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Digita ls -a /dev/dvb
Così si può modificare il file ueventd.sun4i.rc in base al risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
allora il comando ls -a /dev/dvb mi da come risultato la scritta adapter0 ma quando provo ad avviare droidtv non trova la periferica, quindi devo autorizzare le varie cartelle dev dvb adapter0 come prima, con file manager. Il problema resta sempre lo stesso al riavvio devo riautorizzare le solite cartelle manualmente!
Scusami, per avere un'informazione completa bisogna aggiungere l'opzione -l, digita
ls -la /dev/dvb
(prima di modificare i file)
-
questo è il risultato
u0_a52@android:/ $ su
u0_a52@android:/ # ls -la /dev/dvb
drwxrwxrwx 3 root root 60 Jan 12 05:52 .
drwxrwxrwx 14 root root 2980 Jan 12 09:25 ..
drwxrwxrwx 2 root root 100 Jan 12 05:53 adapter0
u0_a52@android:/ #
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Scusami, per avere un'informazione completa bisogna aggiungere l'opzione -l, digita
ls -la /dev/dvb
(prima di modificare i file)
-
pippo ti volevo chiedere un'altra cosa..sai utilizzare mumudvb ?Non capisco come si installa e come si avvia .Guarda questo link https://www.androidiani.com/forum/me...vb-usb-13.html Ho visto che mumudvb crea un flusso di rete che poi va aperto con vlc o mxplayer. Visto che il problema secondo me è proprio il programma dvblast (programma simile a mxplayer e vlc) collegato a droidtv .
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
pippo ti volevo chiedere un'altra cosa..sai utilizzare mumudvb ?Non capisco come si installa e come si avvia .Guarda questo link
https://www.androidiani.com/forum/me...vb-usb-13.html Ho visto che mumudvb crea un flusso di rete che poi va aperto con vlc o mxplayer. Visto che il problema secondo me è proprio il programma dvblast (programma simile a mxplayer e vlc) collegato a droidtv .
Molto interessante. Purtroppo non ho una stick per effettuare delle prove.
-
purtroppo mumudvb non è un apk ! non riesco a farlo partire...da quel che c'è scritto li bisogna saperne un pò di programmazione...
-
-
grazie avevo visto questa pagina ma non so come procedere
-
pippo potresti modificare il file ueventd.rc (sono le rules di udev in android ueventd.rc e guarda anche qui Why does /dev/dvb reset permisions on boot? | MythTV | Users). Io credo si debbano aggiungere le stringhe /dev/dvb/adapter0/ 0666 root root e /dev/dvb/adapter0/* 0666 root root oppure /dev/dvb/ 0666 root root e /dev/dvb/* 0666 root root . Credo che facendo così si possa ovviare al fatto che le cartelle dev/dvb/adapter0 risultano nascoste dal sistema (se non avvio per una volta almeno droidtv) e prive di autorizzazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
pippo potresti modificare il file ueventd.rc (sono le rules di udev in android
ueventd.rc e guarda anche qui
Why does /dev/dvb reset permisions on boot? | MythTV | Users). Io credo si debbano aggiungere le stringhe /dev/dvb/adapter0/ 0666 root root e /dev/dvb/adapter0/* 0666 root root oppure /dev/dvb/ 0666 root root e /dev/dvb/* 0666 root root . Credo che facendo così si possa ovviare al fatto che le cartelle dev/dvb/adapter0 risultano nascoste dal sistema (se non avvio per una volta almeno droidtv) e prive di autorizzazioni.
Hai ragione, però quel post si riferisce ad un sistema gnu/linux, non android. Credo che debba essere modificato non ueventd.rc ma ueventd.sun4i.rc che è il file di personalizzazione della piattaforma sunxi, poi android usa system al posto di root. Quindi io modificherei così:
/dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system e /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system.
-
Allora da test fatti con emulatore terminale la concessione dei diritti di lettura scrittura ed esecuzione per funzionare deve essere fatta come segue:
prima cosa avviare droidtv in modo tale che le cartelle dev7dvb7adapter0 da nascoste diventino visibili
poi avviare l'emulatore terminale e scrivere prima chmod 777 dev/dvb
poi chmod 777 dev/dvb/adapter0
solo facendo così droidtv funziona.
Quindi reputo giusto quello che hai detto tu prima sulla modifica di ueventd.sun4i.rc aggiungendo /dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system
Per quanto riguarda /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system possiamo provare a vedere se funziona...prova ad aggiungerlo anche nella versione senza * Cmq io metterei /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system prima delle altre stringhe /dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system in quanto quel comando 0666 deve essere dato prima.
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Hai ragione, però quel post si riferisce ad un sistema gnu/linux, non android. Credo che debba essere modificato non ueventd.rc ma ueventd.sun4i.rc che è il file di personalizzazione della piattaforma sunxi, poi android usa system al posto di root. Quindi io modificherei così:
/dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system e /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
Allora da test fatti con emulatore terminale la concessione dei diritti di lettura scrittura ed esecuzione per funzionare deve essere fatta come segue:
prima cosa avviare droidtv in modo tale che le cartelle dev7dvb7adapter0 da nascoste diventino visibili
poi avviare l'emulatore terminale e scrivere prima chmod 777 dev/dvb
poi chmod 777 dev/dvb/adapter0
solo facendo così droidtv funziona.
Quindi reputo giusto quello che hai detto tu prima sulla modifica di ueventd.sun4i.rc aggiungendo /dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system
Per quanto riguarda /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system possiamo provare a vedere se funziona...prova ad aggiungerlo anche nella versione senza * Cmq io metterei /dev/dvb/adapter0/* 0666 system system prima delle altre stringhe /dev/dvb/ 0777 system system /dev/dvb/adapter0/ 0777 system system in quanto quel comando 0666 deve essere dato prima.
ueventd.rc e ueventd.<platform>.rc è l'equivalente android di udev, ma molto più limitato. In esso sono registrati i permessi e il proprietario dei file appena aggiunti nel sistema dal kernel. ueventd.rc viene letto dal demone init stesso, ed è in ascolto sul socket netlink per gli eventi del kernel. Questo è simile ad un demone udev che intercetta gli eventi del kernel. Quindi dovrebbe essere ininfluente l'ordine delle stringhe poiché non vengono eseguite in modo sequenziale ma secondo l'evento intercettato.
-
Quindi conviene modificare solo ueventd.sun4i.rc aggiungendo le nuove stringhe ?
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
ueventd.rc e ueventd.<platform>.rc è l'equivalente android di udev, ma molto più limitato. In esso sono registrati i permessi e il proprietario dei file appena aggiunti nel sistema dal kernel. ueventd.rc viene letto dal demone init stesso, ed è in ascolto sul socket netlink per gli eventi del kernel. Questo è simile ad un demone udev che intercetta gli eventi del kernel. Quindi dovrebbe essere ininfluente l'ordine delle stringhe poiché non vengono eseguite in modo sequenziale ma secondo l'evento intercettato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
Quindi conviene modificare solo ueventd.sun4i.rc aggiungendo le nuove stringhe ?
Credo di si. Se tutto va bene il sistema dovrebbe settare i permessi secondo la stringa memorizzata in ueventd.sun4i.rc.
-
puoi preparare una update di questo file contenente il tutto?
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Credo di si. Se tutto va bene il sistema dovrebbe settare i permessi secondo la stringa memorizzata in ueventd.sun4i.rc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
puoi preparare una update di questo file contenente il tutto?
update.zip
-
Il risultato è lo stesso che avevo prima...devo sempre autorizzare tramite chmod 777 dev/dvb e poi chmod 777 dev/dvb/adapter0 . A questo punto credo si debba tenere in considerazione la modifica di ueventd.rc
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
Il risultato è lo stesso che avevo prima...devo sempre autorizzare tramite chmod 777 dev/dvb e poi chmod 777 dev/dvb/adapter0 . A questo punto credo si debba tenere in considerazione la modifica di ueventd.rc
A questo punto farei un'altra cosa. Lasciamo perdere la modifica dei file uevent* e creiamo un file ad-hoc da far partire con /etc/init.d/
Questo dovrebbe prima creare le directory necessarie e poi settare i permessi. Ci possiamo mettere anche il caricamento del modulo togliendolo da 02modules.
Per esempio così:
codice:
#!/system/bin/sh
mkdir -p /dev/dvb
chown system:system /dev/dvb
chmod 0777 /dev/dvb
mkdir -p /dev/dvb/adapter0
chown system:system /dev/dvb/adapter0
chmod 0777 /dev/dvb/adapter0
modprobe dvb-usb-dib0700
oppure prima carichiamo il modulo e poi settiamo i permessi così:
codice:
#!/system/bin/sh
modprobe dvb-usb-dib0700
chmod 0777 /dev/dvb
chmod 0777 /dev/dvb/adapter0
puoi salvare il file chiamandolo 10dvb-usb per esempio, e poi caricarlo tramite adb:
codice:
adb shell mount -o remount,rw /system
adb push 10dvb-usb /system/etc/init.d/
adb shell chmod 0755 /system/etc/init.d/10dvb-usb
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
non so come funziona adb
Segui questa guida.
https://www.androidiani.com/forum/an...ivers-adb.html
-
Ciao ragazzi, anche se al momento il Tablet è in assistenza(da un mese e mezzo), appena lo riavro' vorrei installare questa ROM pero' sono nuovo in questo campo se potete elencare qualche guida per iniziare vi sarei grato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pako1991
Ciao ragazzi, anche se al momento il Tablet è in assistenza(da un mese e mezzo), appena lo riavro' vorrei installare questa ROM pero' sono nuovo in questo campo se potete elencare qualche guida per iniziare vi sarei grato :)
Leggi il post iniziale e se non capirai qualcosa lascia un post.
-
Cwm
Aggiornate la CWM.
Recovery CWM CyanogenMod Jelly Bean (da installare da CWM): cwm_recovery_711i-20130115.zip
È stato risolto il problema del logo di installazione.
-
pippo60gd
hai letto la mail che ti ho scritto ieri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mediawiz
pippo60gd
hai letto la mail che ti ho scritto ieri?
Sto leggendo. È un allwinner a13, una versione più limitata dell'a10. Ti ho risposto.
-
Ciao Pippo neanche tramite adb funziona...cmq il problema reale è che non trovo un' applicazione che faccia vedere lo stream prodotto dalla penna dvbt usb...droid tv e androidtv provati e non funzionanti...dovrebbe funzionare con mumudvb, ma come ti dicevo, non so da dove iniziare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
Ciao Pippo neanche tramite adb funziona...cmq il problema reale è che non trovo un' applicazione che faccia vedere lo stream prodotto dalla penna dvbt usb...droid tv e androidtv provati e non funzionanti...dovrebbe funzionare con mumudvb, ma come ti dicevo, non so da dove iniziare!
Improvvisare serve a poco. Se ho tempo studierò il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Improvvisare serve a poco. Se ho tempo studierò il problema.
Posso raccontare la mia esperienza con il tablet 910i, la CM9 di Christian Troy ed i moduli dvb compilati sempre da Christian.
I moduli funzionano, droidtv funzionicchia nel senso che la versione di w_scan inclusa non trova tutti i canali del digitale terrestre ma solo alcuni, il cambio canale non funziona, e l'aspetto dell'imagine non si può cambiare per cui le trasmissioni 16:9 sono inguardabili.
Sono però riuscito ad utilizzare da riga di commando dvblast compilato sempre da Christian ed incluso nel suo zip dei moduli dvb. Con dvblast e mxplayer (oppure vlc) la visione di un solo canale è ottima. Per cambiare canale però bisogna far ripartire dvblast con la configurazione dell'altro canale per cui è molto scomodo. Il problema principale è che w_scan incluso anche questo da Christian non fa bene la scansione (bisogna trovare una versione che va bene per il digitale terrestre italiano). Ho dovuto fare la scansione dei canali su Windows ed ho preso da li le frequenze per poter configurare dvblast. L'applicazione Android TV DVB-T di GOPRASOFT promette bene ma costa 5 euri e non c'è una versione gratuita di prova (anche questa utilizza w_scan internamente per cui e da vedere se trova tutti i canali).
PS - un'altro problema che ho avuto e che il tablet non riesce a fornire abbastanza corrente per lo stick dvb-t per cui ho dovuto attacare lo stick ad un hub usb allimenato