Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Non so come abbia fatto, ma quel tipo su slatedroid ha appena pubblicato una jelly bean 4.2.2 che sto testando proprio adesso e direi che stavolta pare che funzioni tutto. skype compreso
Speriamo che pubblichi qualcosa. A leggere quello che scrive basterebbe solo scaricare il repo di cyanogenmod, aggiungere i suoi due repo per il device 907 e vold e vualà, il gioco è fatto.
Peccato che nel repo cyanogenmod mancano le librerie cedarx che vengono richieste dal repo del device 907. Così com'è è impossibile che funzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Speriamo che pubblichi qualcosa. A leggere quello che scrive basterebbe solo scaricare il repo di cyanogenmod, aggiungere i suoi due repo per il device 907 e vold e vualà, il gioco è fatto.
Peccato che nel repo cyanogenmod mancano le librerie cedarx che vengono richieste dal repo del device 907. Così com'è è impossibile che funzioni.
Io non me ne intendo di repo, ma da utente posso dirti che quella rom funziona bene ed è anche piuttosto fluida. Funziona anche il tethering wifi. Tu quando pubblicherai la tua Aokp, pippo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Io non me ne intendo di repo, ma da utente posso dirti che quella rom funziona bene ed è anche piuttosto fluida. Funziona anche il tethering wifi. Tu quando pubblicherai la tua Aokp, pippo?
Rettifico in parte ciò che ho detto. Ungers ha pubblicato delle patch. Le sto studiando. Sembra che la sua ROM non faccia uso delle cedarx. Infatti l'ho scaricata e non c'è traccia delle sue librerie. Vedi un pò se funziona youtube e i video. Se fosse così ha fatto un gran lavoro.
Il Tethering è stato patchato da CyanogenMod nell'ultima release 4.2. Pensa che hanno usato la mia stessa patch che ho usato in JB4.1.2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Rettifico in parte ciò che ho detto. Ungers ha pubblicato delle patch. Le sto studiando. Sembra che la sua ROM non faccia uso delle cedarx. Infatti l'ho scaricata e non c'è traccia delle sue librerie. Vedi un pò se funziona youtube e i video. Se fosse così ha fatto un gran lavoro.
Il Tethering è stato patchato da CyanogenMod nell'ultima release 4.2. Pensa che hanno usato la mia stessa patch che ho usato in JB4.1.2.
I video su youtube funzionano perfettamente, ma solo se si toglie la modalità HD. Non so se è per via delle cedarx oppure perchè ancora ugers non ha finito di sistemare tutto. Per quanto riguarda la patch per il tethering, lo sappiamo tutti qui ormai che hai fatto un ottimo lavoro e pare che anche il CyanogenMod team se ne sia accorto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
I video su youtube funzionano perfettamente, ma solo se si toglie la modalità HD. Non so se è per via delle cedarx oppure perchè ancora ugers non ha finito di sistemare tutto. Per quanto riguarda la patch per il tethering, lo sappiamo tutti qui ormai che hai fatto un ottimo lavoro e pare che anche il CyanogenMod team se ne sia accorto ;)
È a causa delle cedarx. L'audio/video funziona solo in modalità software. Guarda anche la telecamera. So che Urgens ha dovuto usare il vecchio driver della JB4.1, perché i sorgenti hanno bisogno delle librerie cedarx per compilare. Pure l'hdmi dovrebbe essere disabilitato. Controlla per favore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
È a causa delle cedarx. L'audio/video funziona solo in modalità software. Guarda anche la telecamera. So che Urgens ha dovuto usare il vecchio driver della JB4.1, perché i sorgenti hanno bisogno delle librerie cedarx per compilare. Pure l'hdmi dovrebbe essere disabilitato. Controlla per favore.
L'HDMI non posso controllarla perchè non ho dispositivi a cui collegarla al momento. La fotocamera invece non funziona proprio. Spero che si possa fare qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
L'HDMI non posso controllarla perchè non ho dispositivi a cui collegarla al momento. La fotocamera invece non funziona proprio. Spero che si possa fare qualcosa
Mmmh. Non lo so. L'audio/video bene o male usano i drivers mali e opengles, ma la telecamera mi sa che usa l'hardware cedarx. Il problema del VDU cedarx è che non si conoscono le routines mappate in memoria che gestiscono i dispositivi. Proprio la parte che interfaccia queste routine non vengono rilasciate come codice sorgente con il risultato che se allwinner non si decide o a rifare una versione compatibile con JB4.2, o a rilasciare il codice sorgente, questi dispositivi hardware non possono essere gestiti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Mmmh. Non lo so. L'audio/video bene o male usano i drivers mali e opengles, ma la telecamera mi sa che usa l'hardware cedarx. Il problema del VDU cedarx è che non si conoscono le routines mappate in memoria che gestiscono i dispositivi. Proprio la parte che interfaccia queste routine non vengono rilasciate come codice sorgente con il risultato che se allwinner non si decide o a rifare una versione compatibile con JB4.2, o a rilasciare il codice sorgente, questi dispositivi hardware non possono essere gestiti.
Accidenti, sarebbe davvero un peccato perchè la 4.2.2 funziona a meraviglia sul nostro tablet. Non ho riscontrato nessun problema di pesantezza. Spero proprio che ci sia una soluzione a tutto
-
-
Che spettacolo, pippo! Quando la pubblichi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Che spettacolo, pippo! Quando la pubblichi?
Presto. Forse domani.
-
https://www.androidiani.com/forum/me...acom-711i.html
PRIMO RILASCIO DI AOKP 4.1.2 PER MEDIACOM 711I
(Compilata da pippo60gd)
Per l'installazione bisogna avere già installato il CWM recovery.
- - Versione 20130218 dai sorgenti del repository di AOKP;
- - Kernel 3.0.57+ del team "allwinner-dev-team";
ROM->aokp_pippo60gd_711i-20130218.zip
Problemi noti:
C'è un problema con lo standby e il wifi. Dopo uno standby prolungato bisogna spegnere il tablet e riaccenderlo. La soluzione consiste nel settare in "Impostazioni->Wi-Fi->Avanzate->Mantieni Wi-Fi durante connessione" la voce "Solo quando collegato".
https://lh6.googleusercontent.com/-2...N8/s800/13+-+1
https://lh6.googleusercontent.com/-R...aM/s800/13+-+1
https://lh5.googleusercontent.com/-D...gI/s800/13+-+1
Per chi deve installare e non ha il CWM:
- scaricare Novo7Tools da qui e installarlo;
- scaricare la recovery.img da qui e copiare nella memoria interna. N.B.:Attenzione su questo punto: deve essere copiato nella directory /mnt/sdcard/ (su android 4.0.3/4);
- aprire novo7tools e cliccare "flash recovery";
- copiare il file aokp_pippo60gd_711i-<release>.zipnella sdcard;
- aprire Novo7Tool e riavviare in recovery;
- Per muoversi all'interno della modalità recovery usare i pulsanti VOL+ e VOL-, per cliccare OK il tasto POWER. Con l'ultima CWM è possibile muoversi nel menù anche attraverso i tasti touch (il primo in alto torna indietro, il secondo porta la selezione in basso e il terzo in alto).
- IMPORTANTE FARE UN FULL WIPE , scendendo fino alla voce "full wipe" che si trova prima della "wipe cache";
- cliccare Yes sul menù che appare;
- andare su "install zip", cliccare ok con il tasto POWER, cliccare "choose zip from sdcard", e selezionare il file "aokp_pippo60gd_711i_<release>.zip";
- rispondere Yes e installarla;
- una volta finito, per riavviare il tablet cliccare a lungo il tasto POWER fino a quando non si spegnerà del tutto.
-
ciao pippo, questa nuova versione della rom in cosa differisce dalle precedenti...vedo che la versione è sempre la 4.1.2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
ciao pippo, questa nuova versione della rom in cosa differisce dalle precedenti...vedo che la versione è sempre la 4.1.2...
È la versione di AOKP, Android Open Kang Project. Rispetto a CyanogenMod ha un controllo dell'interfaccia utente molto più capillare. Per esempio ti da la possibilità di cambiare il modo della UI passando da phone a tablet e viceversa e molte altre cose ancora. Tutti i controlli sono in Impostazioni ROMControl. Ce ne sono veramente tanti.
Ho aperto un altro thread per questa ROM: https://www.androidiani.com/forum/me...acom-711i.html
-
-
ho appena installata questa rom...vorrei sapere come fare per utilizzare la scheda microsd come memoria principale e quindi salvare in automatico le applicazioni su di essa.Nell'altra rom c'era proprio una impostazione in opzioni sviluppatore,se non erro, per passare dalla memoria interna a quella esterna.
-
Ottimo lavoro pippo. Ho riscontrato solo un problema: una volta che ho spento il tablet dopo 3-4 minuti circa si riaccende da solo. Mi ci faceva anche con la CM10. Come mai?
-
pippo quando collego il tablet tramite porta hdmi a un monitor si vedono solo colori sbiaditi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
pippo quando collego il tablet tramite porta hdmi a un monitor si vedono solo colori sbiaditi!
Non ho provato hdmi. Funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Ottimo lavoro pippo. Ho riscontrato solo un problema: una volta che ho spento il tablet dopo 3-4 minuti circa si riaccende da solo. Mi ci faceva anche con la CM10. Come mai?
Il problema è il wifi. Bisogna configurarlo in un certo modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
torio
ho appena installata questa rom...vorrei sapere come fare per utilizzare la scheda microsd come memoria principale e quindi salvare in automatico le applicazioni su di essa.Nell'altra rom c'era proprio una impostazione in opzioni sviluppatore,se non erro, per passare dalla memoria interna a quella esterna.
Quella era una mia patch personale che non ho ancora avuto il tempo di portare su aokp. Si puo però avere lo stesso effetto modificando il il file build.prop
-
non funziona bene si vedono dei colori sbiaditi ma non si legge nulla!
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Non ho provato hdmi. Funziona?
-
era una ottima opzione quella! :) se puoi rimettila!grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Quella era una mia patch personale che non ho ancora avuto il tempo di portare su aokp. Si puo però avere lo stesso effetto modificando il il file build.prop
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Il problema è il wifi. Bisogna configurarlo in un certo modo.
Risolto con le impostazioni da te indicate nel primo post. Grazie pippo :)
-
Ho ricaricato la rom perchè c'era un problema di compilazione. Reinstallate la rom (aokp).
Vi sarei grato se i post che riguardano la aokp vennisero scritti alla discussione https://www.androidiani.com/forum/me...acom-711i.html
-
Ho compilato una versione di JB4.2.2. A parte la telecamera non è malaccio.
-
Noooooo, non ci credoooo!! Grande Pippooooo :) Quando la pubblicherai? ;)
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Noooooo, non ci credoooo!! Grande Pippooooo :) Quando la pubblicherai? ;)
Inviato dal mio HTC Desire S usando
Androidiani App
https://lh3.googleusercontent.com/-4...2-00-01-11.png
https://lh4.googleusercontent.com/-u...2-00-02-58.png
https://lh5.googleusercontent.com/-n...2-00-05-56.png
Ecco la CyanogenMod 4.2.2
-
Bella pippo! Quando la pubblicherai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Bella pippo! Quando la pubblicherai?
Sto sistemando alcune cose. È cambiato molto nella gestione della memoria interna/esterna. Ora ad ogni utente (jb42 permette la multiutenza) viene assegnato uno spazio della memoria interna e non gli è permesso accedere all'intero spazio. Anche la memoria esterna viene gestita in modo diverso. Sto cercando di raccapezzarmi con la poca documentazione che c'è in giro. Qualcosa ho dovuto indovinare...
Comunque sto provando proprio adesso youtube. FUNZIONA ANCHE A SCHERMO INTERO!!! E senza rallentamenti con buona qualità. (ULTIMA VERSIONE DA GOOGLE PLAY!!!)
https://lh3.googleusercontent.com/-j...2-06-56-50.png
-
Unico problema di rilievo è la telecamera che ovviamente non funziona. Ma forse in futuro...
-
La piattaforma Allwinner sopporta discretamente Jelly Bean 4.2 senza sostanziali deficit prestazionali. Hanno avuto troppa fretta di mandarla in soffitta. Già la compatibilità con l'ultima versione di youtube vale la perdita della telecamera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
La piattaforma Allwinner sopporta discretamente Jelly Bean 4.2 senza sostanziali deficit prestazionali. Hanno avuto troppa fretta di mandarla in soffitta. Già la compatibilità con l'ultima versione di youtube vale la perdita della telecamera.
Tranne per me che uso skype tutti i giorni o quasi ;) Ad ogni modo hai fatto davvero un ottimo lavoro pippo. Meno male che ci sei tu altrimenti avremmo un tablet appena usabile e destinato a breve alla soffitta
-
C' è un problema con le ultime versioni di JB4.2.
Il demone vold ora non permette più alle apps di vedere la memoria interna che era montata in /storage/sdcard0. Da quello che ho capito per ragioni di sicurezza la directory /storage ha permessi molto ristretti. Ho provate varie soluzioni ma il risultato non cambia. Oltrettutto ora JB4.2 frammenta lo spazio della sdcard tramite il demone "sdcard" che assegna ai vari utenti lo spazio tramite una emulazione della sdcard che usa lo spazio della memoria principale in /data/media.
Ora allwinner ha la partizione /dev/block/sunxi formattata in vfat che per quanto abbia provato linkandola al demone sdcard non viene montata (probabilmente il demone sdcard non è compatibile con vfat). Si perdono 1.9G di spazio se non viene utilizzata questa partizione. L'unica soluzione che ho trovato è formattare /dev/block/sunxi in ext4 (questo fa perdere la compatibilità con le precedenti versioni, cioè per tornare indietro si dovrà passare per livesuite). Con questa soluzione sdcard funziona e frammenta correttamente lo spazio utente usando /dev/block/sunxi montato in /data/media come si vede dagli screenshots.
https://lh4.googleusercontent.com/-f...4-11-22-38.png
https://lh3.googleusercontent.com/-b...4-11-28-23.png
https://lh6.googleusercontent.com/-9...4-11-49-16.png
https://lh3.googleusercontent.com/-u...4-11-50-08.png
Se a qualcuno interessa la ROM JB4.2 posso pubblicarla. Le controindicazioni sono:
1) fotocamera disabilitata;
2) formattazione della sdcard interna.
2) la sdcard esterna non è visibile alle apps.
Credo ci siano anche altri problemi che non ho verificato, per esempio se sia possibile o no switchare la sdcard.
Non ho ancora provato l'hdmi.
-
Accidenti, ci sono controindicazioni piuttosto pesanti :( Per quanto mi riguarda io aspetterei ancora un pò prima di installarla. Magari col tempo riesci a fare qualche magia, pippo, rendendola più adatta all'uso quotidiano
-
Pippo, fai sempre un grandissimo lavoro, ma penso anch'io che ci siano troppi problemi per installare l'ultima rom.
-
se non fosse per il fatto della sd potrebbe essere usabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackXnew
se non fosse per il fatto della sd potrebbe essere usabile
Per la sd esterna un rimedio si trova.
-
Sono riuscito a far funzionare la fotocamera. Il servizio della camera è gestito dal file camera.exDroid. Il problema era che non si compilava in quanto richiedeva la libreria libCedarX.so. Purtroppo questa libreria non si compila perché non è compatibile con JB42. Però ho fatto caso che il codice della camera faceva riferimento a delle funzioni che sono incorporate in libCedarX, ma che a sua volta le richiama da altre librerie e precisamente da: libcedarv_adapter.so libcedarx_base, etc. che non richiedono la compatibilità con JB42. Non ho fatto altro che sostituire al linkaggio la libreria libCedarX.so con le librerie a cui si richiama e il programma si è compilato. Per provare la telecamera ho usato facelock, poiché purtroppo il programma Galleria non si interfaccia con il driver (probabilmente è una delle funzioni che faceva libCedarX).
-
Ho provato la camera con google+, facelock e camera mx e funziona. Dovrebbe funzionare anche con skype. :)