Ecco la versione di facebook funzionante:
http://dl.dropbox.com/u/4790862/Facebook_1.9.1.apk
Ultima modifica di marcoz14; 14-05-12 alle 14:12
<---- Sai quanti migliaia di click effettuiamo al giorno? Che ti costa cliccare una volta su thanks se ti sono stato utile?![]()
per elt: leggi a pagina 16 di questo post, ho fatto una mini recensione. Se si sta attenti la
batteria dura il giusto. Legge flash, video e musica senza problemi.
per marcoz14: ottimo, anche facebookA proposito, su quello di youtube avete visto che bello il widget?
si possono sfogliare i video direttamente sul desktop!
Per quanto riguarda il go launcher l'avevo provato ma sinceramente non mi ispira molto, preferisco quello di default di ics. Comunque giocando un pò con le impostazioni di avdanced task killer e impostando l'auto kill ogni mezz'ora riesco a tenere i processi sotto controllo. Anche se mi sembra di avere capito che un metodo definitivo non c'è, in quanto android "tende" comunque ad aprire le app in automatico (qua potrei sbagliarmi, sicuramente chi lo usa da più di me lo sa).
A questo punto sarebbe interessante sapere se (con la versione di ics precaricata nel tablet) è possibile spostare le app sulla sd esterna che mi deve ancora arrivare. Perchè effettivamente se sposto su sd esterna le app vanno a finire sulla sua sd interna (e non sulla memoria del tablet, dove vengono installate di default): non che questo sia un problema, perchè anche dopo aver installato almeno 40 applicazioni e averle spostate sulla "sua" sd, mi rimangono ancora 1.7 gb liberi: quindi problemi di spazio non ce ne saranno mai, a patto di tenere eventuali film, canzoni e altre cose sulla sd esterna aggiunta.
Ultima modifica di asdroid; 14-05-12 alle 15:54
ciao scusami per la domanda forse stupida, ma ci sono difformità con le caratteristiche dichiarate da mediacom sul sito e sulla presentazione? Sul mediacom 711i chi lo ha aperto ha scoperto una batteria da 3300 invece che da 4000, inizio a sentire puzza di fregaturina o trascuratezza :-) il processore è correto, corrisponde al cortex a8, ma il resto corrisponde? e cosa vuol dire camera rivolta all' indietro che si legge in qualche descrizione? grazie
Se si tiene il wifi attivo la batteria dura davvero poco (poche ore). con il wifi spento la durata migliora molto. Poi... Altra pecca.. Non si ricarica il tablet attaccandolo all'usb del pc. Questo obbliga a portarsi dietro non un semplice cavetto usb ma tutto l'alimentatore.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Il prodotto è conforme. Questo modello, mediapad 715i, ha le stesse caratteristiche scritte sul sito. Per la batteria non posso vedere se è 3300 invece di 4000, se c'è una app per controllarlo posso installarla e dirti..
Esatto, il wifi consuma parecchio, e questo è inevitabile: anche il wifi attivo sui cellulari è un "mangia batteria", assieme al gps e al bluetooth, questi ultimi due non presenti nel mediapad. Si deve disattivare quando non si usa.
Per l'alimentatore è vero quello che dice marcoz, ma tutto sommato per me non costituisce un problema.
Ribadisco che come tablet da battaglia (ma non solo) il suo dovere lo fa.
Confermo, per essere un tablet da 100 euro va stra bene! Io sono rimasto molto soddisfatto dalle sue prestazioni. Personalmente ne consiglio vivamente l'acquisto. Ah... Altra cosa che ho notato: sembra che il caricabatterie sia poco potente nel senso che per ricaricarsi completamente ci sta un sacco. Anche i vostri?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Si, da quanto dice il manuale completa la carica dopo 5 ore. Non mi ricordo se però questo è riferito solo alla prima ricarica, controllo appena posso. Comunque le sue 3-4 ore mi sembra che ce le metta.
ciao prima di tutto congratulazioni e grazie per essere riuscito a darci un root su questo deviceio però ho un piccolo problema di driver.. (premetto che non sono nuovo di android nè tantomeno di cfw ecc..) però questo tab mi sta facendo impazzire da un bel pò, quando lo collego da acceso mi installa i classici 2 dispositivi, ho fatto la procedura riportata per far riconoscere i 3 dispositivi (e ne ha trovati 5 o.O) e una volta finito di installare il tutto in realtà in gestione dispositivi mi fa vedere "android composite ADB interface". fin qui tutto ok (credo che i driver siano andati a buon fine perchè adb me lo riconosce).
nel momento in cui io spengo il dispositivo e premo vol - e collego mi da "dispositivo non riconosciuto" e il programma di upgrade non mi fa il test device...