
Originariamente inviato da
elektropippo
Ciao m4bra1n,
dagli screenshot i permessi mi sembrano ok, oggi ho provato il tutto su una redhat e a parte ricompilare ( previo make clean) tutto ha funzionato l'unica differena è che io non uso un direttorio in / ma all'interno del path presente tipo ./unpack_all.sh update.img temp
per le applicazioni ok per la rimozione e mantenere il più possibile pulito magari solo con un emulatore ( penso a Better terminal ) o poco più.
Per la recovery penso che prima dovremmo riuscire a fare l'unpack dell'immagine di boot ( forse ho scoperto il motivo ) vedremo.
Intanto la buona notizia è che ho trovato il modo per far funzionare adb

ho fatto un'altro update in cui ho modificato build.prop aggiungendo la riga per il touch oltre ad abilitare adb che ora si avvia sicuramente si connette a system_server ecc.
In prima battuta non winzoz non lo vedeva poi ho seguito questa procedura e adb su win si è connesso

apri un terminale su win ( esegui cmd) e digita
echo 0x2207 >>"%USERPROFILE%\.android\adb_usb.ini"
dopodichè avvia adb ( se era già attivo fai prima adb kill-server)
Se puoi provare con la versione attuale almeno ci togliamo il dubbio sulle nuove impostazioni.
thanks