Visualizzazione stampabile
-
incredibile quanto sia più ottimizzata la rom del Pascal rispetto a quella Mediacom. Per esempio anche il flash player è più veloce, riesco a far partire due video in flash contemporaneamente mantenendo una perfetta fluidità, cosa impossibile con la rom di fabbrica ma anche con altre rom cooked
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zeroassoluto
Grazie mille !!! Ho il buchino al posto giusto !!! Eheheh !!! :)
:):):):) ...allora ci siamo!!!! Attendo notizie in merito... Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edimarco
incredibile quanto sia più ottimizzata la rom del Pascal rispetto a quella Mediacom. Per esempio anche il flash player è più veloce, riesco a far partire due video in flash contemporaneamente mantenendo una perfetta fluidità, cosa impossibile con la rom di fabbrica ma anche con altre rom cooked
Volevo farti una domanda: usi il browser internet originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
flag1964
:):):):) ...allora ci siamo!!!! Attendo notizie in merito... Ciao.
Stò scaricando la versione 1.2.0 SDFix 4GB che nelle caratterische pare "Upgrade opzionale che consente di spostare le applicazioni installate su una scheda esterna micro-SD."
-
...sino a stasera che torno a casa non posso provare ...ufffffffffffffffffffffffffffffff !!!
-
...giuto per curiosità, eccovi la foto del mio tablet con la performance della batteria... togliete da quanto segnalato circa un'ora di standby e calcolate che per 2/3 del tempo il display era spento. L'internet key era sempre connessa e con un flusso continuo di dati (musica in straming). Non male direi... :)
https://dl.dropbox.com/u/89537948/Ta...-09-26-275.jpg
Saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zeroassoluto
Stò scaricando la versione 1.2.0 SDFix 4GB che nelle caratterische pare "Upgrade opzionale che consente di spostare le applicazioni installate su una scheda esterna micro-SD."
Si,si... è quella giusta. Ah... ti ricordo che tutto quello che c'è dentro al tablet viene perso, app scaricate, foto, documenti, musica, eccetera mentre quello che risiede nella SD esterna rimane invariato. Altra piccola raccomandazione: quando si aggiorna il tablet è meglio togliere l'SD esterna (se addirittura non è obbligatorio... non ricordo) così da preservane il contenuto.
Buon "lavoro". ;)
-
...quindi mi confermi che se su un'applicazione sarà ora possibile spostarla sulla Micro SD? Formattata come EXT 3 o lasciata in FAT 32 ?
...hai provato? Se si... hai installato applicazioni particolari come Link2SD o usi il pannello di controllo standard?
Perchè se così funziona, non mi serve nemmeno applicare la patch per entrare come ROOT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
flag1964
Volevo farti una domanda: usi il browser internet originale?
di solito il browser android, ma ieri forse la prova dei video in flash l'ho fatta con chrome
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zeroassoluto
...quindi mi confermi che se su un'applicazione sarà ora possibile spostarla sulla Micro SD? Formattata come EXT 3 o lasciata in FAT 32 ?
...hai provato? Se si... hai installato applicazioni particolari come Link2SD o usi il pannello di controllo standard?
Perchè se così funziona, non mi serve nemmeno applicare la patch per entrare come ROOT.
Ti confermo che ho spostato qualche applicazione (Adobe Reader e Amazon Kindle) usando soltanto il pannello di controllo standard ma non ho capito dove sono andate, se nella SD interna o quella esterna. C'è un pochino di confusione sul pannello che indica la memoria dove, vedo incrementare lo spazio occupato dalle applicazioni nella SD interna anche se nella stessa viene raffigurata la quantità di spazio occupato dalla musica, video, ecc. che sono residenti sulla MicroSD esterna. Mah... forse c'è un modo per capirlo cercando i files spostati da una memoria all'altra. Se hai qualche indicazione da darmi per fare una verifica dimmela, così ci provo. La mia SD è formatta in FAT32.
Piccolo aggiornamento: credo vada tutto sulla SD esterna perchè in quella interna non trovo nulla... solo cartelle vuote.