tra un po ti mando link x scaricarti script.....prepara una microsd :)
Visualizzazione stampabile
Ragazzi mi serve anche un firmware stock 1210.... chi non ha aggiornato mi contatti please
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo qui!!!
Ho letto le varie pagine perché ero interessato all'acquisto...poi ho visto lo smart pad 875 s2 3g...
c'è un'altra discussione sul prodotto, ma visto che voi avete testato suo fratello più piccolo cosa mi consigliate di fare?
il prezzo in rete è più o meno lo stesso ed io non ho particolari esigenze...
vi sembrano delle migliorie importanti, soprattutto dal punto di vista del processore, o serve più che altro per gestire lo schermo più grande?
Grazie intanto per le future risposte! :)
ciao mingo mi dici una cosa te hai il 1210 o il 1212? lo chiedo perche io ho il 1212 e con il nuovo aggiornamento funziona solo la rotazione gli altri sensori sono tutti morti e anche il gps è morto, ho provato anche con altri programmi oltre che con maps di google ma non rileva la posizione sta sempre li che cerca all'infinito e non trova mai la posizione : invece prima come lo accendevo maps la rilevava subito volevo sapere se a te fa lo stesso,ciao e grazie ( scusa il disturbo)
Hardware migliore, schermo più grande (8 pollici non stanno nella tasca della giacca o dei pantaloni) e per ora non può essere usato come telefono.
Per concludere, se lo usi solo per navigare, non lo metti in tasca e non telefoni, potrai avere prestazioni migliori soprattutto nel multiasking e nei giochi.
Grazie mille lucabo...
credo che resterò sul 750 3g per le dimensioni soprattutto...
dagli screenshot sul sito della mediacom c'è la cornetta del telefono, credo che l' 850 s2 3g abbia anche la funzione per chiamare
comunque tengo buono il 750 e il tuo consiglio!
Allegato 47712Ciao a tutti ragazzi !!!
Dopo essermi fatto sostituire due tablet a causa dell' agg.to firmware buggato sono approdato oggi ad un nuovo (e spero definitivo) 750 3g modello 1301.
Con alcune modifiche al file build.prop e una apk per cambiare i dpi sono giunto al risultato che potete vedere nelle immagini allegate.
Non rimane che trovare una custom recovery per fare un nandroid backup.
A vostra disposizione per aiuto e info.Allegato 47711
Mi scuso per la qualità delle foto !!!
Quote:
Originariamente inviato da gniagno
1301 sono quelli prodotti a Gennaio 2013.
Che firmware ha?
Che sensori vanno?
Si. Bisogna rootarlo per forza perchè bisogna modificare una cartella di sistema con ROOT EXPLORER.
Quote:
Originariamente inviato da gniagno
Build 1.03?!
Non è più la 4.10?
Il firmware non è identico.
Non c'è la possibilità di settare la luminosità su Automatico (A).
Se mi date indicazione più precise su quali sensori ci sono e come verificare se funzionano
cercherò di esservi di aiuto.
Sono poche ore che ci "gioco" e potri essermi sbagliato sulla loro inattività.....
ciao ho risolto con uniextractor ho scaricato il file zippato di maps poi l'ho scomposto e mi sono copiato i file dentro al tablet e mo pare che funziona mi sa che l'aggiornamento aveva cancellato qualcosa perche anche in impostazioni /protezione in fondo alla lista a destra ci stava cancella credenziali che era acceso invece adesso è spento magari mi sbaglio non lo so ciao ancora
Sono passato anch'io alla interfaccia smartphone , modificando i dpi da 160 a 220 ed aggiungendo al build.prop qemu.hw.mainkeys=0 altrimenti sparisce la barra di navigazione. Bello, dona molto ad un 7 pollici. Credo solo si debba sistemare il market con una app che avevo visto da qualche parte.
Ok..... arriva pm
Inviato dal mio SmartPad7503G con Tapatalk 2
Ciao. Allora installi root explorer (se cerchi in rete troverai sicuramente l' apk), apri l'applicazione, cerchi nell' elenco delle cartelle/file ecc. system, apri, cerchi build.prop e lo apri con OPEN IN TEXT EDITOR.
Se scorri verso il basso troverai una riga con scritto ro.sf.lcd density=160 e cambi il numero in 220.
Sotto a questa riga ne aggiungi un altra con scritto qemu.hw.mainkeys=0.
Chiudi salvi e riavvii.
Ovviamente, come si dice sempre in questi casi, non mi ritengo responsabile in caso di problemi ;)
Anche lucabo al post 823 lo ha fatto ed è filato, credo, tutto liscio.
Per info sono qua.
Sì, sì, è una cosa semplice, ringrazio Gniagno che mi ha dato lo spunto: sapevo come si faceva, ma non ci avevo mai provato. L'unico effetto, almeno coi DPI che ho messo io (cioè 220) è che la home perde la rotazione, perché non c'è nell'interfaccia smartphone. Per recuperarla bisognerebbe decompilare il framework e modificare il file smali.jar ma, in definitiva, è più semplice usare un launcher, ove servisse.
Come accennavo al volo nel mio post precedente, il market dà le applicazioni in ragione dei DPI del build.prop, perciò potrebbero non apparire tutte le app per i tablet. La soluzione veloce è quella, se un app non appare, di rimodificare i DPI, installarla e tornare indietro, viceversa esiste su xda developers una soluzione un po' più lunga ma definitiva. Ecco il link per chia ha tempo [TOOL] Google Play DPI Fix (Custom DPI, Modded GSF, GB, ICS, JB) - v1.2a (7/2/13) - xda-developers
Piccolo consiglio: se si sbagliano i DPI (io ci ho provato di proposito) la home si blocca e, se non c'è un launcher alternativo (io non lo avevo) non si può più raggiungere il build.prop editor... In tal caso, serve adb, che può non essere alla portata di tutti gli utenti. Perciò, occhio, prima di lanciarsi nella modifica, installate un launcher, così all'avvio avrete la scelta tra la home "di serie" ed il launcher...Se crasha la prima, resta il secondo:)
Sì, la conosco. Io avevo provato ultimate rotation control, che funziona benissimo (nel senso che introduce la rotazione automatica e la puoi lasciare attiva in background) ma fa talvolta crashare l'app dei contatti. A dirla tutta, io la home la uso sempre in portrait, salvo quando sono in auto e metto il tablet come navigatore.
Edit: stesso problema con l'applicazione suggerita da te, mi sa che l'app telefonica è incompatibile con queste applicazioni.
scusate ma anche a voi sembra essere assente il dizionario?
Mi sottolinea tutte le parole in rosso! La cosa è alquanto irritante, non è possibile inserire tutte le parole di continuo!
Per quanto riguarda il mio attivo ha solo l'accelerometro:
android 4.0.4
kernel 3.0.13
build time 20121213.091657
Ciao vi do la mia... installato android sensor allora
ACCELETROMET SENSOR va bene
Quello della luce
mi da una scritt no change detect jet
Quello magnetico sonoro giroscopio e quello della livella dovrebbero funzionare in quamto se li apro mi da anche la casa che li ha prodotti
Sono più o meno i risultati che ho avuto io ma, in realtà, nessuna applicazione di quelle che utilizza la bussola (per fare un esempio) in concreto funziona.
Quanto al sensore di luminosità, ho notato che il navigatore, ogni volta che entro in una galleria (anche se non segnalata sulla carta, nel senso che stavo andando in Liguria ed il navigatore non conosceva un tratta nuovo di autostrada e pensava che fossi in una via di un paese sotto al viadotto) o quando c'è buio, indipendentemente dall'orario, passa alla visualizzazione notturna... Questo potrebbe essere un indizio che il sensore di luminosità magari funziona, anche se non ne sono certo.
ciaoa tutti , credo che neanche il gps funziona , cioè la posiziona la trova certo: ma non perche aggancia i satelliti ma perche la trova basandosi sulla rete io ho fatto una prova e lo ho connesso tramite bluethoot ad un navigatore che ho e mi dice nessun segnale rilevato percio in poche parole la prima rom originale prima che installavamo quella di riparazione che hanno rilasciato il 19 era migliore perche li il segnale me lo dava .Tralasciando poi tutti i sensori morti insomma a dirla breve hanno ripristinato solo la rotazione,ormai è andata cosi ciao di nuovo a tutti
salve ragazzi, ho il 750g e aggiornandolo, come alla maggior parte degli utenti non ruota più, ora c'è il nuovo aggiornamento, funziona?
Ho letto che ritorna la rotazione ma non gli altri sensori e che addirittura da problemi al gps, che faccio l'aggiorno o no?
Poi ci sono 2 cartelle update.zip quale si deve usare?
grazie
ciao i due zip sono uguali io personalmente ho usato quello che sta nella cartella 750 3g new ma credo che anche l'altro sia uguale .ciao
grazie, allora tu l'hai fatto l'aggiornamento? hai riscontrato problemi?
si lo ho fatto e i problemi sono quelli noti che qui leggi che sono comuni a tutti solo la rotazione è stata risolta ciao
merk ti volevo chiedere se a te il gps funzionava prima che lo aggiorni prova ad accendere il gps e vedi se vede i satelliti ( solo gps senza la rete)