La versione in fialetta costava meno di 5 euro 2 anni fa'
Inviato dal mio M-MP705I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
La versione in fialetta costava meno di 5 euro 2 anni fa'
Inviato dal mio M-MP705I usando Androidiani App
Per quanto riguarda le sim:
Ho provato solo sim voce Tim e funziona.
Voce e dati (nella seconda slot) wind e funziona.
Solo dati di 3 (ricaricabile 5 euro - 3gb) e funziona.
Quando si inseriscono le sim vanno settate e quando sei in zona wifi questo prende il sopravvento sulla sim dati automaticamente.
Per usare wathsapp bisogna settare messaggi: chiedi ogni volta, altrimenti non parte.
Unico problema, con tutte queste connessioni ogni mattina devo eliminare i link che si creano automaticamente a 'di tutto e di piu''
Chi mi suggerisce come evitare tutti questi fastidiosi pirati?
Inviato dal mio SmartPad7503G usando Androidiani App
rootare il tablet ed istallare ADAWAY..che pialla il 99 cento della monnezza in ingresso
https://play.google.com/store/apps/d...Zy5hZGF3YXkiXQ..
root info
https://www.androidiani.com/forum/me...om-750-3g.html
Non ho avuto molto tempo per smanettare, ma ho installato l'update e la sincronia di contatti e calendario, per la quale non è necessario né rootare, né mettere direttamente i file in /system/app. Mi è bastato scaricare le applicazioni fornite in questo thread ed installarle: hanno funzionati senza problemi. Mi viene il dubbio che, prima dell'update, forse non avrebbero funzionato, a leggere quello che alcuni hanno scritto. Ho cambiato launcher con quello di Sony Ericsson, più adatto per uno uso da "telefono" (home multiresolution.apk o qualcosa del genere, lo tenevo già pronto sulla sd, ha la possibilità di avere la dock ed i corner) ed è sicuramente meglio di quello standard che non mi piace troppo ed installato senza problemi tutte le mie applicazioni, compresa quella per la PEC.
Appena ho un po' di tempo, rooto il device per eliminare le app inutili (adb ce l'ho già, mi mancano solo i driver).
Oggi l'ho usato e devo dire: connessione mobile ottima, fixing del gps fulmineo, telefonate con l'auricolare Ok (peccato che non si riesca a parlare come con un normale telefono, ma è un fatto di software o di hardware?) per 149 Euro è un prodotto favoloso.
Confermo che senza diritti di root, dopo l'update, ho installato i due apk di questa discussione e funziona perfettamente la sincronia.
ok,
ma indistintamente prima uno e poi l'altro o bisogna seguire una sequenza precisa??
Grazie
Strano, a me, sia prima sia dopo il root, quando installavo gli apk, diceva "applicazione non installata" e ho dovuto copiarli in \system\app per avere la sincronizzazione.
Che cosa intendi quando dici che non si può usare come telefono normale? Intendi telefonare senza vivavoce e senza cuffie? Non si può, non ha l'auricolare! o_O
Ciao.
Allora, ribadisco che:
- ho fatto l'update come da post di Gordonthegun;
- ho aperto i contatti e c'erano solo in contatti della sim (non quelli di gmail);
- ho aperto il calendario e non c'era la sincronia con gmail;
- siccome era tardi e non potevo rootare per mancanza dei driver di adb, mi sono comunque scaricato i file googlecontactssyncadpter.apk e googlecalendarsyncadapter.apk (vado a memoria sul nome, ma sono quelli postati in questo thread);
- tanto per provare, ho cliccato sul primo e me l'ha installato.... sono andato a vedere in sincronizzazione, ho abilitato quella dei contatti ed ha funzionato perfettamente, tanto che ho poi fatto la stessa cosa con quello del calendario.
Mi sono posto la domanda se l'update comprendesse i diritti di root, ma ho installato terminal emulator, o dato "su" ed ho verificato che non sono superuser..... Ergo la cosa funziona anche senza essere root.
Perché ad alcuni di voi non ha funzionato? Boh, magari perché prima dell'update avevate già provato ad installare quelle app e, trattandosi di app di sistema, non ve le fa installare una seconda volta? E' un'ipotesi, ma non sono in grado di fornire alcuna spiegazione, so solo che a me funziona (e non perché abbia fatto qualcosa di particolare).
Proprio perché non ho fatto nulla di speciale, non posso suggerire a quelli cui non funziona come aggirare il problema (che è facilmente aggirabile con il root).
Quanto al telefonare, ovvio che ho l'auricolare (ne avrò 4 o 5 degli altri cellulari passati per casa) ed uso quello. Intendevo dire che non si può usarlo appoggiandolo all'orecchio come un telefono normale (e come il Galaxy Tab 2) ma solo usarlo in vivavoce o, appunto, coll'auricolare e mi chiedevo se fosse solo una questione di impostazioni o di mancanza di un microfono che (dal punto di vista dell'hardware) non consentisse l'uso "all'orecchio".
Beh, il mio primo cellulare Nokia del 1993 era molto più lungo del Mediacom, un po' più stretto e spesso 4-5 cm e pesava più di un Kg!!
In ogni caso, è un peccato perché, al'emergenza, sarebbe comodo ma, se proprio manca "un pezzo" temo di dovermi rassegnare.
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un auricolare con microfono per telefonare in modo decente, ma non riesco a trovarlo.
Ho provato anche un sacco di cuffie con auricolare da saturn, ma niente, soprattutto i problemi sono relativi al microfono.
Qualcuno di voi ne ha acquistano uno compatibile???
Grazie mille in anticipo
A me funziona perfettamente con gli auricolari del nokia x6, del samsung ace 2 e del galaxy next ma soprattutto con l'auricolare bluetooth cellularline BTC6 e,udite udite, il bluetooth funziona pure per skype dopo aver aggiornato all'ultima versione.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
ti faccio una domanda visto che usi l'auricolare bluetooth. Se guardi il consumo di batteria nelle impostazioni, a quanto è la percentuale di consumo per il bluetooth? Io sfioro il 25% anche senza auricolare collegato! Solo con il sensore acceso! La cosa mi infastidisce parecchio perchè io lo uso come cellulare aziendale e devo tenere l'auricolare sempre collegato.
Ti sono grato se mi dai quest'informazione, grazie!
ciao a tutti ......anche io uso quelle del nokia x6 che vanno magnificamente, per quanto riguarda invece il bluetooth, uso le cuffie stereo con radio FM integrata ed innumerevoli funzioni, MW 600 della sony ericsson, costo 40 € ma vi assicuro valgono tutte interamente, oltre tutto, sino ad ora, non ho trovato alcun device che non sia compatibile....by
dovrei comprare un tablet per sostituire il mio netbook che mi sta abbandonando. ma è meglio il 705 3g o 875 s2. il 705 si pianta ? leggendo tutte le 42 pagine non ho trovato commenti negativi sulla fluidità però mi crea un sacco di dubbi quel processore di 1ghz e i 512mb di ram. il mediacom 875 ha potenza in più ma il 3g servirebbe e perchè no anche il gbs. Sono combratutto per comprare il 750 sopratutto per la potenza del processo e ram.
scusa ma tu nn valuti la possibilità di utilizzare un auricolare con filo?
Si risparmia batteria, si dovrebbe sentire e parlare meglio e di sicuro frigge meno il cervello!!!
Il bluetooth ha una potenza di segnale ridottissima ed e' estremamente piu' comodo di quelli a filo.
Ho comprato il 750 ho installato i
Firmware e adesso ho il play store. Ora il tablet non ruota più. Ora non so se la copa sia del firmware o de
Delle app che honinstallato. La rptazoioone è impostata wsu automatico. Altra cosa che non va, se avvio la videochiamata con skype e poi apro il browser pwe navigare noto che il videochiamato mi vede bloccato. Quindi se videochiamato non possso ridurre a iconanaltrimentinon trasmetto piu? Honotto estrema lentezza,,. Riprovo vedo come è adesso ma gia rimpiango il netbook con cui facevo le identiche cose, naviagae. Videochiamere e leggere
Scusa ma non si capisce una mazza di quello che hai scritto!
ieri ho comprato il mediacom 750 3g. All'inizio il display ruotava senza problemi ma appena ho installato il firmware e un paio di programmi il display non ruota più e rimane nella posizione verticale. Su rotazione automatica mi risulta attivo.
Altra considerazione, Se avvio una videochiamata con skype e poi avvio il browser per navigare ad internet il videochimato non vede più la mia immagine, in pratica se faccio la videochimata non posso far più nulla. Mi direte se faccio la videochiamata e per vedersi ma non so con il netbook ero abituato che durante la video chimata aprivo il browser per navigare su internet e vi era un riquadro dell'immagine del videochimato. Mi sa che con il tablet se si videochima non si può far altro.
Altra nota negativa, anche se devo verificare meglio, quando mando un messaggio in chat il mio messaggio non è istantaneo arriva dopo una decina di secondi, mi dà l'impressione di poca fluidità.
Sulla scrittura mi sto trovando in gravi dificoltà, il cursore si sposta a destra a sinistra ne perdo il controllo solo per scrivere due righe :-), spero che sia solo abitudine e comunque presto mi procurerò una tastiera.
Con il mio netbook non facevo altro che questo , navigare in internet, leggere email, leggere articoli,scrivere e fare delle videochiamate. Mi torvavo bene ma il mio netbook ha tirato le "cuoia" quindi vedendo questa recensione del 750 3g e sotto consiglio di altri ho voluto provare questo tablet non volendo spendere una grossa cifra. Ma al momento sono molto scontento spero che con i vostri consigli di ricredermi.
1. prova a disinstallare le app che hai messo e vedi se la rotazione del display torna normale magari vanno in conflitto.
2. con android "funziona" l'app che hai in primo piano non è come windows che puoi ridurre ad icona restando comunque attiva, è un sistema operativo differente.
3. la scrittura in chat è solo un leggerissimo messaggio testuale di pochi byte che il sistema elabora senza problemi semmai può essere un problema di linea o di software.
4. riguardo al cursore beh, è un problema di impratichirsi, impara. ti ricordo che ci sono le impostazioni per la velocità.
quindi in definitiva non ci sono problemi, sei tu un po'... come dire... (senza offesa) imbranatello? ma si dai, io posso dirti che ho ridotto del 80% l'uso del pc e oltre a fare le cose che fai tu normalmente faccio che guardare film e partite in streaming con il tablet collegato alla tv.
vedrai che ti abituerai perchè i vantaggi sono notevoli per chi lo usa come te. (ti ricordo che quando si apre la tastiera oltre che a scrivere puoi anche parlare, ti assicuro che è molto ma molto utile e rapido e la tastiera non ti servirebbe nemmeno se impari ad usare la voce, è una cosa che usano in pochi veramente, sbagliando)
scusate la mia ignoranza, ma io ho scaricato tutte due e va bene - ora vedo che ho queste apk nei download. ma poi? come faccio per installarle?
ce qualcuno che mi dice passo per passo come fare per installare il play store? grazie
qualunque cosa non scarico mi dice poi che impossibile aprire il file.... e un mese che traffico e slide me e veramente pessimo...
Ho disinstallato tutte le app che avevo installato ma lo schermo non ruota,provo a resettare se non c'è altro da fare.
Limita molto il fatto che se avvio una videochiamata con skype non posso fare altro. Non si potrebbe dividere lo schermo o altro.
Per la lentezza dell'invio del messaggio spero che dipenderà dal software.
Ho ripristinato il tablet alle impostazioni di fabbrica, ma il no ruota :bd: si puo fare? O lo riporto al negozio. Il problema l'ho riscontrato quando ho installato il firmware
Prova il reset posteriore
Inviato dal mio M-MP705I usando Androidiani App
Ciao, grazie dei consigli che mi avete dato fino ad ora.
Sono andato dal negoziante e mi sono fatto cambiare il tablet, pero' mi chiedo se quei problemi che ho avuto possano essere dovuti al firmware che ho installato, non vorrei avere gli stessi problemi mettendo anche in questo tablet lo stesso firmware (vorrei evitare di ripresentarmi di nuovo dal negoziante con lo stesso problema :-[)
Quote:
Originariamente inviato da noobfener
Nessuno (tranne te) ha avuto problemi col nuovo FW.
Confermo che, dopo una giornata di utilizzo con 11 telefonate (max 3 minuti ciascuna) e bluetooth sempre attivo, il consumo percentuale è solo il 5%.
per singsong ed altri interessati:
ho terminato il test per monitorare il consumo con il bluetooth,
in questi ultimi due giorni; il primo giorno ho solo lasciato attivo il bluetooth senza collegarci nulla,
il secondo giorno ci ho collegato un auricolare,
il risultato è identico, in entrambi i casi mi risulta un consumo del 2%.
il test è stato eseguito disattivando il wifi, lasciando solo le due sim attive di cui una con dati 3G attivo,
ho navigato solo una decina di minuti guardando un video, nessuna telefonata fatta,
la batteria è durata dalle 13.30 fino alle 23.30 (dove mi è suonato l'allarme che era al 4%) quindi ho avuto 10 ore buone di stand-by (a parte quei 10 minuti)
il prossimo test lo farò escludendo il bluetooth, valutandolo con le due sim attive, senza wifi, vedremo quante ore di stand-by si avranno (che poi lo avevo già fatto a novembre ma non mi ricordo)