quale versione windows ? presumo che hai xp
Visualizzazione stampabile
quale versione windows ? presumo che hai xp
se ti funziona tutto ti consiglio di lasciare tutto cosi.
comunque xp ha ancora questi tipi di bug.
se proprio vuoi aggiornare vai sul sito della scheda madre e scarica le versioni dei driver aggiornati per xp.
Salve!!!
Ho questo tablet da poche ore, ed è il mio primo android...
Leggendo il 3d ho capito che il mio progetto di navigare con wlan creata con Nokia e5 e JoikuSpot è impossibile... io ho capito questo:'(
Vi prego smentitemi... un app, un aggiornamento, un alternativa al JoikuSpot... aiutooo :-X
mi spiace ma cell nokia non va d'accordo con android 2.2 - 2.3.
prova a fare una ricerca in rete forse qualcuno a risolto il problema.
redivivo!!!rotfl
... ma non è possibile usare\condividere connessione di pc (con xp) tramite usb?
ho provato un sacco di app, ma wifi il mio cell non lo vede nemmeno se piango :'(
Scusa riepiloghiamo, il apk di skype che si trova su questo forum, lo posso installare senza timori, e funziona regolarmente per le telefonate audio, giusto ?
un'altra domanda, l'installazione del market sempre di questo forum si può fare senza rischi e va buo fine giusto ?
Alberto
Riepilogo dello smart pad 800:
difetti: un pò delicato meccanicamente, (un paio di rotture fisiche)
appslib è un pò più scarso del market ufficiale android che va
installato con un pò di lavorio.
Lettura delle penne USB complessa e non sempre a buon fine
Pregi: abbastanza completo ed efficente per il prezzo che ha.
file manager già installato e completo.
Siete daccordo ?
Alberto
... dunque..
1. sto per tradire android con il nokia e72.. non sopporto il touchscreen.. mi fa fare un sacco di errori e mi ha fatto quasi perdere i contatti con il mondo dato che ho cominciato a non rispondere più ai messaggi
2. ho trovato questa app interessante che si chiama Joikuspot che dovrebbe essere installata sul terminale e72 per poter condividere la rete 3g.. ora non so se funziona.. farò un giro per forum ;)
3. per quanto riguarda i cellulari android.. io possiedo un htc tattoo e qualche giorno fa ho fatto una ricerchina dalla quale è emerso che i cellulari con android dal 2.2 (mi sembra) in su sono già predisposti per il tethering di rete mobile.. per esempio so che per il tattoo che è android 1.5 c'è bisogno di accedere ai diritti di root e poi si può fare
rotfl
spero di essere stata utile
esatto.. segui la guida in portoghese. è tutto verificato. devo dire che con skype mi trovo molto bene. l'unico difetto è che uando accedi non memorizza lo stato e ti mette in linea (lo puoi cambiare) . io sto quasi sempre su "Invisibile"
però per l resto on ha difetti
per quel che riguarda me ed il MIO smartpad 800
difetti
-touch screen resistivo, è palloso soprattutto se si vuole comporre mail.. reagisce bene se si usano penne o proprio con l'unghia.
-quando si scrive non c è un dizionario di supporto, si riesce però a installare qualche tastiera alternativa "a pagamento" con dizionario di supporto.. che corregge e completa le parole
-dà un po' di lavoro da fare per installare le varie utilità come calendario di google etc.. però a me piace il faidate quindi non lo trovo un difetto
pregi.. tutto il resto. avere un pc portatile sempre a portata di mano per me è il top. presto spero di condividere la rete mobile dal cellulare
consigli per rimediare al difetto della tastiera
ho letto su qualche forum forse questo) che calibrare lo schermo in posizione orizzontale è più efficiente che farlo in posizione verticale (ritratto).. l'ho trovato un consiglio utile dato che ora la tastiera funziona un pochino meglio!
non preoccuparti,ti darò il link del file .apk ;)
Ragazzi nel caso Vogliate installare ed utilizzare il Bluetooth sullo Smart Pad 800 Mediacom, ecco qui trovate una piccola miniguida video facilmente intuibile ;)
Cliccate qui sotto:
XCV's Community
(il primo articolo):)
Senza installare nulla e senza essere root,
- avviare l'applicazione già intallata di default "ES Gestore File"
- fare clic sull'icona in alto a sinistra che rappresenta una scheda SD in modo che abbia l'aspetto di una casa
- scorrere cartelle e file fino a raggiungere il file init.smdkv210.rc
- premerlo e tenerlo premuto. Nel menu che appare scegiere "Apri come" quindi scegliere "Testo"
- fare clic su "ES Modifica note"
- cambiare il valore false in true accanto alla riga "setprop au.ui.enable_3g" e fare lo stesso con la riga del bluetooth
- fare clic sulla M fuori dallo schermo accanto al pulsante argentato e salvare il file
- spegnere e riaccendere
a questo punto nelle impostazioni sono abilite, nella sezione "wireless e reti", tanto il 3g quanto il Bluetooth.
Non ho potuto provare il Bluetooth perchè non possiedo una chiavina bluetooth da collegare alla porta USB, ed utilizzato in modo diretto non funziona non essendo presente l'hardware. D'altra parte ho provato un modem 3G (huawei E272 sbrandizzato). Il modem, collegato si accende. Se tento la connessione il suo led blu diventa fisso come se fosse collegato, ma lo smartpad non reagisce e resta in attesa di connessione.
con ogni probabilità si tratta di un problema di driver, infatti se
- andiamo in "Impostazioni"|"wireless e reti"|"3G network settings"
- clicchiamo su "New a 3G network"
- clicchiamo su "Device"
appare un elenco di modem che è possibile utilizzare e purtroppo il mio non compare.
Sembrerebbe che sui Coby MID 8024 ci sia chi utilizza gli E180 e gli E156G (che sono nell'elenco dei device). E' quindi lecito pensare che chi possiede un modem 3G appartenente all'elenco può selezionare la riga relativa, configurare Numero e APN, e ottenere la connessione.
Ho guardato se si trovano in commercio i modem dell'elenco ed ho trovato in vendita solo il E1750 acquistabile online da Euronics (poco più di 47 euri). Sono tentato, al limite esercito il diritto di recesso, ma se ci fosse qualcuno in possesso di un modem 3g appartenente all'elenco che potesse fare una prova...
I modem dell'elenco device sono
Huawei E180, E261, E220, E1750, E156G
Ciao!
ragazzi ._. ma io vi ho già allegato un video su come sbloccare queste impostazioni...ed è da molto,comunque quella del bluetooth non funziona,cliccandoci sopra ad impostazioni bluetooth si blocca!
non potete avere problemi perché non è nessuna modifica,quelle cose ci sono sempre,solo che sono state rese invisibili dai produttori,noi cambiando il valore le rendiamo di nuovo visibili ;)
Sì, sì, certo, dimostrando che il dispositivo ha al suo interno i driver necessari al funzionamento di certo hardware e utilizzando un altro software per i trasferimenti. in questo modo invece attivi le più usuali funzionalità all'interno delle impostazioni. Sul 3G hai preferito non dire dicendo che lo vendi.
Mi sono ben letto tutti i post.
Puoi stare trnaquillissimo, stai solo rendendo visibile delle cose che il produttore ha reso invisibili per altro utilizzando il tuo utente standard e non un root. Tipo per il gps ti sarebbe inutile perchè non hai l'hardware a supporto. D'altra parte, dato che all'interno del dispositivo c'è il supporoto per l'hardware tramite USB per bluetooth e 3G, avere la possibilità di impostare certe cose rende più usabile il dispositivo stesso. Attivandolo puoi utilizzare il widget delle impostazioni anche per attivare e disattivare il bluetooth senza ricorrere ad altro software. Fammi sapere se riesci ad usare il modem 3G con il tablet. Se hai bisogno di consiglio, per quel che mi è possibile son qui.
Ciao!
Ativando conexão 3G no tablet coby 8024 e 7024 - YouTube
Quello sopra è il video in cui spiegano la cosa quello che ho fatto è non utilizzare z4root e invece di usare root explorer ho utilizzato ES Gestore File che è già presente sul tablet. Sul mio l'ho fatto e zero problemi. Ma resta da verificare il funzionamento di un modem 3G. Visto che mi trovavo ho dato un true anche al bluetooth.
Ciao
La parte bluetooth funziona in tutti e 2 i casi, solo che bisogna settare su HOST la porta USB, altrimenti non funziona. Per il 3G ho provato ma non chiede nemmeno il PIN del modem, c'è forse da settare qualcosa ?
Alberto
Forse ti conviene con il programmino della chiavetta, sul un normale PC, disattivare il PIN che è della SIM, non del modem, di modo che non sia più necessario inserirlo. Poi nelle impostazioni del 3g sul tablet crea una nuova connessione pigiando "New a 3g network". Modifica APN e Number con quelli del tuo operatore ( ad esempio: TIM ha come APN ibox.tim.it e come number *99#). Lascia vuoti nome utente e password. Noterai che c'è anche una spunta che abilita nome utente e password. Prova con e senza quella sppunta. A questo punto salva.
Sotto il pulsantone new a 3g network avrai la connessione creata. pigiala e scegli connect per testarla. forget la cancella... manca la possibilità di edit, ovvero ogni volta che vuoi fare una prova devi creare una nuova connessione.
Fammi sapere.
:)
Noticina finale:
sul secondo desktop del tablet ci sono i due widget della musica e delle impostazioni. rendendo visibile le impostazioni bluetooth ti dovrebbe essere apparso anche il tastino per l'attivazione/disattivazione veloce del bluetooth.
Confermi che funziona (dopo aver scelto di utilizzare la porta USB come Host sempre attraverso il widget impostazioni)?
Non mi è apparsa nessuna impostazione 3G in che menù dovrei trovarla ?
No !!!! :'(
Questo sì in pratica il simbolo del BT è sempre presente, invece se uso il programmino dello store scompare allo spegnimento, dopo aver riavviato quando lo attivo appare e rimane sempre lì fino allo spegnimento
riprovo con lo E220 secodo le tue istruzioni, il market come da istruzioni portoghesi (o brasiliane) funziona benissimo.
ciao
Alberto
ciao ragazzi,da poche ore ho in mano questo tab,volevo farvi due domande:
1)quando è in carica la luce del tasto home lampeggia di rosso è normale?
2)se il tab non viene utilizzato dopo un po si spenge da solo,perche?
Grazie :)
se a qualcuno interessa mi è arrivato il volantino del bennet ed è in offerta a 159 eurozzi
Le impostazioni del 3g, se hai messo true sulla riga del file di configurazione, le trovi in
"Impostazioni"|"Wiewlwss e reti"|"3G network settings"|"New a 3G network"
E poi prosegui come ho già detto
con questo smartpad 800 sono riuscito anch'io ad entrare nel mondo android da ieri;).
Per quanto riguarda il sistema, beh salta subito all'occhio che non è per niubbi in quanto bisogna spenderci qualcosina per ottimizzarlo al meglio (specialmente con questo tablet che non è come i più blasonati) e quanto a sicurezza mi sembra che effettivamente la fregatura possa essere dietro l'angolo :o .
In realtà per chi (come me) ama rivoltare come un calzino il proprio dispositivo è una vera manna dal celo rotfl. Il tablet cmq non è malvagio e pensavo molto peggio a dir la verità, spero mi duri a lungo!
Ho sbloccato oggi il market android ufficiale tramite il metodo postato nelle prime pagine del thread (ho messo l'apk del framework di google e quello del market, installato, riavviato, linkato l'account e fatto).
Ho già una domanda: Ma una volta che vedo che il mio dispositivo è riconosciuto e quello che acquisto dal pc mi si trova anche nel market sono sicuro di avere un market originale vero? No perché essendo alle prime armi col sistema e vedendo tutti questi market alternativi mi sono trovato molto dubbioso ad inserire la carta per il pagamento nel market che "dovrebbe essere ufficiale"
Ciao a tutti
una novità, finora ho scaricato dal market (installato secondo la procedura portoghese) solo app gratuite e funziona, ma se tento di comprare una a pagamento, mi dice di non riconoscere l'account, che ho fatto con un acccount GMAIL, nelle impostazione l'account GMAIL risulta NON ATTIVO.
L'account al market l'avevo fatto dal PC. Ora nell'account del market non c'è collegato nessun device, così non mi fa scaricare.
Dove ho sbagliato ?
ciao
Alberto
buongiorno a tutti, vorrei acquistare questo tab, ho però una domanda da fare, io possiedo già un se xperia x8, dove ho installato di tutto, vorrei saper se le app sono compatibilie e se sì, se posso copiare i file apk. ed installarli sul tablet.......
ecco ciò che diciamo avevo già previsto poiché da Mediacom devo dire me l'aspettavo! :cool:
L'aggiornamento ad Android 2.3 quasi sicuramente non uscirà a fine mese e chissà se verrà mai alla luce!
L'assistenza mi disse a Luglio che l'aggiornamento usciva a fine Agosto! :)
Ho appena richiamato e quando ho chiesto quando uscirà l'aggiornamento mi ha detto : '' c'è da attendere settembre,minimo fine settembre '':(
ecco che gli dico ho saputo che avevate detto che usciva a fine agosto! non sapendo che rispondere ha detto non so che dirle riporvi semmai a richiamare la prossima settimana ! -.-''
Adesso ci sarebbe voluto un bel *VALA' !
Certo che se mediacom ci prende per i fondelli, puo' farsi il segno della croce ( almeno con me ). Ora voglio scoprire l' arcano di come far funzionare la stramaledetta pendrive!!!
Inviato dal mio MID8024 usando Androidiani App