esistono 3 metodi principalmente:
il più semplice è che il programma consenta nativamente di essere installato sulla memoria esterna. Vai in impostazioni -> apllicazioni -> gestisci applicazioni, poi una per una selezioni le applicazioni e vedi se è abilitata la voce "sposta su memoria esterna" o "sposta su SD". Se è abilitata la selezioni.
gli altri due metodi richiedono i permessi di root quindi al moemnto non sono praticabili ma li descrivo per completezza..
il primo è usare un programma apposito che permetta di abilitare la voce "sposta su SD" per tutti i programmi, e quindi spostarli.
il secondo è creare una partizione linux sulla memoria esterna e usare un programma come link2sd che farà credere al sistema operativo che la partizione appena creata sia la memoria interna dell'apparecchio. In questo modo potrai spostare interamente i programmi in questa partizione e avere la reale memoria di sistema libera.

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
successivamente abbiamo flashiato con l'fw del coby kyros per poter lavorare nuovamente sul nostro gioiellino.. Procedendo per gradi il risultato è stato stupefacente... adesso l' intensità è pari a 175 su 200 e si avvicina di molto al nostro 810c.. credo che se la stessa operazione verrà fatta su di esso il risultato sarà per 2 volte superiore (si poteva ottenere una risoluzione più ottimale ma andava a discapito del touch, quindi l'abbiamo lasciato così), nell'810 ci devrebbe essere un'altro file log da poter modificare... credo che possa funzionare anche li!!
Ultima modifica di jailstyle; 28-09-11 alle

