Visualizzazione stampabile
-
Secondo voi con il tablet completamente rootato posso riuscire a installare DSLR controller?
Sul samsung ace me lo installa ma non funziona perché il cellulare non ha la usb host, questo tablet invece dovrebbe averla per collegarlo ad una macchina fotografica tramite cavo usb...che dite? Fattibile?
-
Sarebbe uscita la sdk del 4.0 :)
Che dite? Possibile?
Galaxy S - Galnet Miui
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
@pistoneone:
Ciao,
mi sono perso un passaggio:
1) Superuser.apk funziona ?
2) /system/bin/su funziona ? Aprendo un terminale e scrivendo su vengono attivati i "superpoteri" ?
Inoltre, tutti quelli che aspettavano di avere il root completo, per fare non so cosa, ora si sono messi al lavoro ? :) Per fare che cosa ?
La mia richiesta, è di "canalizzare" gli sforzi si "progetti" specifici.
Sembrerà strano, ma ci sono molte applicazioni anche sul market ufficiale che richiedono i permessi di root. Poi per avere una personalizzazione e un controllo totale!!! Poi mi chiedo perchè in windows ce li ho e in android che deriva da linux non posso averli? Sicuramente è un discorso lungo...
-
Purtroppo ho pochissno tempo da dedicare al l'hacking dello smartPad, ma vorrei essere di aiuto e partecipare di piu', quindi giusto per capire se perderci tempo... mi rivolgo in particolare a Gexxking, Pistoneone e Yatto...e' utile per voi avere la partizione system in ext3 o meglio ancora in jaffs2 con relativo boot.img?
Questo permetterebbe di avere root con la system scrivibile senza dover ricopiare l'intero system in data, pero' non sono sicuro di quanto spazio libero oltre 120Mb riuscirei a ricavare perchè ext3 e jffs2 al contrario di cromfs non sono filesystem compressi... inoltre renderebbe piu' difficile creare la sysem.img sotto windows (anche se con cygwin potrei darvi uno script che gira su windows) su linux rimane uno scherzo...
di contro si recupera parecchio tempo al primo boot e 120Mb di spazio in Data...
Altrimenti mi dedicherei al porting di una recovery con la funzionalita' di backup nandroid o meglio ancora potremmo unire le forze nel tentare il titanico porting di una Cyanogenmod o addirittura la AOSP 4.0 (ice cream)
-
Quote:
Originariamente inviato da eldiau
Purtroppo ho pochissno tempo da dedicare al l'hacking dello smartPad, ma vorrei essere di aiuto e partecipare di piu', quindi giusto per capire se perderci tempo... mi rivolgo in particolare a Gexxking, Pistoneone e Yatto...e' utile per voi avere la partizione system in ext3 o meglio ancora in jaffs2 con relativo boot.img?
Questo permetterebbe di avere root con la system scrivibile senza dover ricopiare l'intero system in data, pero' non sono sicuro di quanto spazio libero oltre 120Mb riuscirei a ricavare perchè ext3 e jffs2 al contrario di cromfs non sono filesystem compressi... inoltre renderebbe piu' difficile creare la sysem.img sotto windows (anche se con cygwin potrei darvi uno script che gira su windows) su linux rimane uno scherzo...
di contro si recupera parecchio tempo al primo boot e 120Mb di spazio in Data...
Altrimenti mi dedicherei al porting di una recovery con la funzionalita' di backup nandroid o meglio ancora potremmo unire le forze nel tentare il titanico porting di una Cyanogenmod o addirittura la AOSP 4.0 (ice cream)
E il porting di una MIUI?
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
-
Personalmente non amo la MIUI... fa troppo Iphone... sono per Android duro e puro hehehehe
-
Quote:
Originariamente inviato da eldiau
Personalmente non amo la MIUI... fa troppo Iphone... sono per Android duro e puro hehehehe
In effetti... non hai tutti i torti... la cyano sarebbe una buona cosa, sul mio HTC Tattoo gli ha dato ridato un pò di vita.... Ma l'implementazione di una rom con Android 3.0 sarebbe possibile?
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedpisano
In effetti... non hai tutti i torti... la cyano sarebbe una buona cosa, sul mio HTC Tattoo gli ha dato ridato un pò di vita.... Ma l'implementazione di una rom con Android 3.0 sarebbe possibile?
Inviato dal mio DATAM803HC usando
Androidiani App
ma sopratutto sarebbe necessaria?
io mi concentrerei sull' ottimizzazione delle performance del dispositivo, senza ovviamente tralasciare la batteria...
e poi non saprei...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
ma sopratutto sarebbe necessaria?
io mi concentrerei sull' ottimizzazione delle performance del dispositivo, senza ovviamente tralasciare la batteria...
e poi non saprei...
jacock potresti aver ragione, non e' che honeycomb aggiunga chissa' che funzionalita'... ma cyanogenmod e' proprio un gingerbread molto veloce e leggero!
-
Quote:
Originariamente inviato da
eldiau
jacock potresti aver ragione, non e' che honeycomb aggiunga chissa' che funzionalita'... ma cyanogenmod e' proprio un gingerbread molto veloce e leggero!
facendo quel gioco del cambio del tipo di partizione, si guadagna in velocità?
io aspetto la prossima rom di pistoneone e poi penso di stabilizzarmi... mi installo opera e qualcosa per morificare i documenti e spero di mettermi il cuore in pace...
solo che non capisco perchè a volte opera su certi siti si incanta... userei volentieri dolphin, ma come il browser stock, non hq lo scolling cinetico fluido come opera...
comunque, se lo si tiene pulito è parecchio veloce come tablet... sopratutto per quello che devo farci io...
l' unica cosa che mi fa arrabbiare ènche non riesco a impostare gli sfondi a tutto schermo :(