si ho pc con win7: ho capito che la chiavetta porta uno slot per un microsd; ho collegato la chiavetta al pc ed installato il suo software, ho messo scheda 3 ed ho disabilitato il pin, aspetto notizie per il cdrom. Grazie per il tuo aiuto!
Visualizzazione stampabile
...prova a vedere qui (sullo stesso forum)
(non toccare niente nel Tablet)
il thread fà riferimneto ad un altro modello, ma và bene anche su quella in mio possesso (l'Huawei e173, che mi sembra che è quella che hai pure Tu)
https://www.androidiani.com/forum/tu...te-umts-3.html
Ok, giosa vai qui e leggi il post #265. E' tutto molto chiaro.
https://www.androidiani.com/forum/me...onanti-27.html
P.S. il tutto si trova a pagina 27, post #265 di questo topic. :)
Bella,FortNhyver :cool: mi hai anticipato di un soffio!! eh eh eh . Comunque in questo stesso topic ci sono almeno 2 guide(quella indicata da te e l'altra da me) e dovrebbe essercene una terza che ho postato qualche giorno fa..(o forse era in un altro thread? Boh!!)
Come dicevo: pagina 31 post #310
questo è il link che avevo indicato modificandolo un pò per farlo digerire!!
h.t.t.p.://centocose.forumfree.it/?t=55080708 (8° post)
csabato innanzitutto ciao a Te: senti io non ho problemi con in mio tablet cinese wm8650 (l'unico fatto è che non entra in market android ufficiale, cmq fà niente); volevo sapere da Te se è possibile avere i permessi di root, montando il firmware originale (cioè quello fornito di fabbrica da wondermedia)???
Ciao: per quanto riguarda il market non so se lo hai già fatto ma prova con questa procedura:
https://www.androidiani.com/forum/al...oid-3-3-a.html
scarica i files(sono 4) e poi installali nell'ordine (sono numerati, quindi prova a connetterti al market.
per i permessi di root...beh sono un pò digiuno di android: cosa vuol dire? Magari già ne faccio uso ma non so cosa siano
Ti spiego subito: volevo provare la mia nova dvb-t usb stick sul mio tablet (come detto wm8650); solo che và implementato un binario da terminale (quello linux-per-android 2.2), ma per fare ci'ho devo avere i privilegi di root (perchè deve trasformare il file .bin in eseguibile per android, tutto qui). Qualche idea?
allora, grazie a tutti prima di ogni cosa! stò seguendo la guida, ho aperto putty ho messo serial ed ho dato la com che ho rilevato in gestione Com6, ho messo la velocità460800 ed ho cliccato su open ma non va unableto open connection to com6 unable open serial port
aspè sto vedendo la tipologia della "notifica" Putty
per fare ci'ho devi avere la chiavetta internet inserita ma devi essere offline, (riprova, così, senza che sei connesso ad internet:))
steesso risultato,mi sono disconnesso da internet ed ho riprovato, niente. ho chiuso il programma della 3 ho staccato e riattaccato la chiavetta ed ho riprovato, stesso risultato, mi sa che devo chiamare l'esorcista
prova a fare una verifica: reinserisci la chiavetta e vedi nelle risorse del computer se Ti appare un disco rimovibile con una "lettera" che lo identifica (scollega prima tutti i dischi rimovibili che hai collegato, non so sandisk, cell., smartphone, od altre periferiche di massa che hai collegato via usb)
precisazione: vedi se Ti appare per intenderci il cdrom
-- --- ----- -------
Ti riposto qui il procedimento corretto:
1) Collega al Pc la chiavetta UMTS
2) Vai in Gestione Computer -> Gestione dispositivi -> Porte ( COM e LTP ) e vedi su quale porta COM
è stata associata la chiavetta ( UI Interface )
3) Crea con Putty una connessione seriale verso la chiavetta ( serial ). Imposta come Serial line il valore COM assegnato dal pc alla chiavetta (tipo COM14) ed imposta la velocità Speed 460800, adesso clicca su open ed instaura una connessione seriale verso la chiavetta.
4) Digita il comando ATE e premi invio, sul teminale vedrai la scritta ok
5) Digita il comando AT^U2DIAG=0 e premi invio, sul teminale vedrai la scritta ok
6) Chiudi pure il terminale e vedrai che ricollegando la chiavetta sul pc non ti apparirà più ne il lettore CD-rom e il Disco rimovibile ma la chiavetta sarà pianemente funzionante.
Se vuoi tornare indietro vai al punto 4 ed al punto 5 digita il comando AT^U2DIAG=276, vedrai che tutto ritorna come prima.
OK FATTO, HO SCOLLEGATO LA RETE, HO TOLTO LA SIM DALL'INTERNO DELLA CHIAVETTA, HO RICOPLLEGAto la chiavetta e mi ha dato una porta diversa, com11, ho usato questa con successo. ora nn mi vede più come cdrom, la chiavetta su pc funge. ora su tablet devo collegarla, aprire usbdongle, settare tre.it e sotto /dev/ttyUSB0 e dovrebbe connettersi?
guarda io la procedura corretta (quella di cui Tu sei aggiornato), non la conosco, prova semmai a collegare la chiavetta internet key così, e vedi se funziona (imposta l'apn corretto e il nr *99#, dando un nome alla connessione ad es. TRE, lascia invariati gli altri campi.
Scusate, la cena!!:p
Qualche tempo fa ho installato una applicazione chiamata "rootexplorer" quando dovevo modificare un parametro in un file, credo di sistema, che avrebbe "amplificato" la sensibilità del wi-fi.
E' forse quello che intende con autorizzazioni di root?
no, no csabato grazie comunque per la celere risposta; avere i privilegi di root (forse prima mi sono spiegato male), vuol dire che puoi accedere da terminale android (ad esempio quello che nel windows è la shell dos), con il prompt "#" - se esso non è stato modificato dall'utente -, e quindi puoi interevenire ad implementare o meglio rendere eseguibili i files ".bin" mediante il comando "sh" (sempre digitato da emulatore terminale linux per android)
ALLORA! ho seguito la procedura che mi avete gentilmente postato,ho tolto il pin ed ho collegato la chiavetta all'810, non da segni di vita nessuna luce si accende, ho provato con usbdongle impostando tre.it e tutti i choose device, niente! all'avvio di usbdongle mi chiedevi il permesso di root, l'ho concesso
Edit: non so se reggo, mi sa che stò mediacom vola dalla finestra!!!
Cmq non ti stare a scervellare più di tanto: perchè ste chiavette internet saranno tutte da buttare, perchè è uscita la tecnoligia LTE (per connessioni super veloci a 100Mbit/s in download e 50Mbit/s in upload). Capisco come dire il tuo risentimento, ma mi dispiacerebbe che Tu buttassi un tablet perchè non va in internet (almeno allo stato attuale con la chiavetta che Tu hai provato in Tuo possesso). Quello che Ti consiglio (se puoi) è di farti un Amico con cui Tu possa condividere lo stesso tuo tablet con la chiavetta internet in modo come si dice de-visu. Male che vada (se monti il firmware originale) puoi andare ad un centro assistenza, sia dove hai comprato la chiavetta sia dove hai acquistato il tablet. Seconda cosa: si devono provare a fare altri tentativi aggiuntivi. Io il cavetto a tua disposizione non lo conosco, ma non puoi provare un semplice cavo usb (visto che hai l'adattatore)?.
adattatori non se ne trovano, il mio è un semplice cavetto di 9cm femmina/ maschio mini usb. ho letto tanti post dove la mia chiavetta funge ed è per questo che non capisco perchè a me non vada. la cosa che mi fa inca.....re è che non si accende proprio, non da segni di vita. per quanto riguarda il tablet, averlo senza connessione è come avere una calcolatrice nel deserto, non serve a niente, tra le due cose, mediacom e chiavetta preferisco lanciare dalla finestra il mediacom! ;-) a me serve fare streaming live con il tablet e se nn posso collegarlo è totalmente inutile!
Ti capisco, però ha la wifi (ho letto hora la scheda tecnica su il sito mediacom); potresti andare (non so se Tu hai problemi di mobilitarti come dire se Ti piace muoverti) in un punto in cui c'è la wifi aperta (per intenderci con l'acesso wireless in chiaro); Io inizialmente ho risolto così il problema: ho installato sul pc "Virtual Router Manager" (ho collegato la chiavetta 3g Huawei e173 al computer con cui ci navigo), eppoi ho connesso il tablet con il computer di casa (certo si deve partire dal presupposto che sul tuo dispositivo sia contemplata la wifi). L'unica nota dolente (ovviamente) e che puoi collegarti (in questo modo) solo attraverso il Tuo pc dove precedentemente hai installato l'applicazione dettati (Virtual Router Manager). Cmq non demordere perchè ci sono sempre aggiornamenti in internet nei forum (mi auguro di non averti come dire complicato la vita con questi dettagli tecnici)
Assolutamente no! anzi sono grato per l'aiuto che mi hai dato insieme agli altri. purtroppo se entro breve non ci sarà qualche soluzione, lo vendo o lo uso come fermacarte, avvolte risparmiare non sempre conviene!
Senti vogliamo fare una prova se vogliamo anche stupida?: prova a mettere nel cavetto una memory card stick-usb (tipo queste postata)Allegato 6778, e vedi se il Tuo tablet la riconosce (così verifichiamo se riconosce la porta usb)
ho provato con 3 chiavette usb e una chiavetta bt, 0 non vede nulla. gia fatta prova
vedi se c'è il settaggio (nelle configurazioni del dispositivo - vado a ricordo hora dovrebbe essere un'icona tipo ingranaggio), e flagga nella configurazione "USB" metti "Mass Storage" (memoria di massa se hai settato la lingua italiana, magari saranno prove stupide, ma da non considerare superflue) (lascia stare il bluetooth per ora).
Ho visto hora il sito della mediacom, quello che posso dirti è che forse nel modello in questione, non è prevista la comunicazione 3g (vado ad intuito, forse mi sbaglio, pertanto forse non è contemplata la USB ("normale", ma forse la mini usb), senti se Io fossi in Te opterei a questo punto per la connessione wifi (nella procedura che Ti ho indicato prima), ovviamente si genera come dire una sorta di rodondanza di dispositivi accesi (perchè così puoi connetterti solo via wifi con il tuo pc di casa - se ha la gestione e soprattuto la wifi). Ma a quanto ho capito Tu hai evinto da internet che con questo tablet si possa effettuare la connessione 3g, allora le cose sono due: ho fai l'aggiornamento software (con il firmware originale da installare, ma invalidi la garanzia) o metti una rom compatibile per questo modello (sempre se Tu possa prima verificare che Ti gestisca la USB "normale"): in ogni modo se Tu non voglia invalidare la garanzia devi poi levare il root dal tuo Tablet (come si dice in termini da smanettoni "deroottare" ovvero togliere i permessi di root come superuser - ma qui sono consapevole che entriamo in dettagli troppo tecnici). Quello che Ti suggerisco (se hai da tempo da perdere, non so come dire tipo 5minuti
al giorno è di tenerti aggiornato in merito mettendo in google - o altro motore di ricerca a Te congeniale) la seguente sequenza di caratteri "tablet Mediacom 810 connessione 3g con Huawei e173"
della garanzia non mi importa nulla, infatti appena preso 2 settimane fa ho messo la fint 3.0. da quello che hai scritto non devo dare i permessi di root o no? io li ho dati
i permessi di root (se hai montato una cucinata, o altra rom non originale), non c'entrano nulla in questo caso, lascia invariato tutto, non toccare niente; mi terrò informato e Ti farò sapere :)
p.s.: io intendevo i permessi di root solo nel caso in cui tu avessi messo il firmware originale, per non invalidare la garanzia; in ogni modo non toccare niente sul tablet.
Senti vogliamo fare un riepilogo:
dunque, vedi che firmware monta? (e posta qui)
anzi facciamo una cosa dai un'occhiata qui Mediacom Smart Pad 810c, ROM Pistoneone | Android | Digital.it
allora! la prima rom che ho messo è stata la pisttoneone, poi ho visto che la fotocamera non andava ed ho messo, segunedo il forum la finta 3.0. e la fotocamera è andata. ora ho bisogno di connettermi ad internet 3g perchè devo fare streaming video live, seguendo i vari post ho preso la suddetta chiavetta brandizzata 3 anche perchè avendo scheda 3 da utilizzare non avrei avuto bisogno di manomettere il firm della chiavetta stessa.
https://www.androidiani.com/forum/me...prestigio.html
infatti il firmware della chiavetta non devi manometterlo (io non Te l'ho detto) ho detto solo che dovevi smontare il "cdrom" e fare i comandi da terminale Putty, tranquillo se non hai manomesso o sbrandizzato il firm della chiavetta, hai seguito diciamo la procedura iniziata dalla discussione (io sono subentrato dopo, per ciò che concerne appunto lo smontare il "cdrom" - come dettoti).
ho fatto tutto ma non viene proprio vista quando la collego al tablet così anche le chiavette usb etc, mi chiedo a questo punto a che serve l'ingresso mini usb, solo per collegarlo al pc?
be non è cosa da poco collegarlo al pc (non tutti hanno la porta usb o contemplata l'opportunità di collegare il proprio tablet al pc - ad esempio il mio non lo fà)
...Senti non so se Ti possa interessare ma qui c'è la pagina su facebook
https://www.facebook.com/pages/Media...576541?sk=wall
Ciao Giosa65 credo di essere nelle tue stesse condizioni...Ho la Pistoneone 5.2 ho sbrandizzato la E173 3 e ho pure porvato a motare la sim su una k3760 ex vodafone...bene la chiavetta funziona alla grane se la metto su un pc se invece l' attacco al tablet niete..lampeggia la lucettaa blu che da quanoty ne so significa che sente il segnale 3g ma quando vado su usbdongle mi dice sempre USBdongel Not present..non so più che farci, ho inserito l APN a mano ma niente non lo salva nemmeno credo che ad entrambi ci manca un passaggio ma sembra che nessuno riesca a capire quale, all' inizio pensavo fosse un probelma d chiavetta ma ora sono convito di no perchè lo stesso risultato con 2 chiavette non può essere un caso..se scopri come risolvere ti prego di postarlo..io non sono la punto di buttare tutto ma mi sto demoralizzando....ieri ho pure constatato che il GPS non cè eppure su diversi siti era tra le caratteristiche elencate