Visualizzazione stampabile
-
Fatto!!! Ho inserito i valori delle frequenze come di seguito:
conservative 96-1200 MHz
performance2 96-1512 MHz
performance 336-1512 MHz
Sono in ordine di aggressivita' allo scaling. Il governor performance e' quello piu' aggressivo e setta la frequenza fissa al massimo di quella che gli passi. In questo caso la cpu rimane a 1512 MHz anche se l'utilizzo scende verso 0.
Tutte le modifiche sembrano essere temporanee e basta spegnere perche' tutto torni come prima.
Da usare con estrema cautela, come dicevo nel post precedente. A parte il non potermi assumere responsabilita' in caso si bruciasse la CPU di qualcuno ne sarei anche molto dispiaciuto :( Ho scritto questa app per pura curiosita', ma io stesso non penso la usero' se non per prove specifiche. Anche perche' a 1200 MHz l'870 e' gia' molto fluido e con l'ultimo aggiornamento 4.0.4 direi che va veramente bene!!!
Per Antonio7882, ho fatto alcune ricerche ed ho trovato un blog in cui viene spiegata una procedura e vengono forniti i tools. Non sono molto temerario nel flash-are, ma appena riesco faccio un update.zip con qualcosa di innoquo e guardo se funziona!!!
Ecco il link: Howto: create an Android update.zip package | fokke.org. Ho seguito passo per passo la spiegazione ed ho visto che alla fine del processo erano stati creati i files di signing. Temo pero' che Gadmei possa volere una chiave specifica sua ed aggiornare solo se usi quella. Nell'esempio che ho trovato io si usa una chiave aperta di test, come quella che uso io per le apk che scivo e testo.
Luca
-
Riaggiorno il link perche' si perde... non capisco il motivo... Qui ci sono anche gli ultimi aggiornamenti.
Governors
Per monitorare la frequenza consiglio CoolTools, molto discreto ed efficace.
Luca
-
Bravo Luca!
L'applicazione è una BOMBA!
Dagli un po di "colore" e tira più in basso il menú a tendina ...bella!
se riuscissi a creare anche un widget per cambiare velocemente i governor sarebbe sublime :D
per un attimo ha funzionato il link di qualche post su prova a scrivere il nome dell'app ad esempio "Governor" selezioni il testo del nome e crei un collegamento ipertestuale con la funzione collega ed incolli il link forse cosi funziona ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaV72
Grazie :)
Non riesco in alcun moto a far rimanere il link, cosi' posto la stringa da copiare ed incollare nel browser:
digilander.libero.it/luca72/android/governors/Governors.apk
Ecco, cosi' e' piu' semplice :cool:
Il widget era proprio quello che avevo in mente!!! Non so ancora come si fanno, perche' sto leggendo il manuale di programmazione di android ma e' qualche capitolo piu' avanti :-[
Comunque direi che dovrei riuscirci in breve tempo!!!
Luca
Ciao
grazie del tuo lavoro Luca
L'ho provata anch'io.
Con il widget sarebbe perfetta.
Complimenti
-
Aspetto di vedere il tuo 1° Widget sono sicuro che sara molto utile a tutti
...fin ora hai fatto un ottimo lavoro!
-
Siccome non riesco proprio a fare un link che funzioni :-[ ho creato un sito per ospitare la mia piccola App, appena sapro' fare il widget lo inseriro' li'.
Android Tools
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaV72
Siccome non riesco proprio a fare un link che funzioni :-[ ho creato un sito per ospitare la mia piccola App, appena sapro' fare il widget lo inseriro' li'.
Android Tools
Luca
Ciao Luca
Riesci ad aggiungere anche il governor power saving alla tua applicazione?
E con una funzione da abilitare/disabilitare di applica all' avvio sarebbe più completa così ad ogni avvio si può decidere di far partire in automatico il governor da noi precedente scelto
Se ho capito bene stai lavorando per la selezione delle frequenze per ogni singolo governor
Comunque bravo stai facendo un ottimo lavoro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio7882
Riesci ad aggiungere anche il governor power saving alla tua applicazione?
Si', mentre lavoro al Widget sto migliorando la App ed al momento ho predisposto 5 Modi d'uso combinando i 3 governors che mette a disposizione il kernel, con le frequenze minima e massima.
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio7882
E con una funzione da abilitare/disabilitare di applica all' avvio sarebbe più completa così ad ogni avvio si può decidere di far partire in automatico il governor da noi precedente scelto
Ecco, questo e' un po' piu' complesso. Sicuramente riusciro' a farlo ma saranno necessarie alcune releases ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio7882
Se ho capito bene stai lavorando per la selezione delle frequenze per ogni singolo governor
Si', i governors gestiscono lo scaling delle frequenze della CPU, ma ad ognuno posso assegnare la coppia di frequenze che preferisco. Ad esempio i due modi Normal e Power Save che si trovano nei Settings sono fatti entrambi con il governor "conservative", ma in Normal le frequenze sono 96-1200 MHz, mentre in powersave sono 96-768 MHz. "conservative" e' il governor che preferisco, perche' ha la stessa rapidita' a salire e a scendere. "performance2", invece, scatta alla frequenza massima non appena la CPU si alza di utilizzo e poi scende lentamente quando non c'e' piu' carico. "performance", il terzo, per quel che ho visto rimane fisso alla frequenza massima che gli imposti.
Luca
P.S. Grazie per i complimenti, ma in tutta onesta' andrebbe ringraziato l'autore di nofrillsCPU che ha messo a disposizione le librerie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariohot
buonasera...e mi scuso x la mi intromissione in una discussione diversa....visto la vostra bravura vi chiedo se potete aiutarmi..il mio 870s2 non mi viene riconosciuto da blocks editor di app inventor.....visto ke e una bellissima invenzione ed molto costruttiva...un grazie anticipato a ki puo dedicarmi qualke minuto del suo tempo......
Ciao,
non so se riesco ad esserti di aiuto, perche' uso android solamente da un paio di mesi, comunque ci provo lo stesso.
Innanzi tutto il riconoscimento penso dipenda dal sistema Operativo che usi: io uso Linux e le procedure sono diverse de quelle sotto Windows. Assicurati comunque di aver abilitato "Setting -> Developer Options -> USB Debugging". Poi, a seconda se usi Linux (dmesg) o Windows (driver installato), controlla che il sistema riconosta il tablet.
Ho comunque provato a fare una app con AppInventor Blocks e seppure il sistema non si sia collegato neppure a me (chiedeva un eseguibile per la connessione che probabilmente non avevo installato: io uso adb della sdk di android), ho scaricato il file APK sul mio PC e da li' l'ho copiato sulla sd ed installato senza problemi. Se non riesci a risolvere il problema ti consiglio questa strada, funziona bene con tutti i sistemi operativi ed e' semplicissima.
Nella fattispecie basta clickare "Package for Phone -> Download to this computer".
Luca
-
Ecco la nuova versione della App: un pochino abbellita, con 5 modi tra cui scegliere. E' la versione Governors 0.1.0. Ho lasciato anche la vecchia come storico, ma presto la eliminero'.
android tools
Avrei voluto mettere una icon differente da quella di default, ma ogni volta che compilo eclipse mi toglie lo sfondo trasparente :bd:
Uff che pazienza... vabbe' prima o poi capiro' dove sbaglio...