Certo Ci sono tutte le applicazioni...
Visualizzazione stampabile
Certo Ci sono tutte le applicazioni...
Scusa, mi sono espresso male. Intendevo dire che, se vuoi verificare se il tablet è rooted, oltre a root checker nel market ci sono altre apps.
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App
ciaoo non so dirti...se parli come market per intendere play store non saprei risponderti...se parli del market intendendo le app ke sono nello smart pad..ti posso dire ke ne mancano alkune ma non ricordo i nomi...ritornando alla mia domanda postata ieri era semplicemente se qualkuno potesse darmi una dritta per come verificare e per essere sicuro di aver roottato...io non sano un grande esperto di android e dopo aver letto la guida per il root del 870s2 postata da Antonio7882..ke ringrazio ankora mi sono cimentato ma molti tentativi sono andati a vuoto ora credo di esserci riuscito tutto quà..volevo kiedere se qualkuno ke ha l'870s2 ha roottato e potesse farmi capire con qualke descrizione se il root e andato a buon fine...un saluto a tutto il forum ed un grazie anticipato a ki mi aiuta...
mmm la prima cosa che mi viene in mente e che dovresti avere un programma che si chiama "superuser" che ti autorizza a modificare diverse applicazioni ... o installa cputuner ...io quando l'avvio mi si avvia superuser per autorizzare ...o modificare la buil.prop con "build.prop editor" (il secondo che sta sul playstore)..se ti fa modificare e si avvia superuser hai il root (e riavvia il tab)... se dopo il riavvio hai il buil modificato sei ro...ato ..in sintesi dovrebbe aprirsi "superuser"..se non c'è non c'è il root ;)Quote:
ha roottato e potesse farmi capire con qualke descrizione se il root e andato a buon fine...un saluto a tutto il forum ed un grazie anticipato a ki mi aiuta...
Come scritto prima, puoi andare nel play store, ti scarichi (installi) una app che si chiama root checker, la avvii, premi verify root e ti compare il responso. Forse fai prima.
Inviato dal mio SmartPad870 usando Androidiani App
grazie Vittorio x la tua disponibilità..ho fatto come hai detto ed il risultato e STATUS ROOTED...
Ciao a tutti, visto che non e' piu' possibile settare la CPU in modo "Performance", sto scrivendo una piccola App con le tre modalita' che permetta di settarle a piacimento. Per farlo sto usando parte del source code di noFrillsCPU che e' disponibile liberamente.
Durante lo sviluppo mi sono accorto di una cosa interessante: richiedendo tramite funzione apposita i governors disponibili ho scoperto che sono si' tre, ma non quelli che mi aspettavo (cioe' i classici ondemand, conservative e performance).
La funzione invece mi ritorna conservative, performance e performance2. Conservative e' quello che il tablet usa normalmente, poi quando settiamo power save semplicemente taglia la frequenza massima a 768 MHz. Performance e performance2 sono governors molto aggressivi e scalano la frequenza molto rapidamente, ed al contrario scendono di frequenza mooolto lentamente.
La App funziona benino (anche se per ora l'interfaccia e' penosa) e riesco a passare da un governor all'altro senza problemi. Purtroppo richiede il root, quindi non funzionera' a chi non ce l'ha.
Il prossimo obiettivo e' quello di settare frequenze differenti per ognuno dei tre governors (per ora lascio quelle di default: 96 MHz min e 1200 MHz max). L'idea sarebbe di avere un conservative 96-1200 MHz (magari sdoppiandolo in due powersave 96-768 e normal 96-1200), un performance 336-1200 MHz (sfruttando la maggiore aggressivita') e un performance2 336-1512 MHz per prestazioni massime.
Se nei prossimi giorni riesco in questi obiettivi, la tengo un po' sotto test e poi la pubblico qui, casomai qualcuno volesse fare prove.
Luca
Bravo Luca!
Ottimo lavoro!
Non vedo l'ora di provare la TUA APPLICAZIONE
Io per il momento ho editato il build.prop
mettendo 1512MHz al normal che originaiamente è1200MHz all' avvio parte comunque a 1,2GHz ma se ribadisco il "normal" in impostazioni poi lavora a 1,5GHz
...visto che sei molto ferrato in materia Android ho bisogno di sapere se sei riuscito a signare un pacchetto .zip che funzioni sul mediacom 870S2 se si in che modo?
....ho provato le varie guide ma senza successo
....grazie
Ciao,
purtroppo non sono molto ferrato :'( Ho iniziato a sviluppare sotto android da meno di due mesi. Sono programmatore di mestiere quindi non mi ci vuole tantissimo ad iniziare a muovermi, ma devo ammettere che e' un mondo veramente nuovo (molto bello dal punto di vista dello sviluppo).
Comunque immaginavo ci fosse una qualche signature, tutti i firmware hanno controlli per assicurare che il file sia originale ed intatto. Guardo un po in giro cosa trovo e nel caso lo pubblico qui.
La mia applicazione la trovi al link indicato 2 post piu' avanti.
E' ancora allo stato embrionale, quindi non imposta le frequenze ma usa quelle che trova. Per ora serve solo per cambiare il governor e quindi il modo in cui la CPU scala la frequenza.
Usala con attenzione perche' l'ho provata pochissimo e non so se ha effetti collaterali. La paura maggiore che ho e' che Gadmei abbia volutamente limitato la frequenza massima perche' e' a conoscenza di problemi di affidabilita' se il tablet viene usato oltre i 1200 MHz. Il primo dei problemi che mi viene in mente e' lo smaltimento della temperatura.
Luca
Fatto!!! Ho inserito i valori delle frequenze come di seguito:
conservative 96-1200 MHz
performance2 96-1512 MHz
performance 336-1512 MHz
Sono in ordine di aggressivita' allo scaling. Il governor performance e' quello piu' aggressivo e setta la frequenza fissa al massimo di quella che gli passi. In questo caso la cpu rimane a 1512 MHz anche se l'utilizzo scende verso 0.
Tutte le modifiche sembrano essere temporanee e basta spegnere perche' tutto torni come prima.
Da usare con estrema cautela, come dicevo nel post precedente. A parte il non potermi assumere responsabilita' in caso si bruciasse la CPU di qualcuno ne sarei anche molto dispiaciuto :( Ho scritto questa app per pura curiosita', ma io stesso non penso la usero' se non per prove specifiche. Anche perche' a 1200 MHz l'870 e' gia' molto fluido e con l'ultimo aggiornamento 4.0.4 direi che va veramente bene!!!
Per Antonio7882, ho fatto alcune ricerche ed ho trovato un blog in cui viene spiegata una procedura e vengono forniti i tools. Non sono molto temerario nel flash-are, ma appena riesco faccio un update.zip con qualcosa di innoquo e guardo se funziona!!!
Ecco il link: Howto: create an Android update.zip package | fokke.org. Ho seguito passo per passo la spiegazione ed ho visto che alla fine del processo erano stati creati i files di signing. Temo pero' che Gadmei possa volere una chiave specifica sua ed aggiornare solo se usi quella. Nell'esempio che ho trovato io si usa una chiave aperta di test, come quella che uso io per le apk che scivo e testo.
Luca
Riaggiorno il link perche' si perde... non capisco il motivo... Qui ci sono anche gli ultimi aggiornamenti.
Governors
Per monitorare la frequenza consiglio CoolTools, molto discreto ed efficace.
Luca
Bravo Luca!
L'applicazione è una BOMBA!
Dagli un po di "colore" e tira più in basso il menú a tendina ...bella!
se riuscissi a creare anche un widget per cambiare velocemente i governor sarebbe sublime :D
per un attimo ha funzionato il link di qualche post su prova a scrivere il nome dell'app ad esempio "Governor" selezioni il testo del nome e crei un collegamento ipertestuale con la funzione collega ed incolli il link forse cosi funziona ;)
Aspetto di vedere il tuo 1° Widget sono sicuro che sara molto utile a tutti
...fin ora hai fatto un ottimo lavoro!
Siccome non riesco proprio a fare un link che funzioni :-[ ho creato un sito per ospitare la mia piccola App, appena sapro' fare il widget lo inseriro' li'.
Android Tools
Luca
Ciao Luca
Riesci ad aggiungere anche il governor power saving alla tua applicazione?
E con una funzione da abilitare/disabilitare di applica all' avvio sarebbe più completa così ad ogni avvio si può decidere di far partire in automatico il governor da noi precedente scelto
Se ho capito bene stai lavorando per la selezione delle frequenze per ogni singolo governor
Comunque bravo stai facendo un ottimo lavoro
Si', mentre lavoro al Widget sto migliorando la App ed al momento ho predisposto 5 Modi d'uso combinando i 3 governors che mette a disposizione il kernel, con le frequenze minima e massima.
Ecco, questo e' un po' piu' complesso. Sicuramente riusciro' a farlo ma saranno necessarie alcune releases ;)
Si', i governors gestiscono lo scaling delle frequenze della CPU, ma ad ognuno posso assegnare la coppia di frequenze che preferisco. Ad esempio i due modi Normal e Power Save che si trovano nei Settings sono fatti entrambi con il governor "conservative", ma in Normal le frequenze sono 96-1200 MHz, mentre in powersave sono 96-768 MHz. "conservative" e' il governor che preferisco, perche' ha la stessa rapidita' a salire e a scendere. "performance2", invece, scatta alla frequenza massima non appena la CPU si alza di utilizzo e poi scende lentamente quando non c'e' piu' carico. "performance", il terzo, per quel che ho visto rimane fisso alla frequenza massima che gli imposti.
Luca
P.S. Grazie per i complimenti, ma in tutta onesta' andrebbe ringraziato l'autore di nofrillsCPU che ha messo a disposizione le librerie :)
Ciao,
non so se riesco ad esserti di aiuto, perche' uso android solamente da un paio di mesi, comunque ci provo lo stesso.
Innanzi tutto il riconoscimento penso dipenda dal sistema Operativo che usi: io uso Linux e le procedure sono diverse de quelle sotto Windows. Assicurati comunque di aver abilitato "Setting -> Developer Options -> USB Debugging". Poi, a seconda se usi Linux (dmesg) o Windows (driver installato), controlla che il sistema riconosta il tablet.
Ho comunque provato a fare una app con AppInventor Blocks e seppure il sistema non si sia collegato neppure a me (chiedeva un eseguibile per la connessione che probabilmente non avevo installato: io uso adb della sdk di android), ho scaricato il file APK sul mio PC e da li' l'ho copiato sulla sd ed installato senza problemi. Se non riesci a risolvere il problema ti consiglio questa strada, funziona bene con tutti i sistemi operativi ed e' semplicissima.
Nella fattispecie basta clickare "Package for Phone -> Download to this computer".
Luca
Ecco la nuova versione della App: un pochino abbellita, con 5 modi tra cui scegliere. E' la versione Governors 0.1.0. Ho lasciato anche la vecchia come storico, ma presto la eliminero'.
android tools
Avrei voluto mettere una icon differente da quella di default, ma ogni volta che compilo eclipse mi toglie lo sfondo trasparente :bd:
Uff che pazienza... vabbe' prima o poi capiro' dove sbaglio...
Ben Fatto!
Ottimo lavoro!
Quindi il vecchio governor performance2 ora si chiama high performance mentre il vecchio performance sarebbe il fixed frequency
Aggiungo uno screen shot
Si', ho inserito due modi per "conservative" (Power Save e Normal), due per "performance2" (Performance e High Performance) e uno per 'performance" (Fixed Frequency). Non ne ho messi altri perche se no le differenze erano veramente minimali.
In effetti a 1512 MHz il tablet e' piu' performante pero' immagino che consumi un sacco di batteria :'(
Luca
Sono riuscito finalmente a linkare una icon decente :D Nuova versione sempre al solito posto. Ho eliminato le vecchie per non far confusione!
Luca
Scusate una domanda, sono inesperto. Unavolta scaricato e scompattato l'aggiornamento da Mediacom, nella cartella di risulta, vi sono altri file zip. Vanno scompattati anche quelli prima dell'installazione, oppure no?????? Grazie.
Scusate ancora..... Allora ho fatto come descritto, pero' non mi installa automaticamente va in recovery, poi devo scegliere cosa fare. Ovviamente scelgo aggiornamento da sd. A quel punto mi apre la finestra con tre file, il primo g11refE8-ota-eng.bestidear.zi il secondo patch-mediacom.zip e il terzo patch-mediacom-customer.zi. Gli ultimi due li installa correttamente, mentre il primo mi dice abrted. Installati i due, riavviato, aggiornato a 4.04. Pero non ho ne la freccia volume ne lo sdreenshot. Inoltre nelle impostazioni, mi compare ancora il CPU Mode Setting, con le sue tre varianti, cosa che ho letto nella altre recensioni non c'era piu'..... Ho sbagliato qualcosa?????? Grazie ancora
p.s. Il market funziona benissimo senza dover modificare alcun file..
grazie Luca per aver risposto...io ho windows il fatto deriva proprio dai driver ke non riesco ad installare e non so dove prenderli quelli giusti..dico questo xke ho un Samsung GT-S5660 funziona alla perfezione e lo riconosce immediatamente xke i drive essendo una marca rinomata li ha scaricati in automatico...x il mediacom ho scaricati alcuni tipi di driver come letto anke da forum ma niente da fare...ultimata l'app con inventory pure io il file apk lo scarico sia sul pc ke sul samsung..ma mi resta sempre la rabbia di non poter usare l'870s2...se hai una dritta x dove trovare i driver giusti e come installarli una volta x sempre e non avere più tabù con sto tablet ne sarei felice..tante grazie in anticipo ed un buon weekend a tutti...
ciao..anke io ho avuto lo stesso problema ma poi con vari tentativi e andato tutto bene..vedevo ke il tablet era aggiornato al 4.0.4 pero avevo sempre le stesse app..ma lo screenshot e i tasti volume non cerano questo xke l'aggiornamento non e riuscito al 100%..riprova e riprova e vedrai ke si aggiornerà..riformatta sempre la microsd a fat32..oppure sostituiscila con un altra...oppure cambia pc...
Grazie per la risposta mariohot. Una cosa , pero', come ho scritto vi sono 3 file ed il primo non lo istalla risponde sempre installation aborted, mentre gli altri due li installa regolarmente. Bastano quei due o dovrebbe installare anche il primo?????? Grazie
allora cerco di essere piu preciso...volevo dire ke qualkosa non va nel procedimento...i file non li devi installare tu dalla recovery...se la procedura ke hai fatto e corretta inserita la microsd poi tasto accensione e tasto volume tunuti premuti x alcuni secondi il tablet parte in automatico senza passare x la recovery e al suo riavvio ti ritrovi il tablet nuovo di zecca e noterai lo screenshot e i tasti x il volume e tutti i miglioramenti del nuovo tablet....
Ciao,
prova a ripetere l'operazione seguendo passo passo la guida fatta da Antonio7882:
Guida aggiornamento del mediacom smart pad 870-s2 android 4-0-4
Come vedi ci sono alcuni passi (che sono stati inseriti in seguito) da effettuare PRIMA di aggiornare. La procedura originale cancellava i dati DOPO l'aggiornamento, questa li cancella anche PRIMA. Non so se ti risolve il problema ma vale la pena tentare. Ricordati di caricare il tablet al 100% in modo da non avere noie con la batteria.
Quello che penso io e' che la procedura che hai fatto tu per qualche motivo non e' andata completamente a buon fine, ma ti ha comunque copiato qualcosa nel tablet (scommetterei il build.prop) quindi ti ritrovi con una 4.0.3 che viene vista come una 4.0.4. La caratteristica piu' importante che distingue questo aggiornamento (a parte la barra con i pulsanti e le icone colorate nei settings) e' la rotazione dello schermo che e' piu' fluida (vedi proprio lo schermo che ruota) ma ha una ritardo di circa un secondo per evitare rotazioni non volute. A differenza dei pulsanti e delle icone che dipendono da chi ha pacchettizzato l'aggiornamento, quest'ultima e' una caratteristica del sistema Android 4.0.4.
Luca
Ciao
Ri-scarica il file dal sito Mediacom e ripeti tutta la procedura come descritto QUI ;)
NO! non si tratta di sfiga ma semplicemente di seguire passo passo una procedura :D
...senza fare altre operazioni che potrebbero compromettere la riuscita dell' aggiornamento ;)
Grazie Antonio, ho riscaricato il programma da Mediacom 2 volte.... Ho seguito alla lettera la procedura del link che mi hai postato e che mi aveva gia' postato LucaV72....... Ma sempre il medesimo risultato, va in recovery e non in istallazione automatica..... Ho anche controllato se all'interno della cartella scompattata vi fossero tutti i file elencati e ci sono..... oltre i wipe, per tentare, ho anche ripristinato i dati di fabbrica e poi riprovato..... Non so che dire........ Dimenticavo ho anche cambiato micro sd.....
All'interno della Root dell'SD e non all'interno della cartella!!!
Quando hai finito l'operazione di estrazione del file 870s2.zip ed accedi all'SD devi vedere direttamente i file
-> factory_update_param.aml
-> g11refE8-ota-eng.bestidear.zip
-> patch_mediacom.zip
-> patch_mediacom_customer.zip
-> u-boot.bin
-> uImage
-> uImage_recovery
e NON una cartella (e.s. 870s2) con dentro i file
-> factory_update_param.aml
-> g11refE8-ota-eng.bestidear.zip
-> patch_mediacom.zip
-> patch_mediacom_customer.zip
-> u-boot.bin
-> uImage
-> uImage_recovery
per ovviare a questo problema fai così
-1- estrai il file 870s2.zip sul desktop del tuo PC
-2- copia i file
-> factory_update_param.aml
-> g11refE8-ota-eng.bestidear.zip
-> patch_mediacom.zip
-> patch_mediacom_customer.zip
-> u-boot.bin
-> uImage
-> uImage_recovery
all'interno della micro SD precedentemente formattata in FAT32 e con dimensione di allocazione PREDEFINITA
Grazie Antonio..... Ho risolto... Quando scompattavo la zip nella sd, mi creava automaticamente la cartella con i file, quindi io, da neofita imbranatuccio, lasciavo cosi' come era.... Ho fatto come mi hai detto, copiato direttamente i file nella sd e, miracolosamente, e' andato tutto a posto....... Grazie veramente.
Grazie anche a te mariohot, per l'interessamento.
Quote:
Originariamente inviato da giangymsn
Sii più preciso! Che aggiornamento hai fatto? Che procedura hai eseguito? Il RooT lo devi comunque rifare dopo l'aggiornamento ;-)
Inviato dal mio MB526 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da giangymsn
No se non ti serve meglio non fare il rootino.
Hai fatto l'aggiornamento con il tablet carico al 100% ?
...se ho capito bene il tuo 870 S2 ora non si ricarica più al 100% se è cosi riportalo dove l' hai comprato e richiedi la sostituzione o la riparazione
Inviato dal mio MB526 usando Androidiani App
ciao...io non trovo molta differenza dopo l'aggiornamento o la cosa e proprio minima ke non me ne accorgo...anke xke e un firmware mediacom e non uno sviluppato da qualkuno ke invece di apportare migliorie ci potrebbe peggiorare il tablet...cmq la mia e solo un opinione....
Tranquillo che ROM CUSTOM non ce ne per il momento
quindi parliamo di quella originale Mediacom / Gadmei
riguardo all'utilizzo che ne faccio io la durata della batteria è diminuita di circa 1h
In pratica da 5/6h a 4/5h per ogni carica
l' utilizzo prevalentemente per guardare dei film
quindi luminosità e volume al massimo e governor "normal" (96/1200MHz)
Inviato dal mio Gadmei ICS con Tapatalk 2