No mi spiace ma con questa rom se si flasha si dovrebbe risolvere il problema .....
Visualizzazione stampabile
Ma il problema del flash quale era? e su jelly bean va? perchè se è così non so se qualcuno ci ha provato ... ma potrei provare ad integrarlo nella rom cambiando i file ... perchè noto che nella nostra rom ciò che riguarda flash player è:"oem_install_flash_player.apk" e "libflashplayer.so","libstagefright_froyo.so","lib ysshared.so" contenuti nella cartella "lib\plugins\com.adobe.flashplayer" .. il file che ho scaricato è "Flash Player 11.1.115.34(apk) (Android ICS e Jelly Bean)" .. se lo sostituisco e trovo i file "libflashplayer.so","libstagefright_froyo.so","lib ysshared.so" di questa versione secondo voi dovrebbe andare?
Niente :( ... non è andata ... anche se ho fatto una prova .. ricordate la rom dell'onda che mi installava solo il file "patch"? Ho notato che se metto il file "patch" dell'ONDA (togliendo "patch-nvsble" del sirius) insieme ai file "factory_update_param(ovviamente cambiando patch-nvsble con patch),g11refE8-ota-eng.bestidear,u-boot,uImage,uImage_recovery" del SIRIUS ... Mi installa la rom Sirius con il RooT ed il Playstore più tutte le altre apk inutili dell'Onda. La rom non ha il bluetooth ed ha bug ... però pensavo se si poteva usare proprio "patch" per modificare qualcosa o di scrivere al forum al creatore della rom e chiedergli consiglio ... solo che non parlo bene inglese ... mi sono registrato con un email temporanea ed avevo scritto e tradotto con google traslator questo:..però non so cosa si deve fare per scrivere nella loro discussione ... se qualcuno ci riesce può postarlo al posto mio .. io intanto continuo a provare grazie :)Spoiler:
Anche io ho un'idea simile alla tua, ma credo che la questione si complichi ulteriormente...
Potresti dire che non centra nulla... Ma secondo me, sarebbe possibile se la rom JellyBean fosse modificabile da un dispositivo esterno (ma forse anche no), anche attraverso un sistema operativo Linux qualsiasi. Se funzionasse, basterebbe copiare un qualsiasi file da sostituire dalla rom migliore che troviamo sul nostro dispositivo e che funziona, modificargli il nome e poi cambiargli permessi (mount -o remount,rw...chmod 644 da terminale del dispositivo) sulla rom di JellyBean da modificare...
Il problema consiste solo nel capire con quali file interagire e poi incrociare le dita...
Comunque in questo momento sto lavorando in questa direzione. Non credo sia tanto difficile considerando il fatto che tanti dispositivi, pur avendo JB cambiano solamente la risoluzione dello schermo. Al momento mi sto già studiando una caterva di roba per uscirne fuori. Cosa non si farebbe per quel fagiolo molle...
Anche io vorrei leggere delle guide ... ma dovrei partire dalle basi ... per ora ho trovato questa(incompleta ma comunque da qualche base)... e come dice ci vuole molto tempo(non ne h molto al momento -.-), pazienza e prove.. e che partire da un altra rom superiore è motlo difficile..ed ovviamente che s irischia sempre xD .. non so quanto sia aggiornata questa guida però è semplice ... poi come avrai visto ci sono altre guide se ti applichi a cercare su google ;)Quote:
Anche io ho un'idea simile alla tua, ma credo che la questione si complichi ulteriormente...Quote:
ho fatto una prova .. ricordate la rom dell'onda che mi installava solo il file "patch"? Ho notato che se metto il file "patch" dell'ONDA (togliendo "patch-nvsble" del sirius) insieme ai file "factory_update_param(ovviamente cambiando patch-nvsble con patch),g11refE8-ota-eng.bestidear,u-boot,uImage,uImage_recovery" del SIRIUS ... Mi installa la rom Sirius con il RooT ed il Playstore più tutte le altre apk inutili dell'Onda. La rom non ha il bluetooth ed ha bug ... però pensavo se si poteva usare proprio "patch" per modificare qualcosa o di scrivere al forum al creatore della rom e chiedergli consiglio ... solo che non parlo bene inglese ... mi sono registrato con un email temporanea ed avevo scritto e tradotto con google traslator questo:
Spoiler:
..però non so cosa si deve fare per scrivere nella loro discussione ... se qualcuno ci riesce può postarlo al posto mio .. io intanto continuo a provare grazie
Potresti dire che non centra nulla... Ma secondo me, sarebbe possibile se la rom JellyBean fosse modificabile da un dispositivo esterno (ma forse anche no), anche attraverso un sistema operativo Linux qualsiasi. Se funzionasse, basterebbe copiare un qualsiasi file da sostituire dalla rom migliore che troviamo sul nostro dispositivo e che funziona, modificargli il nome e poi cambiargli permessi (mount -o remount,rw...chmod 644 da terminale del dispositivo) sulla rom di JellyBean da modificare...
Il problema consiste solo nel capire con quali file interagire e poi incrociare le dita...
Comunque in questo momento sto lavorando in questa direzione. Non credo sia tanto difficile considerando il fatto che tanti dispositivi, pur avendo JB cambiano solamente la risoluzione dello schermo. Al momento mi sto già studiando una caterva di roba per uscirne fuori. Cosa non si farebbe per quel fagiolo molle...
salve :D sono ritornato dall'ombra hahahahaha
ho letto un po queste ultime pagine di questo thread, ma onestamente non ho capito quasi nulla o_O
illuminatemi, c'è un'altra rom ICS compatibile con il nostro tablet? oppure ci sono sviluppi su jelly bean? rotfl
Si c'è un'altra rom ics compatibile "Sirus dual" (la guida e le caratteristiche s trovano nella nostra sezione ... per jelly bean cerca, cerca ma torniamo sempre al punto di partenza xDQuote:
illuminatemi, c'è un'altra rom ICS compatibile con il nostro tablet? oppure ci sono sviluppi su jelly bean?