Rilasciata la 4.1
Visualizzazione stampabile
Rilasciata la 4.1
da dove si scarica???
ti spiego la mia deduzione
il file 20120724_V1.0.2update.img contenuto nel file 720i.zip g**glando (20120724 V1.0.2 update.img) si trovano molti riferimenti appunto allo Smart Pad 875S2
mentre la guida riporta un riferimento ad un file .img diverso che non c'è nel file 720i.zip precisamente all' 84x update.imginfatti sempre g**glando si riferisce appunto alla serie Smart Pad 84x
...se poi si prende in considerazione ahche la data dell'aggiornamento si capisce che hanno sbagliato
...questa è una mia ipotesi! :)
Ho provato sia con vol+ che con il vol- piú il pulsante di accensione ma entra sempre in Recovery mode io devo entrare in modalità BOOT MODE
Per il momento no ma puoi sempre inviare una mail di richiesta a MEDIACOM così li mettiamo sotto pressione ...se solo lo facessimo tutti forse MEDIACOM si muoverebbe piú in fretta nei rilasci di aggiornamenti
P. S.
MEDIACOM ha preso in carico la mia mail di richiesta dovrebbero rispondermi in questi giorni
Ho scritto a mediacom due voltre
La prima per il problema delle videochiamate con skype nessuna risposta
La seconda per chiedere aggiornamento....ovviamente nessua risposta. Il tab funziona benissimo ma per il servizio mediacom deve molto migliorare
Ciao
renato
Non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi anche se il servizio di supporto MEDIACOM è quello che è!
...pensa che dopo la 5 mail mi hanno risposto di aver preso in carico la ma mail e che mi risponderanno
Non è una buona a media di risposta 1 ogni 5 mail? rotfl rotfl
Salve Roberto,
che dire, finalmente un Ingegnere Esperto tra noi, ci voleva proprio, cosi ci potrà dare ottimi e pratici consigli per non rendere un fermacarte il nostro Tablet!
adesso ti vorrei esporre un paio di quesiti, ovvio se non oso troppo, perché la mia parola d'ordine, non è come in Cina: "se và bene non si cambia niente" ma "chi non risica non rosica" e di sicuro, il mio modo di pensare, non è affatto sbagliato, perché, come hai detto tu, NOI (inteso come forum) siamo dei "test bed" o "banchi di prova" ebbene, posso affermare che senza di NOI, la tecnologia in generale, sarebbe molto indietro! ...quindi, sono fiero di sapere che, la tecnologia, fa un passo avanti, giorno dopo giorno, anche grazie al mio contributo!
1-sono molto interessato al progetto che hai esposto nel tuo primo post, quello che riguarda il Tethering, ho notato che non hai fatto cenno al Tethering cablato via USB, come mai?
non credo sia impossibile e facendo una rapida analisi, saltano all'occhio due caratteristiche favorevoli in più rispetto al Tethering bluetooth o dell' hotspot Wi-Fi oltre a quello di ridurre i consumi che al giorno d'oggi è molto importante!
2-Conosci un modo per esportare la rom dell'870S2 (solo per avere una rom di backup) a partire da quest'ultimo? (se non sbaglio si chiama porting questa operazione)
3-Conosci il modo o la combinazione di tasti per entrare in modalità Boot mode (detta anche modalità flash) con l'USB abilitata sull'870S2?
P.S.
benvenuto Roberto
Ciao Antonio
Buon Sabato a tutti!
Rispondo veloce, prima di uscire a fare la spesa hehe ! esperto ma purtroppo vekkio caro Antonio ... ehh bei tempi nel 1978 quando assemblai il mio primo Computer che aveva ben due skede Bus100 da ben 32Kb di memoria ! Ho detto memoria non Ram! ahahahah! Vabbeh, tempi dei dinosauri o Jurassipc ... hehe! Osa, osa pure caro, quando trovo il tempo sono sempre disponibile!
Risp.1) Certo che è possibile il tethering USB, altrimenti come si farebbe a collegare una kiavetta modem ?! Ma significa di nuovo programmazione Linux, caro Anto, e poi, il "target" o scopo, è quello di avere il cellulare in tasca e non invece penzolante dal tablet, in modo tale da avere solo il tablet in mano, con la meraviglia di tutti ke penseranno ovviamente: "ma come se la tira quello con il tablet col 3G incorporato !(magari bianco così da sembrare un iPad!) hehehe ! Hai ragione per i consumi ma, dato ke il modem nel cellulare consuma come un Porsche, capisci da te ke il consumo di un wi-fi è attorno a quasi un decimo del modem e un Bluetooth specialmente di tipo 2 + EDR o tipo 3 che arriva a oltre 25 MBit/s è ancora un decimo del wi-fi, cose sommate, quindi, trascurabili rispetto al consumo del modem del cellulare.
Risp.2) Affermativo, so la procedura ma, ricorda sempre il mio motto Anglosassone, dato ke il "vecio Bob" è anke "suddito di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra", avendomi guadagnato la cittadinanza Australiana molti anni orsono; il quale dice: "suck it and see", che tradotto letteralmente significa "sukkialo e vedi" ! Hahah, riferimenti xxx esclusi, vuol dire "provalo prima e poi divulgalo"! In pratica, non sempre o meglio quasi mai, un metodo vale per tutti questi dispositivi e, quindi, dato che non l'ho ancora provato di persona non lo divulgo, anche xkè il tablet 870-S2 che ho acquisito serve il progetto tethering ad-hoc al presente. Chiederò invece ai contatti in Datamatic, di "uppare" il firmware corrente, quale "di diritto" a seguito dell'acquisto dell'articolo, al pari di ogni archivio Digitale come consente e prevede la Legge.(esercito anke come CTP-CTU x i Tribunali). Ovvio resta però che, un "incidente elettrico" resta tale ma, una "manomissione premeditata", invece, invalida detto diritto!
Risp.3) Come dice la seconda legge di Murphy, "riferirsi alla risposta precedente" ! hehehe
Come puoi e potete capire, sono un ingegnere "hands-on", cioè, se andate a cercare "pratico" nel vocabolario, dicono gli Inglesi, troverete anche il riferimento : "vedi Bob" ahhahhhh .... Io non consiglio mai di fare una cosa, specialmente in questo difficile ed ostico campo, se prima non sono sicuro al 1000% ke funziona senza creare disastri, anke se fatta da un monello in vena di piantare il tablet di suo Padre! hehehe!
Quando avrò risolto il tethering wi-fi ad-hoc e provato tutte le altre "optionals", in maniera inequivocabile per il 870-S2, allora Vi assicuro ke sarete i primi a saperlo, a meno che qualcuno nel Forum non discenda dagli onorevoli "Kamikaze" dell'Impero del Sol Levante e, sia pronto a sacrificarsi per la Mediacom ! Ahahahah !
Cari saluti a te caro Anto ed al gruppo dei polpastrelli capacitivi ! :D
Roberto.-