CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: FulvioX con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48
Discussione:

[Guida] Migliorare WIFI Smartpad 875 S2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    wlf
    wlf non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di wlf


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    1,394

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 259 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lory94thebest Visualizza il messaggio
    allora il modem non so da dove vedere il modello :S
    Non hai alcuna etichetta su quel dispositivo, è anonimo?

    quando feci quel test degli ip avevo collegato solo il pc in wifi e il tablet anchesso in wifi, di solito collego anche l'xbox col cavo ethernet (non uso il wifi perchè come scrissi in un post parlante in generale del mediacom 875 s2, ho una casa che ha una tavernetta in tufo e qui il segnale non prende....) il wifi dell'xbox sembra performante come quello del tablet :S . confermo comunque che se ne possono connettere massimo 3 (e non 4 come la fastweb mi disse -.-) . si il pc (come il cellulare e quant'altro) appena accendo il wifi si collega automaticamente.
    Ok, quindi hai i seguenti dispositivi:
    - PC in wifi 10.223.27.149
    - Tablet in wifi 10.223.27.???
    - Xbox ethernet 10.223.27.???
    - Cellulare wifi 10.223.27.???
    Come gateway hai 10.223.16.1 che puoi raggiungere grazie al netmask 255.255.240.0; da PC se provi a digitare nel browser l'indirizzo del gateway 10.223.16.1 non è che magari puoi accedere ad una pagina di configurazione dello stesso o perlomeno vedere lo status per verificare le periferiche collegate?
    Ho letto che Fastweb oltre ad avere il limite di 3 dispositivi tende a memorizzare il mac-address in modo che se ne sostituisci uno risulta comunque occupato ed inibisce l'utilizzo di un quarto ...
    Spero che spegnendo il loro HAG si cancelli tale lista di mac-address.

    non ho capito bene che cosa intendi con router con porta wan D: il router voip sarebbe per la telefonia?? io con fastweb attaccato al router ho una scatolina che mi serve per il telefono fisso! non sono molto esperto di terminologia di rete e quant'altro :S perciò se mi riesci a spiegare in maniera papale papale te ne sarei grato xD
    Un router con porta Wan ti consente di passare da una LAN interna ad una WAN (Wide Area Network); nel tuo caso non è che un router da mettere in cascata al dispositivo fastweb per poter mettere più PC dietro al router di FW, potrai tranquillamente usare IP fissi e grazie ad un doppio NAT al dispositivo HAG apparirari sempre con un solo IP. Nello specifico ti consiglio un dispositivo come questo, è abbastanza economico, supporta DD-WRT, ha le antenne staccabili per migliorare casomai il range del wifi ...
    Io ho un dispositivo della Zyxel ma non te lo consiglio, sono costosi e mediamente più difficili da configurare.
    Quanto ad un router VoIP o un ATA serve per la telefonia; io ho un Fritz!Box, un aggeggino che ti consente anche di gestire linee RTG o ISDN ed ha anche un sacco di funzioni FTX (centralino). Fastweb utilizza anche lei il VoIP in modo trasparente, idem Vodafone con la loro Station, Tiscali pure in alcuni casi ...

    Prima di perderci in altri questioni tecniche dovremmo "risolvere" i problemi di connessione del tablet.
    Individuando i 3 IP che assegna il tuo HAG potresti principalmente mettere l'ultimo sul tablet in modo fisso per cercare di vedere se il discorso connessione migliora, ma ne dubito considerando che FW fornisce un wifi pessimo, idem Vodafone ed altri gestori, per evitare che due vicini condividano la rete internet.
    Se non riesci a migliorare hai un paio di strade; repeater del wifi oppure mettere un router con porta WAN in cascata, disabiliti il Wifi di FW e utilizzi un dispositivo come quello che ti ho consigliato con magari antenne sostituibili. Considerando che la spesa di un repeater e del router che ti ho consigliato è simile a mio avviso ti conviene la seconda strada; è più complessa ma ti consente di connettere anche 200 dispositivi ...

  2.  
  3. #42
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wlf Visualizza il messaggio
    Non hai alcuna etichetta su quel dispositivo, è anonimo?



    Ok, quindi hai i seguenti dispositivi:
    - PC in wifi 10.223.27.149
    - Tablet in wifi 10.223.27.???
    - Xbox ethernet 10.223.27.???
    - Cellulare wifi 10.223.27.???
    Come gateway hai 10.223.16.1 che puoi raggiungere grazie al netmask 255.255.240.0; da PC se provi a digitare nel browser l'indirizzo del gateway 10.223.16.1 non è che magari puoi accedere ad una pagina di configurazione dello stesso o perlomeno vedere lo status per verificare le periferiche collegate?
    Ho letto che Fastweb oltre ad avere il limite di 3 dispositivi tende a memorizzare il mac-address in modo che se ne sostituisci uno risulta comunque occupato ed inibisce l'utilizzo di un quarto ...
    Spero che spegnendo il loro HAG si cancelli tale lista di mac-address.



    Un router con porta Wan ti consente di passare da una LAN interna ad una WAN (Wide Area Network); nel tuo caso non è che un router da mettere in cascata al dispositivo fastweb per poter mettere più PC dietro al router di FW, potrai tranquillamente usare IP fissi e grazie ad un doppio NAT al dispositivo HAG apparirari sempre con un solo IP. Nello specifico ti consiglio un dispositivo come questo, è abbastanza economico, supporta DD-WRT, ha le antenne staccabili per migliorare casomai il range del wifi ...
    Io ho un dispositivo della Zyxel ma non te lo consiglio, sono costosi e mediamente più difficili da configurare.
    Quanto ad un router VoIP o un ATA serve per la telefonia; io ho un Fritz!Box, un aggeggino che ti consente anche di gestire linee RTG o ISDN ed ha anche un sacco di funzioni FTX (centralino). Fastweb utilizza anche lei il VoIP in modo trasparente, idem Vodafone con la loro Station, Tiscali pure in alcuni casi ...

    Prima di perderci in altri questioni tecniche dovremmo "risolvere" i problemi di connessione del tablet.
    Individuando i 3 IP che assegna il tuo HAG potresti principalmente mettere l'ultimo sul tablet in modo fisso per cercare di vedere se il discorso connessione migliora, ma ne dubito considerando che FW fornisce un wifi pessimo, idem Vodafone ed altri gestori, per evitare che due vicini condividano la rete internet.
    Se non riesci a migliorare hai un paio di strade; repeater del wifi oppure mettere un router con porta WAN in cascata, disabiliti il Wifi di FW e utilizzi un dispositivo come quello che ti ho consigliato con magari antenne sostituibili. Considerando che la spesa di un repeater e del router che ti ho consigliato è simile a mio avviso ti conviene la seconda strada; è più complessa ma ti consente di connettere anche 200 dispositivi ...
    si, sotto al modem ci sono tante parole xD non so però quale sia quella utile... magari farò una foto se ti interessa... comunque i settaggi dell'ip sono:
    PC in wifi: 10.223.27.150 (e non più 149)
    Cellulare in wifi: 10.22.27.149
    Xbox in ethernet: 10.223.27.151
    il gateway se lo scrivo nel browser mi da errore (questo già lo feci un paio di anni fa per vedere appunto le impostazioni del router... fastweb non permette di modificarlo così... però dal sito della fastweb se entro col mio account posso cambiare password wifi e magari anche qualche altro settaggio... se mi dici cosa cambiare ti faccio sapere se lo si può fare xD)
    con il modem che mi hai linkato, quanto pare che stacco il modem di fastweb e ci attacco questo? oppure è da collegare al modem fastweb? io comunque ero propenso a chiamare alla fastweb e a farmi mandare un altro modem più recente e spero più performante... il mio è datato 2008... di certo le cose da allora sono cambiate e magari potrebbe cambiare qualcosina :S
    su amazon ho visto questo prodotto Amazon.com: AGPtek® 5 in 1 USB 3G Mobile Wireless Router WiFi Hotspot + 1800mAh Power Bank Backup Power for iPhone/iPad/Smartphones/Tablet/PSP/Skype and More USB Powered Devices: Computers & Accessories che può essere un'alternativa... ha 5 funzioni in uno... le più importanti sono che mi permette di fare da ripetitore del mio wifi e quindi un hotspot wifi e poi possiede una batteria da 1800 mah se non sbaglio...

  4. #43
    wlf
    wlf non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di wlf


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    1,394

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 259 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lory94thebest Visualizza il messaggio
    si, sotto al modem ci sono tante parole xD non so però quale sia quella utile... magari farò una foto se ti interessa...
    Se puoi, sarebbe interessante ...

    comunque i settaggi dell'ip sono:
    PC in wifi: 10.223.27.150 (e non più 149)
    Cellulare in wifi: 10.22.27.149
    Xbox in ethernet: 10.223.27.151
    Bene, quindi immagino che spegnendo l'HAG vengono riassegnati gli indirizzi; a questo punto puoi mettere l'ultimo IP al tablet impostandolo fisso come descritto nel post #1 di questo 3d. In questo modo non utilizzi più l'assegnazione del DHCP che rallenta la connessione quando cade. Facendo così però rischi sempre un conflitto di IP, se il tablet è spento l'HAG assegna il 151 al terzo dispositivo che accendi, tu avendone 4 ne puoi usare la massimo 3 contemporaneamente, te la devi sempre giostrare ...

    il gateway se lo scrivo nel browser mi da errore (questo già lo feci un paio di anni fa per vedere appunto le impostazioni del router... fastweb non permette di modificarlo così... però dal sito della fastweb se entro col mio account posso cambiare password wifi e magari anche qualche altro settaggio... se mi dici cosa cambiare ti faccio sapere se lo si può fare xD)
    Ok, hanno blindato tutto; dal sito puoi magari disabilitare il wifi? Dopo averlo disabilitato, essendo l'impostazione fatta da remoto, immagino che sia necessario riavviare l'HAG per farlo ripartire con i nuovi settaggi, quindi con il wifi spento.

    con il modem che mi hai linkato, quanto pare che stacco il modem di fastweb e ci attacco questo? oppure è da collegare al modem fastweb?
    Non puoi sostituire l'HAG di FW! Il router linkato va appunto collegato tramite porta WAN al dispositivo di FW con cavo ethernet; questo opportunamente configurato prenderà l'IP 10.223.27.149 nella parte WAN con gateway 10.223.16.1, mentre nella parte AP wifi e nelle 4 porte ethernet utilizzerà indirizzi 192.168.1.1 assegnando tramite DHCP un pool di indirizzi 192.168.1.n quindi fa da router e firewall tra la rete 192.168.1.1 e 10.223.27.149. I PC ed altri dispositivi collegati prenderanno gli indirizzi:

    PC in wifi: 192.168.1.n
    Cellulare in wifi: 192.168.1.n+1
    Xbox in ethernet: 192.168.1.n+2
    Tablet in wifi: 192.168.1.200 (fisso magari)
    Avranno tutti come gw 192.168.1.1 e netmask 255.255.255.0

    io comunque ero propenso a chiamare alla fastweb e a farmi mandare un altro modem più recente e spero più performante... il mio è datato 2008... di certo le cose da allora sono cambiate e magari potrebbe cambiare qualcosina :S
    Prova, ma io non ci conterei; a loro non interessa migliorarti solamente il segnale wifi.

    su amazon ho visto questo prodotto Amazon.com: AGPtek® 5 in 1 USB 3G Mobile Wireless Router WiFi Hotspot + 1800mAh Power Bank Backup Power for iPhone/iPad/Smartphones/Tablet/PSP/Skype and More USB Powered Devices: Computers & Accessories che può essere un'alternativa... ha 5 funzioni in uno... le più importanti sono che mi permette di fare da ripetitore del mio wifi e quindi un hotspot wifi e poi possiede una batteria da 1800 mah se non sbaglio...
    Il dispositivo che hai indicato l'ho suggerito pure io in altre situazioni; se devi condividere una internet key sfruttando la portabilità del dispositivo va bene, ma come repeater a batteria che tenderebbe a scaricarsi, utilizzandolo a casa potresti lasciarlo sempre attaccato alla rete ma poi "cuoci" la batteria. L'unico vantaggio, essendo portatile, potresti sfruttarlo con il tablet per estendere la copertura wifi dello stesso anche quando sei in giro ...
    Dipende se il tablet lo usi principalmente a casa o quando sei in giro; a casa potresti sempre impostarlo come WAN (Function 2) per valicare il limite dei 3 dispositivi mentre in giro lo dovresti impostare come repeater (Function 5) per migliorare la copertura.

  5. #44
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    30

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wlf Visualizza il messaggio
    Se puoi, sarebbe interessante ...



    Bene, quindi immagino che spegnendo l'HAG vengono riassegnati gli indirizzi; a questo punto puoi mettere l'ultimo IP al tablet impostandolo fisso come descritto nel post #1 di questo 3d. In questo modo non utilizzi più l'assegnazione del DHCP che rallenta la connessione quando cade. Facendo così però rischi sempre un conflitto di IP, se il tablet è spento l'HAG assegna il 151 al terzo dispositivo che accendi, tu avendone 4 ne puoi usare la massimo 3 contemporaneamente, te la devi sempre giostrare ...



    Ok, hanno blindato tutto; dal sito puoi magari disabilitare il wifi? Dopo averlo disabilitato, essendo l'impostazione fatta da remoto, immagino che sia necessario riavviare l'HAG per farlo ripartire con i nuovi settaggi, quindi con il wifi spento.



    Non puoi sostituire l'HAG di FW! Il router linkato va appunto collegato tramite porta WAN al dispositivo di FW con cavo ethernet; questo opportunamente configurato prenderà l'IP 10.223.27.149 nella parte WAN con gateway 10.223.16.1, mentre nella parte AP wifi e nelle 4 porte ethernet utilizzerà indirizzi 192.168.1.1 assegnando tramite DHCP un pool di indirizzi 192.168.1.n quindi fa da router e firewall tra la rete 192.168.1.1 e 10.223.27.149. I PC ed altri dispositivi collegati prenderanno gli indirizzi:

    PC in wifi: 192.168.1.n
    Cellulare in wifi: 192.168.1.n+1
    Xbox in ethernet: 192.168.1.n+2
    Tablet in wifi: 192.168.1.200 (fisso magari)
    Avranno tutti come gw 192.168.1.1 e netmask 255.255.255.0



    Prova, ma io non ci conterei; a loro non interessa migliorarti solamente il segnale wifi.



    Il dispositivo che hai indicato l'ho suggerito pure io in altre situazioni; se devi condividere una internet key sfruttando la portabilità del dispositivo va bene, ma come repeater a batteria che tenderebbe a scaricarsi, utilizzandolo a casa potresti lasciarlo sempre attaccato alla rete ma poi "cuoci" la batteria. L'unico vantaggio, essendo portatile, potresti sfruttarlo con il tablet per estendere la copertura wifi dello stesso anche quando sei in giro ...
    Dipende se il tablet lo usi principalmente a casa o quando sei in giro; a casa potresti sempre impostarlo come WAN (Function 2) per valicare il limite dei 3 dispositivi mentre in giro lo dovresti impostare come repeater (Function 5) per migliorare la copertura.
    allora.. prima di continuare... come si fa a quotare soltanto parte del tuo testo? xD
    bando alle ciance xD ora ti allego la foto del sotto del router 2012-12-31 13.24.55.jpg , ho messo l'ip 151 al tablet fisso... il segnale comunque non prende dove prima non prendeva sempre.... vabbe... dal sito mi da la possibilità di disattivarlo... ma ora non ho tempo per farlo xD comunque io come prima soluzione proverei a chiamare alla fastweb per farmi sostituire il modem... se non dovesse andare credo proprio che prenderò il modem che mi hai linkato xD solo non ho capito quale sia la porta WAN, ho capito cos'è ma non so quale sia la sua entrata nel mio modem :S grazie di tutto! xD

  6. #45
    wlf
    wlf non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di wlf


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    1,394

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 259 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lory94thebest Visualizza il messaggio
    allora.. prima di continuare... come si fa a quotare soltanto parte del tuo testo? xD
    Semplicemente devi fare in modo che i testo del tuo interlocutore sia tra un quote e un /quote (con parentesi quadre aperte e chiuse).
    C'è pure l'ultimo tasto del box che ti consente di aggiungere i separatori di inizio e fine quote ...


    bando alle ciance xD ora ti allego la foto del sotto del router
    Ok, solito dispositivo della Pirelli; è un HAG Pirelli DRG A226M e a quanto ho letto sembra avere anche dei problemini con particolari versioni di firmware.

    ho messo l'ip 151 al tablet fisso... il segnale comunque non prende dove prima non prendeva sempre.... vabbe...
    L'IP fisso, come più volte ribadito, non fa miracoli; serve solamente nelle zone dove il segnale è debole ma presente a fare in modo che per ogni caduta il dispositivo non debba farsi riassegnare dal DHCP un indirizzo IP, una procedura che ci mette almeno una decina di secondi. Se il segnale non c'è non lo può aumentare; l'HAG di Pirelli, non ha neppure una antenna esterna, per non parlare della doppia antenna (MIMO), a mio avviso è un dispositivo molto scadente in questa sezione. D'altro canto FW non ha nessun interesse che abbia un segnale potente che ti consenta di distribuirlo casomai al tuo vicino!

    dal sito mi da la possibilità di disattivarlo... ma ora non ho tempo per farlo xD
    Avevo letto che era possibile; non è necessario che tu lo faccia ora, è sufficiente la conferma.

    comunque io come prima soluzione proverei a chiamare alla fastweb per farmi sostituire il modem...
    In bocca al lupo! Io ho dei seri dubbi che te lo sostituiscano, solo se salta fanno di queste operazioni, altrimenti ciccia!

    se non dovesse andare credo proprio che prenderò il modem che mi hai linkato xD solo non ho capito quale sia la porta WAN, ho capito cos'è ma non so quale sia la sua entrata nel mio modem :S
    Nella foto2 la prima porta a sx delle ethernet è marcata WAN, le altre sono LAN1, LAN2, LAN3, LAN4. Nel HAG Pirelli viene inserita semplicemente in una delle porte ethernet. La porta WAN deve essere in uno solo dei dispositivi, quello in cascata. Dovrebbero esserci anche dei modelli TP-Link che sono abbastanza economici come questo; non ha la doppia antenna con connettori RP-SMA per sostituire casomai le antenne, dovrebbe essere comunque compatibile DD-WRT.

  7. #46
    Baby Droid L'avatar di Nilakant


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wlf Visualizza il messaggio
    Tranquillo, non hai fatto nessuna figura di ...... e non mi hai offeso; non c'è motivo per cui ti debba scusare.
    Ho sempre aiutato il prossimo con spirito altruista ...



    Avrei solamente la necessità di un posto di lavoro ... se hai idea di come ottenerne uno ...



    Mi sfugge a cosa ti riferisci ...



    E' sempre quella della Wlan, del wifi, se in Authentication Type metti "None" non dovrai mettere alcuna password (Pre-Shared Key) e quindi avrai il Wifi libero, accessibile senza alcuna password.

    Hai già testato quindi il router, ti funziona tutto? Stai sfruttando il DHCP o hai poi assegnato degli IP fissi? Come si comporta come segnale wifi?
    ciao, ancora non l'ho testato perchè prima di staccare il W gate vorrei capire perchè se sono connesso con il fisso ( eternet) non mi posso connettere con uno dei portatili (sister) e viceversa.
    E nel vitual server posso solo inserirne due perchè altrimenti mi dice che la porta e il protocollo è già in uso: o clicco su tutti o su tcp, udp so che non è buono vero?
    comunque appena lo connetto ti avvertirò del risultato.
    Ciao e buon anno

  8. #47
    wlf
    wlf non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di wlf


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    1,394

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 259 volte in 221 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Nilakant Visualizza il messaggio
    ancora non l'ho testato perchè prima di staccare il W gate vorrei capire perchè se sono connesso con il fisso ( eternet) non mi posso connettere con uno dei portatili (sister) e viceversa.
    Io non starei li a pormi delle domande a tal proposito; considera che il W Gate di Telecom ha un firmware "castrato" ed è stato pure settato in modo quantomeno discutibile o perlomeno in modo per rendere difficoltosa la condivisione della connessione a più dispositivi. Telecom, così come altri fornitori di connessione ADSL, ha paura che tu condivida la connessione ad altri soggetti e quindi ha impostato il tutto per ostacolare la condivisione del collegamento.

    E nel vitual server posso solo inserirne due perchè altrimenti mi dice che la porta e il protocollo è già in uso: o clicco su tutti o su tcp, udp so che non è buono vero?
    Premettendo che il virtual server non è stato pensato per l'uso che ne stai facendo; una porta o range di porte, viene rindirizzata ad un solo server, non avrebbe senso reindirizzarlo a più server.
    L'approccio corretto sarebbe lasciarne solo uno cliccando su "tutti"; è quindi corretto che non te ne lasci inserire diversi che sarebbero in conflitto tra loro.

    comunque appena lo connetto ti avvertirò del risultato.
    Ok, quando vuoi sono a tua disposizione ...

  9. #48
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao, volevo sapere se per migliorare la ricezione WiFi fosse possibile praticare dei forellini nella scocca di alluminio come quelli della zona altoparlante con un trapanino da modellismo. So che questo invalida la garanzia, magari da fare vicino alla scadenza dei 2 anni. Per ora uso il tablet in 3g con Bip e aggiornato con Mingo1976 e va benissimo. Dovè posizionata l'antenna WiFi in modo da fare i fori, magari ricoperti con una lastrina di plastica sottile in modo da non far entrare polvere. Grazie.
    Ultima modifica di overtune2005; 21-07-13 alle 18:26

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy