Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Vi spiego il mio caso: ho questo tablet dal novembre del 2012, e ne sono abbastanza soddisfatto. L'ho usato mediamente due o tre volte alla settimana, e l'ho sempre ricaricato prima che la batteria scendesse sotto il 50-60%. Da qualche tempo ci mette un po' di più a ricaricarsi, e la spia verde fatica ad accendersi: a volte non l'aspetto nemmeno; e la carica ora dura più o meno la metà che all'inizio. Leggendo questo topic, mi sono un pochino preoccupato, e ho smontato il tablet per controllare la batteria (foto sotto): pare che per ora non sia gonfia, anzi, traguardando attentamente con lo sguardo, risulta perfettamente piana (nella foto pare un poco gonfia, ma è un'illusione ottica), con solo alcuni lievi corrugamenti che forse ci sono sempre stati. Secondo la vostra esperienza, cosa devo aspettarmi? è imminente il verificarsi del rigonfiamento? Grazie.
Allegato 135133
-
Non necessariamente si gonfierà, ma quasi certamente è nella fase pre-mortem. Da qui in poi la batteria andrà tendenzialmente sempre peggio. Tieni anche presente che 2 anni e passa di utilizzo è comunque un buon traguardo considerato che hai la batteria originale. Credo tu sia uno degli utenti più longevi!! :D
-
Corro per il titolo di "Decano Mediacom 875S2"! il primo premio è un tablet a manovella! ;)
A parte le battute, è davvero uno scandalo che questi apparecchi, dopo due o tre anni al massimo, siano pressoché da buttare perché la batteria è difficilissima da smontare, e comunque è molto difficile da reperire sul mercato. Una bella furbata tipica dell'obsolescenza programmata, e la stessa furbata riguarda la maggior parte degli smartphone e i più moderni ebook-reader.
-
Ma no... più che altro è che sono fatti in economia e l'economia impatta nella progettazione (la batteria è difficile da sostituire, serve un saldatore e l'attitudine al fai da te) e nella durabilità dei componenti (la batteria è evidentemente di qualità scadente - la mia una volta che si è gonfiata il tanto di aprire il tablet, una volta scollegata è arrivata quasi ai 10 cm di spessore!!!! O_O).
Oh, va detto però che anche marchi blasonati (tipo quelli con la frutta morsicata) hanno avuto batterie "esplosive" eh... ;)
-
di solito le batterie sono attaccate col biadesivo, e non per forza devi fare una dissaldatura dalla piastra, basta lasciare 2 cm di cavo e saldare li isolando col termorestringente. Le batterie poi ne trovi a secchi sulla baia a meno di 20 euro spedite. Basta controllare le dimensioni e nella ricerca mettere "batteria tablet 3,7v"
-
Non sono convinto che uno che non sappia usare il saldatore sia a conoscenza della possibilità di utilizzare il termorestringente o che si avventuri nella più tipica delle treccioline tra due fili incrociati sicuro di azzeccare la polarità. Semplicemente quelle batterie non sono fatte per essere sostituite facilmente, dove per facilmente si intende da chiunque. Per l'acquisto idem come sopra: devi sapere che è da 3.7V, che non deve essere di voltaggio diverso, che deve uscire con i fili che ti servono, che deve avere il circuito di protezione a bordo, che non deve avere meno mAh di quella originale (sennò tanto vale) ecc ecc ecc.... insomma, tutto è facile, se lo sai fare oppure se lo sforzo che devi fare è cercare "batteria compatibile con 875s" e ti arriva a casa un pacchetto che inserisci nel tablet a prova di errore e senza dover usare utensili, così come avviene per i cellulari.
Nessuna di queste due attività è possibile, la sostituzione di conseguenza ha carattere hobbystico e presuppone una certa dimestichezza nel fai da te e un briciolo di coscienza elettrotecnica da parte di chi la svolge. ;)
-
@merlory
indubbiamente....... ma chi presenzia qui, ed ha già sgusciato il suo tablet, ha per certo notevole "curiosità". Bastano due video su youtube e 10 euro dai cinesi (tester, saldatore e stagno) per cimentarsi. ;)
-
C'è da dire che l'obsolescenza la fa anche l'ambiente, un pò come per i pc è il software a richiedere un device più potente, ed è forse anche questo che li porta a non progettarne la vita utile di 10 anni. Non dimentichiamo poi che questo tablet è di fascia economica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manganese
C'è da dire che l'obsolescenza la fa anche l'ambiente, un pò come per i pc è il software a richiedere un device più potente...
È tutto concordato e sincronizzato: hardware più potenti per nuovi software, o nuovi software per hardware più potenti: lo scopo finale è sempre quello (inarrestabile) di far cambiare costantemente apparecchi alla gente: vendere, vendere, vendere... a noi acquirenti, che per loro non siamo altro che delle macchinette per far soldi.
-
Ragazzi gentilmente qualcuno può passarmi le misure della batteria originale per favore?
-
90x120x5 mm circa.
Quello che mi da fastidio è che a Genova ci sono negozi che se la tirano per avere tutti i tipi di batteria, ma simili a queste nemmeno l'ombra.
Altro problemino: smontando il tablet per controllare la batteria, pur usando la massima delicatezza possibile, mi si son rotti tre o quattro dentini del coperchio: mi chiedo quanti se ne romperanno quando aprirò per sostituire la batteria, e se ne rimarranno abbastanza per garantire un salda chiusura del mobiletto. :(
-
Grazie innanzitutto,
parli dei vari la carica la batteria ecc? Io pensavo di comprarla su aliexpress ma mi servivano le misure della batteria prima di smontare la mia appunto.
-
-
Si le litio a volte gonfiano. Ma hai cambiato le misure?
-
Sì, avevo sbagliato a misurare. Ora sono giuste.
-
Purtroppo uguale uguale probabilmente non la troverai, devi trovare quella più simile come dimensioni e capacità.. sperando che il cinese di turno non scazzi qualcosa, per sbaglio o meno.
-
Per ciò vorrei le misure precise
-
Le misure esatte sono 12x9 cm di superficie, 0,42 cm di spessore.
Lo spessore è una delle variabili più appetitose perché ti capiterà spesso di trovare batterie con capacità succulente ma che sono più "cicciotte". Sappi che io ho fatto calzare una da 12x7 cm spessa 0,6 mm senza alcun problema. E tra l'altro è da 6000mAh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlory
Le misure esatte sono 12x9 cm di superficie, 0,42 cm di spessore.
Lo spessore è una delle variabili più appetitose perché ti capiterà spesso di trovare batterie con capacità succulente ma che sono più "cicciotte". Sappi che io ho fatto calzare una da 12x7 cm spessa 0,6 mm senza alcun problema. E tra l'altro è da 6000mAh.
Molto interssante grazie! Ma visto che hai fatto 30... ti ricordi dove l'hai presa?
-
Ebay, dalla germania (circa 20 euro che non è pochissimo rispetto ad altre ma ha l'aria comunque robusta). Tempo una settimana ed è arrivata a casa.
-
Puoi per gentilezza darci il link alla batteria?
-
Ovviamente sì anche perché è ancora in vendita anche se il prezzo è salito ulteriormente: eccola.
-
Grazie mille!
Mi confermi di non aver avuto problemi a farla funzionare sul tablet Mediacom? per quanto riguarda il problema dei due fili invece che tre, hai usato il sistema consigliato nel primo post di questo topic?
-
Altro caso di apparecchio con batteria che si è gonfiata (ultimo commento in fondo): Viaggio al centro di Kobo Touch e Kobo Glo | eBookReader Italia
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoctorBip
Grazie mille!
Mi confermi di non aver avuto problemi a farla funzionare sul tablet Mediacom? per quanto riguarda il problema dei due fili invece che tre, hai usato il sistema consigliato nel primo post di questo topic?
Affermativo, ma: se usi gli schemi già fatti vedere sia qui che altrove ti serve recuperare il circuitino dalla batteria originale (ed è la soluzione più facile), sennò devi organizzarti un surrogato per ingannare il "terzo filo" (un resistore messo al posto giusto, dove "al posto giusto" significa che per sicurezza bisogna armarsi di tester e di pazienza prima di accendere il saldatore).
-
Il problema di comprare altre batterie è che secondo me non si può essere sicuri 100% della capacità, a qualche cinese piace gonfiare le cifre..
A ogni modo se nella piastrina che c'è sulla nuova batteria, c'è il posto per il terzo filo, perchè non usare quello?
-
Una batteria col terzo filo vince su tutto, ma per quanto mi sia sforzato non ne ho trovato di dimensioni compatibili o di capacità dignitosa, sicché... ;)
-
Problema batteria 875 S2
Ciao ragazzi scusate se mi aggiungo pure io ma ho un problema col mio 872 S2. L'ho messo in carica ieri sera e sono andato a letto. Stamattina sono dovuto ovviamente andare a scuola e non l'ho staccato. Ora sono arrivato a casa e l'ho trovato con la spia dietro rossa (non ancora carico) ma illuminando lo schermo dava che era carico. Lo accendo e batteria al 98%. Com'è possibile vista la carica di quasi 18 ore? Inoltre era da un po' che notavo durasse un po' poco la batteria. La garanzia mi é scaduta a dicembre. Cosa faccio?
-
Puoi provare a ricalibrare la batteria, alla fine 2% può essere semplicemente un pò di errore. Se poi, come pui leggere qui sul forum, la batteria comincia a fare versi più strani può darsi che sia perchè comincia a essere a fine vita.
-
Capisco sia un device economico ma accidenti che la batteria cominci a morire dopo soli due anni.... In ogni caso grazie seguirò il tuo suggerimento Manganese
-
Io ho lo stesso identico problema. Ho provato qualsiasi tipo di calibrazione ma senza alcun risultato. Alla fine, senza consultare il forum ho acquistato una batteria per 875 s2 3G a 10,90 € ignaro del fatto che fosse completamente diversa. Le dimensioni di quella 3G sono maggiori. Qualcuno sa dirmi da dove acquistare la giusta batteria?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessioLov93
Io ho lo stesso identico problema. Ho provato qualsiasi tipo di calibrazione ma senza alcun risultato. Alla fine, senza consultare il forum ho acquistato una batteria per 875 s2 3G a 10,90 € ignaro del fatto che fosse completamente diversa. Le dimensioni di quella 3G sono maggiori. Qualcuno sa dirmi da dove acquistare la giusta batteria?
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Ciao io ho acquistato (e montato) questa da aliexpress:
Wholesale Product Snapshot Product name is 3.7 v , 6000 mah , 4593105 originale l g batteria agli ioni di litio polimero ; smartq t20 , onda vi40 , ampe a86 dual core p85 tablet pc
ci sta perfettamente e anzi azzardo che potresti metterne una (leggermente) più grossa nelle tre dimensioni.
Fai attenzione a "scollare" la vecchia dal biadesivo che è molto tenace.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinofz1
[quote name="AlessioLov93" post=6823515]Io ho lo stesso identico problema. Ho provato qualsiasi tipo di calibrazione ma senza alcun risultato. Alla fine, senza consultare il forum ho acquistato una batteria per 875 s2 3G a 10,90 € ignaro del fatto che fosse completamente diversa. Le dimensioni di quella 3G sono maggiori. Qualcuno sa dirmi da dove acquistare la giusta batteria?
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Ciao io ho acquistato (e montato) questa da aliexpress:
Wholesale Product Snapshot Product name is 3.7 v , 6000 mah , 4593105 originale l g batteria agli ioni di litio polimero ; smartq t20 , onda vi40 , ampe a86 dual core p85 tablet pc
ci sta perfettamente e anzi azzardo che potresti metterne una (leggermente) più grossa nelle tre dimensioni.
Fai attenzione a "scollare" la vecchia dal biadesivo che è molto tenace.
Ciao[/QUOTE]
Sei sicuro che sia realmente questa la batteria? Dalle caratteristiche si evince sia da 6000 mah, mentre quella originale è da 4500 mah e dalle foto sembra molto più grande.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Uguale uguale non l'ho trovata come ho detto è quella che ho montato e funziona, speriamo per un po.
Edit: in questo post trovi le dimensioni esatte della batteria originale e le confronti con quelle che ci sono in giro sui siti.
-
ciao ragazzi avrei un quesito da porvi, siccome è la seconda volta che la batteria se ne va', ho escogitato un una soluzione, ovvero collegare il tablet ad un power bank, e per un po è andato bene poi si è gonfiata la batteria interna al tablet con conseguente macchia sullo schermo. Ora vi chiedo è possibile staccare la batteria ed usarlo sempre collegato al power bank? i fili della batteria bisogna tagliarli, ponticellarli, ecc? grazie
-
Domanda, il power bank a cosa lo collegavi? Perchè questo tablet non si alimenta dalla micro usb.
Ora non ricordo bene con tutti i movimenti che ho fatto quando ho cambiato la batteria, credo che potresti staccarla direttamente dissaldando i fili alla scheda madre, ma non mi sembra molto pratico.. metti che si muove un attimo il connettore o si sfila e ti si spenge subito. Ti converrebbe metterne una nuova, uguale all'originale ormai non si trova ma l'importante è che abbia dimensioni simili, per la capacità barano un pò.
Piuttosto mi chiedo se non sia un problema di come vengono usate, queste batterie (senza accusare nessuno); io cerco di non andare mai sotto al 40-30% di batteria, lo tengo spesso attaccato all'alimentatore (tanto, se devo stare lì a sedere..) ed è già circa un anno che ho la batteria sostitutiva (anche se di capacità inferiore, mannaggia a loro).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manganese
Domanda, il power bank a cosa lo collegavi? Perchè questo tablet non si alimenta dalla micro usb.
Ora non ricordo bene con tutti i movimenti che ho fatto quando ho cambiato la batteria, credo che potresti staccarla direttamente dissaldando i fili alla scheda madre, ma non mi sembra molto pratico.. metti che si muove un attimo il connettore o si sfila e ti si spenge subito. Ti converrebbe metterne una nuova, uguale all'originale ormai non si trova ma l'importante è che abbia dimensioni simili, per la capacità barano un pò.
Piuttosto mi chiedo se non sia un problema di come vengono usate, queste batterie (senza accusare nessuno); io cerco di non andare mai sotto al 40-30% di batteria, lo tengo spesso attaccato all'alimentatore (tanto, se devo stare lì a sedere..) ed è già circa un anno che ho la batteria sostitutiva (anche se di capacità inferiore, mannaggia a loro).
grazie x l'interesse almeno c'è ancora qualcuno che segue sto tablet...rotfl cmq ho fatto l'insano gesto, non c'e l'ho fatta ad aspettare una risposta, ho tagliato la piastrina dalla batteria e ho lasciato i fili collegati ad essa, metto il power bank e voila' tablet funzionante, gli risulta la batteria carica l'unica cosa e che quando lo scollego perde sempre l'orario ma a me non interessa lo usano le bambine x giocare...altra cosa noto il led che lampeggia verde e rosso sempre mah non so se significa qualcosa...bah magari dissaldando i fili dal scheda madre va' ancora meglio ma chi lo sa'....o potrebbe anche non funzionare...?
Ah il power bank lo collego al solito spinotto con un cavo usb fatto da me...
Ps ho fatto una ricerca su google e non ho trovato nessuno che abbia fatto questa cosa....quasi quasi la brevettorotflrotfl
-
Probabilmnte nessuno l'ha fatto perchè ritengono scomodo doverlo attaccare sempre all'alimentatore o con una batteria esterna.. :D A ogni modo credo lampeggi rosso e verde perchè non riesce a rendersi conto dello stato della batteria, se carica o scarica, potresti vedere se eliminando del tutto la piastrina lo fa sempre, dopotutto quella serve solo per il controllo della batteria, sovraccarichi etc.
-
Ciao, tutto perfetto dalla batteria al sito, unica modifica è quella della sostituzione del circuitino di controllo della ricarica, ma è semplicissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
pinofz1
-
Cioè hai messo il circuitino della batteria vecchia al posto di quella nuova?