Visualizzazione stampabile
-
Problema wifi
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
ciao, il wifi deboluccio è il difetto più grande di questo gioiellino, riportato in svariati thread. Leggendo qua e la ho migliorato le cose impostandolo in manuale, ossia configurato statico con IP, etc. Prova! :)
sembra andare un pò meglio........ e ultima pure quella di tenerlo con la fotocamera in basso, in fondo anche aggeggini più blasonati hanno avuto problemi simili, vi ricordate l'ifogn da 799 euro che tenuto in mano perdeva il campo telefonico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
Comprato anche io da un paio di giorni e sto cercando di fare luce sulla questione in un post praticamente uguale al tuo, ma dove troverai riassunte info che ho trovato cercando nel forum,sarebbe utile riunire tutte le cose conosciute in un unica discussione in cui mettere dei punti fissi che definiscano una ricezione "normale per questo modello" e "di un modello diffettoso da farsi sostituire".
Dovresti però magari dire che tipo di modem hai,che tipo di muri (e quanti) che wifi (G o N) etc.
Per quel che riguarda la ricezione velocizzi la riconnessione con l'ip statico e la migliori mettendo la parte con gli spinotti in alto o forse la webcam in basso (non sono sicuro dell'ultima,non ho ancora la certezza di dove sia l'antenna)
-
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centr nulla la sensibilità del tab... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centr nulla la sensibilità del tab... ;)
Bè, basta chiarire anche lo standard! (G N N+)
Quando una tecnologia raggiunge il suo appice alla fine viene regolata per avere una certa forma dettata dalla convenienza....
In pratica quello che voglio dire e chè, ormai, le emissioni sono regolamentate per legge come "non deve andare oltre tot metri dalla sua sorgente" e quindi visto che la componentistica è molto simile per tutti e raggiunge potenze superiori al consentito gli apparecchi wifi vengono castrati per stare entro i limiti imposti.....
non ho la certezza completa di tutto ciò e probabilmente la qualità di un buon apparecchio si vedrà anche dalla bontà di connessione piu che dalla lontananza raggiunta dal wifi....
Empiricamente posso dire d'aver ottenuto pressochè gli stessi risultati sia col router sia col novatel mifi 2352 che sono entrambi G e secondo me migliorerebbe significativamente solo passando a una versione N o con antenne potenziate.....
per questo sarebbe importante mettere insieme varie esperienze con cui fare una media chiara.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centra nulla la sensibilità del tab... ;)
Ho notato che tutti gli altri apparecchi wifi che ho(computer,telefonini,ds)prendono da ogni parte della casa)quindi penso che sia il tablet che e' poco sensibile
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
Dovresti però magari dire che tipo di modem hai,che tipo di muri (e quanti) che wifi (G o N) etc.
Per quel che riguarda la ricezione velocizzi la riconnessione con l'ip statico e la migliori mettendo la parte con gli spinotti in alto o forse la webcam in basso (non sono sicuro dell'ultima,non ho ancora la certezza di dove sia l'antenna)
Ho un modem alice ,la versione hardwer e' L1,la versione globale e' AGPF_4.6.2 la versione kernel e' 2.6,il nome e'Alice Gate VoIP ed infine il numero seriale e' 67903X0051717.La velocita' di ricezione del modem e' 972 kb mentre quella di trasmmissione e'11613 kb,infine dal mio tabet ho visto che il segnale e' di 54 Mb.Per quanto riguarda i muri regge solo ad un muro di distanza quando c'e' un divario di 2 muri o 2 porte il collegamento salta.
Comunque ho notato che una volta interrotto il segnale ci mette molto a ripristinarlo(1-3 minuti)anche se sto vicinissimo al modem.
Un ultima cosa:ultimamente ho notato che quando sta su youtube il segnale salta quasi sempre e non riesco a vedere i video,forse perche il sito e' troppo pesante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Ho notato che tutti gli altri apparecchi wifi che ho(computer,telefonini,ds)prendono da ogni parte della casa)quindi penso che sia il tablet che e' poco sensibile
Ho un modem alice ,la versione hardwer e' L1,la versione globale e' AGPF_4.6.2 la versione kernel e' 2.6,il nome e'Alice Gate VoIP ed infine il numero seriale e' 67903X0051717.La velocita' di ricezione del modem e' 972 kb mentre quella di trasmmissione e'11613 kb,infine dal mio tabet ho visto che il segnale e' di 54 Mb.Per quanto riguarda i muri regge solo ad un muro di distanza quando c'e' un divario di 2 muri o 2 porte il collegamento salta.
Comunque ho notato che una volta interrotto il segnale ci mette molto a ripristinarlo(1-3 minuti)anche se sto vicinissimo al modem.
Un ultima cosa:ultimamente ho notato che quando sta su youtube il segnale salta quasi sempre e non riesco a vedere i video,forse perche il sito e' troppo pesante?
ci mette meno a ripristinare il segnale mettendo ip fisso,anche a me come avrai visto regge solo 1 muro di distanza per una connessione usabile,arriva un po' di segnale dopo 2 muri se li prende perpendicolari.
Alla mia casa al mare,col router messo sul soppalco di legno e a una distanza d'una quindicina di metri e un muro arriva ammalappena usabile (intorno ai 2 mbit).
-
Quella da considerare é la potenza di emissione in db dell'antenna... Non lo standard B, G o N... quello non é rilevante per la ricezione...
Alcuni ruoter o A.P. ad es. hanno la possibilità di cambiare l'antenna con una più potente... con 10€ guadagni parecchia potenza... ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Quella da considerare é la potenza di emissione in db dell'antenna... Non lo standard B, G o N... quello non é rilevante per la ricezione...
Alcuni ruoter o A.P. ad es. hanno la possibilità di cambiare l'antenna con una più potente... con 10€ guadagni parecchia potenza... ;)
buono a sapersi.... le antenne di ricambio si trovano in negozio con definiti i db sulle scatole?
o si è costretti a cercarle su internet?
come posso sapere da quanti db è la mia antenna attuale?
nelle scatole comunque io trovavo sempre un certo raggio di copertura associato a un determinato standard...
bò,chissà! :D