Visualizzazione stampabile
-
Christian ti risulta che quello delle reti ad hoc sia un problema ancora in essere? A me il wifi funziona perfettamente, mi collego e scollego senza problemi da tutti i router ma quando (per necessità, certe volte) tento di collegarmi all'hotspot che creo sul mio desktop con una chiavetta usb wifi proprio non riesce... Riconosce la password, salva la rete, arriva al punto che dice "acquisizione indirizzo ip in corso..." e poi non ce la fa...
-
1 allegato(i)
Allegato 10323Ciao Christian, ho installato la 1.3, nessun problema con il wifi almeno fin ora, ho solo qualche riavvio ma non riesco a capire a cosa sia dovuto.ti allego il logcat cosi' magari dai un occhiata, anche per contribuire a perfezionare la tua rom che gia' cosi' è cmq fantastica.
-
Lord imposta un ip statico perché probabilmente sul tuo PC non gira un server dhcp
Smin quando torno a casa provo a vedere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Lord imposta un ip statico perché probabilmente sul tuo PC non gira un server dhcp
Smin quando torno a casa provo a vedere ;)
Ok, provo così e ti faccio sapere, grazie ;)
-
Finalmente ho scoperò quale applicazione dà problemi con i browser stock ed ics+.. É chainfire..
-
Chiedo aiuto a coloro che stanno già smanettando da tempo e soprattutto a Christian, il cuoco che ci permette di migliorare i ns tablet.
Mio cognato ha acquistato questo tablet e vorrebbe installare questa ROM e mi ha delegato il compito.
Ho letto un po' ma 1000 punti sono un po' troppi.
Mi sembra di aver capito che la versione 1.3 potrebbe avere qualche problema con il wifi mentre la 1.2 sembra essere più stabile. In un intervento Christian (se non ho capito male) suggeriva per chi ha problemi di usare sempre la 1.2
Me lo potete confermare?
Per installare la 1.2 come devo fare? basta installare la 1.01_1 e poi il link alla 1.2?
Ancora una cosa: chiavette USB. Il 907 originale ne consente poche e di difficile reperimento. Questa ROM permette di utilizzarle tutte (magari con usbdongle o con il fix della 1.2) o rimangono le stesse dell'originale ?
Grazie anticipatamente per l'aiuto che il forum da sempre agli imbranati come me....
-
Posso dirti che la 1.3 é una spanna sopra alalla 1.2,il wifi non da problemi praricamente a nessuno se non a 3/4 persone quindi il mio consiglio é di andare con l'ultima.
Chainfire non l'ho mai installato siccome ho sempre pensato che fosse un qualcosa che porta solo rogne, ed in effetti sembra sia così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Posso dirti che la 1.3 é una spanna sopra alalla 1.2,il wifi non da problemi praricamente a nessuno se non a 3/4 persone quindi il mio consiglio é di andare con l'ultima.
Se lo dici tu non posso che andare con la 1.3.
Riguardo alle chiavette USB puoi dirmi qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Buon
Se lo dici tu non posso che andare con la 1.3.
Riguardo alle chiavette USB puoi dirmi qualcosa?
Internet Key compatibili e non
https://www.androidiani.com/forum/med...-internet-key-
compatibili-e-non.html
App connessione internet per chiavette USB 3g non funzionanti
https://www.androidiani.com/forum/med...p-connessione-
internet-per-chiavette-usb-3g-non-funzionanti.html
Spero intendessi le chiavette USB 3G per internet...
E' probabile che visto che il kernel è più recente ne supporti qualcuna in più questa rom...
Che chiavetta hai?
-
[QUOTE=ChristianTroy;1511910]Lord imposta un ip statico perché probabilmente sul tuo PC non gira un server dhcp
Perdona la mia ignoranza Christian, leggevo ora in vari forum che è un problema proprio di Android quello di non riuscire, se non modificando dei files, a connettersi a reti Ad Hoc (ecco che mi spiego il fix che avevi preparato per la 1.2)... Quindi è normale che non funzioni o la 1.3 è già modificata affinchè funzioni? Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Ho due chiavette : E173 e Huawei K3765
La prima con 810CEX di un amico rom originale non ha problemi. La stessa funziona anche con l'810C con una ROM cucinata senza bisogno di niente, basta attaccarla
La K3765 Huawey sulla stessa ROM cucinata ha necessità di installazione manuale ma funziona benissimo e sulla 810CEX rom originale non da segni di vita.
Entrambe le chiavette non sono citate nella ROM originale 907 e due amici hanno preso il router portatile di due operatori mobili per non avere più grane.
Personalmente mi piacerebbe poterne dare una a mio cognato visto che a me ne basta una.
Attenzione: i due link non funzionano ma se sono quelli dell'810 li conosco
Grazie
-
Lord in android le adhoc in caso non riesci nemmeno a vederle, a te si blocca quando richiedi l'ip al server dhcp
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Lord in android le adhoc in caso non riesci nemmeno a vederle, a te si blocca quando richiedi l'ip al server dhcp
Ok, quindi provo ad impostare un ip statico sulle proprietà della rete ad hoc sul pc come mi hai suggerito. Grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Buon
La prima con 810CEX di un amico rom originale non ha problemi. La stessa funziona anche con l'810C con una ROM cucinata senza bisogno di niente, basta attaccarla
La K3765 Huawey sulla stessa ROM cucinata ha necessità di installazione manuale ma funziona benissimo e sulla 810CEX rom originale non da segni di vita.
Entrambe le chiavette non sono citate nella ROM originale 907 e due amici hanno preso il router portatile di due operatori mobili per non avere più grane.
Personalmente mi piacerebbe poterne dare una a mio cognato visto che a me ne basta una.
Attenzione: i due link non funzionano ma se sono quelli dell'810 li conosco
Grazie
Sì sono proprio quelli... Purtroppo non so darti risposte certe, però visto che comunque Android 4 (ICS) è comunque molto apprezzato oltre che più recente io ti suggerirei di provarlo. Puoi sempre tornare indietro, Christiantroy ha preparato una rom di ripristino "stock", che puoi trovare in un altro thread. In bocca al lupo ;)
-
Christian, sei riuscito a dare un'occhiata al mio logcat?
-
Non sono a casa, per stasera ;)
Lord anche sul tablet devi assegnargli l'ip statico
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Non sono a casa, per stasera ;)
Lord anche sul tablet devi assegnargli l'ip statico
Ah, ok, grazie, ora cerco un po' come si fa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Sì sono proprio quelli... Purtroppo non so darti risposte certe, però visto che comunque Android 4 (ICS) è comunque molto apprezzato oltre che più recente io ti suggerirei di provarlo. Puoi sempre tornare indietro, Christiantroy ha preparato una rom di ripristino "stock", che puoi trovare in un altro thread. In bocca al lupo ;)
Un'altra Rom stock oltre a quella citata in questa discussione (la ROM MOMO) ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Ah, ok, grazie, ora cerco un po' come si fa!
In teoria devi condividere la connessione sul PC desktop, suppongo usi Windows.
La penna wifi USB la usi come ponte, ma per andare su internet cosa usi, la LAN collegata al modem ADSL?
In questo caso devi cercare nelle proprietà delle schede di rete del PC e fare condividi connessione internet o qualcosa di simile.
Cosi Windows ti crea anche il dhcp, se poi vuoi mettere l'IP fisso sul tablet devi impostare anche gateway e dns usando come IP quello assegnato alla penna USB da Windows ( che solitamente è 192.168.0.1)
Cmq cerca su internet che trovi la guida della microsoft
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
@smin ti è crashata gmail mentre cercava di cancellare qualcosa dal database delle mail
Quote:
E/Gmail ( 1111): Wiping mail db:
E/Gmail ( 1111): java.lang.RuntimeException: Received operationId of 0 as last-examined-server-op. Wiping.
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.wipeAndR esync(MailEngine.java:751)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.access$1 600(MailEngine.java:106)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine$PublicMa ilStore.wipeAndResync(MailEngine.java:3740)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSync.handleLast ExaminedServerOperationValues(MailSync.java:2523)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSync.handleSync PostambleProtoExceptLowestInDuration(MailSync.java :2167)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSync.handleResp onseProto(MailSync.java:1019)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSync.handleResp onse(MailSync.java:899)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSync.handleSync Response(MailSync.java:881)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.sendRequ est(MailEngine.java:1848)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.runSyncL oop(MailEngine.java:1772)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.sync(Mai lEngine.java:1661)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailEngine.performB ackgroundSync(MailEngine.java:1598)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.gm.provider.MailSyncAdapterServ ice$SyncAdapterImpl.onPerformLoggedSync(MailSyncAd apterService.java:62)
E/Gmail ( 1111): at com.google.android.common.LoggingThreadedSyncAdapt er.onPerformSync(LoggingThreadedSyncAdapter.java:3 3)
E/Gmail ( 1111): at android.content.AbstractThreadedSyncAdapter$SyncTh read.run(AbstractThreadedSyncAdapter.java:247)
F/libc ( 1111): Fatal signal 11 (SIGSEGV) at 0x00000070 (code=1)
-
1 allegato(i)
Allegato 10365 ChristianTroy ecco il mio logcat, spero vada bene e di aver fatto le cose come si deve. Ho dato uno sguardo veloce e anche se non ci ho capito molto, mi sembra di notare che si inchioda spesso il wi-fi, in ogni caso vedilo tu e fammi sapere. Dimenticavo, oggi che non avevo attivato il logcat ho avuto un riavvio e poi al riavvio dopo un po il tablet sembrava andasse al rallentatore chi sa che gli è capitato.Grazie sin da ora per info e risposte
-
@bvzm
i crash che vedo dipendono uno questa app "com.ratana.jazzcat.steampunkdroidfree" e l'altro dal market (che non dovrebbe crashare, prova ad abbassare il clock della cpu flashando lo .zip per portarla a 960mhz)
il wifi funziona perfettamente, quelli che vedi spesso ripetuti nei log sono dei "signal poll" ovvero il driver che ogni tot aggiorna il livello del segnale, son solo informazioni di debug, non errori
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@smin ti è crashata gmail mentre cercava di cancellare qualcosa dal database delle mail
A me ieri ad una ad una mi crashavano tutte le app (browser,mail,System_server, etc)
Cmq ho notato che quando lo accendo e lo lascio li buono per un bel po', tranquillo a sentirsi solo, poi è più stabile.
L'ho acceso stamattina, l'ho portato al lavoro, li accanto a me, senza toccarlo.
Sono tornato a casa, e ho ricominciato ad usarlo.
Ora fa il bravo.
bisogna farsi desiderare....
:-)
E' troppo bello per tornare a GB! Le proverò tutte, anche a fare il malocchio all'ipad dei miei amici!
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Cmq a parte gli scherzi io sto cercando di procedere per gradi per cercare di stabilizzarlo.
1. Ho disabilitato il media scanner con il file .no media (ma Christian, sembra che la esegua ugualmente)
2. Disabilitata la sincronizzazione di tutto, mail e altro.
3. Installate solo le app necessarie (Serie A ieri peró era necessaria!)
4. Utilizzo apex
5. Abbassato il clock a 700 MHz circa ( sembra essere veloce lo stesso, angry birds va bene uguale)
6. Eseguo logcat quasi ad ogni avvio.
7. Nessun. Widget o quasi.
Se avete altri suggerimenti.
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@bvzm
i crash che vedo dipendono uno questa app "com.ratana.jazzcat.steampunkdroidfree" e l'altro dal market (che non dovrebbe crashare, prova ad abbassare il clock della cpu flashando lo .zip per portarla a 960mhz)
il wifi funziona perfettamente, quelli che vedi spesso ripetuti nei log sono dei "signal poll" ovvero il driver che ogni tot aggiorna il livello del segnale, son solo informazioni di debug, non errori
ChristianTroy praticamente quello che va in crash è lo sfondo animato che ho messo nel tablet, per quanto riguarda il logcat è di ieri e quando lo stavo creando non ho avuto questi gran problemi con la wi-fi e tablet, in generale purtroppo i riavvi si sono avuti dopo, quando l'emulatore di terminale era spento. So che te lo già chiesto, ma proprio non esiste un modo di mandare l'emulatore di terminale all'accensione, in modo da avere un logcat in automatico, magari con qualche app, io molte volte mi scordo di lanciarlo o altre non ne ho voglia e manco a farlo a posta è allora che capitano gli intoppi. Grazie sin da ora per info e risposte
-
Prova a togliere il live wallpaper, forse é quello a farti crashare il sistema
-
2 allegato(i)
Allego i miei ultimi due logcat per completezza dopo il mio ultimo post, ma Christian, non pretendo assolutamente che li guardi.
Sul secondo logcat c'e' un errore sul wifi, ma non è detto che sia un problema:
E/WifiStateMachine( 2056): Failed to load driver!
-
E/WifiHW ( 2056): insmod 8192cu ko failed!
Cosa stavi facendo?
Comunque quando ci sono di mezzo i moduli del kernel non si può fare nulla visto che mancano i sorgenti.
Una cosa che poaso dirvi é di evitare di fare accendi/spegni dello schermo frequentemente siccome il kernel tira giù il wifi quando lo schermo si spegne e magari se lolo sollecitate troppe volte magari ai incassa e non carica il modulo
Ps se sei già con la CPU a 960mhz prova a rimuovere tapatalk, ti ha creato due crash più uno di tutto il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
E/WifiHW ( 2056): insmod 8192cu ko failed!
Cosa stavi facendo?
Comunque quando ci sono di mezzo i moduli del kernel non si può fare nulla visto che mancano i sorgenti.
Una cosa che poaso dirvi é di evitare di fare accendi/spegni dello schermo frequentemente siccome il kernel tira giù il wifi quando lo schermo si spegne e magari se lolo sollecitate troppe volte magari ai incassa e non carica il modulo
Ps se sei già con la CPU a 960mhz prova a rimuovere tapatalk, ti ha creato due crash più uno di tutto il sistema
Ciao Christian,
non ricordo cosa stavo facendo, ma qualsiasi cosa stavo facendo, quando parlo di problemi al wifi è questo che intendo.
A volte s'impalla, e se provi a disattivare il wifi ci mette una vita,
Cmq, con la 1.3 questi problemi sono molto più rari.
Per quanto riguarda la cpu, sono già a 700 (696 con precisione), e tapatalk non mi dà più errori, ma penso che non c'entri con la cpu.
Gli errori sono tutti randomici, se un app mi da problemi, non è detto che me li dia anche al prossimo avvio.
L'altro giorno mi è crashato il browser stock 4 volte di fila.
Oggi niente.
-
Sono gli errori random ad esser preoccupanti, potrebbero avvenire per un problema hw (magari in gb non avviene perché il sistema viene sfruttato di meno, specialmente la gpu che ora viene usata dal sistema quando possibile), o da un kernel ancota immaturo (e questo magari verrà risolto da alwinner con le prossime release)
Stai avendo errori anche a 700mhz?
Per il wifi prova anche tu ad installare wakelock ed impostarlo con un partial wakelock, chissà magari si riesce ad aggirare l'impostazione di risparmio energetico del kernel, perché l'attacca/stacca del wifi magari ti fa crashare il modulo ogni tanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
In teoria devi condividere la connessione sul PC desktop, suppongo usi Windows.
La penna wifi USB la usi come ponte, ma per andare su internet cosa usi, la LAN collegata al modem ADSL?
In questo caso devi cercare nelle proprietà delle schede di rete del PC e fare condividi connessione internet o qualcosa di simile.
Cosi Windows ti crea anche il dhcp, se poi vuoi mettere l'IP fisso sul tablet devi impostare anche gateway e dns usando come IP quello assegnato alla penna USB da Windows ( che solitamente è 192.168.0.1)
Cmq cerca su internet che trovi la guida della microsoft
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
No, Uso Ubuntu... In realtà è semplice, basta creare una nuova rete wi-fi e selezionare ad hoc, ma non sono sicuro dei "dati" da mettere. Se lancio ifconfig mi dice che wlan0 (la chiavetta usb wifi) ha ip 10.42.43.1 (una cosa simile)... Quindi devo usare questo ip? poi subnet mask dovrebbe essere 255.255. ecc... e il dns? La connessione che arriva al desktop e che vorrei condividere è quella di una chiavetta 3G. In realtà io le prime volte, con le prime versioni della rom ci riuscivo, in maniera molto semplice, senza ip statici... A proposito, non ho ancora capito come impostarlo sul tablet, ci ho provato senza fortuna ieri sera... Magari mi leggo qualche altra guida più attentamente... Non vorrei che fosse un problema della mia chiavetta wifi ma in precedenza aveva funzionato...
-
Ho trovato questo e mi sembra abbastanza semplice e chiaro: https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/Adhoc
Ora penso che impegnandomi un po' di più posso provare a trovare dove si imposta l'ip statico anche su ICS...
Due domande gentilmente: 1. L'ip statico del tablet dovrà essere 10.42.43.2 se quello della chiavetta wifi sul PC è 10.42.43.1? 2. Un classico router wifi mi può essere d'aiuto in qualche modo? (considerando sempre che la connessione viene da una chiavetta 3G collegata al PC desktop) Il fatto è che non so se il router wifi che ho può essere usato come access point, mentre la chiavettà sì, ne sono certo.
-
ci sono dei router tplink con porta usb e supporto alle chiavette, le inserisci lui si connette e condivide tramite ap wifi la connessione
-
Sì, ci avevo pensato, grazie... In realtà è una soluzione temporanea di qualche giorno perchè mi si è rotto il cavetto "da micro USB a USB femmina" e non ci posso attaccare la chiavetta 3G finchè non mi arriva quello che ho preso... Avendo già a disposizione la chiavetta usb wifi volevo usare quella, visto che mi aveva già funzionato in passato... Ne verrò a capo ;)
-
Per l ip statico sul tablet basta che tieni cliccato sulla connessione fino a quando ti appare il menu. Dal di li cambi da dhcp a statico e finisci manualmente la configurazione
Inviato dal mio ZTE-BLADE usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrolo
Per l ip statico sul tablet basta che tieni cliccato sulla connessione fino a quando ti appare il menu. Dal di li cambi da dhcp a statico e finisci manualmente la configurazione
Inviato dal mio ZTE-BLADE usando
Androidiani App
Per "connessione" intendi la rete wifi tra quelle dell'elenco? (sotto wifi)
-
Si
Inviato dal mio ZTE-BLADE usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrolo
Ti ringrazio, stasera ci riprovo ;)
-
ciao grazie mille di avermi risposto sono poco pratico ancora ,adesso vi invio il modello della chiavetta HUAWEI 1820 CIAO SPERO CHE POSSIATE AIUTARMI A FAR FUNZIONARE LA CHIAVETTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Ti ringrazio, stasera ci riprovo ;)
l'ip deve essere nello stesso range della chiavetta wifi, come hai scritto tu e' corretto, la subnet mask identica, la trovi da ifconfig sul desktop, il gateway e il dns sono l'ip della chiavetta wifi.
se non ti va su internet ma si collega devi verificare che ubuntu abbia correttamente effettuato il forwarding, ti consiglio di creare la rete ad hoc sul pc solo dopo aver collegato la chiavetta 3G ad internet, cosi da permettere ad ubuntu di fare il forwarding sulla connessione attiva.
se ancora non va su internet ma ping va sulla chiavetta wifi, prova a mettere come dns quelli di opendns.
fammi sapere.