Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
l'ip deve essere nello stesso range della chiavetta wifi, come hai scritto tu e' corretto, la subnet mask identica, la trovi da ifconfig sul desktop, il gateway e il dns sono l'ip della chiavetta wifi.
se non ti va su internet ma si collega devi verificare che ubuntu abbia correttamente effettuato il forwarding, ti consiglio di creare la rete ad hoc sul pc solo dopo aver collegato la chiavetta 3G ad internet, cosi da permettere ad ubuntu di fare il forwarding sulla connessione attiva.
se ancora non va su internet ma ping va sulla chiavetta wifi, prova a mettere come dns quelli di opendns.
fammi sapere.
Intanto grazie mille ancora. Mi sono connesso alla chiavetta wifi, che è già una gran cosa, ma, proprio come sospettavi tu (e ho fatto tutto come mi hai detto) a quanto pare Ubuntu non "forwarda" in automatico la connessione...Sono andato a vedere il sito di opendns, come lo uso? Ho letto in alto a sx "your ip xx.xxx. ecc." - devo usare quello? Ci sono quasi... Grazie ancora ;)
Edit: ho pingato l'ip della chiavetat wifi dal tablet con connectbot e risponde a occhio dalla sfilza di messaggi con il tempo in ms...
Edit 2: Ora sulla maschera di Ubuntu Strumenti di rete, nella lista delle interfacce, oltre che a wlan0, eth0 e loopback mi è comparso anche "interfaccia modem (ppp0)" che secondo me è la chiavetta 3G... Ha un ip e una netmask scritti... Li posso usare in qualche modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtappezziere
ciao grazie mille di avermi risposto sono poco pratico ancora ,adesso vi invio il modello della chiavetta HUAWEI 1820 CIAO SPERO CHE POSSIATE AIUTARMI A FAR FUNZIONARE LA CHIAVETTA
Come puoi vedere da questo thread al primo post la tua chiavetta sembra funzionare automaticamente. Huawei E1820.
https://www.androidiani.com/forum/me...ili-e-non.html
Prova a disabilitare il pin dal pc, dal programmino con cui ti connetti di solito.
Fammi sapere.
Ciao
-
Ciao ho una domanda, ho installato la rom di ChristianTroy e devo fare i complimenti a me la 1.01 funziona benissimo!
la domanda e questa : posso portare la velocita della cpu a 1.2ghz? se si che programma posso usare grazie!
-
Salve a tutti, sono alle prime armi con i tablet.... avevo una domanda:
premetto che ancora mi manca il cavo per collegare il tablet al pc.
Utilizzo Ubuntu, vorrei sapere se esiste una procedura simile a quella descritta nella prima pagina per installare la versione qui utilizzata tramite Ubuntu, oppure come posso far girare livesuit sotto Ubuntu ??? Ho già usato wine ma con scarsi risultati...
Grazie mille dell'attenzione! A presto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Intanto grazie mille ancora. Mi sono connesso alla chiavetta wifi, che è già una gran cosa, ma, proprio come sospettavi tu (e ho fatto tutto come mi hai detto) a quanto pare Ubuntu non "forwarda" in automatico la connessione...Sono andato a vedere il sito di opendns, come lo uso? Ho letto in alto a sx "your ip xx.xxx. ecc." - devo usare quello? Ci sono quasi... Grazie ancora ;)
Edit: ho pingato l'ip della chiavetat wifi dal tablet con connectbot e risponde a occhio dalla sfilza di messaggi con il tempo in ms...
Edit 2: Ora sulla maschera di Ubuntu Strumenti di rete, nella lista delle interfacce, oltre che a wlan0, eth0 e loopback mi è comparso anche "interfaccia modem (ppp0)" che secondo me è la chiavetta 3G... Ha un ip e una netmask scritti... Li posso usare in qualche modo?
L'interfaccia ppp0 è la penna 3g, che è un modem.
Gli IP di questa interfaccia non devono essere visti dal tablet, quindi non devi usarli.
In pratica ubuntu deve replicare tutto quello che arriva dalla scheda 3g (wlan0) sulla ppp0, in automatico si spera.
Quindi sul tablet tu dovresti impostare solamente questi parametri:
IP statico tablet: nello stesso range di wlan0
Gateway : lo stesso IP di wlan0
Dns: o lo stesso IP di wlan0 oppure i 2 IP che da opendns: 208.67.222.222 e 208.67.220.220
In ogni caso se prima ti funzionava anche con IP dinamico io farei la seguente prova:
1. Colleghi la chivetta 3g ad internet
2. Crei la rete ad_hoc dopo, cosi da permettere a ubuntu di impostare correttamente il forwarding verso la ppp0
3. Provi a collegare il tablet on IP dinamico.
Se non va provi l'IP statico
P.s. hai provato a collegare un'altro PC/telefono/etc attraverso la chiavetta 3g collegata al desktop per vedere se va?
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
L'interfaccia ppp0 è la penna 3g, che è un modem.
Gli IP di questa interfaccia non devono essere visti dal tablet, quindi non devi usarli.
In pratica ubuntu deve replicare tutto quello che arriva dalla scheda 3g (wlan0) sulla ppp0, in automatico si spera.
Quindi sul tablet tu dovresti impostare solamente questi parametri:
IP statico tablet: nello stesso range di wlan0
Gateway : lo stesso IP di wlan0
Dns: o lo stesso IP di wlan0 oppure i 2 IP che da opendns: 208.67.222.222 e 208.67.220.220
In ogni caso se prima ti funzionava anche con IP dinamico io farei la seguente prova:
1. Colleghi la chivetta 3g ad internet
2. Crei la rete ad_hoc dopo, cosi da permettere a ubuntu di impostare correttamente il forwarding verso la ppp0
3. Provi a collegare il tablet on IP dinamico.
Se non va provi l'IP statico
P.s. hai provato a collegare un'altro PC/telefono/etc attraverso la chiavetta 3g collegata al desktop per vedere se va?
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
Prima faceva tutto in automatico... "ppo0" (la chiavetta 3G) forwardava automaticamente a "wlan0" (la chiavetta usb wifi) la connessione. No, purtroppo non ho altri terminali wifi... Mi si connette solo se imposto l'IP statico sul tablet. Ho visto che sul PC posso mettere anche tutto automatico senza impostare l'ip statico e il tablet si connette lo stesso, probabilmente perchè il PC imposta sempre lo stesso IP per la chiavetta wifi (ho notato). Premetto che è una soluzione temporanea di pochi giorni perchè aspetto il cavetto OTG (maschio-femmina) che mi si è rotto però mi sta facendo incazzare sta roba, proprio adesso che sono a metà soluzione, è quasi più una questione di principio... Ho cercato di leggere qualcosa su "iptables", sul routing degli indirizzi ip ecc. ma senza successo... Insisto ancora un po' anche solo per il gusto di imparare qualcosa di nuovo!
Edit: tra l'altro, "prima" usavo Ubuntu 11.10, adesso Ubuntu 12.04... Fatalità tra "prima" e adesso ho installato per l'appunto l'ultima release di Ubuntu... Potrebbe essere cambiato qualcosa... (?)
-
Scusa lordofthestrings ma non ho capito se ora navighi o no.
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Christiantroy, ho bisogno di un piccolo consiglio.
Avrei la possibilità, attraverso un mio amico che dovrebbe andare a breve ad honk kong per lavoro, di farmi riportare direttamente un ployer momo 11 bird edition da lì.
Quello che mi piacerebbe sapere è se:
- Differenze hw rispetto al 907c della mediacom? (se riesci a vederle guardando nella rom stock), e quindi
- La tua rom ci funzionerebbe flashata sopra? (ha una memoria interna da 16 anzichè da 8Gb)
Ployer momo11 9.7 Inch IPS Touch Screen Android 4.0 3D Tablet PC Chipset RK2918 and 1G DDR3 16GB
Grazie in anticipo.
-
quello non è un momo11 bird, è il vecchio momo11 liscio, basato su rockchip anzichè allwinner
sul bird la rom funziona visto che è lo stesso prodotto del 907
-
Sono sempre più ridicoli...sul sito hanno messo un firmware base 2.3 mi sa che ics ce lo scordiamo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Christian, mi é appena capitata una cosa stranissima, mi si é bloccato il browser e dopo un po' lo schermo é diventato tutto come una trama strettissima di diversi colori.Ho dovuto fare un reset per farlo ripartire, e di conseguenza ho dovuto reinstallare tutto.Ho sempre la 1.3 ora? E cosa puó averlo causato?Grazie come sempre, ciao
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
-
ChristianTroy : ciao mi complimento per la tua Rom che installata da diversi giorni mai un crush!!! ...purtroppo per un problema del display touch screen lo devo portare in garanzia e dovrei ripristinare la Rom nuova inserita da mediacom 2.3.
Potresti dirmi la procedura migliore.
Grazie in anticipo
-
smin, controlla in "impostazioni" "about tablet"
ricky con livesuit
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Scusa lordofthestrings ma non ho capito se ora navighi o no.
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
Purtroppo no... Ieri ho provato un po' di comandi che ho trovato su internet ma ancora niente da fare... Il problema rimane lo stesso, il forwarding della connessione da ppp0 a wlan0 :(
-
Ok. Allora senti, se proprio non puoi aspettare che ti arrivi il cavo, o se vuoi in ogni caso risolvere il problema, aspetta che torni a casa, sul fisso ho uno script che mi ero fatto qualche anno fa per automatizzare la condivisione a internete wifi-chiavetta 3g.
Se hai pazienza poi te lo passo e lo adattiamo.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Ok. Allora senti, se proprio non puoi aspettare che ti arrivi il cavo, o se vuoi in ogni caso risolvere il problema, aspetta che torni a casa, sul fisso ho uno script che mi ero fatto qualche anno fa per automatizzare la condivisione a internete wifi-chiavetta 3g.
Se hai pazienza poi te lo passo e lo adattiamo.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
Ma figurati, sei gentilissimo. Certo che ho pazienza. Il cavo a giorni arriverà, e non muoio se non mi connetto x 2-3-4gg, però mi faceva piacere comunque a questo punto riuscire in questa cosa. Spero invece di riuscire a usare questo script perchè non sono proprio un "power user" di Linux :(
Vai, tranquillo, se riesci bene altrimenti nessun problema ;)
-
Nel frattempo ho saputo che mi è arrivato il cavetto :) Devo ancora provarlo ma spero bene... Nonostante ciò, senza fretta, mi piacerebbe comunque riuscire nel fare quella cosa della connessione. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
smin, controlla in "impostazioni" "about tablet"
ricky con livesuit
Ma da quando ho installato la tua rom non riesco ad avviare in modalità recovery, mi si avvia il CWM e non posso caricare un .img..no?
grazie sempre..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickygestalt
Ma da quando ho installato la tua rom non riesco ad avviare in modalità recovery, mi si avvia il CWM e non posso caricare un .img..no?
grazie sempre..
"CWM" equivale a "recovery". Da lì puoi caricare un .img.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
"CWM" equivale a "recovery". Da lì puoi caricare un .img.
Ciao lordofthestrings, mi dici precisamente qual'è la voce di menù che devo selezionare??
le voci sono:
- reboot system now
- install zip from sdcard
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition
- backup and restore
- mount and storage
- advanced
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickygestalt
Ciao lordofthestrings, mi dici precisamente qual'è la voce di menù che devo selezionare??
le voci sono:
- reboot system now
- install zip from sdcard
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition
- backup and restore
- mount and storage
- advanced
No, scusami, ho letto male! Da lì puoi installare tutte le rom di Christian dalla 1.2 in poi che sono dei file ".zip" e sceglierai "- install zip from sdcard". Se devi installare una rom da zero (.img) (non so cosa tu debba installare ora) come ad esempio la rom originale Gingerbread che ora è uscita ufficialmente sul sito allora dovrai usare il programmino LiveSuit su Windows.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
No, scusami, ho letto male! Da lì puoi installare tutte le rom di Christian dalla 1.2 in poi che sono dei file ".zip" e sceglierai "- install zip from sdcard". Se devi installare una rom da zero (.img) (non so cosa tu debba installare ora) come ad esempio la rom originale Gingerbread che ora è uscita ufficialmente sul sito allora dovrai usare il programmino LiveSuit su Windows.
ma se con la procedura classica: "Tenere premuto il tasto "VOLUME -" . Inserire il cavo USB ora premere il tasto ON per 3 secondi poi rilasciarlo e ripremerlo per altri 3 secondi questo per 6 volte", mi appare il menù di CWM come faccio a ripristinare la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickygestalt
ma se con la procedura classica: "Tenere premuto il tasto "VOLUME -" . Inserire il cavo USB ora premere il tasto ON per 3 secondi poi rilasciarlo e ripremerlo per altri 3 secondi questo per 6 volte", mi appare il menù di CWM come faccio a ripristinare la rom?
Guarda, io ricordo che mi si accendeva il tablet perchè forse 3 secondi erano un po' troppi... fai un tentativo con 1-2 secondi vedi un po'... Spesso non parte subito... Nel tuo caso parte la recovery, nel mio caso (che non avevo ancora la recovery) si accendeva... Prova un po' così.
-
sono modalità diverse quella della recovery e quella del loader, probabilmente sbagli qualcosa (tipo la velocità cui premi i tasti, è un po' difficile da fare fino a quando non si prende la mano)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
quello non è un momo11 bird, è il vecchio momo11 liscio, basato su rockchip anzichè allwinner
sul bird la rom funziona visto che è lo stesso prodotto del 907
Sul link hai ragione.
In generale vedo in giro che però il momo11 bird lo danno con 16Gb di nand. Credi che sarebbe un problema per questo flasharci sopra la tua pwned? (scusa la domanda, magari stupida, ma sono abbastanza inesperto in questi procedimenti :P )
-
Ho flashato l'ultima realise della fantastica rom di Christian...Ho aspettato quella originale per un pò ma mica si può aspettare in eterno!
In queste prime ore di utilizzo ho avuto alcuni riavvii random (navigando in internet,guardando foto,cambiando impostazioni) ma non saprei dirvi perché.
Son partito dalla rom originale,ho messo la 1_0_1 modificata per passare poi direttamente alla 1.3...
Non ho ripristinato backup e son ripartito da zero...
Alcune volte bloccandosi resta in loop la scritta android e devo resettare perché non si spegne...
Il mio problema é però ora é un altro...Dopo l'aggiornamento non riesco più ad entrare nel recovery! Ci avrò già provato 20 volte ma quello che prima riusciva al primo colpo adesso mi risulta impossibile!
Faccio la combinazione vol - / tasto on ma si accende sempre!
Io sarò impedito ma ce la facevo,succede ad altri?
Volevo installare lo zip per modificare il funzionamento dei tasti volume ma non riesco ad entrare per flasharla...
Consigli?
-
@ChristianTroy
Ciao Christian,
volevo automatizzare l'avvio del logcat ed ho inserito la stringa
/system/bin/logcat > /mnt/sdcard/logcat &
nel file /system/etc/init.d/90virtous_oc
dopo aver montato in scrittura la /dev/block/nandd in /system.
Il problema è che all'avvio il logcato non parte.
Hai qualche consiglio?
Forse il comando non parte perchè ancora la sdcard non è montata?
Grazie assai
-
Con il tablet in posizione verticale con la fotocamera frontale in alto a sinistra....
Spegni il tablet. Premi il tasto volume, il primo dal basso, senza lasciarlo. Premi il pulsante Power per tre secondi, rilasci Power e volume e ti dovrebbe entrare in recovery
Inviato dal mio Xoom usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrolo
Con il tablet in posizione verticale con la fotocamera frontale in alto a sinistra....
Spegni il tablet. Premi il tasto volume, il primo dal basso, senza lasciarlo. Premi il pulsante Power per tre secondi, rilasci Power e volume e ti dovrebbe entrare in recovery
Inviato dal mio Xoom usando
Androidiani App
Grazie,avevo già casualmente risolto.. semplicemente rispetto alla 1_0_1 sul mio tablet i tasti volume erano invertiti rispetto alla 1.3...dopo aver flashato lo zip per gestire i tasti si sono invertiti nuovamente...
Adesso tutto ok!:)
-
Ciao,
ho preso di recente il Mediacom 907c (usato da meno di due mesi da un ragazzo, con scontrino acquisto Bennet) ,
è da due/tre giorni che ci smanetto e ho notato il problema degli sfarfalli in basso e del touch che impazzisce quando la batteria arriva al 30/25% ..
Diventa praticamente inutilizzabile .. il touch praticamente vive di vita propria!
Ha su la 4.0.3, baseband 1.0 , build pwn3d-1.2_03F2-P1-H2-M02-1708.20120317
Leggevo che c'è una versione di Christian più recente (1.3). Può risolvere il problema o val la pena di sentire la Mediacom per riparazione/sostituzione per problemi al touch/HW ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da texscalper
Ciao,
ho preso di recente il Mediacom 907c (usato da meno di due mesi da un ragazzo, con scontrino acquisto Bennet) ,
è da due/tre giorni che ci smanetto e ho notato il problema degli sfarfalli in basso e del touch che impazzisce quando la batteria arriva al 30/25% ..
Diventa praticamente inutilizzabile .. il touch praticamente vive di vita propria!
Ha su la 4.0.3, baseband 1.0 , build pwn3d-1.2_03F2-P1-H2-M02-1708.20120317
Leggevo che c'è una versione di Christian più recente (1.3). Può risolvere il problema o val la pena di sentire la Mediacom per riparazione/sostituzione per problemi al touch/HW ?
Grazie
Prova la 1.3
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Aggiorno la mia esperienza con l'ultima realise..
Ieri sera l'ho usata "pura" installando solo lo zip per i tasti volume e il tablet si è bloccato molte volte, freeze, riavvi..
Ero tentato di fare il "downgrade" alla 1.2, poi ho riletto la guida e ho installato lo zip per il clock a velocità inferiore ed effettivamente in un'ora di utilizzo vario (internet, market, applicazioni varie) non si è più bloccato...
Vediamo nel week end come si comporta, ma se è così stabile direi che è più che ottima!
Ho solo notato un peggioramento nella ricezione wi-fi...Prima a casa mia prendeva ovunque, con la 1.3 con una porta chiusa a meno di 10 mt ieri ho dovuto rinunciare (dove prima mi collegavo regolarmente)..
Per il resto ottima realise, continua così Christian!
-
Tex x il touch non c è rimedio. Per gli sfarfallii bisogna provare ad abbassare il clock con l apposita patch flasshabile tramite clockwork mod.
Inviato dal mio ZTE-BLADE usando Androidiani App
-
scusate, quando provo a scariarlo mi da errore o file che non è possibile aprire perchè .7z... sto sbagliando qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spozzi
RAGAZZI SEGUITE IL PDF!!! Ho appena installato con successo ICS! E' fantastico!! :D
quale pdf? mi puoi dare il ink? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
@ChristianTroy
Ciao Christian,
volevo automatizzare l'avvio del logcat ed ho inserito la stringa
/system/bin/logcat > /mnt/sdcard/logcat &
nel file /system/etc/init.d/90virtous_oc
dopo aver montato in scrittura la /dev/block/nandd in /system.
Il problema è che all'avvio il logcato non parte.
Hai qualche consiglio?
Forse il comando non parte perchè ancora la sdcard non è montata?
Grazie assai
Ho risolto installando Script Manager.
Chiunque fosse interessato ad eseguire in automatico all'avvio logcat può installare questa app e crearsi uno script sulla sdcard.
Poi renderlo avviabile al boot con Script Manager.
Io ho creato uno script di questo tipo:
#inizio
cp /mnt/sdcard/logging.txt /mnt/sdcard/logcat-precedente.txt
logcat > /mnt/sdcard/logging.txt
#fine
Che copia in un nuovo file il logcat precedente prima di sovrascriverlo.
Il file logcat-precedente.txt è quindi utilizzabile in caso di necessità.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lordofthestrings
Ma figurati, sei gentilissimo. Certo che ho pazienza. Il cavo a giorni arriverà, e non muoio se non mi connetto x 2-3-4gg, però mi faceva piacere comunque a questo punto riuscire in questa cosa. Spero invece di riuscire a usare questo script perchè non sono proprio un "power user" di Linux :(
Vai, tranquillo, se riesci bene altrimenti nessun problema ;)
Ciao lordofthestrings,
ho leggermente modificato lo script che usavo io, spero che vada bene per le tue esigenze.
Crea una connessione ad-hoc di default con la penna WIFI, ma edita la connessione, dovrebbe bastare farlo solo 1 volta:
click su network manager in alto a destra dove spunta il simbolo wifi-rete.
poi click su modifica connessione
appena si apre la finestra vail al tab senza fili, selezioni la connessione che hai creato e fai modifica
Vai nel tab "impostazioni ipv4" e cambia l'impostazione da "condiviso con altri computer" a "manuale".
Imposta il seguente ip: 192.168.122.1, subnet mask 255.255.255.0, il resto vuoto.
Dopo di che devi solo connettere prima la chiavetta 3G a internet e poi eseguire lo script in allegato.
Per eseguire lo script dagli i comandi di esecuzione:
sudo chmod a+rwx internet_share
cp internet_share /usr/bin/
Così poi ti basta semplicemente digitare sul terminale
sudo internet_share
Spero che vada bene
Ciao
Edit:
gli ip da impostare sul tablet te li dice direttamente lo script.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabienne
quale pdf? mi puoi dare il ink? grazie
se leggevi la pagina precedente lo vedevi
Quote:
Originariamente inviato da
kroll999
per i .7z scaricati 7zip , è tipo winzip ma gratuito :
7-Zip
se non sai cosa stai facendo prima leggiti il primo post di christian MOLTO attentamente :)
ti avverto gia che molti utenti che hanno aggiornato a ics hanno avuti vari problemi, probabilmente dovuti al fatto che ics sfrutta piu risorse di gingerbread :
sfarfalii allo schermo dovuti a : ram difettosa ( c'è la patch per abbassare il clock della ram )
sfarfalii allo schermo dovuti a : processore difettoso ( c'è la patch per abbassare il clock della cpu )
touchscreen che dopo il 25-20% impazzisce ( difetto hardware dovuto a una tipologia di touchscreen, non ci sono fix disponibili e succede anche con ginger )
problemi di ricezione wivfi ( difetto hardware , non ci sono fix )
reboot vari ( completi e solo ui ) e force close delle app , spesso dovuti a incompatibilità/conflitti generati dalle apps installate
-
Quote:
- moduli opzionali: tun.ko (per openvpn), xpad.ko (per il gamepad usb della x360 usb), btusb.ko (bluetooth usb dongle).
Link
il bluetooth funziona solo dalla linea di comando al momento... vedrò se si riesce a far qualcosa nei prossimi giorni
codice:
root@android:/system/bin # hcitool scan
Scanning ...
5C:17:D3:15:5E:B0 LG-P500
root@android:/system/bin # hciconfig
hci0: Type: USB
BD Address: 00:02:72:B3:12:62 ACL MTU: 192:8 SCO MTU: 64:8
UP RUNNING PSCAN
RX bytes:1623 acl:0 sco:0 events:47 errors:0
TX bytes:702 acl:0 sco:0 commands:43 errors:0
-
Ho appena acquistato il cavo hdmi per il 907c, ma non riesco a visualizzare nulla sulla mia TV, qualcuno sa darmi qualche dritta?
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App