Visualizzazione stampabile
-
Usa la rom mediacom allora...
Oops ma non funziona!
Ragazzi non é per essere stronzo ma se un bug non riesco a replicarlo, e chi lo subisce non mi fornisce dei log cosa dovrei fare? Tramutarmi in? houdini
Bene allora avrai visto che nessuno lamebta il problema del wifi, e gli unici ad aver dei difetti son quelli con l'altro accelerometro.
Ripeto, se volete aiuto dovete fornire i log e magari seguire questi pirla che perde tempo e parla a vanvera e per escludere conflitti da parte di qualche app vi consiglia prima di tenere un sistema pulito per 24/48 ore... solo configurare il wifi ed usare il browser stock, senza installare alcuna app.
Se poi vedo che i miei inviti (log e sistema pulito) vengono bellamente ignorati inizio a stufarmi di ripetere sempre la stessa solfa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Usa la rom mediacom allora...
Oops ma non funziona il wifi!
Ragazzi non é per essere stronzo ma se un bug non riesco a replicarlo, e chi lo subisce non mi fornisce dei log cosa dovrei fare? Tramutarmi in? houdini
Bene allora avrai visto che nessuno lamebta il problema del wifi, e gli unici ad aver dei difetti son quelli con l'altro accelerometro.
Ripeto, se volete aiuto dovete fornire i log e magari seguire questi pirla che perde tempo e parla a vanvera e per escludere conflitti da parte di qualche app vi consiglia prima di tenere un sistema pulito per 24/48 ore... solo configurare il wifi ed usare il browser stock, senza installare alcuna app.
Se poi vedo che i miei inviti (log e sistema pulito) vengono bellamente ignorati inizio a stufarmi di ripetere sempre la stessa solfa.
aspè...ti è sfuggita la parte dove ti dico che non ho installato nulla ne prima e ne dopo il fix del wifi?a parte tapatalk e l'ebook reader messi su appena messa la 1.3 e stop.
cmq ho rimesso la 1.3 senza fare wipe e al momento fila liscio..lo lascio così fino a quando non butto nel compattatore il tablet. grazie di tutto lo stesso.ciao
-
Allora il mio tablet é stato immerso nell'acqua di Lourdes visto che anche usando il driver in modalità nl80211 non si riavvia?
Non mi é sfuggita, a dir il vero mi sembra che non sia stata scritta... ma forse in modalità houdini riesco a carpire sia il logcat che l'elenco delle app installate ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Allora il mio tablet é stato immerso nell'acqua di Lourdes visto che anche usando il driver in modalità nl80211 non si riavvia?
Non mi é sfuggita, a dir il vero mi sembra che non sia stata scritta... ma forse in modalità houdini riesco a carpire sia il logcat che l'elenco delle app installate ;)
Ascolta non so che dirtu..magari é passato da lurdes il tuo e quando é arrivato il mio avevano finito l'acqua..non lo so.so solo che da ignorante senza fix wifi mi si disconnetteva random ma non si riavviava..con il fix si riavvia.bon
Dimmi Cosa cercare nel logcat così ti risparmio la trasformazione in hudinì e ti incollo la parte che vuoi vedere.
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
Senza incazzarsi é dall'inizio del thread che vi dico di passarmi il log di logcat in caso di problemi (lord lo ha fatto con la chiavetta 3g ed abbiamo fixato in poco tempo)
Tu logga tutto, lo rarri / zippi e lo metti su qualche sito di hosting, poi vedo io se ci sono informazioni utili che mi facciano capire cosa lo fa crashare.
Mi spiace aver alzato i toni però tra qui e sui thread della rom dell'810c avrò ripetuto la cosa del logcat come minimo 20 volte, non é una scusante per mancare di buone maniere ma sono umano e posso sbagliare.
-
ChristianTroy hai un po ragione ad incazzarti, per lo meno nel mio caso, so che sono uno stress, ma con android sono un po ciuco, per farti sto benedetto log non saprei manco da dove partire, è già molto che ho imparato a mettere una rom, per avere un dispositivo android da meno di un mese e prima di ora non averne mai usato uno. In ogni caso, forse sarebbe una soluzione quella che ha detto Johltzar, fare un fix con la vecchia versione del WI-Fi che per noi era più stabile, tentar non nuoce poi vedi te. Poi per questo benedetto log, se mi scrivessi passo passo a prova di ciuco, come fare, potrei provare a farlo e a fartelo avere. Grazie sin da ora per info e risposte.
-
se avete problemi usate la 1.2, non vieta nessuno di avere la penultima versione anzichè l'ultima ;)
comunque l'aveva spiegato bene astrolo, installate android terminal emulator e dopo l'avvio date questi comandi:
su
logcat > /sdcard/logcat.txt &
lo usate normalmente perchè lui sta loggando in background, quando si presenta il reboot prendete il file logcat.txt dalla memoria interna, lo zippate (perchè se il reboot non avverrà subito sarà grandino) e lo uppate, che so, su rapidshare o simile
-
appena chiamato il supporto tecnico di mediacom...
mi hanno detto che hanno saputo stamattina del problema... ci stanno lavorando per rilasciare un firmware...ma non sanno quando.....
possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!! mai più un mediacom!!!!!!!!!!!!!! ma non solo tablet....mai più nulla di mediacom!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
se avete problemi usate la 1.2, non vieta nessuno di avere la penultima versione anzichè l'ultima ;)
comunque l'aveva spiegato bene astrolo, installate android terminal emulator e dopo l'avvio date questi comandi:
su
logcat > /sdcard/logcat.txt &
lo usate normalmente perchè lui sta loggando in background, quando si presenta il reboot prendete il file logcat.txt dalla memoria interna, lo zippate (perchè se il reboot non avverrà subito sarà grandino) e lo uppate, che so, su rapidshare o simile
Ok ChistianTroy ho appena installato android terminal emule tor , senti ma dopo che diamo i comandi da te indicati si attiva da solo ad ogni riavvio , o ogni volta che accendiamo il tablet dobbiamo lanciarlo e dargli i comandi? Per quanto riguarda il wi-fi era un po instabile anche con la 1.2 anche se non arrivava al punto di bloccare il wi-fi del router . Non so se e' importante ma stavolta ho usato skype in conversazione e contemporaneamente il brauser ics per navigare al posto del solito opera e non ho avuto nessun riavvio, forse le altre volte era opera che scazzava e faceva riavviare se usato in contemporanea con skype.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
-
Allora, io ho installato la 1.3 di Christian, fino ad ora tutto bene.....nessun riavvio, ne alcun tipo di problema con il Wifi almeno qui in ufficio, solo qualche sfarfallio allo schermo.Sto cercando di stressare il tablet piu' non posso per vedere se accade qualcosa, vi terrò aggiornati.
-
Lo devi fare ad ogni boot (ma cerca di fare lle cose che ti scatenevano i reboot o i problemi del wifi così vediamo se nei log vi si trova traccia)
-
ah ah ah ah ah ah che risate!!!! il firmware è stato tolto dal sito .... ah ah ah ah ah .......INCAPACI!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BVZM
Ok ChistianTroy ho appena installato android terminal emule tor , senti ma dopo che diamo i comandi da te indicati si attiva da solo ad ogni riavvio , o ogni volta che accendiamo il tablet dobbiamo lanciarlo e dargli i comandi? Per quanto riguarda il wi-fi era un po instabile anche con la 1.2 anche se non arrivava al punto di bloccare il wi-fi del router . Non so se e' importante ma stavolta ho usato skype in conversazione e contemporaneamente il brauser ics per navigare al posto del solito opera e non ho avuto nessun riavvio, forse le altre volte era opera che scazzava e faceva riavviare se usato in contemporanea con skype.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
Ho comprato da una settimana il 907c rilevando fin da subito i problemi di riavvio sia del sistema che delle applicazioni, ho provato con le rom di Cristian e le cose non sono migliorate anzi ho dovuto abbassare la frequenza del processore a 960 MHz per avere un sistema piú stabile.
Con la rom 1.3 la situazione non é migliorata fino a quando non ho installato Wififixer , con questo programma la situazione é cambiata fin da subito senza rilevare ulteriori blocchi del tablet.
Sono riuscito a reimpostare la frequenza del processore a 1.2 GHz (cosa che prima mi era quasi impossibile).
Se vuoi provare posso indicarti la configurazione che utilizzo.
-
scrivi scrivi che intanto provo anch'io e poi scrivo la mia esperienza.....vedo però che molti parlano di riavvii legati al wifi..speriamo sia la soluzione...intanto grazie
-
Se volete provare questi sono i parametri di configurazione che utilizzo su wififixer :
Set wifi usability - max wifi
Wiget behavior - reassociate
Advanced
Enable wifi lock. -on
Manage during sleep - on
Wifi sleep policy - when screen is off
Nexus one sleep fix - on
La frequenza del processore del tablet é impostata a 1008 MHz ( visualizzata come1200 MHz)
Spero che la cosa sia utile anche ad altri con problemi di riavvii
-
intanto grazie ..con che apk hai settato la frequeza del processore?? grazie
-
Mi sembra che Christian abbia più volte consigliato di non usare altri apk in quanto c è già oc-daemon... e al max di disinstallarlo prima di usare altri programmi.. senno si rischiano conflitti, crash e riaviii.. non fate di testa vostra.. leggete tutte le risposte e i consigli degli sviluppatori senno poi vi lamentate e basta.
Inviato dal mio 907c usando Androidiani App
-
Confermo che la modifica é possibile con oc daemon, personalmente dopo aver provato diverse app utilizzo System tuner della 3c .
-
Medso wififixer....non si disconnette più il tablet! :O....perfetto :-) grazie marco per la dritta ;)
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
1 allegato(i)
Ciao,
in questi giorni sono stato in viaggio e non ho avuto modo di testare per bene ne il tempo di postare dei log.
Era stato chiesto a me di provare con il logcat qualche post precedente, ma poi avevo lasciato perdere perchè la 1.3 è piu' stabile e quindi mi sono accontentato.
Ho visto nei post precedenti dei semi-litigi, mi spiace molto Christian, se ho contribuito a farvi innervosire chiedo scusa.
In ogni caso posto qui un export di logcat in cui si sono presentati sia dei riavvii dell'interfaccia grafica (ci sono dalla parte in cui tutti i processi vengono "uccisi") e infine il reset totale del dispositivo.
Anche diversi errori sul wifi.
Spero vi possa essere utile.
Grazie mille
-
Cercando con modinfo le opzioni disponibili per il modulo relativo al wifi (8192cu.ko) ho visto che ha delle opzioni raltive al power save.
Su internet ho trovato questo:
################################################## ###
Power Saving Mode
================================================== =============================
(1) in order to enter PS Mode, you need to add the parameter of "power_mgnt=1" when executing "insmod 8192cu.ko" :
$>insmod 8192cu.ko power_mgnt=1
or
$>insmod 8192cu.ko power_mgnt=2
(2) Notes:
power_mgnt=0 ;//default, disable PS
power_mgnt=1 ;//enable PS, MIN_PS Mode
power_mgnt=2 ;//enable PS, MAX_PS Mode
################################################## ######
anche a wifi spento ho dato il comando insmod 8192cu.ko rtw_power_mgnt=0 ed in effetti ho ottenuto con dmesg che il power saving mode è zero. Ma quando attivo il wifi il modulo viene rimosso e re-inserito elimanando di fatto la mia impostazione.
Per fare delle prove vorrei impostare di default il parametro ad ogni caricamento del modulo, un po' come viene fatto su linux nel file /etc/modprobe/options o simili.
Esiste un file del genere su android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Esiste un file del genere su android?
no
comunque la gestione dell'8192cu è dinamica, se vedi con dmesg noterai che il PS_mode viene attivato e disattivato in continuazione, dipende da quanto traffico c'è sull'interfaccia, quei parametri sono più che altro di compatibilità e venivano usati con versioni vecchie del modulo, quando la gestione del powersave non era ancora dinamica
venendo al tuo logcat, io non trovo alcun crash imputabile al wifi.
il primo
Quote:
I/ActivityThread( 639): Pub media: com.android.providers.media.MediaProvider
I/ActivityThread( 639): Pub downloads: com.android.providers.downloads.DownloadProvider
I/ActivityThread( 639): Pub drm: com.android.providers.drm.DrmProvider
I/DownloadManager( 639): in removeSpuriousFiles
I/DownloadManager( 639): in removeSpuriousFiles, preserving file /data/data/com.android.providers.downloads/cache/metadata.json
I/DownloadManager( 639): in removeSpuriousFiles, preserving file /data/data/com.android.providers.downloads/cache/it_general.htm
F/libc ( 639): Fatal signal 11 (SIGSEGV) at 0x00000000 (code=1)
I/DEBUG ( 421): *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
I/DEBUG ( 421): Build fingerprint: 'verizon/trygon/stingray:4.0.3/IML74K/20120330:eng/release-keys'
I/DEBUG ( 421): pid: 639, tid: 647 >>> android.process.media <<<
I/DEBUG ( 421): signal 11 (SIGSEGV), code 1 (SEGV_MAPERR), fault addr 00000000
qui probabilmente c'è un file che viene scansionato dal mediascanner che ha un qualcosa che fa incazzare lo stesso (stavi scaricando qualcosa?) e lo fa crashare di brutto, visto che non muore solo il processo ma fa crashare tutto il sistema visto che collassa libc.
potresti provare a creare il file ".nomedia" dentro la memoria interna e dentro la microsd, così non dovrebbe scansionare più e vediamo se questo crash si ripresenta o meno (e se non si presenta bisogna scoprire chi è l'incriminato)
il secondo
Quote:
I/DEBUG ( 421): debuggerd committing suicide to free the zombie!
I/DEBUG ( 421): *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
I/DEBUG ( 421): Build fingerprint: 'verizon/trygon/stingray:4.0.3/IML74K/20120330:eng/release-keys'
I/DEBUG ( 421): pid: 473, tid: 474 >>> /system/bin/surfaceflinger <<<
I/DEBUG ( 421): signal 11 (SIGSEGV), code 1 (SEGV_MAPERR), fault addr 00000001
questo è alquanto assurdo... in pratica sembra si sia killato da solo per far spazio in memoria °_°
della serie "harakiri"!
oppure potrebbe essere un crash dovuto al driver video (visto che è stato il sottosistema video a crashare, surfaceflinger è lo xorg di android)
il terzo (non è un vero è proprio crash ma solo il sistema che notifica una istruzione illegale)
Quote:
I/ActivityManager( 1504): Start proc com.android.launcher for activity com.android.launcher/com.android.launcher2.Launcher: pid=1708 uid=10026 gids={}
W/ResourceType( 1708): Attempt to retrieve bag 0x01030005 which is invalid or in a cycle.
F/libc ( 1708): Fatal signal 4 (SIGILL) at 0x4085797e (code=1)
potresti provare un altro launcher al posto dello stock, io sul 907c uso da sempre apex
il quarto, il più brutto (e scommetto che questo ti ha riavviato del tutto il sistema)
Quote:
W/ResourceType( 1822): Attempt to retrieve bag 0x0103006b which is invalid or in a cycle.
F/libc ( 1822): @@@ ABORTING: HEAP MEMORY CORRUPTION IN dlfree
F/libc ( 1822): Fatal signal 11 (SIGSEGV) at 0xdeadbaad (code=1)
I/DEBUG ( 1895): *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
I/DEBUG ( 1895): Build fingerprint: 'verizon/trygon/stingray:4.0.3/IML74K/20120330:eng/release-keys'
I/DEBUG ( 1895): pid: 1822, tid: 1822 >>> com.android.settings <<<
I/DEBUG ( 1895): signal 11 (SIGSEGV), code 1 (SEGV_MAPERR), fault addr deadbaad
un crash dentro il menu settings, mi ricorda il video postato da un tizio su slatedroid, questo:
Gemei G9 (black back case) - faulty unit crashing - YouTube
probabilmente se esegui le stesse mosse nel menu settings riesci a replicare la stessa cosa (leggendo online ho visto che questo errore avviene in alcune circostanze... su ics il garbage collector non dovrebbe esser invocato direttamente perchè lo fa da solo e se lo si chiama potrebbe manifestarsi quel crash, che è completamente random... magari momentaneamente puoi provare a ridurre le cose in esecuzione perenne, tipo i widget così resta più ram libera)
ma non vorrei che quell'errore fosse dovuto però ad una ram corrotta/ballerina che ogni tanto tira i numeri (tipo le schermate blu randomiche che possono avvenire su windows, spesso dovuti a banchi di ram fallati)
come vedi, del wifi non v'è traccia... per quello chiedo i log, non perchè voglia rompere i maroni ;)
senza log (e senza sfera di cristallo) ho le mani legate
-
@ChristianTroy
Grazie mille.
Il mio scopo è quello di aiutarti a risolvere i problemi per ottenere una rom perfetta.
Non ho postato prima il logcat perchè come ho detto in alcuni post prima credo ad astrolo, dopo aver messo la 1.3 il sistema era più stabile, ed anche il wifi va meglio, non ci sono più quei tempi lunghissimi di disattivazione del device.
Per i punti relativi ai crash proverò a fare come mi hai suggerito e vediamo se migliora:
1. creo il file .nomedia in memoria
3. provo ad installare Apex
4. potrebbe essere proprio il problema del video, lo avevo visionato anche tempo fa, ma la cosa che mi stranizzava è che con la rom stock questi problemi erano inesistenti. Le widget le ho eliminate da tempo, proprio perchè sto cercando di eliminare qualsiasi causa.
Sul fatto della memoria ho provato anche a limitare il numero di processi in background ma non è servito a nulla, anzi è stato peggio.
Grazie ancora per la pazienza.
edit:
il tablet non parte più. Si è bloccato da solo ma rimanendo acceso!
ho aspettato ma niente. l'ho spento, riacceso e rimane fermo nella primissima immagine di boot!
Non va manco in recovery.
Ho ripristinato con livesuit la 1.0.1 ma nemmeno così parte.
Mi sa che è andato!
Edit 2:
Ho messo la rom stock ed è partito.
Mi tocca reinstallare tutto da capo!
-
Oggi un riavvio ma niente di che... a me sembra che questa rom sia ancora meglio della precedente... Secondo me il fatto che uso quasi sempre una chiavetta 3g potrebbe dare qualche problema. Il tablet deve alimentarla, mantenere la connessione, ecc ecc... il wifi lo uso poco ma quando vado a casa dei miei si connette subito alla Vodafone station e resta connesso tranquillamente.
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
-
Christian mi sapresti dire se c'e' la possibilità di non far spegnere la mia chiavetta 3g mentre il tablet va in stand by? E quindi anche mantenere la connessione attiva?
-
Ecco a voi la recensione completa diciamo così..
http://www.youtube.com/watch?v=BcWm4bw0u0k
scusate per la risoluzione
Inviato dal mio Xoom con Tapatalk 2
-
Lord son impostazioni do powersave piuttosto aggresive inserite nel kernel (come succede anche per il wifi)
Semmai rilasceranno i sorgenti si vedrà di trovare una soluzione
Potresti provare l'app wakelock che evita il deep sleepal tablet e forse ti mantiene la connessione attiva
-
Ho re installato tutto.
Installato apex, creato il file .nomedia ( ma sembra che esegua ugualmente la scansione).
Devo crearlo anche sulla root?
Fin ad ora 1 solo riavvio, nessun crash interfaccia grafica.
Ad ogni avvio lancio il logcat :-)
-
devi crearlo in /mnt/sdcard e /mnt/extsd (ovvero memoria interna e microsd)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
devi crearlo in /mnt/sdcard e /mnt/extsd (ovvero memoria interna e microsd)
Ok, allora già fatto.
Mille thanks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
hawk:
questo
ci sono alcuni "però":
- inverte i mount point, la sdcard diventa memoria interna e la nand diventa memoria esterna
- devi partire da un sistema pulito (quindi dopo un wipe data factory reset)
- non rimuovere mai la microsd con il tablet acceso (e non avviare mai il tablet senza microsd)
- i backup fatti con cwm non ti backupperanno le apps spostate su sd (la cartella .android_secure) perchè si aspetta di trovarli sulla nand e non sulla microsd
- non l'ho testato ma dovrebbe funzionare, in ogni caso fammi sapere.
Ciao cristian scusa il ritardo ho gia flashato la 1.3 quindi niente sistema pulito!! se faccio un wipe data factory reset e riavvio torno alle impostazioni iniziali???? grazie
-
si
fai un backup con titanium (delle sole user apps) e poi ripristinale
-
1 allegato(i)
ho pensato ad una possibile configurazione di tasti che potrebbe comprendere entrambe le configurazioni attualmente disponibili sulla 1.3.
visto che appena si tiene premuto menu o home per azionare il volume compare il pop up e si può cambiare il volume toccando questo pop up, si potrebbe cambiare il tasto menu , che almeno io non uso mai, con volume -, e poi cambiare volume toccando lo schermo.
cosi si potrebbe beneficiare del tasto home e del volume con la singola pressata.
che ne pensate?
Edit:
se qualcuno vuole provare ho allegato la modifica.
Io lo trovo comodo.
-
ho installato Wififixe e configurato come detto qualche post sopra, il tablet mi è sembrato un po più stabile anche se in questi giorni non lo usato molto, praticamente non ho avuto riavvii durante l'uso normale, gli unici riavvii li ho avuti all'uscita del 3° e 4° test di StabilityTest, praticamente durante i test è andato tutto bene, finiti sono arrivato alla schermata principale dell'app, ho cliccato su home per uscire e si è riavviato il tablet (questo dopo aver finito il 3° e poi dopo il 4° test, dato che li ho fatti in momenti diversi). A questo punto non so cosa dire dato che durante i test il Tablet è andato bene anche per delle ore in tutti e 4 e test senza dare indicazione di errore o senza riavviarsi, al riguardo chiedo un parere da chi ne capisce più di me. Per quanto riguarda il discorso del WI-Fi, invece ho notato che anche se ho messo Wififixe e configurato come detto sopra, che se in tablet per un po entra in standby, la connessione sparisce ed inoltre, ricapita come prima, viene stroncata lo stesso l'intera connessione wi-fi del router, tanto che per ripristinarla devo spegnere e riaccende il router stesso. In definitiva sembra che se il tablet è attivo, Wififixe contribuisce a tenere il tablet stabile e anche la connessione wi-fi, ma se il tablet entra in standby per un tempo prolungato, il wi-fi del router e del tablet vanno in malora. ChristianTroy, come avevo detto ho installato android terminal emuletor, ma l'unica cosa che ho ottenuto è stato un file logcat.txt vuoto, ho praticamente digitato questi comandi : logcat > /sdcard/logcat.txt & comprensivi di spazi come li vedi e poi ho cliccato invio da tastiera virtuale, poi ho cliccato su tasto home e ho visto che android terminal emuletor lavorava in background, ma come ho detto non ho ottenuto nulla, solo un file vuoto, dove ho sbagliato? Dimenticavo ho anche installato apex la versione gratuita che c'è nel market. Grazie sin da ora per info e risposte.
-
Devi prima dare un "su" per diventare super utente
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Devi prima dare un "su" per diventare super utente
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
Kijuz ti riferisci a me e al discorso del log con android simula tor? Se si ti sarei grato se mi dicessi come fare passo passo come ho già detto sono un po ciuco con android.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
BVZM
Kijuz ti riferisci a me e al discorso del log con android simula tor? Se si ti sarei grato se mi dicessi come fare passo passo come ho già detto sono un po ciuco con android.
Inviato dal mio MP907C con Tapatalk 2
Si.
Lancia questi comandi sul terminal emulator:
su
cd /sdcard/
logcat > logcat.txt &
Col primo diventi super utente e puoi lanciare il comando
Col secondo entri dentro la sdcard
Col terzo lanci logcat
Se hai bisogno chiedi pure.
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
-
salve sono appena arrivato , volevo qualche aiuto per connettere una chiavetta per la navigazione internet collegandola al mio mediacom 907 c grazie
-
sono un po in difficoltanon so neanche come entrare in questa chat aiutooo
-
E' un forum... Sei già entrato, tranquillo, magari se dici che modello è la tua chiavetta si può cominciare a cercare...
Nel frattempo ti incollo i due link di riferimento a riguardo, non fare caso se fanno riferimento ad un altro tablet, il problema è android non il modello del tablet.
Internet Key compatibili e non
https://www.androidiani.com/forum/me...-internet-key-
compatibili-e-non.html
App connessione internet per chiavette USB 3g non funzionanti
https://www.androidiani.com/forum/me...p-connessione-
internet-per-chiavette-usb-3g-non-funzionanti.html