Non l'avevo letto... Ti/Vi farò sapere... A casa ho solo chiavetta 3G e qui al lavoro il programma per scaricare le mappe credo venga bloccato dal proxy quindi mi sa che dovrò aspettare venerdì che scroccherò un po' di ADSL a casa dei miei...
Visualizzazione stampabile
cristian e si riesce a vedere qual'è l'app di sistema che fa fare questi softreboot?intanto ho cancellato il ligcat e ne ho messo un altro in esecuzione pulito...
lord io sto provando a scaricare dal market tether gps sia su tablet che sul note e vedere se aggancia il gps del cell...come navigatore sul note io uso Navfree scaricabile dal market (è gratuito davvero!)e con mappe offline,usa le mappe di openstreetmap e l'unica connessione che mi chiede è per la ricerca indirizzi poi si fa tutto offline ;) ..ti consiglio di provarlo..la mappa italia con la vocina della tipa si scarica dall'app e pesa circa 250mb...
per il wype..io ragazzi ho tagliato la testa al toro così da vedere in caso di crash a tablet "vergine" cosa veniva fuori...praticamente ho cancellato la sdcard del tablet andando in Impostazioni -->Memoria -->Cancella sheda SD..poi sono entrato in recovery e ho fatto tutti i vari wype...al riavvio sul tablet nojn c'è praticamente nulla...è vergine...c'è solo la cartella android :P...dopodiche ho messo su la 1.4...
gamester si il wifi aggancia subito..peccarto solo che in bagno giù non ho più campo,che invece ho con il Note..., :(..vabbè avevo una tacca prima ma era un appuntamento fisso per me leggere su current le news mentre meditavo ...pace...monterò un paio di ripetitori wifi in giro per casa e in giardino xD
attaccato usb al tablet,apro market freeze...un minuto esatto in freeze e schermata android...ricarico il logcat...
http://db.tt/OYBi1ana
p.s. le modifiche al file sono già state fatte
Grazie Johltzar, si direbbe ancora più semplice, e decisamente contenuta come dimensione 250mb, interessante, lo provo di sicuro ;)
Immaginavo che forse era meglio fare tutti quanti i wipe... Alla prossima release magari li faccio tutti per scongiurare conflitti/pasticci ;)
Edit: Aggiungo solo questo link che ho appena trovato:
https://sites.google.com/site/stefanodroghetti/nuvi
l'app è Navit, completamente offline, sempre mappe openstreetmap e c'è anche la possibilità di crearsi mappe partendo dai file aggiornati giornalmente... Le opinioni sul market non gridano al miracolo ma magari provo anche questo...
Aspettiamo la sentenza di Christian...
Per quanto riguarda la potenza del segnale effettivamente ieri non ho verificato mettendo a 80 il parametro se cambiava qualcosa...Dalla 1.3 alla 1.4 ho migliorato sicuro e riesco a meditare nuovamente in pace, ma ieri ero in sala con il router a 3-4 mt e quindi non ti so dire se è peggiorata la qualità..Dovrò provare stasera..
@Christian
Propongo di mettere nel primo post per favore quali sono i moduli/funzioni (camera/HDMI/etc) che non sono operativi nella tua ROM.
Questo anche per evitare richieste del tipo "Perchè non funziona xxx".
Prpongo di mettere nel primo post le info relative alle versioni successive della ROM (es. 1.4) e una nota (magari in grassetto) che la tua ROM invalida la garanzia.
Grazie.
Sei sicuro prima di fare questa domanda di aver provato tutte le funzioni del tablet?
Perchè magari alcune cose non funzionano (es. Camera, HDMI, o altro...)?
Prima di aggiornare mi sembra corretto voler sapere cosa funzionerà come l'originale e cosa non funzionerà come nell'originale.
Nei post citati come riferimento per i vari moduli infatti c'è una nota che dice cosa NON funziona!!!
Nota: quando il post è quello precedente il QUOTE non serve...
a dire il vero con la 1.4 funziona anche di più... ovvero i gamepads dell'x360 ed il bluetooth, per il resto non vedo perchè qualcosa non dovrebbe funzionare visto che è basata su rom allwinner e non cm9/aosp/aokp
Perchè Christian prima di rendere disponibile una nuova versione prova tutto, sistema quello che non funziona, riprova e poi rilascia...
Prima di rilasciare la 1.4 non funzionava la camera frontale, l'ha sistemata e l'ha pubblicata..
Cmq se ti interessano le funzioni principali le ho provate e funziona tutto..
Bluetooth (2 chiavette diverse) tutto ok, trasferimento da e verso ok
Wi-fi - Meglio della 1.3
HDMI - ok (Lo uso quasi esclusivamente per guardare partite di rugby in streaming)
Camera frontale - ok (anche con Skype ultima versione)
Camera posteriore - ok (che poi data la qualità non vedo a cosa serva)
Interessa altro?
OK. Grazie.
Perdonato per l'OT.. :)
Si, rugbista pur'io.. Il tablet l'ho preso solo per quello praticamente, poi uno si lascia prendere la mano e sai com'è, una ROM tira l'altra..
Colpa di Christian! rotfl
Mi è arrivato una notifica di un messaggio di bovirus che non vedo nel forum...Cancellato alla velocità della luce? Forse hai riletto pagina 1?
cristian stavo provando a scaricare dal tablet ma per due volte a fila dal programma mi è andato alla home e nel logcat in rosso è uscito scritto sparsi un po per tutto il logcat:
F/libc (2105): Fatal signal 4 (SIGILL) at 0x40649da8 (code=1) (ripetuto varie volte ) e anche
D/OpenGLRenderer( 742): GL error from OpenGLRenderer: 0x505
E/OpenGLRenderer( 742): OpenGLRenderer is out of memory!
F/libc (2143): Fatal signal 11 (SIGSEGV) at 0x00000020 (code=1)
E/libEGL ( 475): validate_display:188 error 3008 (EGL_BAD_DISPLAY)
potrebbero centrare qualcosa con questo problema?
Eccoti il logcat (ti sti stressando lo...xD) http://db.tt/OYBi1ana grazie :)
Visto chè è il risultato delle novità di questa ultima release vorrei dirvi che ho installato "bluetooth gps" (per far sì che una antenna gps esterna venisse riconosciuta/connessa al tablet) + "navit" (sempre dal market). Ho usato una chiavetta BT che ho recuperato ed un'antenna gps esterna che avevo da qualche anno che usavo col mio cell. nokia. Funziona! Mi sono scaricato una mappa libera "openstreetmap" dal pc e l'ho messa nella cartella dell'app navit ma si possono anche scaricare direttamente dall'app.
GRAZIE CHRISTIAN
ps: fanxulo anche qualche reboot... pochi pochi... Amen ;)
son a casa distrutto dall'allergia e mi son fatto lasciare il 907 a casa per fare delle prove... ho installato e disinstallato cose random dal market e non ho avuto mai un crash, l'ho usato inoltre buona parte della mattina sempre senza crash
l'unica cosa, è collegato l'account gmail di mia madre, con pochissime mail ed eventi in calendario... magari provate a disabilitare il sync dal menu impostazioni e vediamo se c'entra qualcosa
io ieri quando sono tornato da lavoro ho tolto il sync a gmail. la cosa che mi lascia perplesso è quel out of memory che ho letto nel logcat e ,io non ne sono capace, ma sarebbe bello sapere cosa satura tutto da farlo andare in crash >.<
@lord grandissimo!! io ho scaricato navfree dal market poi appena ritrovo pennetta bt e gps in macchina faccio delle prove anche io :D..prova anche navfree che rende un bel po ;)
Ciao a tutti, sono nuovo e ho davanti uno Smartpad Mediacom 907c, praticamente intonso. E' la prima volta che ho a che fare con Android quindi mi scuso per la mia niubbaggine rotfl
Da ignorante totale, la guida non mi sembra molto chiara. Se ho capito bene devo fare nell'ordine questi 3 passaggi:
Devo fare altro prima o dopo?Quote:
Istruzioni
1 Per chi aggiorna da Gingerbread:
- Scaricare da qui la versione 1.0.1_1 (che contiene la recovery cwm )
- Eseguire il file "LiveSuitPack_version_1.07_20111026.exe".
- Avviare Livesuit.exe
- Rispondere al wizard nel seguente modo:
yes
Format
Next
Yes
- Adesso selezionare il file .img
- Connettere il tab al pc inserendo il cavo nella porta "USB" (non la "HOST") tenendo premuto il pulsante "indietro" (quello in alto a destra).
- Tener premuto per un paio di secondi il pulsante d'accensione (tenendo sempre premuto il pulsante "indietro") dopodichè lasciarlo e premerlo rapidamente per altre 3-4 volte, dopo l'ultima volta lasciare anche il pulsante "indietro"
- Adesso potrebbe richiedere l'installazione dei drivers, in tal caso dategli in pasto il percorso "livesuit107/UsbDrivers", successivamente date conferma ("yes") ad entrambe le richieste di formattazione.
- Attendere che arrivi al 100% e riaccendere il tab.
Con la 1.0.1_1 alcuni touchscreen potrebbero non funzionare (ci son due lotti differenti) ma flashando una rom >=1.2 funzioneranno nuovamente
2 Aggiornamenti tramite CWM (da applicare soltanto quando si ha un sistema basato su ICS, per passare dalla stock ad ICS seguite le istruzioni precedenti):
- Avviare in recovery (da tablet spento tenere premuto VOL- (MENU in gingerbread) + POWER per tre secondi, rilasciare POWER e dopo un secondo rilasciare VOL-)
- Eseguire un nandroid backup qualora si volesse tornare al firmware precedente e non perder dati
- Format Data / Factory Reset
- Flashare il file zip
- Riavviare
3 Update 1.4 Link (flashabile da CWM)
- compilato dai sorgenti rilasciati da allwinner ( baseband 1.2)
- aggiunto supporto per dongle usb bluetooth: btusb e ath3k (per queste ultime ho bisogno però della conferma siccome non ne ho, alcune trust usano ath3k). Cercate con google se e quale modulo supporta la vostra chiavetta
- aggiunti altri moduli del kernel (xpad per pad xbox 360, tun per openvpn, pl2303 per i gps usb)
- sostituito il modulo wifi con uno compilato da me dove ho rimosso alcune opzioni per il risparmio energetico, vediamo se migliora la velocità e la qualità del segnale
- hide ics status bar; leggete questo thread per le istruzioni su come utilizzarlo: link
- zip di compatibilità per visture v3 e cloni: link
- zip di compatibilità per mediacom 910i e cloni: link
Se è così, ho un problema con il file pwn3d-1.0.1_1+cwm.7z che scarico dal link proposto. Nel fare l'unzip con winrar mi esce l'errore 'Impossibile aprire pwn3d-1.0.1_1+cwm'.
Dove sto sbagliando? :'(
Guarda che Johltzar deve essersi confuso ;) Va scompattato, e dentro ci trovi appunto sia il file ".img" (che è la rom vera e propria) sia le istruzioni e sia il programma LiveSuit.exe. Lascia tutti i file nel PC. Da lì si installa tutto sul tablet tramite il cavo USB.
navfree è ottimo..l'unico neo è il cerca degli indirizzi che vuole la connessione dati per google ...cmq ho trovato una pennetta bt class1 del paleolitico credo..attaccata al tablet da tablet acceso..schiacciato on sul bt ed è partito senza fare una piega :D ...non contento ho preso bluetooth GPS provider (iconciona rossa) dal market (bluetooth gps non mi parte...boh) l'ho lanciato...ho acceso il gps del tablet...acceso il gps del Note e ..tadààààààà aperto navfree mi ha fixato subito il gps ed è collegato!! :D
questa rom sarà ancora "acerba per qualche piccolo problema di crash" ma è un gran bel passo avanti cazzo!
Grazie Cristian ;)..ora basta riuscire a capire come ottimizzarla e poi siamo al top veramente :D (alla facciaccia dei tablet da mezzo stipendio xD)
p.s. c'è un modo dal tablet di vedere il tipo di chiavetta bt che ho? così da fornire qualche dato se serve..
si mi ero confuso >.<...avevo lasciato la moglie col tagliaerba in giardino e andavo di fretta xDDD
Ancora non riesco a unzipparlo, neanche con 7z. L'errore è 'impossibile aprire il file pwn3d-1.0.1_1+cwm.7z come archivio'
Quindi scusami, tu usi via bluetooth non una antenna esterna ma (solo il) GPS dello smartphone? Non è possibile e/o più facile/veloce via wifi?
Comunque fantastico che in poco tempo anche tu ce l'hai fatta! La mia chiavetta BT non andava... "Fortuna" vuole che in questi giorni ho "trovato" una chiavetta che un mio collega che ora è in un altro ufficio avesse dimenticato la sua qui (da 3 anni)... e quella va! rotfl ...Usucapione... Ma gli ho mandato una mail se me la vende ;) ma spero me la regali!!!
Senti, c'è "usb device info" per quello che chiedevi: https://play.google.com/store/apps/d...dW1lcmF0b3IiXQ..
L'ho provata e va piuttosto bene... Mi ha letto le informazioni anche della tastiera midi/usb (quella per suonare)...
Ma quindi è corretto come procedimento?
- installare 1.0.1_1
- aggiornare da CWM
- upgradare a 1.4
Non c'è un modo per passare direttamente alla 1.4, visto che lo zip della 1.0.1_1 mi crea così tanti problemi?
si ora ho fatto la prova con il gps del cell via bt , via wifi avevo provato theter gps da usare sempre con il cell e tablet ma sul tablet si interrompeva ilò processo ed ho optato per il bt..il tether wifi lo uso per la connessione dati in caso mi serva sul tablet ;)
scarico l'app che mi hai linkato e vediamo cosa salta fuori O_O''...
ah..ho notato una cosa..se ho il bt collegato e mi va in softreboot (schermata scritta android) quando torna up non accende più il bt e tocca riavviare del tutto il tablet uhm...ma vabbè è il meno :D piano piano si spera vengano risolti pure sti softreboot :D
prova a riscaricarla, forse è corrotto il file
questo è l'hash md5
e012092ce87a65d0821ab1542f3291d8 /mnt/Atom/roms/907c/pwn3d-1.0.1_1+cwm.7z
controlla che corrisponda
vedo che quando vi crasha c'entra sempre il garbage collector della dalvik... ho fatto un diff con i sorgenti della dalvik della cm e non ci sono grosse differenze, non saprei proprio cosa fare, provate da "opzioni sviluppatore" a spuntare "non conservare attività" e limitare a 4 i processi in background
Ci provo,nel frattempo dai un occhio alle righe del bt?riporta un errore quando si rova ad accendere e non va (nel logcat)
http://db.tt/v59yawy3
Sent from my MP907C using Tapatalk 2
se lo scolleghi è normale perchè ad ogni plug cambia il dispositivo associato e bisogna fermare il servizio bluetoothd con "stop bluetoothd" dalla linea di comando (ciò non avviene con i bt interni perchè l'indirizzo di rfkill non cambia)
edit: open(/sys/class/rfkill/rfkill1/state) for write failed: No such file or directory (2)
vedi?
adesso il path reale è /sys/class/rfkill/rfkill2/state (ad ogni plug incrementa) e per farglielo riconoscere bisogna stoppare il servizio del bluetooth
prova a farlo a mano e se funziona puoi crearti una scorciatoia con gscript lite e la piazzi sul desktop
ps: devi esser root (con "su") per eseguire il comando stop
scollegare intendi toglierlo proprio dall'usb? perchè quelle scritte appaiono quando schiaccio on dal menù impostazioni...cmq ...provo da terminale e ti dico :)
(mi scriveresti il comando da dare via terminale? perchè ho provato stop bluetoothd ma non succede nulla o.o)