Visualizzazione stampabile
-
Sono passato dalla custom di Christian 1.0 alla 1.4: sempre meglio dell'originale, ma nella 1.0 il mio wi-fi sembrava andare leggermente meglio.
Con questa cm9 (release del 23/05) ancora meglio, mi sembra siamo proprio a dei buoni livelli.
Grande lavoro Christian, complimenti!
-
up una nuova versione, per ora tiratela giù da update me e leggete li il changelog, poi aggiorno il primo post...
una piccola nota per l'adhoc però:
è possibile connettersi ad una rete ad-hoc aperta (non criptata, in caso usate il mac filtering), usando emulatore di terminale e dando questi comandi:
su
adhoc start nome_ssid
il wifi dev'esser acceso ovviamente e l'ssid non deve aver spazi, vedrete a video un output tipo questo:
Quote:
root@android:/ # adhoc start AndroidTether
dhcpcd[2745]: version 5.2.10 starting
dhcpcd[2745]: host does not support a monotonic clock - timing can skew
dhcpcd[2745]: wlan0: broadcasting for a lease
dhcpcd[2745]: wlan0: offered 192.168.2.100 from 192.168.2.254
dhcpcd[2745]: wlan0: acknowledged 192.168.2.100 from 192.168.2.254
dhcpcd[2745]: wlan0: leased 192.168.2.100 for 43200 seconds
qualora dhcpcd restituisse un timeout rilanciate il comando adhoc start blablabla
per fermare la connessione eseguite:
adhoc stop
Quote:
root@android:/ # adhoc stop
dhcpcd[2745]: received SIGTERM, stopping
dhcpcd[2745]: wlan0: removing interface
non è il massimo ma almeno funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
up una nuova versione, per ora tiratela giù da update me e leggete li il changelog, poi aggiorno il primo post...
una piccola nota per l'adhoc però:
è possibile connettersi ad una rete ad-hoc aperta (non criptata, in caso usate il mac filtering), usando emulatore di terminale e dando questi comandi:
su
adhoc start nome_ssid
il wifi dev'esser acceso ovviamente e l'ssid non deve aver spazi, vedrete a video un output tipo questo:
qualora dhcpcd restituisse un timeout rilanciate il comando adhoc start blablabla
per fermare la connessione eseguite:
adhoc stop
non è il massimo ma almeno funziona
Credi di riuscire a risolvere il problema delle reti ad-hoc Christian? Questa rom è favolosa, se solo non avesse questo handicap ufff......
-
smin ma parlo aramaico? :°) e meno male che hai quotato il thread dove spiego come usare l'adhoc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
smin ma parlo aramaico? :°) e meno male che hai quotato il thread dove spiego come usare l'adhoc...
Intendevo solo dire se riesci ad automatizzare la connessione alle reti ad-hoc senza ricorrere sempre all'emulatore di terminale
-
grazie Christian, ci fai sempre felici.
a me aprire il terminale non dispiace.. anzi... :)
c'ho il dmesg facile...
-
no ma ancora che ho fatto lo script altrimenti dovevi dare 5/6 comandi a mano -.-
il driver nl80211 del supplicant fornito da realtek non supporta l'adhoc, e per quello ricorro ai wireless tools che bastano per connettersi ad una rete aperta, l'ho automatizzato con uno script bash... se qualcuno sa programmare per android potrebbe fare un'app semplice che si interfaccia
ho fatto uno speedtest col nuovo congestion control (veno, uno fatto appositamente per le connessioni wireless) ed il driver del wifi alternativo che trovate nella sezione kernel di update me... e a pochi passi dal router ho trasferito un file da 100 mega a circa 3 mega al secondo... un mega più del massimo a cui ero abituato °_°
comunque il driver resterà questo nl80211 visto che così son riuscito a far funzionare la modalità ap e la modalità wifi direct
-
Dai smin, serve anche a me questa cosa delle reti ad hoc ma stamattina non si sapeva se e quando si potesse fare e adesso si può già fare così... Ma vi rendete conto che sto ragazzo sforna migliorie e aggiornamenti ogni tot ore, neanche giorni o che... Io sono abituato ai tempi biblici che hanno i TEAM di sviluppatori di software libero, questo fa tutto da solo!
-
E' solo che non sono ancora cosi' bravo come voi con android.....scusatemi!
Quindi:
su
adhoc start nome_ssid ( devo digitare proprio nome_ssid? mi sento un imbranato helpme).
llordofthestrings, non volevo far capire altro, scusatemi, apprezzo tantissimo cosa sta facendo Christian per supportare il nostro tablet che grazie a lui ora è fantastico.E' solo che non sono ancora cosi' pratico.
-
il ssid lo trovi nelle impostazioni del tuo telefono (è il nome della rete)