Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoda
Tienici aggiornati circa i riscontri relativi al miglioramento di segnale dopo la saldatura..... :p
Vai su un balcone e verifica se vedi eventuali access point presenti nella tua zona....
grazie!!
Ciao Francescoda.
Dalla cucina (quindi dall'interno) adesso vedo la mia rete a -62; una rete Alice a -68 (come se l'avessi in casa...) una Fastwebres a -70 ed un'altra Alice a -75.
Nello stesso punto con il Netbook Acer Aspire vedo la mia a -58, la prima rete Alice a -70, la Fastewebres a -85(!!!) e l'ultima Alice a -72. Con il Netbook vedo altre due reti Alice che con il Mediacom non vedo, però prima della ri-saldatura vedevo a fatica solo la mia!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Riflettendoci, non e' che l'antenna e' completamente schermata: la scocca in metallo e' solo nella parte inferiore, nella parte superiore
e' solo vetro!
Concordo con te, oggi ho riaperto il tablet e sono giunto alla stessa conclusione. Hai la scocca in metallo solo nella parte inferiore. Sicuramente inciderà ma non in modo così drammatico.
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Concludendo, forse saro' stato particolarmente fortunato, ma e' tutto vero!!!
No, sicuro che è vero perché ho letto che alcuni utenti tedeschi hanno fatto la stessa cosa e hanno guadagnato parecchi dB di segnale.
Io sono indeciso, viaggio bene (con la rom CM) finché sto nella stessa stanza del router, appena esco, se vado ad esempio in cucina (5 mt dal router con due muri) bye bye segnale. Per confronto, il mio telefono prende. Con wifi analyzer inoltre sul tablet vedo molte meno reti rispetto al telefono, segno che l'antenna non va.
In linea di massima la stabilità del segnale è migliorata con CM9 ma i problemi di potenza del segnale rimangono. Mi sa che mi armo di coraggio e rifaccio la saldatura anch'io prima di mettermi a foracchiare la scocca. Al limite sostituisco l'antenna con una più performante, ma non saprei cosa acquistare, su eBay si trova parecchio a poco ma non so quale sia il pezzo "giusto" da prendere per il tablet...
Ciao
-
Ciao,
ribadisco, dal modo in cui è caduta quando ho aperto il tablet e ho tolto lo scotch, era SICURAMENTE saldata male.... e forse è capitato in tanti altri pezzi... Magari al momento di uscire dalle linee di produzione è stato fatto un collaudo sommario, con un router a poca distanza, e via!!!
Non penso comunque che possa esserci un errore grossolano di progettazione così, un'antenna sottodimensionata o in una posizione scorretta! Casomai, è più plausibile un'incuria di assemblaggio.....
Sono solo supposizioni, naturalmente.
Io se fossi in te per prima cosa proverei a ri-saldare la tua di antenna, senza acquistarne un'altra... Con un'accortezza: fai attenzione a non far toccare nè il polo caldo nè la calza schermante con quei due contattini che ci sono in mezzo tra i due contatti dell'antenna (dirlo a parole è un casino, comunque se guardi in zona lo capisci). Per fare questo ho accorciato un pochino la calza schermante (in modo da aumentare la distanza tra il polo caldo e la calza stessa). Magari poteva anche essere quello il problema; provando a rimetterli più o meno come si sarebbero dovuti trovare prima del distacco mi sembrava che la calza schermante potesse andare a toccare quei due piccoli contattini...
Ciao e buon lavoro!
P.S. Mi mandi per favore il link in PM dei fora tedeschi di cui fai riferimento?
Grazie!!
-
Qui si è già parlato di possibili problemi di saldatura: https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post1523524
PS - su un forum spagnolo si parla anche del fatto che raddrizzando il dipolo del'antenna che molte volte viene piegato dallo scotch che lo fissa si riesce a guadagnare comunque qualcosa
-
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valefrancio
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
E' vero che le microonde sono imprevedibili...non e' che magari (dico magari!:-) ) spostando l'antenna hai, per cosi' dire,
''ottimizzato'' il contatto (spostando meccanicamente l'antenna) e raggiunto comunque lo scopo? Hai mai avuto a che fare con dei subdoli falsi contatti che ti tirano pazzo per mezze giornate? Io ti riporto cio' che e' capitato a me: risaldando l'antenna (sono stato obbligato a farlo perche' si era staccata!) e rimettendola nella stessa posizione di prima, sia a scocca aperta che chiusa la ricezione e' diventata una ricezione normale. Ribadisco: il vetro non scherma le microonde, o almeno non piu' di tanto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Ciao Francescoda.
Dalla cucina (quindi dall'interno) adesso vedo la mia rete a -62; una rete Alice a -68 (come se l'avessi in casa...) una Fastwebres a -70 ed un'altra Alice a -75.
Nello stesso punto con il Netbook Acer Aspire vedo la mia a -58, la prima rete Alice a -70, la Fastewebres a -85(!!!) e l'ultima Alice a -72. Con il Netbook vedo altre due reti Alice che con il Mediacom non vedo, però prima della ri-saldatura vedevo a fatica solo la mia!!!!
Credo che i valori che riporti vengano da WiFi analyzer; Qualcuno potrebbe scrivere qual e' il range di valori all'inerno dei quali dovrebbe funzionare bene il WiFi? Lo so su WiFi analyzer ci sono i colori verde giallo, ma...e' sempre giallo. Per esempio a 1 metro dal router dovrei leggere -50 o -40? o piu' alto?
Questo per capire quando vale la pena di aprirlo e ripassare la saldatura.
Poi quale programma hai usato per leggere la potenza sul netbook?
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da asquinet
Quote:
Originariamente inviato da valefrancio
Ma allora se è un solo problema di saldatura,mi spiegate come mai a me senza scocca il segnale diventa potente?
Io con un forellino e facendo uscire dalla scocca la parte finale dell'antenna ho risolto e ho constatato che non sfrutto proprio a pieno la potenza del wifi ma quasi e il problema ê proprio dovuto al fatto che la scocca scherma
Secondo me è meglio che optiate con la nuova saldatura solo nel caso in cui il segnale ê veramente debole e si annulla semplicemente passando ad un altra stanza(in questo caso è evidente che c'è qualcosa che non va e la saldatura potrebbe essere efficace)
L unico rimedio qui è fare fuoriuscire l'antennina fuori e sperare che c sia in commercio una scocca in plastica adattabile:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
E' vero che le microonde sono imprevedibili...non e' che magari (dico magari!:-) ) spostando l'antenna hai, per cosi' dire,
''ottimizzato'' il contatto (spostando meccanicamente l'antenna) e raggiunto comunque lo scopo? Hai mai avuto a che fare con dei subdoli falsi contatti che ti tirano pazzo per mezze giornate? Io ti riporto cio' che e' capitato a me: risaldando l'antenna (sono stato obbligato a farlo perche' si era staccata!) e rimettendola nella stessa posizione di prima, sia a scocca aperta che chiusa la ricezione e' diventata una ricezione normale. Ribadisco: il vetro non scherma le microonde, o almeno non piu' di tanto!
Allora non mi spiego il perché ogni qualvolta tolgo la scocca il segnale è più potente e con la modifica che ho fatto il risultato è nettamente migliore rispetto a prima:-)
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Credo che i valori che riporti vengano da WiFi analyzer; Qualcuno potrebbe scrivere qual e' il range di valori all'inerno dei quali dovrebbe funzionare bene il WiFi? Lo so su WiFi analyzer ci sono i colori verde giallo, ma...e' sempre giallo. Per esempio a 1 metro dal router dovrei leggere -50 o -40? o piu' alto?
Questo per capire quando vale la pena di aprirlo e ripassare la saldatura.
Poi quale programma hai usato per leggere la potenza sul netbook?
Tnx
Ciao, io ad un metro dal router con il programma ''analizzatore wifi'' (lo trovi free su Google Play) ora leggo -55, zona VERDE.
il programma che utilizzo per il Netbook si chiama inSSIDer (non Essid, scusate...) e' free.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valefrancio
Allora non mi spiego il perché ogni qualvolta tolgo la scocca il segnale è più potente e con la modifica che ho fatto il risultato è nettamente migliore rispetto a prima:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
Perché i problemi sono diversi:
- Antenna poco performante
- Saldatura (in alcuni casi) perfettibile
- Scocca in alluminio che riduce il segnale.
- (per le rom stock) poca potenza del wifi a livello software
La scocca in alluminio può andar bene se hai un'antenna in condizioni perfette. Molto probabilmente, ma abbiamo solo un caso sul forum di uno che ha provato, sostituendo l'antenna con una migliore e facendo una saldatura a regola d'arte la situazione migliora ANCHE con la scocca in alluminio, che cmq scherma il segnale.
Non credo metteranno mai in commercio una scocca posteriore in plastica, chissà se qualcuno è in grado di fare uno stampo a partire dalla scocca in alluminio del tablet, sarebbe interessante :)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Io se fossi in te per prima cosa proverei a ri-saldare la tua di antenna, senza acquistarne un'altra... Con un'accortezza: fai attenzione a non far toccare nè il polo caldo nè la calza schermante con quei due contattini che ci sono in mezzo tra i due contatti dell'antenna (dirlo a parole è un casino, comunque se guardi in zona lo capisci). Per fare questo ho accorciato un pochino la calza schermante (in modo da aumentare la distanza tra il polo caldo e la calza stessa). Magari poteva anche essere quello il problema; provando a rimetterli più o meno come si sarebbero dovuti trovare prima del distacco mi sembrava che la calza schermante potesse andare a toccare quei due piccoli contattini...
Puoi elaborare meglio questo punto? Hai fatto qualche foto?
I punti di saldatura dell'antenna sono quindi due?
Dove devo intervenire per dissaldare?
Il link ai tedeschi è sul post sotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
valefrancio
Allora non mi spiego il perché ogni qualvolta tolgo la scocca il segnale è più potente e con la modifica che ho fatto il risultato è nettamente migliore rispetto a prima:-)
Inviato dal mio MP910I usando
Androidiani App
Onestamente non ti so rispondere...non sto certo invitando tutti i possessori di 910 ad aprirlo e risaldare l'antenna(operazione abbastanza semplice, comunque non esente da rischi, io ho usato un saldatore con la temperatura controllata e con la punta finissima e la lente da orologiaio...).Pero' non posso fare a meno di notare che adesso funziona in modo normale, prima no!
Se qualcuno volesse provare ad aprirlo o lo ha gia' aperto, per favore provi a verificare accuratamente la saldatura dell'antenna come e' fatta, magari con l'aiuto di una lente molto potente, per vedere se per caso sia inaccurata o tocchi qualche altro contatto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
Puoi elaborare meglio questo punto? Hai fatto qualche foto?
I punti di saldatura dell'antenna sono quindi due?
Dove devo intervenire per dissaldare?
Il link ai tedeschi è sul post sotto.
Guarda, io mi sono basato sulle bellissime foto di davebra (che continuo a ringraziare!) che trovi nei primi post di questo topic.
Li' si vedono benissimo i DUE punti in cui vanno fatte le saldature: il pallino a destra va il polo caldo e la traccia piu lunga sotto la calza schermo. avevo fatto un tentativo con la calza schermante saldata sul pallino di sinistra (che il tester mi da in comunicazione con la traccia sotto) ma i due contatti sono troppo vicini. Tra il pallino del polo caldo e la traccia sotto dove si salda la calza, ci sono due contattini piccolissimi, che se lasciavo i fili come erano la calza avrebbe sicuramente toccato. Quindi ho asportato a occhio tre millimetri di calza schermante, cosi' da distanziare di piu' il polo caldo dalla calza e non rischiare di toccare i dur contattini... non so come mettere le foto, magari stasera prendo la foto di davebra, faccio le mie annotazioni con Photoshop e se vuoi te le mando. Manda tua mail in mp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Ciao, io ad un metro dal router con il programma ''analizzatore wifi'' (lo trovi free su Google Play) ora leggo -55, zona VERDE.
il programma che utilizzo per il Netbook si chiama Essid, e' free.
Grazie asquinet. Ti do i miei valori (nessuna mod HW) cnf con mio Sony X8:
alice gate bg 'vela' canale 7
A 1 METRO:
910i cm9: -46 dBm
Sony X8: -45 dBm
a 10m altra stanza:
910i cm9: -63 dBm
Sony X8: -65 dBm
Insomma uguali!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
non so come mettere le foto, magari stasera prendo la foto di davebra, faccio le mie annotazioni con Photoshop e se vuoi te le mando. Manda tua mail in mp.
MP mandato,
ti ringrazio molto,
ciao.
-
Mmmm, in effetti si spiegherebbe xchè persone hanno problemi del wifi addirittura nella stessa stanza del router, mentre io cmq riesco a navigare abb bene (ma senza la scocca anche meglio), i problemi potrebbero essere essenzialmente 2, la saldatura (nei casi in cui il tablet prenda malissimo) e la scocca (che scherma parzialmente il segnale).
-
avrei un paio di domande off-topic 1) questo tablet ha solo 1 porta usb? pensate che possa essere compatibile con gli adattatori che convertono da Usb a rj45 + altre 2 usb tipo questo? h**p://www.listingfactoryhost.com/users/12037fc28049b9e927/eBayAuctions/ef-android-adaptor/images/images_150326336_large.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Grazie asquinet. Ti do i miei valori (nessuna mod HW) cnf con mio Sony X8:
alice gate bg 'vela' canale 7
A 1 METRO:
910i cm9: -46 dBm
Sony X8: -45 dBm
a 10m altra stanza:
910i cm9: -63 dBm
Sony X8: -65 dBm
Insomma uguali!
....cavolo, ma tu sei a posto!!! Mi sembrano valori ottimi!!! (bello, sembriamo i pensionati all'ASL che si scambiano i valori del colesterolo....) rotfl
Mi pare proprio sia inutile qualunque intervento sul tuo! Beato te!!
...a questo proposito, mi permetto di dare un consiglio a tutti:
-se non avete delle reali difficoltà di utilizzo e di collegamento con il wifi, LASCIATE TUTTO COME SI TROVA! E' sempre meglio non accanirsi terapeuticamente se abbiamo -2dB rispetto al netbook o all'Ipad!!!
Oltretutto, ricordatevi anche che aprendolo si inficia la garanzia... E anche aprirlo semplicemente per "curiosare" non sempre è una bella mossa, "curiosity killed the cat".
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
....cavolo, ma tu sei a posto!!! Mi sembrano valori ottimi!!! (bello, sembriamo i pensionati all'ASL che si scambiano i valori del colesterolo....) rotfl
Mi pare proprio sia inutile qualunque intervento sul tuo! Beato te!!
...a questo proposito, mi permetto di dare un consiglio a tutti:
-se non avete delle reali difficoltà di utilizzo e di collegamento con il wifi, LASCIATE TUTTO COME SI TROVA! E' sempre meglio non accanirsi terapeuticamente se abbiamo -2dB rispetto al netbook o all'Ipad!!!
Oltretutto, ricordatevi anche che aprendolo si inficia la garanzia... E anche aprirlo semplicemente per "curiosare" non sempre è una bella mossa, "curiosity killed the cat".
Esatto; sono stato fortunato con l'HW - sembra.
Oppure sfortunato col mio Sony X8 ;)(che non credo sia una bomba col WiFi).
Appena riesco misuro su altro mio vecchissimo router netgear
Ri-chiedo: come avete misurato i valori su PC/ Win? e come su ipad ios?
In effetti, ho un dolorino alla schiena...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Ri-chiedo: come avete misurato i valori su PC/ Win? e come su ipad ios?
Su PC ho usato inSSIDer (metageek.net) un programma free; su Mediacom "analizzatore wifi" (gratis su Google Play); su Ipad non ho misurato nulla perchè non ce l'ho (e mai lo avrò!!!)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omegapocatastasi
avrei un paio di domande off-topic 1) questo tablet ha solo 1 porta usb? pensate che possa essere compatibile con gli adattatori che convertono da Usb a rj45 + altre 2 usb tipo questo? h**p://www.listingfactoryhost.com/users/12037fc28049b9e927/eBayAuctions/ef-android-adaptor/images/images_150326336_large.jpg
se ci fai caso quell'adattatore ha un connettore diverso,non usb, quindi non è compatibile... io ne uso uno usb, solo lan, perfettamente compatibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoda
se ci fai caso quell'adattatore ha un connettore diverso,non usb, quindi non è compatibile... io ne uso uno usb, solo lan, perfettamente compatibile
che adattatore usi? metti qualche foto? credo possa interessare a molti. grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
reiky
che adattatore usi? metti qualche foto? credo possa interessare a molti. grazie in anticipo
Comprato sulla baya.... molto simile a questo (completamente di colore bianco e con scritta laterale "usb 2.0 to fast ethernet adapter" )
h**p://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-CAVO-ESTERNO-USB-2-0-ETHERNET-LAN-RJ45-WIN7-/150739362003?pt=Schede_di_rete&hash=item2318c420d3
l'importante che sia compatibile linux!!!
Ps
ho aggiunto il link solo per motivi illustrativi e di supporto ad altri utenti... non ne vendo e non è mia intenzione fare pubblicità, chiedo scusa se non dovesse essere consentito!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoda
Comprato sulla baya.... molto simile a questo (completamente di colore bianco e con scritta laterale "usb 2.0 to fast ethernet adapter" )
h**p://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-CAVO-ESTERNO-USB-2-0-ETHERNET-LAN-RJ45-WIN7-/150739362003?pt=Schede_di_rete&hash=item2318c420d3
l'importante che sia compatibile linux!!!
Ps
ho aggiunto il link solo per motivi illustrativi e di supporto ad altri utenti... non ne vendo e non è mia intenzione fare pubblicità, chiedo scusa se non dovesse essere consentito!!!
ciao, grazie per la risposta, scusa se ti chiedo un altra cosa, ma quando lo usi connesso alla Lan, sei connesso direttamente al Router o passi attraverso 1 o più switch? perhcè avevo letto qualcosa circa il fatto che funzionasse solo se connesso fisicamente al MODEM/ROUTER!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Omegapocatastasi
ciao, grazie per la risposta, scusa se ti chiedo un altra cosa, ma quando lo usi connesso alla Lan, sei connesso direttamente al Router o passi attraverso 1 o più switch? perhcè avevo letto qualcosa circa il fatto che funzionasse solo se connesso fisicamente al MODEM/ROUTER!
Se può esserti utile sono connesso spesso in modo abbastanza complesso….
1) Router-antenna Wlan “nanostation 5” sul tetto settata con “client” e “Dhcp” della intera rete.
2) Scendo in casa ad un Router Wireless e Switch “DLink” dove collego il mediacom 910i anche con Rj45 acquisendo tranquillamente un indirizzo ip.
3) Da li riparto verso l’esterno sul balcone con un’altra Wlan, questa volta privata, attraverso un Ap inscatolato e una antenna direttiva 7 elementi… ma questa è un’altra storia… ;)
-
Buonasera!
Quindi? Nessuna novità? Il mio l'ho portato in trasferta a Malta ed a Torino settimana scorsa e si è comportato OTTIMAMENTE!
Mi collegavo senza problemi alla wireless degli alberghi ed anche alle numerose wireless dei luoghi di lavoro.
Solo una volta è successa una cosa strana con Skype: mi si è spento completamente con uno strano "click", subito non si riaccendeva più, poi si è riacceso e la wireless andava malissimo, come ai vecchi tempi (prima della saldatura...) Ho realmente sudato freddo, l'ho spento e riavviato ed è tornato tutto come prima! Whew!!!
Chissà, forse è andato in una sorta di "protezione".... fatto sta che da quella volta non ho più avuto il coraggio di ricollegarmi con Skype!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
Buonasera!
Quindi? Nessuna novità?
Buongiorno!
Ieri sera mi sono fatto coraggio ed ho cambiato l'antenna. Avevo già dissaldato quella vecchia e attendevo l'arrivo dei nuovi pezzi, comprati per pochi euro sulla baia.
Il wifi è migliorato, devo fare dei test ma da una prima impressione prende dove prima non ne voleva sapere. Mi aspettavo un po' meglio ma per ora navigo, magari con poche tacche ma navigo, in tutte le parti della casa, prima solo vicino al router.
Devo fare qualche test più approfondito ma per ora sono abbastanza soddisfatto.
L'unico "neo" è che non sono riuscito a risolvere un difetto estetico sul tablet, ho la cerniera superiore che si sgancia in un punto (lo fa da sempre) e speravo di trovare un modo per risolvere. Credo abbia ceduto la plastica che tiene agganciato il gancetto della cover in alluminio, qualcuno ha qualche idea su come risolvere? Al limite vado di colla a caldo per chiudere...
Ciao
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoda
Se può esserti utile sono connesso spesso in modo abbastanza complesso….
1) Router-antenna Wlan “nanostation 5” sul tetto settata con “client” e “Dhcp” della intera rete.
2) Scendo in casa ad un Router Wireless e Switch “DLink” dove collego il mediacom 910i anche con Rj45 acquisendo tranquillamente un indirizzo ip.
3) Da li riparto verso l’esterno sul balcone con un’altra Wlan, questa volta privata, attraverso un Ap inscatolato e una antenna direttiva 7 elementi… ma questa è un’altra storia… ;)
Ma hai dovuto installare qualche app/driver specifico sul tablet per usare quell'adattatore oppure è partito solamente collegandolo?
-
Per risolvere il problema del wifi io ho aperto il tablet ho fatto un picolo buco sulla scocca di alluminio e vi ho fatto uscire l'antenna che ho poi fermato alla scocca con dello scotch.
Il segnale è aumentato a livello di una normale wifi di notebook
-
Quote:
Originariamente inviato da tuxinovolare
Per risolvere il problema del wifi io ho aperto il tablet ho fatto un picolo buco sulla scocca di alluminio e vi ho fatto uscire l'antenna che ho poi fermato alla scocca con dello scotch.
Il segnale è aumentato a livello di una normale wifi di notebook
Grandissimo è la soluzione più semplice! Giura che funziona e lo faccio pure io! Se ho capito bene hai tirato fuori tutta l'antenna e poi scotchata direttamente sul lato esterno della scocca in alluminio?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
non tutta l'antenna ma solo 2cm
ad ogni modo prova il segnale da tablet aperto se vedi notevole miglioramento allora fai come ho fatto io
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuxinovolare
non tutta l'antenna ma solo 2cm
ad ogni modo prova il segnale da tablet aperto se vedi notevole miglioramento allora fai come ho fatto io
Hai provato a vedere se adesso Wifi analyzer ti da valori diversi o piu' alti?
Ciao
-
Ho aperto la scocca e la connessione prende per tutta casa! Ora attendo che si carichi la batteria del trapano e procedo col foro per far uscire l'antenna! Vi aggiorno appena ho finito! Alluminio bastardo a noi due!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Antenna tirata fuori, il miglioramento c'è stato ma non come mi aspettavo...
Continua ad esserci una differenza pazzesca tra quanto segnalato da wifi analizer e l'effettiva qualità della connessione. Nella mia stanza (circa 10 Mt e 3 muri dal router) wifi
Analyzer segna -65 db per il tablet e -89 db per il cellulare. Il cellulare naviga sparato mentre il 910i è lentissimo. Se poi scotcho l'antenna alla scocca la situazione peggiora, ma ovviamente non si può lasciare il filetto a penzoloni!
Il miglioramento c'è stato ed è palese ma ancora è insufficiente soprattutto xché l'antenna non può restare scoperta!
Qualcuno ha provato a lasciare l'antenna nella scocca aprendo però un varco facendo anche solo dei buchini?
Inviato dal mio LG-P500 usando [uRL=http://il-bu.ch/androidianiappAndroidiani App[/URL]
-
Io al momento sto lasciando la scocca aperta di sotto (+ preciso dire, sganciata), tanto lo tengo in una vecchia custodia dell'ipad e va leggermente meglio, purtroppo nn ho trapani in casa ma la mia idea principale era quella di fare dei buchi (o addirittura una finestrella) nella scocca in prossimità dell'antenna e poi metterci sopra un po' di plastica trasparente giusto x nn lasciarlo così aperto, quando rimedierò un trapano mi ci metto.
Chi ha fatto un buco e fatto uscire l'antenna potrebbe fare delle foto e postarle?
Così si guarda un po' il lavoro di tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da zonatar
Io al momento sto lasciando la scocca aperta di sotto (+ preciso dire, sganciata), tanto lo tengo in una vecchia custodia dell'ipad e va leggermente meglio, purtroppo nn ho trapani in casa ma la mia idea principale era quella di fare dei buchi (o addirittura una finestrella) nella scocca in prossimità dell'antenna e poi metterci sopra un po' di plastica trasparente giusto x nn lasciarlo così aperto, quando rimedierò un trapano mi ci metto.
Chi ha fatto un buco e fatto uscire l'antenna potrebbe fare delle foto e postarle?
Così si guarda un po' il lavoro di tutti :)
Tenere fuori la parte finale dell'antenna è praticamente inutile, tanto appena la si attacca all'estero della scocca con lo scotch si torna alla situazione di prima... Ormai penso che l'unica soluzione sia aprire un varco come dici te. Il problema è uno però! Quanto lo facciamo grande?? È sufficiente un quadrato, dei buchini sulla parte finale dell'antenna o non basta?
Verrebbe sicuramente una porcata in ogni modo :-)
Ragazzi sono giunto alla conclusione che il software falsa i dati del segnale del wifi, per cui fare paragoni con i test fatti su altri dispositivi è totalmente inutile e fuorviante! Usate piuttosto lo speed test e vedete effettivamente la velocità dello scambio di dati!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Momor
Ma hai dovuto installare qualche app/driver specifico sul tablet per usare quell'adattatore oppure è partito solamente collegandolo?
Nessun driver, basta solo collegarlo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gialleg
Ho aperto la scocca e la connessione prende per tutta casa! Ora attendo che si carichi la batteria del trapano e procedo col foro per far uscire l'antenna! Vi aggiorno appena ho finito! Alluminio bastardo a noi due!
Ma nessuno pensa ad applicare una vera antenna esterna... magari recuperandola da un vecchio access point....!!! eppure aprendolo e forandolo il 70% del lavoro è stato già fatto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da francescoda
Quote:
Originariamente inviato da gialleg
Ho aperto la scocca e la connessione prende per tutta casa! Ora attendo che si carichi la batteria del trapano e procedo col foro per far uscire l'antenna! Vi aggiorno appena ho finito! Alluminio bastardo a noi due!
Ma nessuno pensa ad applicare una vera antenna esterna... magari recuperandola da un vecchio access point....!!! eppure aprendolo e forandolo il 70% del lavoro è stato già fatto!!
La saldatura è un pò di più del 30% del lavoro :-)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi....e' un po' che provo ,con delicatezza, ad aprire la scocca ma senza successo!!
Ho una paura boia di spaccare qualcosa....chi mi dice come fare ad aprire senza far troppi danni?
Da che parte conviene iniziare e come?
Ve ne sarei grato...