Chiavetta Internet su 960 3G: HELP!
Ciao a tutti, non dovrebbe essere necessario installare una chiavetta Internet su un modello 3G. Ma ho potuto verificare che la ricezione del 960 3G inserendo la SIM nel suo alloggiamento è veramente pessima!!
Quindi vorrei utilizzare la mia chiavetta HUAWEI E1692 ma non trovo il modo per fargli capire che deve usare questa benedetta chiavetta. Nelle impostazioni non c'è molto da fare. E' possibile quello che cerco di fare? O mi devo rassegnare è buttare nel cesso questo MEDIACOM 960 3G?...HELP!!!
Precisazioni per insoddisfazione Mediacom smartpad 960 3G
Preciso la problematica del 3G e delle telefonate.
E' stato provato in diverse situazioni nel centro urbano: in una piazza, per la strada, in appartamento, sotto dei portici, in campo libero, ecc..
La conversazione "strappa" troppo facilmente rispetto ad altri telefoni 3g o tablet (strappa=gorgoglii nella conversazione, buchi, a volte si interrompe come nei casi di segnale debole, come se fossimo entrati in galleria con un altro dispositivo). ...troppo poco sensibile.
E' quasi impossibile usarlo in un normale ufficio/appartamento, dove altri dispositivi simili vanno a meraviglia. Non so, ma mi pare poco utilizzabile per lavoro.
Preciso la problematica wireless.
Il 960 3g perde la portante ad una distanza mediamente la metà di altri dispositivi/tablet messi a confronto.
E' nettamente insoddisfacente anche solo per questi aspetti, nel lavoro non sei produttivo perché perdi "il filo del discorso" per strada, poi devi richiamare, oppure non vedi il sito web e non ti si apre l'ebook, ecc...
Per me -che lo uso per lavoro- è insoddisfacente...
aggiornamento android su mediacom 960 3g
salve a tutti.
scusate la mia ignoranza, ma e' la prima votla che approccio il mondo android... grazie ai preziosi consigli del forum sono riuscito a caricare sul mio giocattolo (che mi e' stato regalato) il market di google... tutto sembra funzionare benino... e il dispositivo sembra non soffrire di tutti i problemi che ho letto nel forum...
cmq,
il dispositivo ha caricata la seguente versione:
- Android 4.0.4
- CGMR v3.2
- Kernel 2.6.34
veniamo alla domanda: ma e' possibile aggiornare la versione di Android??? e soprattutto, e' cosa buona e giusta o e' meglio tenersi quello che c'e' installato?
se si', come si fa? e che rischi si corrono? o_O
grazie.