Visualizzazione stampabile
-
Ok, grazie a tutti, innanzitutto.
Ora, tenendo conto che non ho ancora capito cosa il tablet cerca di dirmi con "led rosso lampeggiante", che mi pare sia successo solo a me per ora, ho fatto un'altra prova. L'ho messo in carica con la presa USB, ed effettivamente con questa si ricarica. Uno direbbe 'beh, è fatta", e invece no. Si ricarica ad una velocità imbarazzante. Tenete conto che in 12 ore ha caricato il 50%...direi che è un po' troppo poco.
A questo punto pensavo di riportarlo dove l'ho comprato, visto che ovviamente è in garanzia. Oppure pensate (per chi ha avuto già a che fare con l'assistenza della Mediacom) che mi conviene aspettare la risposta all'email oppure telefonargli, se hanno un numero di telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
italba
Se qualcuno ha il coraggio di provarla, ci sarebbe la rom aggiornata del 960i che, per quanto ho potuto vedere dal menù impostazioni, ha anche il supporto per il 3g. Se non va, si dovrebbe poter tornare indietro con il "ritorno ad impostazioni di fabbrica".
ragazzi io vi direi invece di non provare...sebbene le sigle siano quasi identiche 960<>9603G, strutturalmente penso siano diversi:
questo è un dettaglio nel build.prop del 960
ro.product.name=f04ref
ro.product.device=f04ref
ro.product.board=f04ref
e questo è lo stesso dettaglio nel build.prop del 9603G
ro.product.name=f19ref
ro.product.device=f19ref
ro.product.board=f19ref
quindi secondo me hanno un differente software come riferimento...potrebbe non funzionare e visto che sul sito mediacom
non ci sono i sorgenti o la rom originale del 9603G, non lo si potrebbe ripristinare con conseguenza inevitabile => assistenza mediacom
Quote:
Originariamente inviato da
Vassili
Ok, grazie a tutti, innanzitutto.
Ora, tenendo conto che non ho ancora capito cosa il tablet cerca di dirmi con "led rosso lampeggiante", che mi pare sia successo solo a me per ora, ho fatto un'altra prova. L'ho messo in carica con la presa USB, ed effettivamente con questa si ricarica. Uno direbbe 'beh, è fatta", e invece no. Si ricarica ad una velocità imbarazzante. Tenete conto che in 12 ore ha caricato il 50%...direi che è un po' troppo poco.
A questo punto pensavo di riportarlo dove l'ho comprato, visto che ovviamente è in garanzia. Oppure pensate (per chi ha avuto già a che fare con l'assistenza della Mediacom) che mi conviene aspettare la risposta all'email oppure telefonargli, se hanno un numero di telefono?
la ricarica dalla porta usb è sempre piu lenta, lo è con i cellulari e lo è ancora di piu con i tablet che hanno una batteria piu "avida" di ampere :D
la porta usb non è in grado di erogare con continuità e potenza la stessa corrente erogata dal caricatore a muro..quindi la ricarica è sempre meglio farla a muro.
in ogni caso aspetta la risposta alla mail (che arriverà verso natale e che non penso sarà molto esaustiva) e vedi un po, però tieni conto che se lo porti al negoziante, l'iter per mandarlo in assistenza è lo stesso che faresti tu contattando mediacom...il negoziante non ha un canale preferenziale ma chiamerebbe mediacom al numero che già conosciamo. l'unica cosa è che ti scrolli di dosso il fastidio di dover essere presente in casa in attesa che venga il corriere a ritirarlo e poi e riconsegnartelo.
edit: giusto per dovere di cronaca io sono ancora in attesa che mi venga detto qualcosa riguardo il mio tablet in assistenza.
dal sito tnt risulta consegnato il 14/11 ma tutto tace...e ovviamente alle mail non rispondono!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
federchicco73
salve a tutti.
scusate la mia ignoranza, ma e' la prima votla che approccio il mondo android... grazie ai preziosi consigli del forum sono riuscito a caricare sul mio giocattolo (che mi e' stato regalato) il market di google... tutto sembra funzionare benino... e il dispositivo sembra non soffrire di tutti i problemi che ho letto nel forum...
cmq,
il dispositivo ha caricata la seguente versione:
- Android 4.0.4
- CGMR v3.2
- Kernel 2.6.34
veniamo alla domanda: ma e' possibile aggiornare la versione di Android??? e soprattutto, e' cosa buona e giusta o e' meglio tenersi quello che c'e' installato?
se si', come si fa? e che rischi si corrono? o_O
grazie.
ciao, ho appena acquistato il 960i 3G e non sono riuscito in nessun modo ad istallarci il google play.... ho provato a scaricare ed istallar eil googleServiceFramework.apk ed poi il vending.apk, ma comunque il market si chiude in modo anomalo....
mi puoi dire come hai fatto te?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
orla
ciao, ho appena acquistato il 960i 3G e non sono riuscito in nessun modo ad istallarci il google play.... ho provato a scaricare ed istallar eil googleServiceFramework.apk ed poi il vending.apk, ma comunque il market si chiude in modo anomalo....
mi puoi dire come hai fatto te?
grazie mille
le istruzioni sono nel forum, un po' piu' indietro... non riesco a ritrovare il link... se le segui esattamente come scritte, funziona tutto correttamente
-
Per_Vassilli:
Effettivamente, anche se la carica USB da Computer e' sicuramente piu' lenta ( lo standard USB x Computer fornisce una tensione di uscita pari a 5Volts x 500 mA max ) mi sembra comunque un tempo eccessivamente elevato.In 12 ore la ricarica si sarebbe dovuta completare anche con usb.Potresti provare ad utilizzare un'alimentatore USB ( tipo quelli che si vedono nei telefoni di ultima uscita ) perche' ho notato che tra quest' ultimi ve ne sono alcuni con output di 5Volts ma 1000 mA.Ad ogni modo proverei a ricaricare collegando il l'ingresso USB del Tablet con uno di questi alimentatori anche se non fosse potenziato, per escludere che la carica lenta non dipenda dalla presa USB del computer.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
saveriochan
la ricarica dalla porta usb è sempre piu lenta, lo è con i cellulari e lo è ancora di piu con i tablet che hanno una batteria piu "avida" di ampere :D
la porta usb non è in grado di erogare con continuità e potenza la stessa corrente erogata dal caricatore a muro..quindi la ricarica è sempre meglio farla a muro.
Sono d'accordo con te, ma come avevo scritto prima, il carica batteria da muro sembra non funzionare più (o il problema è del tablet, molto più probabilmente). Al di là di tutto questo, supponevo che ci volesse più tempo caricando il tablet con la presa USB piuttosto che con quella a muro, ma ipotizzando che con quella a muro ci volevano circa 5 ore, mi sembra un pochino eccessivo che con quella USB ci vogliano 24 ore, oppure i conti ti tornano (la domanda è reale, non conosco la differenza di amperaggio e, anche andandola a cercare, non capirei quale differenza di tempi potrebbe comportare)?
Quote:
Originariamente inviato da
saveriochan
in ogni caso aspetta la risposta alla mail (che arriverà verso natale e che non penso sarà molto esaustiva) e vedi un po, però tieni conto che se lo porti al negoziante, l'iter per mandarlo in assistenza è lo stesso che faresti tu contattando mediacom...il negoziante non ha un canale preferenziale ma chiamerebbe mediacom al numero che già conosciamo. l'unica cosa è che ti scrolli di dosso il fastidio di dover essere presente in casa in attesa che venga il corriere a ritirarlo e poi e riconsegnartelo.
edit: giusto per dovere di cronaca io sono ancora in attesa che mi venga detto qualcosa riguardo il mio tablet in assistenza.
dal sito tnt risulta consegnato il 14/11 ma tutto tace...e ovviamente alle mail non rispondono!!
Mmm...domanda, visto che hai già provato a contattarli, è normale che, chiamandoli al numero 'potenzialmente' verde (quanto meno è scritto in verde) che c'è sul loro sito, mi viene risposto "numero inesistente o momentaneamente non disponibile"?
Comunque faccio il tifo per te e per il tuo tablet ^_*
-
Quote:
Originariamente inviato da
olilo
Per_Vassilli:
Effettivamente, anche se la carica USB da Computer e' sicuramente piu' lenta ( lo standard USB x Computer fornisce una tensione di uscita pari a 5Volts x 500 mA max ) mi sembra comunque un tempo eccessivamente elevato.In 12 ore la ricarica si sarebbe dovuta completare anche con usb.Potresti provare ad utilizzare un'alimentatore USB ( tipo quelli che si vedono nei telefoni di ultima uscita ) perche' ho notato che tra quest' ultimi ve ne sono alcuni con output di 5Volts ma 1000 mA.Ad ogni modo proverei a ricaricare collegando il l'ingresso USB del Tablet con uno di questi alimentatori anche se non fosse potenziato, per escludere che la carica lenta non dipenda dalla presa USB del computer.Ciao
Appunto, immaginavo (scusate il post quasi duplicato, ma Olilo ed io abbiamo scritto in contemporanea). Al di là di questo, faccio notare che in 12 ore aveva raggiunto il 50% circa, quindi gliene servirebbero 24 di ore per arrivare al 100%. Direi che è una follia e direi che c'è qualche problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vassili
Mmm...domanda, visto che hai già provato a contattarli, è normale che, chiamandoli al numero 'potenzialmente' verde (quanto meno è scritto in verde) che c'è sul loro sito, mi viene risposto "numero inesistente o momentaneamente non disponibile"?
Comunque faccio il tifo per te e per il tuo tablet ^_*
dipende dall'operatore di rete fissa che hai a casa...non tutti sono abilitati o hanno accordi commerciali verso numerazioni 895.xxx, ad esempio in con fastweb non riesco a chiamare. Le volte che ho chiamato ho usato il mio cell con sim 3...vi lascio immaginare il salasso!!!
Quote:
Originariamente inviato da
Vassili
Appunto, immaginavo (scusate il post quasi duplicato, ma Olilo ed io abbiamo scritto in contemporanea). Al di là di questo, faccio notare che in 12 ore aveva raggiunto il 50% circa, quindi gliene servirebbero 24 di ore per arrivare al 100%. Direi che è una follia e direi che c'è qualche problema.
la batteria del nostro tablet è di ben 7800mAh quindi arrivata ad una certa soglia la porta usb del pc stenta a caricarla oltre...se qualcuno ha provato a caricare la batteria del tablet in questione dalla porta usb del pc (a tablet spento) si faccia vivo e riporti la sua esperienza cosi magari cerchiamo anche di confrontare.
io ricordo che un giorno collegai il mio tablet da spento per caricarlo dal pc, ma la carica proseguiva molto lentamente, poi ho dovuto spegnere il pc quindi non posso dire altro...
cmq Vassili grazie x il tifo..speriamo porti bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
federchicco73
le istruzioni sono nel forum, un po' piu' indietro... non riesco a ritrovare il link... se le segui esattamente come scritte, funziona tutto correttamente
grazie mille, il fatto che ho trovato diverse guide, ma nessuna efficace.... ho trovato addirittura guide che dicono di attivare il googleplay già presente nel PAD, ma assolutamente non nel mio!!!
ho scaricato varie versioni direttamente in .apk, ma niente, l'ultima trovata diceva di configurare una casella mail, di istallare googleServiceFrameNetwork.apk e vending.apk in successione, riavviare il PAD e via.... e così effettivamente il ggoleplay si istalla e fa configurare un account gmail, ma poi si interrompe inmodo anomalo ad ogni apertura successiva... non so proprio più dove sbattere la testa... qualcuno sa aiutarmi?!!
graize mille!
-
Per quanto riguarda il numero di telefono, avevo pensato anche io che magari era disattivato (il fisso era Fastweb). Poi però ho chiamato con il cellulare (PosteMobile) ed anche lì mi ha detto la stessa cosa. Mah...
Comunque, appena si scaricherà il mio tablet (che ora è carico al 100% grazie alla presa USB, ma quando l'ho acceso mi segnava batteria al 100% e 3 minuti di autonomia. Poi dopo circa 10 minuti di standby mi segnava batteria sempre al 100% e autonomia di quasi 3 ore...vabbè) farò io stesso questo esperimento, così lo posto sul forum e abbiamo tutti qualche informazione in più. Proverò a ricaricarlo al pc da quando raggiunge circa il 15% e da spento.
Ma se una presa USB ha una corrente di 500mAh e la batteria è da 7800mAh, potrebbero tornare i conti? Nel senso, diventa normale quindi che per caricarlo ci vuole 3 o 4 volte il tempo rispetto al caricatore a muro? (PS: fortunatamente la porte USB del mio Pc funzionano anche a Pc spento).
-
Facendo un conto approssimativo possiamo ipotizzare che, considerando una ricarica costante di 500 mA, per ricaricare da 0% a 100%, una batteria di 7800 mA occorrono:
7800 : 500 x 1.4 = 22 ore circa. ( considerando il coefficiente di rendimento della batteria pari a 1,4 ).
Quest'ultimo parametro varia in base al tipo di batteria utilizzato.
Quindi e' probabile che anche se sembra un po' tantino, impieghi veramente quasi 24 ore per ricaricarsi da presa usb "computerizzata"....
-
I 500 mA sono lo standard per le prese usb del computer, alcuni alimentatori possono fornire molto di più. Io per esempio ne ho uno, acquistato in un negozietto cinese, che dà come corrente massima 2100 mA, la stessa dell'alimentatore di serie del tablet. Piuttosto è possibile che la presa alimentatore del tablet sia collegata direttamente alla batteria, mentre da usb la corrente alla batteria arrivi lo stesso ma limitata da qualche circuito. Prima di mandare il tablet in assistenza (se tutto va bene torna dopo diverse settimane) io investirei una decina di euro in un alimentatore universale, basta stare attenti alla tensione (5 volt), alla corrente (2100 mA o più), e allo spinotto che deve essere della misura giusta e con il positivo in centro. Per la cronaca, io adopero il mio 960i fino al secondo warning della batteria (4%) e lo ricarico in 4 o 5 ore. Il led rosso, dopo questo periodo, si spegne e il tablet è completamente carico. Non presto mai molta attenzione all'indicatore di carica, per quanto ne so è una misura molto grossolana, ma una carica mi basta per una giornata di lavoro normale.
-
Si' proverei a fare come suggerisce Italba, prima di mandare tutto in assistenza, considerando anche il fatto che non abbiamo a che fare con un supporto a 5 stelle....
-
Quote:
Originariamente inviato da
orla
grazie mille, il fatto che ho trovato diverse guide, ma nessuna efficace.... ho trovato addirittura guide che dicono di attivare il googleplay già presente nel PAD, ma assolutamente non nel mio!!!
ho scaricato varie versioni direttamente in .apk, ma niente, l'ultima trovata diceva di configurare una casella mail, di istallare googleServiceFrameNetwork.apk e vending.apk in successione, riavviare il PAD e via.... e così effettivamente il ggoleplay si istalla e fa configurare un account gmail, ma poi si interrompe inmodo anomalo ad ogni apertura successiva... non so proprio più dove sbattere la testa... qualcuno sa aiutarmi?!!
graize mille!
cancella il vending e reinstallalo.
-
Allora, leggendo i vostri consigli ho fatto le seguenti prove:
1) controllato quanto ci mette a caricarsi da USB, ed effettivamente i tempi sono più o meno quelli descritti da Olilo.
2) ho comprato un caricatore da 5 volt e 2000mAh da macchina (da agganciare all'accendisigari) e funziona perfettamente (ricarica che è un piacere).
A quel punto, dato che l'ingresso dello spinotto del carica batterie da muro e quello del carica batterie da macchina è lo stesso, la mia conclusione è stata che il problema era nel carica batterie da muro. Sono andato da Auchan (dove la mia compagna mi aveva comprato il tablet) all'assistenza e ammetto che già tremavo di paura. Il tizio gentilissimo dell'assistenza invece, dopo aver sciorinato tutto quello che la procedura di restituzione implicava, ha detto di aspettare un attimo. E' andato dietro al magazzino ed è tornato con un carica batterie del 960 3G dicendo 'ne avevo già uno in riparazione con garanzia per l'antenna wi-fi, a quel punto ci aggiungo anche il carica batterie e ti do il suo funzionante, così tu eviti tutta la trafila". Il risultato è che questo carica batterie funziona perfettamente ed i tempi di ricarica sono quelli descritti da Italba.
Ringrazio quindi Italba e Olilo per 'l'assistenza' ed il tizio di Auchan per la gentilezza.
PS: il supporto Mediacom mi aveva risposto 'per il suo problema, faccia il factory reset ed il problema sparirà'. Ovviamente le uniche cose che sono sparite sono state le app ed i dati personali, ma suppongo che loro abbiano pensato ad un problema nel software di segnalazione del livello di batteria esistente.
-
Tutto e' bene cio' che finisce bene....come diceva un vecchio adagio.
A proposito, chiedo un consiglio:
Sapete dovo posso trovare il seguente articolo "Mediacom SmartPad 820C 3G"?
Fino a quest' estate i volantini ne erano pieni, adesso pero' non riesco piu' a trovarlo sugli scaffali dei rivenditori di elettronica ( tipo TRONY, EURONICS ).
Alcuni shop-online lo tengono ancora in listino, volevo pero' esplorare prima la possibilita' di acquistarlo presso negozio.
Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da olilo
Tutto e' bene cio' che finisce bene....come diceva un vecchio adagio.
A proposito, chiedo un consiglio:
Sapete dovo posso trovare il seguente articolo "Mediacom SmartPad 820C 3G"?
Fino a quest' estate i volantini ne erano pieni, adesso pero' non riesco piu' a trovarlo sugli scaffali dei rivenditori di elettronica ( tipo TRONY, EURONICS ).
Alcuni shop-online lo tengono ancora in listino, volevo pero' esplorare prima la possibilita' di acquistarlo presso negozio.
Grazie 1000
Mmm è un po ke nn lo vedo in giro... Ma monta una rom 2.3 sei sicuro di volerlo?
Inviato dal mio X10S
-
Ragazzi, una domanda per chi ne capisce più di me (e quindi praticamente tutti).
Stavo ascoltando della musica dal tablet insieme alla mia compagna (ho comprato delle casse esterne bluetooth), quando ho aperto un documento (sempre con il tablet) e la musica si è interrotta.
Suppongo che sia la normalità che ogni volta che "switcho", passatemi il termine, da un programma ad un altro, il precedente si interrompe, ma mi chiedevo se c'è qualche app (o qualche impostazione a me sconosciuta...d'altra parte sono si e no 2 settimane che ho un tablet e uso android) che permette di continuare a sentire la musica mentre attivo un altro programma, o cose simili, sul nostro tablet.
-
Scusate l'intrusione...sono nuova e completamente imbranata, come potrete capire....vorrei acquistare uno smartpad 960 3 G e vorrei sapere se posso usare per connettermi la sim (tim)della chiavetta che utilizzo per connetermi con il mio notebook....c'è un alloggiamento in cui mettere la sim ? E funziona la connessione ? Abito in un posto fuori e non penso poter usufruire del wi-fi.....mi può rispondere qualcuno, visto che la mediacom contattata per mail non lo fa ? Grazie
-
Accetto qualsiasi suggerimento restando pero' sotto i 200.
Grazie 1000
-
Benvenuta Petit74.
Ho provato la SIM della TIM ( quella data con la chiavetta Ducati a 40 ore mese ) e non ho riscontrato problemi se non per il fatto che andavo in 2G invece che 3G, forse dovuto al fatto che ero in una zona dove il segnale UMTS era un po' basso. Ho utilizzato anche una TRE ( che e' quella che uso normalmente ) e non posso dire che vada male.Nella zona in cui abito, mi connetto in 3G e la velocita' e' accettabile per un tablet.
Per l'inserimento della SIM c'e' uno slot dedicato sul lato sinistro del tablet dal quale si estrae una sorta di adattatore.
Dal momento che usi la SIM con il notebook, non dovresti avere particolari problemi con il tablet.Tieni conto che a parita' di copertura TIM forse noterai una differenza di velocita' per il fatto che il TABLET e' 3G mentre le chiavette ( Internet Key dei vari operatori telefonici, tra cui TIM ) sono HSDPA o superiori cioe', senza scendere nei dettagli tecnici hanno la capacita' ( rete di copertura permettendo ) di far viaggiare i dati piu' velocemente di un 3G.
Ad ogni modo, per la mia esperienza personale, quando hai una buona copertura 3G, non ho notato apprezzabili rallentamenti durante una normale sessione di navigazione Internet.
Il fatto che il supporto MediaCom non risponda potrebbe farti propendere per scegliere un tablet di marca diversa....
L'assistenza MediaCom sembra essere un tasto dolente....
-
Grazie mille della risposta !! Approfitto della tua gentilezza per farti altre domande ! Come ti dicevo sono completamente imbranata e quindi tieniti forte perché mi sa che le mie domande ti sembreranno idiote:-[ Quindi per collegarmi utilizzando la sim tim della mia chiavetta onda MT503HSA nell'alloggiamento predisposto, non devo attivare un altro abbonamento internet, giusto ? Posso navigare con quello ? Invece il wifi come si attiva sul tablet (anche se poi io abito vicino ai monti sibillini in una zona scampagnata e ti immagini non c'è neanche l'adsl nel comune!) Con questo tablet si possono leggere i documenti di testo tipo word ecc. ? E quindi scriverli ? Lo userei molto anche per questo il tablet.....mi pare di aver capito che i programmi necessari si devono scaricare dal sito mediacom, ho capito bene ? Perché nel sito sulla pagina dedicata a questo tablet non mi pare che ci sia granché....ma poi è facile scaricarli e farli funzionare anche per una incapace come me ? :-[ Effettivamente il fatto che l'assistenza mediacom sia parecchio scarsa non invoglia a comprare tablet di questa marca...ma il mio budget è limitato e non sono esperta, per cui non saprei quale altra marca cercare...mi puoi consigliare ? Ho visto che il samsung galaxy tab costa molto (vorrei almeno un 9")....ho trovato un Ipad 2 3 G in internet a 350 euro, ma è molto come prezzo per le mie tasche......secondo te vale cmq la pena spendere di più ? I tablet mediacom che qualità hanno secondo te ? Grazie mille ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
olilo
Accetto qualsiasi suggerimento restando pero' sotto i 200.
Grazie 1000
7 o 9 pollici? il lenovo A2107 è un buon dispositivo 7" e dovresti trovarlo a 200€ circa oppure a mediaworld ho visto in offerta il samsung 7" solo wifi (no 3G) a 199€. cmq cerca di puntare ad un tablet che monta di serie android 4, non per fare il fanatico con i tuoi amici :D, ma semplicemente perchè molto piu ottimizzata per tablet.
Quote:
Originariamente inviato da
petit74
Grazie mille della risposta !! Approfitto della tua gentilezza per farti altre domande ! Come ti dicevo sono completamente imbranata e quindi tieniti forte perché mi sa che le mie domande ti sembreranno idiote:-[ Quindi per collegarmi utilizzando la sim tim della mia chiavetta onda MT503HSA nell'alloggiamento predisposto, non devo attivare un altro abbonamento internet, giusto ? Posso navigare con quello ? Invece il wifi come si attiva sul tablet (anche se poi io abito vicino ai monti sibillini in una zona scampagnata e ti immagini non c'è neanche l'adsl nel comune!) Con questo tablet si possono leggere i documenti di testo tipo word ecc. ? E quindi scriverli ? Lo userei molto anche per questo il tablet.....mi pare di aver capito che i programmi necessari si devono scaricare dal sito mediacom, ho capito bene ? Perché nel sito sulla pagina dedicata a questo tablet non mi pare che ci sia granché....ma poi è facile scaricarli e farli funzionare anche per una incapace come me ? :-[ Effettivamente il fatto che l'assistenza mediacom sia parecchio scarsa non invoglia a comprare tablet di questa marca...ma il mio budget è limitato e non sono esperta, per cui non saprei quale altra marca cercare...mi puoi consigliare ? Ho visto che il samsung galaxy tab costa molto (vorrei almeno un 9")....ho trovato un Ipad 2 3 G in internet a 350 euro, ma è molto come prezzo per le mie tasche......secondo te vale cmq la pena spendere di più ? I tablet mediacom che qualità hanno secondo te ? Grazie mille ;)
wow serve altro?? :D
allora cerchiamo di andare per ordine:
- non devo attivare un altro abbonamento internet, giusto? assolutamente no, usi l'abbonamento che è già attivo sulla sim TIM, è come mettere la sim del tuo cellulare in un altro telefono, chiami e fai quello che vuoi usando il tuo piano tariffario
- il wifi come si attiva sul tablet? semplicemente dal menu del tablet, c'è la sezione apposita di gestione delle reti oppure tramite i classici widget sulla home screen, premi il tastino e si attiva l'antenna, un po come sui pc portatili
- Con questo tablet si possono leggere i documenti di testo tipo word ecc? E quindi scriverli? certo che puoi...basta installare una delle tante applicazioni disponibili sul web e puoi leggere, scrivere, correggere i file word, excel. riguardo i PDF (acrobat reader) potrai solo leggerli.
- i programmi necessari si devono scaricare dal sito mediacom, ho capito bene ? il problema dei tablet mediacom è che non c'è preinstallato il Market di Android pertanto o provi a seguire una delle tante procedure che ci sono per installarlo (se sei fortunata ti funziona anche :D) oppure puoi usare market alternativi come SlideME. Installare una app è davvero semplice; se la scarichi da un market si installerà da sola alla fine del download se invece scarichi il file dell'app dal web non devi fare altro che premere sulla relativa icona e confermare l'installazione, come si fa sul pc.
per il resto devi farti "guidare" dalle tue tasche :D
qualitativamente parlando i mediacom non sono male, hanno un discreto rapporto qualità/prezzo però peccano in termini di assistenza e aggiornamento dei dispositivi (io personalmente ho il mio tablet in assistenza...sono due settimane che non mi dicono niente!)
tablet da 9" ce ne sono molti in giro per i negozi, e sono molte le sotto-marche come mediacom ma piu o meno hanno lo stesso rapporto/qualità prezzo. per gli ipad il discorso è a parte...in quel caso non compri solo un prodotto ma un pacchetto completo di tutto, qualità ed assistenza inclusi...ma personalmente non vado matto per apple, anzi...Android4Ever :D
spero di aver risposto in modo efficace e di aver fugato tutti i tuoi dubbi...
buona fortuna :D
-
Allora, aggiungerò un paio di punti a quello che ti hanno detto non perché non siano stati esaustivi (anzi), ma perché ho il dubbio che ti manchino un paio di conoscenze base che potrebbero esserti utili (e se te lo dico io si vede che sono proprio base ^_*).
Discorso Apple (quindi Ipad e via dicendo): Costano di più. Hai un'ottima assistenza (almeno in teoria) che con Mediacom e via dicendo te la sogni, ma devi comprare ogni singola cosa (non pensare di trovare app gratuite come per android, dove per ogni cosa c'è almeno una versione gratuita). Io sinceramente lo sconsiglio poiché è limitante (parlo dando per scontato che l'Ipad abbia un'idea di funzionamento in linea con un Mac). Poi ognuno ha la sua sacrosanta opinione.
Discorso leggere file word e via dicendo: Leggere file e altro non è una caratteristica del tablet, ma è una possibilità data dalle app che installi sul tablet (le app sono i programmi per tablet o smartphone). Se installi l'app che legge i file word, potrai leggere i file word, compreso? Per farlo ti servono dei market, ma come già descritto, il market di google (il più usato) non è immediatamente disponibile per questo tablet (devi fare una procedura particolare, quindi magari vatti prima a leggere la procedura e vedi se sei in grado di farla. E' molto semplice, ma spesso si va' nel panico per poco ^^). Puoi comunque usare market alternativi (anche io uso SlideMe).
Discorso connessione: Il tablet è solo un mezzo per connettersi. La tua chiavetta o la tua scheda SIM hanno un abbonamento che, per un tot di soldi, ti permette di usarle per navigare in internet (o comunque per andare in rete, 3G o 2G, quel che è). Il tablet è come se fosse il tuo pc di casa. Di suo, ti mette a disposizione i mezzi per connetterti. La SIM (o la pennetta) invece sono il tuo abbonamento telefonico, quindi è come se fossero la tua linea del telefono. Se a casa hai il pc (tablet) con modem ADSL (pennetta) ma non hai la linea telefonica (abbonamento/SIM), non puoi connetterti, giusto? Spero di essere stato chiaro (anche se ho i miei dubbi, non sono un bravo insegnante).
Ricordati di cliccare su "Thanks" di Saveriochan o Olilo quando ti danno risposte alle domande (supponendo che ti stiano aiutando).
E visto che siamo in tema di aiuti, qualcuno sa rispondere alla domanda che ho fatto qualche post più in su?
-
Grazie mille a entrambi per le risposte e i consigli !!! :)Per quello che riguarda le applicazioni da scaricare, mi potete indicare già da ora il link a cui devo collegarmi per dare un'occhiata ? Devo cercare cmq, anche se cerco in un market alternativo, applicazioni per android vero ? E sono gratuite ? Mi fate un esempio di un'applicazione per leggere e scriveri documenti ? Dove posso poi intanto provare a vedere la procedura per installare il market android (quello di google play è un altro ancora ?) per rendermi conto di quello che riuscirei a fare, come mi diceva Vassili, considerando la mia totale ignoranza :-[? L'altro market SlideMe che invece usate voi si installa più facilmente ? Mi mandate il link per vederlo ? Ultima domanda (per ora, poi ricomincerò quando ho comprato il tablet rotfl) e poi non vi tormento più: ma quindi nell'Ipad le applicazioni sono a pagamento ? A me sembrava che erano già tutte istallate, a leggere le caratteristiche tecniche dell'Ipad 2 wi-fi + 3 G.....grazieeeeeeee
-
@Saveriochan:
Vorrei trovare un 8 pollicioni, con 3G integrato.
-
@Vassili:
Per quanto riguarda il problema del player, googlando un po' in giro, sembra che si risolva utilizzando l'applicazione ADVANCED TASK MANAGER ed inserendo nella SEZIONE IGNORE-LIST l'applicazione che non si vuole interrompere quando si passa da un'app ad un' altra.
Ad onor del vero ( e come quasi sempre accade nel mondo informatico ) e' tutto da verificare perche' i commenti sono un po' diversi tra loro, forse in funzione del fatto che con differenti versioni Android si hanno comportamenti e risultati diversi.
Ciao
-
@petit74
Sul sito Mediacom nella sezione Driver e Supporto del 960 3G c'e' un file di archivio "Applicazioni consigliate" che racchiude tutta una serie di applicazioni di uso quotidiano e gratuite, per navigare in Internet, leggere PDF, scrivere etc.etc.
questo e' il link da cui partire:
Smart Pad 960 3G - Mediacom
Per la procedura del market, sul motore di ricerca google inserendo la stringa "installare market su mediacom 960i" vengono giu' diversi risultati e video che illustrano la procedura d'installazione.( tanto per darti un'idea )
Per quanto riguarda SlideMe lo trovi a:
SlideME | Android Apps Market: Download Free & Paid Android Applications
Per Ipad, non ho esperienza in merito, anche perche' non sono mai stato un fan della mela, per cui non so' dirti che tipo di applicazioni vengono pre-installate sui modelli Ipad.
-
Grazie ancora per le risposte !!!:) Ma nella confezione è incluso anche un manuale di istruzioni ? Perché nella scheda del prodotto c'è scritto che c'è l'alimentatore ma non fa menzione di manuali o guide e sul sito non c'è il manuale da scaricare come funziona di solito (ho uno smartphone acer e nalla confezione c'era una guida rapida, ma poi il manuale di istruzioni era scaricabile dal sito dell'acer).....questa cosa mi preoccupa, perché con la mia imbranataggine senza un manuale mi sa che brancolerei nel buio.....:( Scusate ancora se rompo con la storia dei documenti word, mi potete indicare un'applicazione anche a pagamento che poi mi permetterà di leggerli, scriverli, modificare quelli che ho, ecc. ?? Grazie, grazie, grazie !!!!!
-
@petit74
Non ho con me la scatola originale ma mi sembra di ricordare che c'e' un manuale molto semplice e di poche pagine che illustra la disposizione e la funzione dei vari pulsanti, l'alloggiamento della SIM e qualche altra informazione di carattere generale.
Per l'applicazione in questione, ce ne sono diverse tra le quali "Documents To Go", "KingSoft Office Reader" che si trova all'interno dell'archivio scaricabile da Mediacom e mediante la quale si possono leggere documenti in formato word, excel e presentazioni power point.
-
Grazie....scusa ma riguardo alla connessione 3 G sarebbe la tecnologia UMTS, vero ? Tu mi dicevi che potrei notare un rallentamento con la connessione rispetto al notebook (e infatti la chiavetta con cui navigo ha GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA)....io qualche anno fa navigavo tramite cellulare che mi faceva da modem e aveva GPRS/EDGE/UMTS e andava lentissimo ! Era imparagonabile con adesso ! Era impossibile vederci un video e anche per aprire le pagine ci metteva un secolo.....Ma secondo te in quel caso dipendeva dal cellulare che fungeva da modem ? Mi devo preoccupare secondo te ? Non riuscirò ad aprire un bel niente prima di minuti e minuti ? Ho visto anche un altro tablet che mi piace molto anche se è più costoso, il Samsung Galaxy Tab 8.9 GT-P7300 3 G+Wi-fi e nella scheda sul sito samsung c'è scritto che naviga con tecnologia HSPA, ma poi nelle specifiche c'è 3 G (850/900/1900/2100 )....lo conosci ? Secondo te la navigazione sarà più veloce ? C'è android 3.1 Honeycomb....è ok a tuo parere ? Ciao :)
-
Ciao a tutti, solo a me il market propone 2 o 3 applicazioni e basta ? Avete una soluzione ... ?
-
@petit74
La sola cosa che posso dirti e' che:
3G = UMTS piu' lento di HSDPA.
Io uso il tablet con scheda TRE ( 3G ) e per la navigazione internet ( mail e browsing ) e non posso lamentarmi. Probabilmente un film in streming lo vedi a scatti, ma un video su youtube credo che sia abbastanza godibile. A questo punto pero', l'unica cosa che posso consigliarti e' di provare a cercare qualcuno che utilizzi un tablet nella zona dove abiti e che possa darti un' indicazione piu' realistica di quello che significa navigare sotto rete 3G.
Il samsung non lo conosco.Prova a chiedere le specifiche di connessione direttamente al negoziante o se e' un negozio on-line al servizio clienti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnapu
Ciao a tutti, solo a me il market propone 2 o 3 applicazioni e basta ? Avete una soluzione ... ?
diciamo che è "normale" in quanto nel build.prop del tablet come dispositivo è specificato "MID MEDIACOM M-M960i3G" quindi penso abbastanza sconosciuto al market che per prevenzione nasconde molte applicazioni pensando non siano completamente compatibili con il nostro sistema.
Bisognerebbe trovare il modo di cambiare il nome del dispositivo ma è necessario avere i permessi di root, cosa impossibile da fare senza avere prima abilitato il debug usb dal menu opzioni sviluppatore...che nel nostro table non c'è!! bella fregatura!! non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito ad abilitare i permessi di root sul nostro tablet... :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
saveriochan
diciamo che è "normale" in quanto nel build.prop del tablet come dispositivo è specificato "MID MEDIACOM M-M960i3G" quindi penso abbastanza sconosciuto al market che per prevenzione nasconde molte applicazioni pensando non siano completamente compatibili con il nostro sistema.
Bisognerebbe trovare il modo di cambiare il nome del dispositivo ma è necessario avere i permessi di root, cosa impossibile da fare senza avere prima abilitato il debug usb dal menu opzioni sviluppatore...che nel nostro table non c'è!! bella fregatura!! non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito ad abilitare i permessi di root sul nostro tablet... :S
Agghiacciante !
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnapu
Agghiacciante !
cmq dopo qualche giorno e dopo qualche applicazione installata manualmente (scaricando l'apk dal web e installandolo) ho notato che nel market ora sono disponibili piu app, molte di piu di quante ne apparivano all'inizio...bah forse si sta integrando con il sistema di giorno in giorno, meglio cosi...
p.s. giusto per la cronaca mi hanno rispedito il tablet finalmente dopo 2 settimane di assistenza...esito?? funziona bene ma è un altro tablet!! ebbene si il modello è sempre lo stesso, 9603G, ma ha un numero di serie diverso dal mio che ho mandato in assistenza (il numero stampato sulla scocca posteriore in basso è diverso). La cosa che mi ha fatto davvero incazzare è che c'è un pixel che non funziona...è davvero minuscolo e non sempre si vede però mi fa venire un nervoso quando ci penso e se chiamo l'assistenza sarò costretto a stare senza tablet per altre 2 settimane o piu visto che ci sono le feste di mezzo!!! che nerviiiiiiiii
-
...non è bastato quindi fare il tifo per il tuo tablet per far andare bene le cose.
A parte questo, mi ricordo che anche io avevo problemi inizialmente con il market, che non trovava mai nulla. Piano piano poi si è "stabilizzato" ed ha iniziato a trovare tutto quello che serviva. Non ricordo se c'è stato un fattore scatenante oppure no (sicuramente installavo la maggior parte delle cose utilizzando SlideMe). Comunque ad un certo punto dovrebbe trovarti tutto quello che c'è sul google play. Se in qualche modo trovi il fattore definitivo fammelo sapere.
-
@Saveriochan: Consolati, c'è chi ha spedito in assistenza un 960 e gli è stato restituito un 930. Io ho deciso che il mio, nonostante la telecamera anteriore guasta, me lo tengo così com'è. Per finire con le buone notizie, temo che se c'è UN pixel guasto l'assistenza non ne risponde, se non sono cambiati i termini di garanzia per gli schermi lcd.
-
Italba ha pienamente ragione su questo. Il pixel bruciato se non sbaglio è un problema che non ti risolvono in garanzia. Sono d'accordo con Italba anche sul fatto di mandare il tablet in assistenza solo se necessario, visti i rischi. Voglio dire, mando un 960, mi torna un 930... uno potrebbe anche innervosirsi.
A parte questo, qualcuno ha scoperto l'arcano dell'aumento di app viste dal market nel tempo, oppure è una cosa che succede solo sui tablet mio e di Saveriochan?
-
purtroppo devo confermare tutto; ecco la totale freddezza con cui hanno risposto alla mia richiesta di assistenza per il pixel bruciato:
Buongiorno
Le è stato fornito un prodotto nuovo e non riparato.
Non possiamo farlo rientrare per un singolo pixel bruciato
Cordiali saluti
Staff mediacom
ma come??? tiro fuori quasi 300€ per questo tablet, lo mando in assistenza e me ne rispediscono uno nuovo con un pixel bruciato?!?!?!? non vi dico nemmeno come sto inca@@ato e cosa ho risposto...provate solo ad immaginare!! che presa per il c...non è solo mancanza di assistenza ma totale mancanza di rispetto verso chi come noi ha creduto nel loro marchio e nella loro azienda...non acquisterò mai piu un prodotto mediacom, tirerò fuori anche 100€ in piu ma non vedranno mai piu i miei soldi!