Finchè qualcuno non metterà una Custom Rom (o un aggiornamento ufficiale .... campa cavallo !!!), non si potrà sapere .... ovviamente.
Visualizzazione stampabile
Finchè qualcuno non metterà una Custom Rom (o un aggiornamento ufficiale .... campa cavallo !!!), non si potrà sapere .... ovviamente.
il problema non è KK. il problema è che ogni dispositivo viene riconosciuto dal playstore con determinate caratteristiche (risoluzione display, marca device ecc ecc). Provate a vedere se è possibile, modificando il build prop, accedere poi alle app che vi servono.
Ah .. io uso senza problemi l ' app di wind e di tim e mi ha fatto installare anche quella di Vodafone.
OK newpancio, grazie. Allora è proprio come pensavo: allo store di Google il marchio Mediacom non è mai stato molto simpatico. Dopo le esperienze tutto sommato positive con i PhonePad 500S e U550X speravo che non si ripresentassero problemi :cool:
Approfitto della tua disponibilità per due domande:
- come potrei modificare il build prop?
- come hai fatto a installare le app di Tim e di Vodafone?
perdonami, seguo la discussione per altro motivo (apn) ma non posseggo personalmente il vs device. Ho altri terminali con KK e nessun problema ad usare quelle app.
Il vs è un 8" allungato, magari quelle app mal digeriscono quel fomato schermo. Per il build.prop basta che tu scriva in google frasi del tipo "cambiare dispositivo nel build prop" ...
Serve il root .... e poi mettere in cassaforte una copia del proprio file originale. In ultimo, la modifica del build.prop può portare in casi estremi al soft brick del device .... il modo forse più semplice è perciò "accettare" di scaricare queste app su altro terminale ed installarle poi a manina come "origini sconosciute".
Salve...nessuno ha notizie di questo stesso tablet con S.O. Windows ?
..... personalmente, lo eviterei come la peste come a suo tempo feci con Vista !!! Già di suo, su desktop e laptop, crea i suoi bravi problemi cosa che invece non fa W7.
.... ribadisco: è un'opinione strettamente personale.
ragazzi qualcuno che è riuscito ad abilitare la possibilità di considerare la micro sd come archivio principale per installare app ??
IO ancora nulla microsd.....nel frattempo la batteria mi sta mandando a quel paese
questo tablet non vale un € speso per l'acquisto
per non parlare dei vari metodi di root consigliati su questo 3d
non funziona neanche uno
mi sono solo ritrovato con il tablet appestato da software di terze parti che parlava con il mondo in maniera indisturbata
ciao, non so quale metodo hai usato per fare il root, ma il mio tablet funziona alla perfezione, mi sono fatto una rom personalizzata togliendo le varie schifezze che ci sono nella cartella system ( e direi parecchie) ed ora mi trovo benone, di certo non si puo pretendere con 149 euro di avere un prodotto da 400. Io ho avuto molti dispositivi android, direi che in 6 anni ho cambiato circa una ventina di modelli tra telefoni e tablet, e la mia regola è sempre stata una: se una cosa non mi piace o me la modifico o la cambio. se a qualcuno serve aiuto mi contatti pure. ciao
.... Ecco il tuo primo contatto:
vorrei sapere come poter utilizzare questo Prodotto M-USBETH (o uno similare x Android)
w w w.mediacomeurope.it/prodotti/scheda.aspx?xri=2055
che viene dato come compatibile col mio tablet Android Mediacom M-iPRO 810 3G con KK
w w w.mediacomeurope.it/Prodotti/Compatibilita.aspx?XRI=2055 ;
Sul tablet, infatti, non trovo alcuna voce nelle impostazioni per poter attivare la funzionalità Ethernet.Ovviamente ho disabilitato il Wi-Fi ed ho utilizzato anche altro adattatore compatibile con Android tramite il cavetto OTG in dotazione.
L'adattatore funziona perfettamente su W7 con i relativi driver ed anche inserendolo nel tablet i led segnalano l'attività, ma in realtà non c'è accesso ad internet.