Visualizzazione stampabile
-
L'unica maniera per bloccare il consumo del wifi é usando deep sleep battery. Per il processo di sistema android bisogna provare ad inserire una sim , io non avuto ancora modo, ma in questi la compro e vi faccio sapere
Inviato dal mio CW-VX8-3G usando Androidiani App
-
Grazie Daniele, certo che per fare funzionare Android con questi tablet economici bisogna avere 40 ore di tempo libero.
Inviato dal mio M-IPRO810B usando Androidiani App
-
Stasera ho letto che è uscito consoleos, sistema operativo Android a tutti gli effetti che si affianca a Windows. Ho letto che è compatibile con i processori Intel baytrail, quindi con il tablet in questione. L'ho scaricato e ho provato a farlo partire dal bios di Windows, ma rimane a schermo nero. Credo che dovrò installare Windows per farlo funzionare. Sarebbe una figata perché ha la peculiarità di switchare direttamente da Windows su Android e viceversa a Device accesso. Smanetto e vi faccio sapere
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieleconta
Stasera ho letto che è uscito consoleos, sistema operativo Android a tutti gli effetti che si affianca a Windows. Ho letto che è compatibile con i processori Intel baytrail, quindi con il tablet in questione. L'ho scaricato e ho provato a farlo partire dal bios di Windows, ma rimane a schermo nero. Credo che dovrò installare Windows per farlo funzionare. Sarebbe una figata perché ha la peculiarità di switchare direttamente da Windows su Android e viceversa a Device accesso. Smanetto e vi faccio sapere
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Secondo me si potrebbe pensare di installare windows 10. Dovrebbe funzionare tutto out of the box, almeno sulla versione win l hanno fatto!
E non sarebbe per nulla male saltare da un OS all'altro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ventu68
Magari Jue, quella versione è già installata da tempo, ha iniziato a fare così da una settimana, tralaltro trovo le notifiche di tutti i programmi anche se ho detto al tablet di non attivare mai il WiFi a schermo spento
Inviato dal mio M-IPRO810B usando
Androidiani App
Io monto questo firmware (1.30) ed il consumo di batteria non è proprio paragonabile al firma precedente.
Come me,anche tutti coloro che hanno aggiornato al 1.30,hanno trovato questa enorme miglioria nella gestione della batteria.
Il tuo PB mi fa pensare sia frutto di una qualche app,anche perché è lo stesso PB riscontrano dal ragazzo che monta la ROM cinese.
Fate molta attenzione alle app che installate(pensate che cista gente che ci vive dietro il commercio di un app....cm mai?;). )
È risaputo che le app di grafica e skin e quanto altro , richiedono molta memoria e batteria.
...e per favore, come pensate d installare altre app per alleggerire il sistema....se installando , lo appesantite ancora di più?
Cmq sia, questa versione di ROM va molto bene (e lo dicono in molti), quindi....attenti alle app ;)
Se proprio le app non c entrano, allora sara un PB hardware(Ahi...![emoji37] )
-
Ciao Jue, io uso il launcher di Google, le app che ho sono quelle famose prese solo dal play store, ora cmq ho fatto il root e ho messo xposed e poi ho messo deep sleep battery come suggerito da danieleconta e in effetti ora quando arriva a casa dal lavoro il tablet è ancora acceso, prima spesso lo ritrovavo spento (partendo anche dal 40 % di batteria). Spero tanto che questo consoleos si riesca ad installare.
Grazie cmq dei consigli.
-
La situazione è nettamente m migliorata togliendo la sim, ora il consumo di batteria è tornato normale ed ho potuto disinstallare deep sleep battery dato che questa applicazione ogni tanto piantava il WiFi tanto da costringermi al reboot.
Inviato dal mio M-IPRO810B usando Androidiani App
-
Qualche sviluppo per windows 10 o qualcosa del genere?😀
-
Salve a tutti ! Sono nuovo e questo è il mio primo post. Ho acquistato questo tablet da poco e più o meno ha gli stessi problemi che la maggior parte lamentano (durata batteria, audio basso in chiamata, e il mio ha una ricezione gps molto debole), sono andato sul sito mediacom alla pagina download ed ho scaricato entrambi i firmware presenti, chiamati entrambi firmware base, ma una volta decompressi uno sembra essere la versione 1.0.2 e l'altro la 1.0.7 ma non c'è traccia della 1.30. Qualcuno può aiutarmi? Ho sbagliato qualcosa? Grazie a tutti in anticipo :)
P.S. Al momento monto la versione build 1.20
-
buonasera a tutti.come promesso ho provato a passare da android a windows 8.1 sul mio ipro essenzialmente per poter installare consoleos. per quelli che hanno sempre domandato se è possibile installare windows al posto di android la risposta è si, per quelli come me che desiderano avere tutti e 2 insieme tramite il sistema operativo in fase di sviluppo che si chiama consoleos , purtroppo è no. con il vecchio bios installato di default vedeva il boot loader di consoleos ma non partiva l'installazione, ora che dovuto cambiare bios per installare windows, non vede neanche il bootlader. farò altre ricerche in merito.