Cosa e il factori reset?
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Cosa e il factori reset?
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica
Inviato dal mio 930i con Tapatalk 2
Ah ma no esce una custom rom ??
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
Per ora non ci sono custom rom, ma ...
La rom di serie è già rootata, basta usare un file manager che permette di navigare nelle cartelle di sistema (io per queste cose preferisco Ghost Commander) e si possono rimuovere/sostituire app preinstallate (/system/app ) , quelle installate automaticamente dopo il factory reset (/system/preinstall) e naturalmente modificare build.prop per cambiare i settaggi della VM ed altra roba che si vuole tirare al limite.
Dopo le modifiche a build.prop bisogna ricordarsi di spegnere completamente e riavviare in modo che vengano presi i nuovi settaggi.
Invece dopo aver rimosso manualmente qualche app preinstallata di solito quando poi la si rimuove da impostazioni->applicazioni di solito segnala un errore (anche in questo caso spegnere completamente e riavviare per "ripulire" la configurazione).
Ovviamente prima di modifiche simili è consigliabile fare il backup del firmware oppure procurarsi il fimware originale dal sito mediacom, non si sa mai. ;)
No' iovoglio ke si instala come il 917i me lo voglievo prendere ma non erava:(
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
ciao QDroid senti ho ketto il tuo post volevo chiederti come dici tu posso cancellare le applicazioni pre istallate come fb e youtube?
in piu cosa posso fare x aumentare un po la velocitá del browser?e poi cose (modificare build.prop per cambiare i settaggi della VM ed altra roba che si vuole tirare al limite)???????
Si, io ho piallato tutta la roba preinstallata che non mi interessava o che volevo sostituire con altro (fb, youtube, twitter, ecc.).
Per prima cosa si deve ovviamente installare l'upgrade del market/play (usando ES File Manager come altri hanno già descritto nel forum)
in modo da poter scaricare le app che interessano.
Non appena hai un file manager che può passare in modalità superuser (io per queste cose preferisco Ghost Commander, ma anche altri vanno bene, basta che possano passare in modalità root/superuser, perchè solo in quel modo possono modificare e cancellare i file di sistema)
vai su /system/preinstall e /system/app e rimuovi tutti gli apk che corrispondono alle varie applicazioni di cui ti vuoi liberare.
Poi esci dal file manager, apri "impostazioni" e da "gestione applicazioni" disinstalli le stesse app in modo da rimuovere anche eventuali aggiornamenti ed eventuali collegamenti rimasti.
Di solito la disinstallazione di apk già cancellate da un errore, ma non ti preoccupare, spegni tutto e riavvia (in modo che Android elimini i dati rimasti in ram che davano quegli errori) e dovresti vedere che la disinstallazione è completa e "gestione applicazioni" ritorna a funzionare normalmente (ed a quel punto puoi continuare con l'eliminazione degli "zombie" rimasti).
Occhio che mentre la roba su /system/preinstall si può eliminare senza rischio (a parte perdere l'installazione dell'app corrispondente)
su /system/app ci sono anche app "di sistema" quindi se per sbaglio selezioni l'apk sbagliato poi potresti avere problemi
(ma serve solo fare attenzione a cosa è selezionato prima di eliminare).
Per la velocità del browser ... scarica Chrome per Android 4, al momento mi sembra quello più rapido se la connessione non ha problemi.
Riguardo cosa modificare su build.prop è una questione di preferenze, basta cercare in rete per trovare vari tutorial sul significato dei settaggi ecc. ecc., l'importante è che si tratti dei settaggi per ICS; alcune cose che ad esempio su Gingerbread andavano settate a mano, con ICS ci sono già come settaggio di default e non compaiono neanche in build.prop (se un settaggio non c'è significa che viene usato il default).
Ciao a tutti, volevo chiedervi se a voi il tts funziona. A me dà sempre errore, anche dopo aver installato ivona o svox.
Neanche a me non funziona cmq vorrei sapere se in un prossimo futuro uscirà qualche custom rom perché quella base fa schifo......
Allora non sono l'unico, bene. Dovremmo scrivere alla Mediacom lamentadoci di questo problema, chissà che non lo risolvano.
Comunque la rom originale non è che faccia proprio schifo, manca qualche impostazione, è vero, ma la cosa fondamentale è che così la batteria dura tantissimo. Ho cambiato il launcher di serie con quello jelly bean e mi trovo benissimo con questo tablet. Considerando, però, che la rom originale è stata messa da poco a disposizione sul sito Mediacom, credo che dovremo aspettare ancora un pò per avere una custom.
Oltre a questo problema dovremmo segnalare che la batteria fa le bizze.... Mi spiego meglio ogni volta che sono intorno al 40-35 % di batteria android decide di spegnersi e risulta scarico..... questa cosa mi fa particolarmente inc****** :-(
Succedeva anche a me ed ho notato che nelle impostazioni non si vedono le opzioni del voice output o text to speech o come cavolo si chiamano.
Dopo varie prove ed esperimenti ho risolto nel seguente modo:
1) si apre "gestione applicazioni" si seleziona "tutte"
2) si DISATTIVA Google TTS Engine. o_O
Da quel punto in poi il Pico TTS funziona.
@dladeli Questo della batteria sembra più un difetto di fabbrica del tuo 930 piuttosto che un problema comune. Io ieri sera sono arrivato al 15% e non è successo niente. Prova a portarlo in un centro assistenza (leggi: "dove lo hai comprato") e se il problema è loro , la mediacom probabilmente ti sostituirà il tablet.
Qrdroid, ti sei guadagnato 3 punti di stima e un click sul pulsante "grazie"! ;)
Ho fatto come hai detto tu e ora il tts funziona.
Vedremo cosa posso fare con sta mediacom cmq na palla già ne ho cambiati due di questi tablet.......................
Ho comprato il 932i! Era in offerta da Unieuro a 199€ custodia compresa. Prime impressioni tutto sommato positive, ho provato subito l'audio (avendo letto dei problemi sul forum) e l'ho trovato discreto, nel senso di ben udibile anche non al massimo del volume... per fare un confronto se l'iphone 4s produce 100 di volume, il mediacom è attorno ai 60-70. Ora è sottocarica dopo averlo scaricato completamente ed effettivamente l'indicatore non indica sempre la carica della batteria corretta, infatti mi è capitato di vederlo scendere e poi risalire ma cmq si è spento arrivato al 6% di batteria. Ha inoltre qualche rallentamento e mi si è piantato un paio di volte, in realtà basta aspettare qualche secondo senza dargli troppi comandi, non è propio un fulmine di guerra. Per il resto nulla de segnalare, voto globale 6 e mezzo, voto qualità\prezzo 8.
Spero che il thread rimanga vivo e che tra non molto esca la compatibility per la cyanogen...!:cool::cool::cool:
Ciao a tutti,
Ho regalato da poco uno smarttab 930i ed ho un problema da neofito:
Ho inserito tramite collegamento microusb la chiavetta Wind acquistata per l'occasione(Huawei 173) la cui compatibilità e'certificata.
Non viene letta, non parte l'autoinstallazione e non riesco dunque a navigare in 3G.
Il Led sulla chiavetta lampeggia, dunque penso il collegamento funziona, ma non so come attivare il 3G.
Probabilmente si tratta di una stupidaggine, ma mi secca andare al negozio solo per questo....
Dove e' che sbaglio?
Grazie.
buongiorno a tutti anche io ho appena preso il med... 930 per la pre cisione a breve arrivera qualcuno di voi lo ha gia usato con una chiavetta ? io al momento in casa hop quella di vodafone data in dotazione con la vodastation sarebbe importante saperlo in quanto io lo userei molto spesso sia in italia che specialmete all estero con chiavetta ... grazie a tutti
ciao acquaviva tu hai risolto ?:D
La chiavetta non si autoinstalla perché siamo ne su OS X ne su Windows! Una volta inserita la Sim si va in impostazioni>altro>operatori mobili e da li si controlla il giusto APN, dopodiché la connessione partirà in automatico ogni volta che si inserisce la chiavetta.
Inviato dal mio 930i con Tapatalk 2
Meno male allora non sono solo io ad avere questo problema ^_^
Clicca su nomi punto di accesso e la vedi dei nomi. Per Wind dovrebbe essere internet.Wind o qualcosa del genere.
Inviato dal mio 930i con Tapatalk 2
Non so che dirti, io uso una vecchia huawei E180 con una Sim 3 e quando la collego mi da addirittura l'apn di fastweb oltre a quello di tre.
Aggiornamento
Ho appena provato a creare un nuovo APN ma non me lo fa salvare. Ora ho provato senza chiavetta inserita. Domani provo a crearne uno nuovo con la chiavetta inserita e ti faccio sapere.
Aggiornamento 2 (stanotte non si dorme! :) )
In questo momento sono collegato con la chiavetta e una Sim Wind. In nomi punto di accesso ho trovato i due apn Wind.It web e Wind.it mms, più il finto apn che avevo creato. A questo punto credo che il problema sia della chiavetta. Prova con un'altra.
Inviato dal mio 930i con Tapatalk 2
Bravo anche a me non faceva salvare l'APN creato. La chiavetta è la Huawei E173 che, loro dicono, è compatibile....con SIM WIND
Ho telefonato al rivenditore che (solo adesso) mi dice che tutti tornano per la corretta configurazione (?!?!) mi ha dato il numero d'assistenza della Mediacom e mi ha detto di rivolgermi a loro, a volte risolve.
Ho telefonato alla Wind che mi ha detto che tutto è in regola e di provarla con altro computer o farsela cambiare dal rivenditore.
Provo ad inserire APN senza chiavetta, vedo cosa dice oppure scarico l'applicazione APN Italiani dall'Android Market come ho letto da qualche parte.
In ultima analisi torno dal rivenditore che mi ha detto al limite "smanetterà lui".
Vi aggiorno
Io vorrei sapere se qualcuno ha risolto il problema della batteria...... a me si spegne intorno al 40% dicendo che è scarico
Anche a me intorno al 40% si spegne come scarico. Spero esca presto un fix o meglio ancora una bella custom rom :-) nel frattempo mi sono scaricato go launcher hd per tablet ed ora vedo l'icona del play store nel menù. Ho riscontrato un buon funzionamento anche con il dolphin browser, nettamente migliore del google chrome che fa sfarfallare di rosso il contorno del display.
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
Io ho provato a chiamare la mediacom ma non risponde mai NESSUNO...... come mai???
Alcune cose che proprio non capisco e mi hanno fatto incaXXare ...
1) il 930i ha il supporto bluetooth MA non supporta il Bluetooth DUN (Dial-Up Networking) o_O
1.1) non funziona neppure usando BlueVPN [DUN Client] per ICS di Mirko Solazzi, apparentemente perchè
manca o non è attivabile il TUN VPN (tunnelling vpn).
A che caXXo serve allora il bluetooth ?!?!? Mica tutti i cellulari hanno il Bluetooth PAN ed una delle ragioni principali
per prendere un tablet con il bluetooth è usare il reverse tethering quando si è in giro!!! :bd:
2) la luminosità minima del display è TROPPO ALTA, per non restare accecati leggendo al buoio
bisogna usare l'app screen filter che "scurisce i colori" ma che ha lo svantaggio che
2.1) screen filter non abbassa davvero la luminosità (scurendo i colori abbassa il range cromatico ma il consumo del display resta uguale
2.2) screen filter riduce la leggibilità (per la riduzione dle range cromatico).
AARGH! Visto che se non sbaglio la luminosità viene fatta variando il duty cycle di un onda (più o meno quadra) inviata ai led di backlight
cosa caXXo gli costava rendere selezionabile una luminosità più bassa ?!?!? :bd:
Ho provato a cercare in giro come fare (modificando framewor-res.apk) ma sembra che i settaggi descritti
siano mancanti (si limita ad usare i default compilati nel codice?) o siano stati spostati in qualche altro file .xml.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più riguardo questi due problemi, o ha qualche idea su come si possa procedere senza dover attendere CM9 o CM10 per il 930i ?
Che pacco..... cmq mi sto entendo amaramente di questo tablet o meglio della rom che è dentro magari con la cyano si risolveranno questi problemi..... ps: quando usciranno delle news riguardante la cyano per il 930i?
Per la luminosità minima purtroppo anch'io ho installato screen filter e non è il massimo, avevo pure trovato un topic qui sul forum riguardo un programma per diminuire la luminosità effettiva del sistema... ma il link per scaricarlo è morto.
Sempre per il discorso batteria... da quanto ho capito la rileva in modo anomalo, segna 40% ma in realtà è quasi scarico, a volte collegandolo all'usb si "aggiusta" e rileva la carica corretta passando tipo dal 60% al 20%, ad ogni modo la batteria non è malaccio a me fa anche una decina d'ore di utilizzo.
Riguardo la fantomatica cyanogenmod, credo che nessuno ancora sappia, dovrebbe andare bene la rom che si trova nel topic del 910 abbinato ad una compatibility adatta (che qualcuno che se ne intende penso dovrebbe fare ad hoc, come per il 917i), io purtroppo non so una eva perchè è il mio primo android... Riguardo la recovery (per fare il backup del mio firmware) qualcuno sa come si installa?
Io ho qualche nozione di come installare il tutto, ma di programmare no! Cmq per fare il backup del firmware dovresti avere installata la clockwork recovery (e non so come ci si metta al posto di quella base), dopo di che fare il backup con nandroid.... Per ciò che riguarda la cyano vorrei far qualcosa ma non ho la minima idea di come muovermi, cmq se qualcuno conosce le procedure (modicare la rom e metterla ad hoc per il 930i) le illustri per favore in maniera tale che possiamo muoverci di conseguenza e liberarci di questa rom base che secondo me fa PENA!!!!
Io ho acquistato da 3 giorni il tab e devo dire che ne sono abbastanza contento...funziona tutto, la batteria dura un giorno, il market c'era ma non era visibile nel drawer, il bluetooth funziona con tutte le cose coordinate (a parte il trasferimento di apk), pennette usb/internet, legge anche gli adattatori usb per le memorie...devo dire che sono soddisfatto però sto attendendo comunque la CM9 o qualche kernel per fare overclock e ottimizzazioni varie
@qrdroid
Anziché impazzire con il bluetooth, attiva i wifi del 930, attiva il tethering wifi del telefono (ormai ce l'hanno anche quelli da due lire ) e magicamente sei on line! Non trovi sia più semplice?
Per quanto riguarda l'illuminazione minima, per leggere i libri io ho risolto usando... l'iPhone e Stanza!:D::p
Inviato dal mio 930i con Tapatalk 2
Pure io sono alle prime armi riguardo android, ma dando un occhiata ai vari compatibility mi sembra che le differenze principali riguardano i bootloader (se ho capito bene ce ne sono due, quello "piccolo" specifico per gli allwinner che inizializza il minimo possibile poi quello vero e proprio del kernel linux caricato dalla flash) che devono inizializzare flash, ram e chip specifici oltre alla roba "di serie" nel SoC Allwinner A10 e poi per il resto per la maggior parte si tratta di cambiare settaggi che riguardano moduli del kernel da caricare e file di configurazione di Android (tasti fisici presenti e come sono mappati, ecc.).
con bluetooth e wifi accesi, usando connectbot ed lsmod (lista dei moduli aggiuntivi del kernel linux caricati) si vedono:
dhd (wifi)
rtl8150 (realtek ethernet driver ? alcune delle funzioni di un modulo ethernet vengono usare da altri driver wifi )
mcs7830 (asix ethernet driver ? alcune delle funzioni di un modulo ethernet vengono usare da altri driver wifi )
qf9700 (usb-ethernet driver)
asix (wifi/ethernet !?!? oppure bluetooth?!?)
usbnet (che utilizza mcs7830, qf9700 e asix )
sun4i_csi0 (modulo dma controller Allwinner A10, sun41 = A10)
gt2005 (modulo della videocamera posteriore 1600x1200)
gc0308 (modulo della videocamera frontale 640x480 )
videobuf_dma_contig (che utilizza sun41_csi0)
videobuf_core (che utilizza videobuf_dma_contig e sun41_csi0)
bma250 (questo è il modulo dell'accelerometro utilizzato)
mali (modulo della GPU dell'Allwinner A10)
ump (suppongo sia altra roba per la gpu, utilizza mali)
ft5x_ts (touchscreen controller)
Se si guarda in /system/vendor/modules si vede che ci sono molti più moduli per videocamere, touchscreen controller, ecc. quindi probabilmente il firmware è stato compilato usando l'SDK "standard" per Allwinner A10 ed il grosso delle differenze riguarda inizializzazione di flash e ram (se sono differenti da quelle dei modelli precedenti) e webcam e controller wifi/bluetooth.
Se qualcuno tra quelli in grado di creare un compatibility ad hoc ci indicasse cosa gli serve, probabilmente saremmo in grado di fornirgli tutti i file ed i dati necessari.
Attenzione!!!!
Udite Udite.....ho risolto il problema della chiavetta Huawei E173 con Sim Wind che non veniva letta dal Mediacom i930 e dunque non permetteva la navigazione 3g ....
Dopo telefonate a Wind ("Cambia la chiavetta"), telefonate a Mediacom (x due giorni interi non ha risposto nessuno), visite al rivenditore Expert (nella 1a visita "venga domani, ci vuole un'ora per configurarlo"), inutili attese in questo forum.......
Un amico mi ha risolto il problema in un modo così semplice da rimanerci di stucco:
Togliere il PIN dalla SIM.
Sì avete capito bene! Quando ho tolto il PIN dalla SIM Wind ed ho reinserito la chiavetta, immediatamente ho navigato in 3G.
Spero che la mia attesa e risoluzione sarà utile a qualcun'altro, per ora sono felice e mi godo il tablet (...speriamo...)
Se è come con i modelli precedenti, 930i dovrebbe essere una rimarchiatura di un tablet "cinese" già in commercio, magari è uno dei modelli già supportati da CM9.
Con la lista dei moduli del kernel che ho elencato prima, dovrebbe essere possibile ridurre le possibili alternative e fare una prova.
In fin dei conti il 910i è il Teclast A10t, il 907i è il Momo 11 Bird, ecc. ecc.