Visualizzazione stampabile
-
ti dico quello che hanno detto a me:
Scaricare dal sito mediacom il file 932.zip, scompattatelo. Dentro ci sono un tot di files, e un doc seguite le istruzioni del doc, per quanto riguarda la procedura di installazione del software , ma lasciate perdere le istruzioni per flashare il file img, che sono sbagliate.
per flashare fate così: lanciate livesuit dopo averlo installato, selezionate il file img che c'era dentro al file zip e poi, avendo il tablet spento ( completamente spento mi raccomando):
1) premete e tenete premuto per 3 secondi circa il tasto vol -
2) collegate il cavo usb al tablet e al pc
3) continuando a premere il tasto vol - premete il tasto power per 3 secondi e rilasciate
4) ripetete il punto 3 finchè sul pc non vi appare un messaggio che vi chiede se volete formattare(il tablet) rispondete si e anche alle domande successive, sempre si.
-
Grazie, ma io uso linux, cosa devo installare?
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
-
Ragazzi io ho flashato il mio 930i con il firmware del 932i il succo finale.. è.. CHE NON è CAMBIATO NULLA!! Madonna quant'è lento!! Ma soluzioni ?? ce ne sono? E cosa vuol dire rom cucinata??
-
Quote:
Originariamente inviato da
BraKoS
Ragazzi io ho flashato il mio 930i con il firmware del 932i il succo finale.. è.. CHE NON è CAMBIATO NULLA!! Madonna quant'è lento!! Ma soluzioni ?? ce ne sono? E cosa vuol dire rom cucinata??
Ovvio che non cambi nulla: appena flashato sembra più reattivo perchè il sistema è pulito.
Non ci sono soluzioni: questo è l'hardware che abbiamo quindi se è lento si aspetta.
Una rom cucinata è una rom con delle modifiche, vengono aggiunti o rimossi dei programmi o dei driver.
-
Ho già postato, lo faccio anche qui. Visto che le cose stanno così non si può che dedurre che questo mediacom è una schifezza
Inviato dal mio 930i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
schirone
Ho già postato, lo faccio anche qui. Visto che le cose stanno così non si può che dedurre che questo mediacom è una schifezza
Inviato dal mio 930i usando
Androidiani App
Non è corretto: le prestazioni sono strettamente legate al prezzo.
Un tablet con queste caratteristiche oggi costa meno di 100 €.
Un tablet odierno della mediacom intorno ai 150 € offre già un dualcore.
Un tablet quadcore costa dai 200€ in su, parlando solo di hardware e non di marca.
Se riapriamo il discorso fra un anno, questi rapporti prezzo-prestazioni saranno ancora diversi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
clefclef
Non è corretto: le prestazioni sono strettamente legate al prezzo.
Un tablet con queste caratteristiche oggi costa meno di 100 €.
Un tablet odierno della mediacom intorno ai 150 € offre già un dualcore.
Un tablet quadcore costa dai 200€ in su, parlando solo di hardware e non di marca.
Se riapriamo il discorso fra un anno, questi rapporti prezzo-prestazioni saranno ancora diversi.
Questo tablet funzionava male già appena uscito. Io l'ho preso l'estate scorsa. Il punto è che l'hardware deve essere in grado di gestire il SO. E questo non è stato in grado di farlo, sebbene android sia rimasto alla vecchia versione. Se i quadcore futuri non fossero in grado di gestire le nuove versioni android, ci sarebbe lo stesso problema. Io uso un pc pentium con Ubuntu da oltre 10 anni e non mi posso lamentare per le prestazioni della mia vecchia macchina. Non capisco perché per i tablet dovrebbe essere diverso. Io penso che sia anche un problema di SO. Aspetto la versione ubuntu per smartphone e mando in pensione anche Android.
-
Mah io non mi trovo così male ..... lo accendo e gli lascio il tempo di caricare ( 10,15 minuti) dopo funziona benissimo per quello che mi serve, internet ,FB, qualche ebook e mP3 . Ha un bello schermo su cui vedere i video in streaming... più di così.
Certo se avessi aspettato 6 mesi potevo prendere un dual core...ma tanto se aspetti esce sempre qualcosa di meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rof68
Certo se avessi aspettato 6 mesi potevo prendere un dual core...ma tanto se aspetti esce sempre qualcosa di meglio.
esatto.
per il prezzo che costava quando l'ho preso io era un affare, dopo poco sono usciti i dual core e dopo poco ancora i quad: il rapporto prezzo/prestazioni "calcolato" al momento dell'acquisto era ottimo e considerando, come ho scritto altrove, che con alcuni accorgimenti il tablet fa tutto quello che voglio e anche abbastanza velocemente, non mi posso certo lamentare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
7tywan
esatto.
per il prezzo che costava quando l'ho preso io era un affare, dopo poco sono usciti i dual core e dopo poco ancora i quad: il rapporto prezzo/prestazioni "calcolato" al momento dell'acquisto era ottimo e considerando, come ho scritto altrove, che con alcuni accorgimenti il tablet fa tutto quello che voglio e anche abbastanza velocemente, non mi posso certo lamentare...
Condivido pienamente, per quella cifra a quei tempi non potevi avere di meglio....
-
Ciao a tutti!
La mia esperienza con lo SmartPad 930i è stata altalenante e frustrante e ho seguito questo thread lurkando a lungo in cerca di soluzioni...
Be' inutile dire che non ce ne sono di universali, anche perché veramente l'hardware è limitato, ma scrivo sopratutto per dare i miei two cents, ovvero quello che ho fatto per migliorare le prestazioni:
1. ho disattivato gli aggiornamenti automatici del Play Store, pare stupido, ma in avvio fa la differenza
2. quando è particolarmente impallato, ho notato che anziché il factory reset è meglio effettuare un wipe della cache
3. come già detto, è ovvio che montare la rom del 932 migliori le prestazioni all'inizio, in quanto installazione pulita, comunque io l'ho flashata e di base almeno le differenze ci sono rispetto a un factory reset della vecchia rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zeruhur
Ciao a tutti!
La mia esperienza con lo SmartPad 930i è stata altalenante e frustrante e ho seguito questo thread lurkando a lungo in cerca di soluzioni...
Be' inutile dire che non ce ne sono di universali, anche perché veramente l'hardware è limitato, ma scrivo sopratutto per dare i miei two cents, ovvero quello che ho fatto per migliorare le prestazioni:
1. ho disattivato gli aggiornamenti automatici del Play Store, pare stupido, ma in avvio fa la differenza
2. quando è particolarmente impallato, ho notato che anziché il factory reset è meglio effettuare un wipe della cache
3. come già detto, è ovvio che montare la rom del 932 migliori le prestazioni all'inizio, in quanto installazione pulita, comunque io l'ho flashata e di base almeno le differenze ci sono rispetto a un factory reset della vecchia rom
Io ho disinstallato l'applicazione FB di android e da allora è migliorato molto.... ( nei limiti) Per FB uso il browser web.
-
Sto cercando di mettere la fw 932i su un 930 vergine...
Ho provato a seguire la procedura, da un XP 32 bit:
1. tablet spento completamente non connesso a PC
2. eseguo LiveSuitPack_version_1.07_2011026.exe, che mi chiede di installare un driver non firmato, confermo; a questo punto in Device Manager (Gestione dispositivi) vedo un dispositivo USB con un nome impreciso (con il PID e vendorID), con un segno esclamativo giallo (sottolineo, segno esclamativo, non di domanda)
3. attaco cavo usb a pc (diretto, niente hub)
4. premo e tengo premuto per 3 secondi il pulsante Volume giu (anche se faccendo mille prove ho visto che è identico con Volume su), e mentre lo tengo premuto, inserisco il lato microusb del cavo nello slot più lontano dal pulsante di accensione; CONTINUO a tenere premuto il pulsante Volume giu
5. continuando a premere il pulsante volume giu, eseguo il seguente ciclo 5/6 volte: premo il pulsante di accensione per 3 secondi, lo rilascio per 2
6. tra la 5a e la 6a volta, il PC rileva un nuovo dispositivo sconosciuto, visibile in Gestione dispositivo come 930i con un punto di domanda giallo; RILASCIO instantaneamente tutti i pulsanti, altrimenti il tablet fa il boot completo
7. rilasciati i pulsanti, sullo schermo del tablet si vede l'ambiente recovery (con scritta Install from external storage o simile, scrivo da memoria)
8. Windows non ha driver per "930i", allora gli specifico di pescarli dalla cartella 930/TOOL/.../UsbDrivers scaricata con il firmare 932i.zip
9. Windows NON RIESCE a installare i driver, concludendo con hardware non installato correttamente.
10... ovviamente i punti successivi non vanno a buon fine, in quanto senza i driver, LiveSuit non vede il dispositivo per fare l'update del firmware...
Idee?
Mi è venuto il dubio al punto 8, e ho scaricato il firmware 930i.zip, per andare poi ad usare i driver da 930/TOOL/.../UsbDrivers estratti, pensando che il 930 non accettava i driver scaricati con il firmware del 932.
Ovviamente non ha funzionato neanche con quelli, Windows mi rifiuta qualsiasi driver per il device "930i".
C'ho perso già quasi un'intera notte di sonno, relativo ritardo al lavoro il giorno dopo.. Ho fatto decine se non centinaia di cancellazioni dei device, installazioni manuali dei driver, prove su tutte le porte usb del pc...
Ho provato anche su Windows 7, lo stesso.
Avete consigli?
Ringrazio anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
namtab
Sto cercando di mettere la fw 932i su un 930 vergine...
Avete consigli?
Piuttosto di perderci anche una sola mezzora, meglio lasciar perdere. Non cambia nulla. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
namtab
5. continuando a premere il pulsante volume giu, eseguo il seguente ciclo 5/6 volte: premo il pulsante di accensione per 3 secondi, lo rilascio per 2
6. tra la 5a e la 6a volta, il PC rileva un nuovo dispositivo sconosciuto, visibile in Gestione dispositivo come 930i con un punto di domanda giallo; RILASCIO instantaneamente tutti i pulsanti, altrimenti il tablet fa il boot completo
Le istruzioni nel file .doc sono sbagliate.
La sequenza giusta è questa:
5. continuando a premere il pulsante volume giu, premere e rilasciare il pulsante di accensione ripetutamente (tipo premere e rilasciare con calma, senza aspettare 2..3 secondi come dicono le istruzioni, ma senza cercare di battere il recordi di velocità di click consecutivi)
6. tra la 5a e la 6a volta, il PC rileva un nuovo dispositivo sconosciuto, si tiene il tasto volume premuto e si selezionano i driver ecc. ecc.
Non compaiono scritte, si sente solo il "BONG!" emesso dal pc che indica riconoscimento di periferica USB.
Il recovery mode è un altra funzionalità che serve per l'upload del firmware da sd (ma non con l'.IMG che si usa da pc via USB) o per altre cose
che viene attivata con una sequenza di pressioni di tasti differente.
-
Vi ringrazio per le risposte...
Le prime prove le avevo fatte su un Windows XP 32 bit, ma non ce l'avevo fatta. Alla fine ci sono riuscito su un Windows 7 64 bit... comunque rimango assolutamente convinto che riuscire ad entrare nella modalità di upload firmware è solo una questione di culo e di pazienza.
Dopo aver inserito il cavo usb, continuando a premere volume - e premendo e rilasciando il tasto di accensione, il tablet COMUNQUE mi entrava in recovery mode, ma poi, ripetendo la pressione e il rilascio del tasto di accensione, si riavviava, rientrava in recovery mode e così via... alla fine, portando UNA CAZZO DI MONTAGNA di pazienza, è entrato nella modalità necessaria per LiveSuite.
A chiunque avesse lo stesso problema, dico solo cercate di non disperare (come me), e ripetete la procedura (volume - 5 sec > cavo usb in porta vicino pulsante accensione > volume - premuto > pressione/rilascio pulsante accensione) finchè non funzia.
Ho flashato firmware su svariati dispositivi, da GPS, a smartphone , a TV... ma non ho mai avuto un'esperienza peggiore che con questo aggeggio.
...almeno una volta messo il fw della 932i, effettivamente il tablet sembra funzionare come avrebbe dovuto farlo dall'inizio.. Non ha la fluidità di un S4, ma è perfettamente utilizzabile.
Ho anche seguito le indicazioni trovate altrove qui nei forum, e appena messo il fw 932i, ho installato dal PlayStore (lo trovate con l'app Cerca) SuperSU e poi Titanium Backup per poter disinstallare alcune app preinstallate problematiche:
- FlashPlayer - si vive anche senza
- Facebook - tolto l'app preinstallata, messa quella dal Play Store
- Youtube - tolto l'app preinstallata, messa quella dal Play Store
- Skype - tolto l'app preinstallata, messa quella dal Play Store (DOPO UN RIAVVIO del tablet, senza il riavvio l'app non si installa)
- Twitter - tolto l'app preinstallata, chi la usa la può rimettere dal Play Store
- poche altre app "strane" che non ci stanno su un Android vergine, tipo il lettore di ebook A... qualcosa, il Advanced Task Killer, una app che sembrava un gioco strano di cui non ricordo il nome. etc.. cmq non strafatte e non disinstallate nessuna app se non siete sicuri di cosa state facendo
Ricordatevi anche di disabilitare l'aggiornamento automatico dal Play Store. Io personalmente disabilito anche le notifiche di aggiornamenti disponibili. Ogni tanto, una volta alla settimana, do un'occhiata al Play Store per gli aggiornamenti..
Personalmente odiavo il launcher di default (con 5 inutili schermate non configurabili) e ho messo il launcher Holo Launcher HD che è molto più flessibile e non pesante sulle risorse già scarse.