Salve a tutti domani dovrei prenotare questo terminale ma mi sorge 1 dubbio...ci sarà un aggiornamento a lollipop?e se non ci sarà almeno ci sarà un pò di modding??attento risposte grazie :)
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti domani dovrei prenotare questo terminale ma mi sorge 1 dubbio...ci sarà un aggiornamento a lollipop?e se non ci sarà almeno ci sarà un pò di modding??attento risposte grazie :)
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Ragazzi scusate, come faccio a togliere la parte cinese di google now?
Ma quindi alla fine mica conviene cosi tanto comprare questa terminale se non ci sarà mai la possibilità di fare modding...delle promesse dei produttori cinesi non mi fido cosi tanto..
Inviato dal mio Optimus4XHD usando Androidiani App
Anche senza modding, il root è più che sufficiente per operare al meglio, e penso che xposed funzioni, che correggetemi se sbaglio... Se poi vuoi cambiare rom o kernel ogni 5min questo terminale non te lo permette :)..
Wewewe
Scusate ho letto le varie pagine ma alla fine non ho capito molto (e chiedo perdono se sono fuori tema) ho preso il mio M1 Note da grossoshop con il firmware U e uso vodafone... conviene fare la modifica per mettere quello A? Che mi cambia? (nel concreto intendo).
Aspetta questa è sempre stata la politica di meizu se non piace ci si rivolge ad altri marchi.
Poi il modding è cosa da smanettoni e per telefoni abbandonati dai produttori qui si sta per aggiornare il meizu mx2 uscito nel 12/2012 per cui direi che sono più seri delle solite case non cinesi
Ti premetto che arrivo da un s2 molto moddato dopo l'abbandono di Samsung ma comunque sono sempre compromessi dato che le Rom non so o mai perfette.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
si devi cambiare il firmware e mettere quello A, poichè il firmware U è quello per utenti China Unicom mentre quello A è quello globale:
bene, nulla di piu' semplice per fortuna:
bisogna scaricare o da PC ( e poi passarlo nel telefono) o direttamente da telefono il software Globale A (4.2.0.4 A)
da qui: Flyme OS 4.2.0.4 stable (m1 note) | Meizufans
una volta scaricato aprire l'app del telefono chiamata "documento" e nella cartella download
tappare sul file update.zip ( solo tapparci sopra, senza scompattarlo) spuntando anche di cancellare tutti i dati!
il telefono comincerà l'aggiornamento e si riavvierà in automatico col software Globale A.
Quando si riavvierà avremo il nostro Meizu M1 Note con software globale A bello e vergine.
Ora tocca alle Google App, bene bisogna scaricare o da PC ( e poi passarlo nel telefono) o direttamente da telefono il file del Google Installer 1.4.2
da qui: [How-to] Fix missing Google Play Services on MX4 | Meizufans
una volta scaricato aprire l'app del telefono chiamata "documento" e nella cartella download
tappare sul file Google Installer 1.4.2.apk e si installerano le Google App.
Ora abbiamo Il Meizu M1 Note bello pronto per installare quello che vogliamo e personalizzarlo come piu' ci piace!
Un mio consiglio è quello di installare la tastiera Touchpal dal Play Store che con questo device lavora egregiamente.
Chi volesse abilitare i permessi di Root dovrà semplicemente andare in impostazioni ( a forma di ingranaggio)>Account> registrarsi con email ( non con numero di telefono perchè non funzionerebbe)>Altro> Apri privilegi di sistema.
Bene ora che avete aperto i privilegi di sistema con App tipo "Root App delete" potrete cancellare App di sistema che non vi piacciono (ovviamente prestando un po' di attenzione).
saluti
Daniele