Visualizzazione stampabile
-
Scusate,ma in nessuna maniera si riesce/riuscirá a passare da firmware A ad I ?
-
adesso no, appena mi arriva ci smanetto un po'
cmq aspettiamo che si trovi su needrom
se l'hw è uguale non ci saranno problemi
-
Ma ha il bootloader bloccato mi pare, mentre la I sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Ma ha il bootloader bloccato mi pare, mentre la I sbloccato.
?????????:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarta82
Scusate,ma in nessuna maniera si riesce/riuscirá a passare da firmware A ad I ?
Esatto, in nessuna maniera.
-
Vedremo in futuro..Quando si rota il dispositivo, si può tornare indietro?in quanto la mia app della banca nn funziona in quanto mi dice che il dispositivo è rotato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
E' stato presentato il 'successore' dell'M1 Note. L'M2 Note è praticamente identico al predecessore, per design e specifiche, cambia il SoC (MT6753 contro l'MT6752) e il tasto fisico, che sostituisce l'iconico soft touch circolare.
Ho visto che è già in vendita su Aliexpress allo stesso prezzo dell'M1 Note. Quindi non ci vorrà molto perché inizi ad essere venduto anche dai 'nostri' shop d'importazione, probabilmente sempre attorno ai 250 €, in media.
M2 Note
Specifiche tecniche:
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop - Flyme 4.5
Dimensioni: 150,9 x 75,2 x 8,7 mm; 149 g
Processore: Mediatek MT6753 Octa-core 1,3 GHz Cortex-A53
Gpu: Mali-T720MP3
RAM: 2GB
ROM: 16/32GB + micro sd (usando il secondo slot SIM)
Display: 5,5" IGZO 1080 x 1920 pixels (~403 pixel density) Rapporto dimensioni-schermo ~72,8%
Fotocamera principale: 13 Mpx con Autofocus e Dual-Led Flash
Fotocamera secondaria: 5 Mpx
Videocamera: 2160p@30fps
Batteria: 3100 mAh
Sensore di prossimità: Sì
Sensore di Luminosità: Sì
Connettività varia: Wi-Fi a/b/g/n; LTE Cat6: 300 Mbps; DC-HSDPA, 42 Mbps; HSDPA: 21,1 Mbps; HSUPA: 5,76 Mbps; Bluetooth 4.0; GPS
64 o 32 bit?
-
-
Su Meizu.it ancora nessuna traccia del preorder..
-
Cmq dopo il primo entusiasmo,ora come ora nn molto..Effettivamente c'é la lingua italiana,ma nn molto precisa..L' App center,anche dopo l' installazione di google apps,lo si deve lasciare per aggiornare la compatibilitá delle App classiche tipo google maps con il sistema,come anche la sveglia, la si deve lasciare stock, altrimenti con quella di google neanche la suoneria si può modificare,forse la versione Internazionale giá con la google store nn ha questi handicap..Mha se qlc smanettone che ovviamente sà più di me mi illumina meglio.Grazie