Visualizzazione stampabile
-
Confermo anche io, sicuramente è un problema software. Per provare andare su developer option-->pointer location e fate qualche prova.
Fw 4.5.3A
Con SwiftKey comunque non mi ero accorto di nessun problema a p e a q, si premono normalmente a meno che non si vada proprio sul bordo. L'area sembra di diversi millimetri, circa 3
-
problema verificato con YAMTT. firmware 4.5.1i. posso chiedervi cortesemente di verificare se anche voi avete il difetto del ronzio (come se ci fosse un'interferenza) avvertito dall'interlocutore in chiamata? so che sono OT,ma è piuttosto fastidioso e in molti lo stanno riscontrando.vi rimando al thread che ho creato.
https://www.androidiani.com/forum/me...-chiamata.html
-
Nella ROM vengono impostati in pixel le dimensioni di altezza e larghezza dell'area touch...
Probabilmente o hanno sbagliato o hanno deciso di stringere per evitare tocchi involontari sui lati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Nella ROM vengono impostati in pixel le dimensioni di altezza e larghezza dell'area touch...
Probabilmente o hanno sbagliato o hanno deciso di stringere per evitare tocchi involontari sui lati...
Sì infatti
-
1 allegato(i)
Sono circa 2/3mm verificato anche in engineering mode..
Però secondo voi perché se si proviene dal centro non succede? Questo è strano.. Cmq è palesemente un problema software..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sono circa 2/3mm verificato anche in engineering mode..
Però secondo voi perché se si proviene dal centro non succede? Questo è strano.. Cmq è palesemente un problema software..
È un modo per limitare i tocci involontari a bordo display secondo me. Si è sicuramente software non c'è dubbio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
È un modo per limitare i tocci involontari a bordo display secondo me. Si è sicuramente software non c'è dubbio
Raga' non e' il solo telefono ad avere questo "difetto" se così vogliamo chiamarlo.
Anche il moto g almeno il mio fa lo stesso.
Tra l'altro come gia' segnalato quando si arriva a toccare quel punto tenendo premuto dal centro dello schermo i bordi laterali vengono rilevati, quindi sicuramente viene bloccato lato software, ed anche io credo sia voluto per impedire tocchi accidentali, sopratutto dato il fatto che ha i bordi molto sottili.
Per quanto riguarda la tastiera io uso quella ufficiale google e non perdo un colpo alle lettere ai bordi estremi.
-
anche io ho rotto il vetro, dopo appena un giorno che mi è arrivato(finito tutti i santi del calendario) ora ho contattato l'assistenza, vedo cosa possono fare.
-
Ok, giocherellando con il touchscreen tester vi comunico che questo cellulare ha un pannello touchscreen da schifo.
Per quanto teoricamente dovrebbe riconoscere 10 tocchi in realtà comincia ad avere difficoltà e problemi anche solo con 3 o 4 tocchi! In particolare quando andiamo a effettuare più tocchi allineati su una stessa linea orizzontale/verticale (scenario critico ed anche la stessa cosa che sbaglia opo): da 3 tocchi in su il telefono comincerà a invertire i tocchi (es. scambiare il 2' per il 4'), a perderne qualcuno o addirittura tutti o infine a impazzire per un paio di secondi!
Lo stesso identico comportamento non accade sul mio Nexus S.
Non penso proprio sia un difetto del mio pannello specifico. A breve posto un video dello screen tester ;)
-
Ecco qui un video. Provate a fare lo stesso e ditemi cosa succede:
https://www.youtube.com/watch?v=lssfA7tQzcw