Ma ad esempio,prendiamo tapatalk:
Se scorri verso il centro da sinistra nella pagina "Partecipati" o "Cronologia" non comparirá nessun menú (trascinando dovrebbe apparire il menú dei messaggi privati,le notifiche...insomma il menú utente) ?
Ultima modifica di AlexKitkat; 16-01-16 alle 00:00
Ragazzi ho fatto tutti i procedimenti, ma quando premo il tasto 5 del software il cell si riavvia e al cheking mi dice file corrupt. Da quanto ho capito bisogna dare i diritti con su ma non mi chiede niente sul cell, nessun messaggio sul cellulare per autorizzare. Come faccio? Le altre voci sono installate bene quindi i driver funzionano.
Quindi se apri supersu non vedi adb shell tra le app?...ti conviene rifare tutto da zero a cominciare dall'installazione della A con tutti i wipes, root, etc
Non ricordo se su questo thread o quello di m1 note un utente aveva lo stesso problema...forse con supersu pro (a pagamento) puoi forzare lapp... In questi caso adb
Scusami ancora, come faccio ad aprire una finestra di comando adb?
La devo aprire su PC o cell?
Ma io non capisco...ragazzi, abbiamo internet che é la fonte di informazioni più grande del mondo, e poi vi mettete a seguire queste guide (relativamente complicate o quantomeno non per novellini) e poi becco domande tipo "come apro una finestra di comando ADB"..... Ora, capisco che uno non lo possa sapere, anche io agli inizi credevo di essere su un altro pianeta leggendo queste cose, ma caspita, usate internet!, e non solo per facebook o instagram. Non c'è l'ho con nessuno, ho scritto questo per puro sfogo e per rispondere a tutti gli utenti che fanno domande del tipo " ma dove si trova la barra delle applicazioni su PC?" e poi magari provano a installare cyanoged MOD su galaxy s5. Scusate l'OT ma credo sia un pensiero condiviso da molti il mio.
Ripeto: guardate su internet..trovate tutto! Inoltre c'è una guida per risolvere completamente i problemi dei driver ADB, che seguita ALLA LETTERA , risolve ogni tipo di problema.
Un saluto a tutti e vi ringrazio per il tempo che dedicate a noi utenti inesperti e non.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Ho seguito alla lettera ed aggiunto adb a su. Quando premo la funzione 5 il cell si riavvia ma da sempre stesso errore file corrupt.
Consigli?
Ho provato a riscaricare sempre uguale.
Riuscito, cavetto usb cinese maledetto.
Anche su questa versione non riesco a far funzionare la flipcover in automatico. Ma perchè? c'è una voce da attivare?
Grazie a tutti!! Grandi.
Ultima modifica di koto1979; 18-01-16 alle 15:31
DanieleGS (18-01-16)
ciao ragazzi ho un problema con il mio meizu m2 note nel passare da firmware A a firmware I
in pratica sto provando sul mio meizu m2 note asiatico preso su grossoshop a mettere la versione I pero non mi riesce
ho provato tutte le guide e con tutti i driver anche mtk pero non riesco
in pratica collegandolo al pc in gestioni dispositivi c'è adb interface col punto esclamativo e non risco ad installarlo
e quindi adb non mi riconosce il meizu
come posso fare?
ho modificato anche il file adb_usb.ini ma niente non me lo riconosce
ed ho provato su 2 pc ma la stessa cosa
cosa posso fare?
costanic18 (20-01-16)