Visualizzazione stampabile
-
Aggiornamento FlyMe
Meizu, probabilmente stanca delle nostre lamentele, ha sviluppato un firmware apposta per noi italiani che abbiamo problemi di connessione.
La versione è la 5.1.12.1G, non porta altre migliorie se non una presunta miglior connessione alle reti 3G. Purtroppo vi dovete scaricare nuovamente più di 900 MB (917,66 MB per l'esattezza)... E purtroppo non serve a niente, anzi...
Si scarica da QUI, la mettete nella memoria del telefono (quindi NON nella SD) e poi ci clickate su dal file manager stock.
Da domani mattina provo a rimettere in 4G e vedo se con Wind perde ancora il segnale!!!
Come sempre il grazie è in basso a sinistra...
Ovviamente si perde il root che è da ripristinare dall'apposito menù e poi reinstallare SuperSu (o quello che usate)
Anche Xposed se installato viene perso, al momento non ho ancora tentato di ripristinarlo con la guida fatta in precedenza da me, quindi non vi so dire se funziona, bricka, esplode...
P.s. vedo solo ora che il firmware era stato segnalato anche da @bonzotibetano QUI
Voglio far presente la mia esperienza, premetto che sono SEMPRE fermo nello stesso posto quasi 10 ore al giorno (purtroppo...) con visibilità del ponte radio.
Questo è come si presente il telefono quando perde il segnale... Come si può vedere la SIM risulta disabilitata e l'unico modo per ripristinare è il riavvio (nemmeno il passaggio in modalità aereo risolve).
https://s25.postimg.org/jxccgi5vj/S70203_152320.jpg
https://s25.postimg.org/sgvqe9e7z/S70203_152329.jpg
-
Grazie x l'informazione
Sul sito ufficiale trovo la 5112 0G
Dove trovi questi aggiornamenti?
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
Dove c'è scritto "Si scarica da QUI" nel primo post la scritta QUI è clickabile è è il link per il download.
Puoi farlo direttamente da telefono. Poi col file manager stock vai nella memoria telefono e poi Download. Troverai il file update.zip e il telefono te lo proporrà già come aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Dove c'è scritto "Si scarica da QUI" nel primo post la scritta QUI è clickabile è è il link per il download.
Puoi farlo direttamente da telefono. Poi col file manager stock vai nella memoria telefono e poi Download. Troverai il file update.zip e il telefono te lo proporrà già come aggiornamento.
Si jollyroger non è quello che intendevo. Volevo dire che sul sitoufficiale meizu ancora non compare questultimo aggiornamento.
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
-
:lol: Non avevo capito!!!
Io l'ho visto QUI che dovrebbe essere il forum ufficiale italiano della FlyME!
Scusami ancora!!! :lol:
-
scusa ... hai avuto modo di provare LTE con WIND??
-
Stamattina ho attivato il 4g (che come ho detto più volte ho disattivato a causa blocchi) per provare, sempre connesso e pensavo funzionasse. Alle 17.30 ho ricevuto una telefonata e poi non l'ho più guardato fino alle 18.30... E lo trovo senza segnale... Considerando che non mi sono mai mosso significa che l'aggiornamento non serve a niente...
-
Provato l'aggiornamento e la situazione non è quasi cambiata, purtroppo ho ancora delle disconnessioni ripetute anche con segnale rete al massimo.
Per ora sono veramente deluso perché un conto è dire non fa foto eccezionali o non ha il badge delle notifiche, diverso il discorso della connessione dati.
Su alcuni difetti si può tranquillamente sorvolare vista la fascia di prezzo ma che non riesca a mantenere la connessione è grave, e non stiamo parlando del cinafonino importato dalla Cina ma da uno smartphone venduto e distribuito in Italia ufficialmente da moltissime catene di negozi.
Sul forum ufficiale della flyme dicono che risolveranno con l'arrivo della versione 6 e lo spero tanto, altrimenti rischia di avere un'utilità pari al 3310.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illumiMoto
Provato l'aggiornamento e la situazione non è quasi cambiata, purtroppo ho ancora delle disconnessioni ripetute anche con segnale rete al massimo.
Su alcuni difetti si può tranquillamente sorvolare vista la fascia di prezzo ma che non riesca a mantenere la connessione è grave, e non stiamo parlando del cinafonino importato dalla Cina ma da uno smartphone venduto e distribuito in Italia ufficialmente da moltissime catene di negozi.
Sul forum ufficiale della flyme dicono che risolveranno con l'arrivo della versione 6 e lo spero tanto, altrimenti rischia di avere un'utilità pari al 3310.
Tu che operatore hai? Hai provato a metterlo in "Solo 3G"? Adesso lo sto testando in "Pref. 3G" che mi pare sia comparso con l'ultimo aggiornamento (mi confermate che nelle versioni precedenti non c'era, grazie)
Infatti il primo che acquistai si bloccò 2 volte nel giro di 2 giorni ed essendo ancora nei fatidici 7 giorni me lo hanno sostituito. Avessi saputo una cosa del genere lo cambiavo con un altro telefono...
Il 3310 almeno riceveva le telefonate sempre, questo perde proprio il segnale quindi niente telefonate...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Tu che operatore hai? Hai provato a metterlo in "Solo 3G"? Adesso lo sto testando in "Pref. 3G" che mi pare sia comparso con l'ultimo aggiornamento (mi confermate che nelle versioni precedenti non c'era, grazie)
Infatti il primo che acquistai si bloccò 2 volte nel giro di 2 giorni ed essendo ancora nei fatidici 7 giorni me lo hanno sostituito. Avessi saputo una cosa del genere lo cambiavo con un altro telefono...
Il 3310 almeno riceveva le telefonate sempre, questo perde proprio il segnale quindi niente telefonate...
Il pref. 3G c'era anche nella versione che avevo io, ossia quella di default che ho trovato appena acquistato l'm3 note (5.1.3.4G).
Di solito lo uso sempre in Solo 3G anche perché il mio operatore non fornisce rete 4G.
Per l'operatore io ho Tiscali mobile (rete TIM) ma porto anche l'esperienza di un mio amico con Wind, stesso problema, viviamo nella capitale. Rete quasi sempre massima (H+) ma con disconnessioni inspiegabili.
Sul fatto delle telefonate non ti so dire, anche perché io non ho riscontrato cali di segnale, almeno stando a quello che dice il terminale la rete è sempre massima però da un momento all'altro (sia fermo che in movimento) perde la connessione dati. A questo punto devo provare a verificare se durante una disconnessione si verifica anche l'impossibilità di chiamare o ricevere chiamate, perché, ripeto, apparentemente il segnale c'è.