Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fixyou
io vorrei acquistare un telefono davvero serio, sarei orientato per il meizu mx4 pro, ma non sono un grande esperto, vorrei chiedervi alcune cose, quali sono le differenze principali con il meizu mx 4? Il telefono l'ho visto a 440 euro su coolicool, sulla volpe a 380.. ci sono prezzi migliori in giro?
Hai guardato su meizu.it? Io ho comprato meizu mx4 da grossoshop, sono italiani che importano direttamente dalla cina,.quando lo comprai io avevano i prezzi piú vantaggiosi di tutti...meizu mx4 pro andando a memoria é piú grosso ha tre gb di ram e non due come mx4 e non ricordo se anche a livello di processore sono diversi, comunque basta che ti guardi le caratteristiche tecniche/videorecensioni su internet e ti vedi tutte le.differenze che ci sono...io dalla.mia ti posso dire che con mx4 mi sto trovando molto bene sotto tutti i punti i vista foto, durata della batteria (anche se questo dipende molto dall'utilizzo che ne fai), ha un ottima ricezione ecc.. insomma.mi sto trovando bene, questo ultimo aggiornamento della.flyme me lo ha reso forse un po meno reattivo,ma escono aggiornamenti praticamente settimanalmente quindi non é un problema e poi tra poco dovrebbe arrivare lollipop...magari se ci dici quali sono i tuoi must in un telefono possiamo dirti se questo é quello giusto
-
Ragazzi anche io sto valutando se comprare il Meizu, in realtà, dopo il MWC, stavo aspettando l'uscita della versione con Ubuntu OS, ma il mio vecchio galaxy s2 è andato in brick e adesso sono necessitato a acquistare un nuovo dispositivo. A parte le differenze di hardware tra l'mx4 e l'mx4 pro, che sono note, in quanto ad usabilità nel quotidiano quale mi consigliate, in virtù della vostra esperienza diretta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iluvatar3791
Ragazzi anche io sto valutando se comprare il Meizu, in realtà, dopo il MWC, stavo aspettando l'uscita della versione con Ubuntu OS, ma il mio vecchio galaxy s2 è andato in brick e adesso sono necessitato a acquistare un nuovo dispositivo. A parte le differenze di hardware tra l'mx4 e l'mx4 pro, che sono note, in quanto ad usabilità nel quotidiano quale mi consigliate, in virtù della vostra esperienza diretta?
a suo tempo ho fatto lo stesso passaggio da s2 a mx4...come dico sempre dipende che utilizzo ne fai...cercavo un telefono che facesse buone foto, che andasse discretamente, e che fosse grande il giusto e devo dire che l'ho trovato e mi sto trovando molto bene..io personalmente faccio questo utilizzo: internet sempre attaccato (3g/wifi) navigo abbastanza in facebook/vari social, internet whatsapp, faccio qualche chiamata e poco gaming e arrivo tranquillamente con piú del 20 % di batteria sino alle 23 e oltre partendo dalle 9 di mattina in media...come detto precedentemente tutto dipende dall'utilizzo che ognuno fa col cellulare, se il tuo é simile al mio, bé allora io mi sento di consigliartelo tranquillamente mx4
-
Stesso passaggio mia moglie: Galaxy S2 --> MX4.
Si è lamentata solo del fatto che non lo può tenere sempre in tasca come faceva con l'S2, perché questo è sensibilmente più grande e se ti siedi col telefono in tasca, al minimo ti rompe l'anima.
Ed io le ho sconsigliato di tenerlo in tasca per il pericolo di romperlo o piegarlo.
L'interfaccia utente è drasticamente diversa: l'impressione è che ci sia molto di meno.
Il fatto che manchi il drawer e le poche app stock ne fanno un telefono che sembra "povero". (Ma allo stesso modo posso dirti che non manca nulla di quello che serve).
Sta a te organizzartelo come meglio ti piace, scaricandoti dal play store quel che ti serve e di cui senti la mancanza.
Parlo del modello acquistato su meizu.it, quindi con firmware I (internazionale).
Con l'uso che ne fa lei (fondamentalmente telefono e whatsapp sempre sotto 3G con Wind) carica ogni 3 giorni e al terzo giorno a sera sta al 30% (Prima con lo stesso uso GS2 un giorno solo).
-
Quote:
a suo tempo ho fatto lo stesso passaggio da s2 a mx4...come dico sempre dipende che utilizzo ne fai...cercavo un telefono che facesse buone foto, che andasse discretamente, e che fosse grande il giusto e devo dire che l'ho trovato e mi sto trovando molto bene..io personalmente faccio questo utilizzo: internet sempre attaccato (3g/wifi) navigo abbastanza in facebook/vari social, internet whatsapp, faccio qualche chiamata e poco gaming e arrivo tranquillamente con piú del 20 % di batteria sino alle 23 e oltre partendo dalle 9 di mattina in media...come detto precedentemente tutto dipende dall'utilizzo che ognuno fa col cellulare, se il tuo é simile al mio, bé allora io mi sento di consigliartelo tranquillamente mx4
Quote:
Stesso passaggio mia moglie: Galaxy S2 --> MX4.
Si è lamentata solo del fatto che non lo può tenere sempre in tasca come faceva con l'S2, perché questo è sensibilmente più grande e se ti siedi col telefono in tasca, al minimo ti rompe l'anima.
Ed io le ho sconsigliato di tenerlo in tasca per il pericolo di romperlo o piegarlo.
L'interfaccia utente è drasticamente diversa: l'impressione è che ci sia molto di meno.
Il fatto che manchi il drawer e le poche app stock ne fanno un telefono che sembra "povero". (Ma allo stesso modo posso dirti che non manca nulla di quello che serve).
Sta a te organizzartelo come meglio ti piace, scaricandoti dal play store quel che ti serve e di cui senti la mancanza.
Parlo del modello acquistato su meizu.it, quindi con firmware I (internazionale).
Con l'uso che ne fa lei (fondamentalmente telefono e whatsapp sempre sotto 3G con Wind) carica ogni 3 giorni e al terzo giorno a sera sta al 30% (Prima con lo stesso uso GS2 un giorno solo).
Beh ragazzi, vi ringrazio per le risposte. Penso proprio di prendere l'mx4, sperando che poi sia semplice passare ad ubuntu OS, stavo procrastinando l'acquisto esclusivamente per questa benedetta uscita di meizu con canonical. Dove mi consigliate di acquistarlo, mitop o lo store ufficiale di meizu Italia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iluvatar3791
Beh ragazzi, vi ringrazio per le risposte. Penso proprio di prendere l'mx4, sperando che poi sia semplice passare ad ubuntu OS, stavo procrastinando l'acquisto esclusivamente per questa benedetta uscita di meizu con canonical. Dove mi consigliate di acquistarlo, mitop o lo store ufficiale di meizu Italia?
Io il pro l'ho preso da smarty, guarda anche grossoshop.
-
Al momento grossoshop ha il prezzo migliore per il taglio da 32 gb. Ho anche scoperto che Meizu ha presentato il 18 maggio scorso la versione che monta ubuntu touch, peccato che è nel taglio da 16gb e, forse, tra 2 settimane verrà commercializzato anche in Europa, vedremo a che prezzo, se rimane nell'ordine dei 250 euro, potrei anche farci un pensiero. In caso contrario, prendo il 32 su grossoshop. Cmq dò un occhio anche a smarty che non conoscevo, ti ringrazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iluvatar3791
Al momento grossoshop ha il prezzo migliore per il taglio da 32 gb. Ho anche scoperto che Meizu ha presentato il 18 maggio scorso la versione che monta ubuntu touch, peccato che è nel taglio da 16gb e, forse, tra 2 settimane verrà commercializzato anche in Europa, vedremo a che prezzo, se rimane nell'ordine dei 250 euro, potrei anche farci un pensiero. In caso contrario, prendo il 32 su grossoshop. Cmq dò un occhio anche a smarty che non conoscevo, ti ringrazio.
io l'ho comprato da grossoshop mi sono trovato molto bene, arrivato con dhl in una settimana, quando lo comprai io avevano i prezzi migliori di tutti, ricorda però che in caso di rotture ecc, rimandarlo a loro costa una 20ina di euro e per riaverlo a passare 2/3 mesi non ci vuole niente, quindi magari comprandolo da meizu.it è vero che lo paghi un po di più ma in questo sei un po più tutelato...poi si appunto meizu a breve dovrebbe rendere disponibile anche la versione con ubuntu ricorda comunque che 16 gb alla fine sembrano tanti ma sono pochi, perchè poi in realtà disponibili non sono 16 ma meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
neji10
io l'ho comprato da grossoshop mi sono trovato molto bene, arrivato con dhl in una settimana, quando lo comprai io avevano i prezzi migliori di tutti, ricorda però che in caso di rotture ecc, rimandarlo a loro costa una 20ina di euro e per riaverlo a passare 2/3 mesi non ci vuole niente, quindi magari comprandolo da meizu.it è vero che lo paghi un po di più ma in questo sei un po più tutelato...poi si appunto meizu a breve dovrebbe rendere disponibile anche la versione con ubuntu ricorda comunque che 16 gb alla fine sembrano tanti ma sono pochi, perchè poi in realtà disponibili non sono 16 ma meno...
Mi rendo conto che il taglio di memoria interna da 16 gb non è abbastanza, ma leggevo sul forum uffficiale di meizu italia che il bootloader dell'mx4 è volutamente bloccato, per cui per avere ubuntu touch, devo necessariamente comprare la versione che meizu ha pensato per il sistema di canonical.
Poi se qui c'è qualcuno che ha provato a fare il porting su un normale mx4 e gli è andato a buon fine, si faccia avanti, che compro immediamente la versione da 32 gb di grossoshop :D
-
Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto dell'MX4 per mandare definitivamente (e finalmente) in pensione il mio Zopo Zp980 Turbo, che negli ultimi tempi mi ha dato non pochi problemi.
Volevo sapere come si comporta la fotocamera in modalità automatica (mi piace fare foto ma non sono un pro con le impostazioni manuali), se il cellulare presenta partizioni dedicate alle app o se i 16/32 GB si possono sfruttare a piacimento, ed infine se gli aggiornamenti della FlyMe sono facilmente installabili OTA o se bisogna ogni volta flashare la ROM (cosa che odio fare). Vi ringrazio in anticipo.