Visualizzazione stampabile
-
aiuto
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, ho un mx4 preso in cina circa un mese fa, mi è arrivato con la versione U. Ho letto un po su internet i vari passaggi per poter usufluire della versione I ma non riesco a installare il firmware... quando lo carica viene scritto firmware corrupt... Ora ho installata la versione 4.1.4A, sempre installata scaricandola dal telefono, che mi sta dando parecchi problemi con i servizi google. Volevo sapere come fare per installare la versione I e se magari ne avete già parlato inqualche altro posy. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
santobs
in alcune recensioni ho visto che a schermo spento, swipando verso sinistra si apre la fotocamera, e verso destra un app a scelta, ma col mio non va e nemmeno è impostabile.
poi quando vado in impostazioni a smanettare un po a volte c'è qualche impuntamento lieve o quando c'è qualche app aperta
la luminosità non si capisce, ho messo regolazione automatica ma rimane sempre al massimo, se metto al minimo rimane al minimo, ciè la luminosità automatica non funziona ??? se uno attiva la regolazione automatica non dovrebbe più farti regolare la luminositùà manualmente!
poi a me su antutu fa 47472, buono però ho visto che alcuni fanno sopra 50 mila, non si capisce questa differenza a cosa sia dovuta
inoltre ho provato 3dmark, e lo score è inferiore a terminali più vecchi come nexus 5 o xiaomi mi3
Per la luminosità non so che dirti, a me funziona correttamente. Gli swipe sono impostabili nel menu Accessibilità. Per Antutu, il punteggio è sempre variabile. Prova a lanciarlo appena dopo aver acceso il cel... Cmq il risultato varia in base alle app che girano in background... Io sono riuscito una sola volta a fare 52550 e poi mediamente sta sui 50000, qualche volta un pelo su e qualche volta giù.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggmt03tab
Per la luminosità non so che dirti, a me funziona correttamente. Gli swipe sono impostabili nel menu Accessibilità. Per Antutu, il punteggio è sempre variabile. Prova a lanciarlo appena dopo aver acceso il cel... Cmq il risultato varia in base alle app che girano in background... Io sono riuscito una sola volta a fare 52550 e poi mediamente sta sui 50000, qualche volta un pelo su e qualche volta giù.
la luminosità funzionava quando avevo la 4.1.3, appena ho aggiornato a 4.1.4 non va più, tu quale hai?
per gli swipe controlla bene, vedrai che destra e sinistra non sono impostabili, ma solo alto - basso e altre combinazioni varie.
Per antutu è vero, a telefono appena acceso fa 52k
-
Quote:
Originariamente inviato da
simosh93
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, ho un mx4 preso in cina circa un mese fa, mi è arrivato con la versione U. Ho letto un po su internet i vari passaggi per poter usufluire della versione I ma non riesco a installare il firmware... quando lo carica viene scritto firmware corrupt... Ora ho installata la versione 4.1.4A, sempre installata scaricandola dal telefono, che mi sta dando parecchi problemi con i servizi google. Volevo sapere come fare per installare la versione I e se magari ne avete già parlato inqualche altro posy. Grazie
Sul modello cinese attualmente non si può installare la versione internazionale del firmware (i) ma solo la versione globale (a)
-
Settaggio reti a posto, evidentemente a ferrara non c e a 2600 mhz
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakym78
Sul modello cinese attualmente non si può installare la versione internazionale del firmware (i) ma solo la versione globale (a)
ah perfetto... sai mica se c e modo di registrarsi al portale flyme?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jakym78
Sul modello cinese attualmente non si può installare la versione internazionale del firmware (i) ma solo la versione globale (a)
È stato scritto almeno una ventina di volte in questa discussione...
-
qualcuno con la 4.1.4 puo provare la luminosita automatica e vedere se funziona correttamente?
Edit: forza utilizzo gpu per disegni 3d,era attivo, va disattivato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
santobs
la luminosità funzionava quando avevo la 4.1.3, appena ho aggiornato a 4.1.4 non va più, tu quale hai?
per gli swipe controlla bene, vedrai che destra e sinistra non sono impostabili, ma solo alto - basso e altre combinazioni varie.
Per antutu è vero, a telefono appena acceso fa 52k
Ho la versione 4.1.4A
Per gli swipe avevo capito male e cioè che non avessi capito come abilitarli. Per gli swipe è vero, dalla 4.1.3A (o la 4.1.2A non ricordo) gli swipe laterali a schermo spento non ci sono più, ma hanno aggiunto uno swipe laterale in locksreen e altre combinazioni a schermo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simosh93
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, ho un mx4 preso in cina circa un mese fa, mi è arrivato con la versione U. Ho letto un po su internet i vari passaggi per poter usufluire della versione I ma non riesco a installare il firmware... quando lo carica viene scritto firmware corrupt... Ora ho installata la versione 4.1.4A, sempre installata scaricandola dal telefono, che mi sta dando parecchi problemi con i servizi google. Volevo sapere come fare per installare la versione I e se magari ne avete già parlato inqualche altro posy. Grazie
Con la versione U non puoi mettere la versione internazionale (I) ma la global (A). Per i problemi con il playstore prova a disistallare il google service ed istallarlo di nuovo. Leggi un po' questa guida
**********.net | Aggiornamento Meizu MX4 4.0.2A e Google Apps
Vedi che troverai il link per scaricare l'APK dei servizi google. Ovviamente per la versione della flyme devi lasciare l'ultima che hai messo :-)
-
due cose che non mi piacciono:
- quando è in carica da spento, non c'è una luce che segnala che sia in carica, o che si sia caricato tutto, (tipo rosso verde)
- la tastiera è bella e fluida ma non ha i suggerimenti, quindi è molto più scomoda tipo per gli accenti, apostrofi, li devi andare a mettere manualmente..
edit
- durante la navigazione, quando sei in ruotato in orizzontale non appare più la barra in basso per andare indietro, quindi per tornare indietro bisogna rimetterlo verticale.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
santobs
...durante la navigazione, quando sei in ruotato in orizzontale non appare più la barra in basso per andare indietro, quindi per tornare indietro bisogna rimetterlo verticale.
Puoi utilizzare la gesture sul tasto home... Parti dal tasto facendo uno swipe verso lo schermo e torna indietro... Questo vale in tutti i menù e programmi. Io ho nascosto la barra infatti.
Allegato 130432
-
quando si va in impostazioni/Gestione applicationi, in basso spunta Memoria Utilizzata:.. Memoria libera: 24..
cioè il testo non ha un resize che ti permette di leggere il testo completo, è una cosa cosi banale...
poi, quando lo si collega al pc, non c'è alcuna rimozione sicura da fare?
-
Ciao ragazzi, sono possessore di un G3 modello 3giga Ram e rom 32 Gb.. Volevo cambiarlo per prendere l' MX4, e vi chiedevo se il root e i moduli xposed funzionano.. Inoltre voi che siete possessori, me lo consigliate ?
Inviato dal mio X98 Air 3G(C8J7) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Ciao ragazzi, sono possessore di un G3 modello 3giga Ram e rom 32 Gb.. Volevo cambiarlo per prendere l' MX4, e vi chiedevo se il root e i moduli xposed funzionano.. Inoltre voi che siete possessori, me lo consigliate ?
Inviato dal mio X98 Air 3G(C8J7) usando
Androidiani App
ma il G3 ha 3gb di ram e vale di più perchè cambiarlo con MX4?
-
ma infatti non parlavo di cambio alla pari...non a caso lo vendero' separatamente... e che mi piace cambiare...e avendo posseduto il mi4, s5, m8, oneplus, nubia z7 mini, volevo provare l'mx4
-
Così poi ci farai qualche bel paragone ;P
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
e magari :D comunque vedendo qualche video confronto su internet, non c'è paragone in termini di velocità nell'apertura delle app etc, vince mx4.
cmq a voi funziona bene il cloud 360? non è lentissimo?
-
Io ho un mx4 32gb in vendita nella sezione mercatino....
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Mi riallacio al discorso del 4g: ho fatto le mie prove con operatore TIM in un posto dove il 4g è presente con tutte le tacche. La stessa sim su NOTE 4 va in 4 g pieno con download di circa 30 mbps e upload di circa 18 mbps. Tolgo la scheda dal NOTE 4 e la inserisco sul MEIZU MX4. Il 4g non è presente compare solo h+ con downoad di al massimo 7 mbps e upload di 1 mbps. E' un evidente problema di frequenze operative che nel meizu non vengono supportate. Pensavo che il mio avesse problemi hardware, ma a quanto vedo anche altri utenti hanno lo stesso problema (non da poco). Peccato perchè per tutto il resto rimane un telefono fantastico.
EDIT: anche con operatore H3G la stessa cosa.
-
eh si a quanto pare sia questo che il meizu mx4 pro non supportano gli 800mhz. le supportano tutte tranne gli 800 loro supportano 850mhz un vero peccato perchè ho paura che TIM e Vodafone si sono aggiudicati due lotti ciascuno su 800mhz e pare lo stiano usando... UFF
-
Quote:
Originariamente inviato da
xinxx
eh si a quanto pare sia questo che il meizu mx4 pro non supportano gli 800mhz. le supportano tutte tranne gli 800 loro supportano 850mhz un vero peccato perchè ho paura che TIM e Vodafone si sono aggiudicati due lotti ciascuno su 800mhz e pare lo stiano usando... UFF
Credo sia così. Ma anche con H3G fa la stessa cosa. Sai per caso su che frequenze viaggia questo operatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
conbodyact
Credo sia così. Ma anche con H3G fa la stessa cosa. Sai per caso su che frequenze viaggia questo operatore?
4G LTE - Il futuro della telefonia mobile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
Scusatemi, ma mi chiarite un dubbio?
Io Ho HTC One, mia moglie Samsung GSII (E sta per prendersi MX4 Gold).
Qui da me da una settimana HTC mi si connette in 4G (46 Mega in Download), e il Samsung (stock originale) invece di 3G si connette in H+ (e va come una bomba), siamo entrambi Wind e abbiamo un piano normale (minuti + messaggi + internet).
La domanda è: ma se anche il Samsung, che non può avere 4G perché ha 3 anni e mezzo, si connette in H+, MX4 cosa farà?
Perché se MX4 dovesse poi connettersi solo in 3G... Beh, povero me!!!!!!!!!
E: 4G e LTE sono la stessa cosa?
Se non ho sottoscritto alcun piano 4G, perché mi collego in 4G?
-
Perché Wind da il 4G in automatico con qualunque piano internet :). Il Meizu se non potrà andare in 4G/LTE andrà in H+... È da sperare in ogni caso nel futuro aggiornamento della Meizu che aveva detto che avrebbe sbloccato quella frequenza (che da quel che ho capito è bloccata solo lato software)... Bisognerebbe trovare il modo di segnalare e fare pressioni sulla cosa :p
Inviato dal mio LENOVO P770 usando Androidiani App
-
Quindi, per chiarezza, se Wind dovesse mettere a pagamento il 4G con una tariffazione diversa, tornerei in 3G anche con l'HTC, o comunque in H, e tutto sarebbe come prima.
Quindi MX4, in mancanza del 4G, viaggia in H+ come il Samsung GSII (giusto?), e la cosa mi sta bene.
Sono comunque 6 - 7 Mbps in download.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DisastroSicuro
Quindi, per chiarezza, se Wind dovesse mettere a pagamento il 4G con una tariffazione diversa, tornerei in 3G anche con l'HTC, o comunque in H, e tutto sarebbe come prima.
Quindi MX4, in mancanza del 4G, viaggia in H+ come il Samsung GSII (giusto?), e la cosa mi sta bene.
Sono comunque 6 - 7 Mbps in download.
Sisi tranquillo quando non ti prenderà in 4G andrà in H+ 👍
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DisastroSicuro
Scusatemi, ma mi chiarite un dubbio?
Io Ho HTC One, mia moglie Samsung GSII (E sta per prendersi MX4 Gold).
Qui da me da una settimana HTC mi si connette in 4G (46 Mega in Download), e il Samsung (stock originale) invece di 3G si connette in H+ (e va come una bomba), siamo entrambi Wind e abbiamo un piano normale (minuti + messaggi + internet).
La domanda è: ma se anche il Samsung, che non può avere 4G perché ha 3 anni e mezzo, si connette in H+, MX4 cosa farà?
Perché se MX4 dovesse poi connettersi solo in 3G... Beh, povero me!!!!!!!!!
E: 4G e LTE sono la stessa cosa?
Se non ho sottoscritto alcun piano 4G, perché mi collego in 4G?
4G e LTE sono due sigle per identificare la stessa cosa,
si sente parlare di 4G plus da parte di Vodafone con prestazioni ancora migliori, ma potranno usarlo solo i device con modem interno CAT6
saluti
-
Da Wikipedia:
L'asta si è conclusa con successo alla fine di settembre 2011, con le seguenti assegnazioni:
banda 800 MHz: si aggiudicano 2 blocchi a testa Vodafone Italia, Telecom Italia e Wind Telecomunicazioni;
banda 1800 MHz: si aggiudicano 1 blocco a testa Vodafone Italia, Telecom Italia, 3 Italia;
banda 2000 MHz: nessuna offerta da parte dei gestori partecipanti;
banda 2600 MHz: si aggiudicano 4 blocchi 3 Italia e Wind Telecomunicazioni; 3 blocchi a Telecom Italia e Vodafone Italia.
Quindi significa che tim vodafone e wind usano anche la frequenza 800mhz che non è supportata dall'mx4 o dall'mx4 pro. E non credo proprio sia un problema software.
Credo però che non sia un grosso problema bisogna solo capire in quale aree usano gli 800mhz.
-
TIM, che si è aggiudicata le frequenze da 800, 1800 e 2600 MHz, è sicuramente l’operatore che al momento sta facendo la differenza in Italia per quanto riguarda i servizi 4G. Grazie ad un forte investimento nelle reti ad ultra banda larga, oggi TIM raggiunge un alto livello di copertura con oltre 651 comuni pari ad oltre il 50% della popolazione con l’obbiettivo di arrivare all’80% di copertura entro il 2016. Inoltre, l’operatore da tempo sta già testando l’LTE-A che permetterà in un futuro vicino di offire velocità ancora maggiori. TIM che sta anche testando VoLte, uno standard che permette di effettuare telefonate in 4G. Non tutti sanno infatti, che attualmente, le reti LTE possono essere utilizzate solo per internet e non per chiamare. I più attenti avranno infatti notato che effettuando una chiamata, lo smartphone passa automaticamente sotto rete 2G.
Vodafone, in possesso delle frequenze da 800, 1800 e 2600 MHz, può tranquillamente aggiudicarsi la medaglia d’argento di questa speciale classifica. L’operatore, che ha annunciato il progetto Spring con cui intende investire ingenti fondi per la realizzazione delle reti ad ultra banda larga, mobile e fisse, copre al momento ufficialmente circa 100 località italiane e a Napoli ha già sperimentato con successo lo standard LTE-A. Sebbene possa fregiarsi del secondo network 4G più esteso d’Italia, la differenza con la copertura di TIM è davvero molto notevole.
Ultimo gradino del podio di questa particolare classifica per 3 Italia che dopo una partenza molto lenta, comprendono Roma e Milano, ha iniziato ad espandere la sua rete LTE anche in altre realtà come Napoli, Bologna, Firenze, Venezia, Salerno, Bolzano, Treviso, Caserta e Taranto. Tuttavia l’operatore ha intenzione di espandere velocemente il suo network 4G andando a coprire molte altre zone del Paese. C’è comunque da sottolineare che 3 Italia possiede solo le licenze per l’uso delle frequenze da 1800 e 2600 MHz. Mancando la frequenza da 800 MHz, la copertura nelle zone “difficili” (montagna, campagna…) potrebbe risultare più difficoltosa. Attualmente l’operatore sta utilizzando solo la frequenza da 1800 MHz, ma ha già fatto sapere che presto inizierà ad utilizzare anche quella da 2600 Mhz in alcune specifiche zone.
Ultimo posto invece per Wind i cui piani di crescita del suo network 4G appaiono ancora non meglio definiti nonostante disponga delle frequenze da 800, 1800 e 2600 MHz. Dopo una partenza molto ritardata, l’operatore ha coperto Roma, Milano e Bologna oltre che alcuni particolari siti strategici come i maggiori aeroporti italiani e il Politecnico di Milano e l’università Sapienza di Roma.
-
non ho capito ma qualcuno con vodafone o tim e' riuscito a collegarsi in 4g? e 3 italia viste le frequenze che non sono in 800 non dovrebbe funzionare? speriamo mettano a posto sta cosa visto che l'ho appena ordinato :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ali80
non ho capito ma qualcuno con vodafone o tim e' riuscito a collegarsi in 4g? e 3 italia viste le frequenze che non sono in 800 non dovrebbe funzionare? speriamo mettano a posto sta cosa visto che l'ho appena ordinato :-)
credo tu non abbia letto bene quello che ho scritto prima.....tre italia non si è aggiudicato l'800mhz ( quello che non riceve MX4)
ma si è aggiudicati le altre due ( che riceve entrambi MX4)
saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
credo tu non abbia letto bene quello che ho scritto prima.....tre italia non si è aggiudicato l'800mhz ( quello che non riceve MX4)
ma si è aggiudicati le altre due ( che riceve entrambi MX4)
saluti
scusa volevo scrivere dovrebbe funzionare ho scritto male avevo capito il tuo post infatti..volevo sapere da qualcuno che ce l'ha e se funziona con tre vodafone e tim..ho letto che anche l'oneplus one ha lo stesso problema, a qualcuno funziona ad altri no a seconda della citta'.
-
ragazzi ma voi che tastiera usate?
-
Ulteriori test da parte mia per il 4G: Ieri con scheda H3G dopo aver cercato la rete più volte e messo in manuale H3g 4G finalmente si è agganciato alla LTE di 3. Apparentemente ha difficoltà a passare da H+ a 4G. Però alla fine lo ha fatto. Poi dopo un po, cosa strana, nonostante avessi i dati attivati, non si connetteva alla rete. Scompariva il simbolino vicino alla batteria della connessione. Ho dovuto ricercare la rete e mettere in automatico, riavviare e si riconnetteva in H+. Con operatore TIM non ne vuole sapere in zone copertissime dal 4g.
Farò ulteriori prove.
La cosa evidente è che in ogni caso ha palesi difficoltà ad agganciare la rete LTE.
-
ragazzi ho creato il thread per i firmware cosi da trovare subito i link per i download e per discuterne meglio in un thread apposito :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
conbodyact
Ulteriori test da parte mia per il 4G: Ieri con scheda H3G dopo aver cercato la rete più volte e messo in manuale H3g 4G finalmente si è agganciato alla LTE di 3. Apparentemente ha difficoltà a passare da H+ a 4G. Però alla fine lo ha fatto. Poi dopo un po, cosa strana, nonostante avessi i dati attivati, non si connetteva alla rete. Scompariva il simbolino vicino alla batteria della connessione. Ho dovuto ricercare la rete e mettere in automatico, riavviare e si riconnetteva in H+. Con operatore TIM non ne vuole sapere in zone copertissime dal 4g.
Farò ulteriori prove.
La cosa evidente è che in ogni caso ha palesi difficoltà ad agganciare la rete LTE.
credo che nella tua zona TIM stia irradiando con 800Mhz e il tuo meizu non aggancia. Dovrebbe andare immediatamente invece con H3G e non avere nessun problema. Io non so la tua zona, ma forse, chiamando il 133 potresti sapere l'effettiva copertura o magari momentanei disservizi.
Devo informarvi sull'effettivo sblocco via software della frequenza 800Mhz.
Appena so qualcosa ti faccio sapere
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
credo che nella tua zona TIM stia irradiando con 800Mhz e il tuo meizu non aggancia. Dovrebbe andare immediatamente invece con H3G e non avere nessun problema. Io non so la tua zona, ma forse, chiamando il 133 potresti sapere l'effettiva copertura o magari momentanei disservizi.
Devo informarvi sull'effettivo sblocco via software della frequenza 800Mhz.
Appena so qualcosa ti faccio sapere
Saluti
Daniele
Sblocco via software dela frequenza 800 Mhz? Pensavo non si potesse fare. Se è così allora sono fiducioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
conbodyact
Sblocco via software dela frequenza 800 Mhz? Pensavo non si potesse fare. Se è così allora sono fiducioso.
devo chiedere informazioni direttamente in Meizu, così sono sicuro di dire cose vere, appena saprò qualcosa la posterò qui!
Saluti
Daniele
-
Usate la pagina facebook di meizu italia...sono molto gentili e rispondono sempe
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App