aspetterei un po' per vedere se ce' gruppo d'acquisto
Visualizzazione stampabile
Beh, proviamo a passare la voce allora, così si crea un bacino più sostanzioso di interessati e si può fare un gruppo d'acquisto
Interessato per gda versione 32 gb. Ma solo se in tempi molto ridotti.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
A me scimmia arrivata e schizzata via alla velocità della luce (ho un S3 da buttare...entro in fase scimmia molto facilmente)...
Diciamo che mi hanno fatto passare la scimmia : (mancanza di frequenza lte 800, io sono in una casa quasi schermata e mi entra solo quella; Hardware nulla di particolare, processore leggermente inferiore allo zenfone, scheda video nettamente inferiore allo zenfone, mettiamoci la mancanza di espandibilità che certo non aiuta, mettiamoci che non è venduto su Amazon "compro solo lì, voglio sta tranquillo"); insomma è uno Zenfone leggermente inferiore eccezion fatta per impronte digitali e fotocamera nettamente migliore (forse pure autonomia); Tralasciando CPU, GPU e SD, se fosse stato venduto su Amazon ed avesse avuto 800LTE ....l'avrei comprato all'istante...
Non sono d'accordo sulle prestazioni cpu, senza considerare l'architettura che non è arm. La qualità costruttiva non è nemmeno paragonabile
Come esperienza d'uso...in linea generale...i Meizu sono superiori agli Asus. Imho.
Ci sono dei test in cui vince uno e test in cui vince l'altro... se prendiamo i test sintetici vince il Mediatek per via dei 10 core.
Architettura ARM è in pratica una sorta di standard, chi implementa software per tablet e smartphone compila sempre, per ARM, non sempre per Intel, quindi può capitare che qualche app non funzioni sull'ASUS.
Riguardo la qualita costruttiva si considerano il materiale, l'ingegnerizzazione, l'assemblaggio, devi guardare i cosiddetti “teardown ”
se fossero su un banco esposizione di un negozio fisico sia meizu mx5 e asus.....e li provassi un po' in mano entrambi....anche per pochi minuti.....pagheresti il meizu e andresti via a casa col sorriso sulla faccia...imho
;)
ciao
daniele
@metrino devo fare una foto alla parte posteriore della confezione dove sono riportate tutte le frequenze ;)
Vale la pena passare da m1 note a mx5
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
beh mx5 è un top di gamma[/QUOTE]
Be immagino ma be varrebbe realmente la pena??
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Questo dipende solo fa te, stante che il telefono che hai funzioni...
Be immagino ma be varrebbe realmente la pena??
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
il valere la pena è soggettivo, non posso ne dirlo io ne nessun altro, perché l'uso dei telefoni è soggettivo....e anche la scimmia di cambiare è soggettivo.....tutto è soggettivo.... ;)
Ciao
Daniele
Vista una prima recensione in italiano, molto molto interessante
Ti dico la mia. Ho M1 Note...ed è il telefono con cui mi sono trovato meglio in tutta la storia dei telefoni da me posseduti. Esigenza reale di cambiare dunque non ne ho...cioè...non ne dovrei avere....perchè lo guardo e lo riguardo ancora...ne leggo le caratteristiche...visualizzo tra le mani il corpo sottile e metallico...beh...MX5 a tutti questi pensieri immaginari mi risponde sempre con il termine "goduria"!! Quindi sta a te decidere....io dal canto mio ho già deciso ;D
P.S. Senza contare che è un vero top di gamma ma non ha quello che gli altri top di gamma hanno...ovvero il prezzo spropositato. MX5 costa praticamente come una fascia media, ma vale tanto tanto di più in termini di rendimento.
Ah...giusto per dirne un'altra...ho guardato persino la conferenza di presentazione con all'inizio un cantante cinese (immagino di grido..) che mi ha distrutto il senso uditivo... o_O rotfl
Mai visti i Meizu scendere di prezzo :(
prima o poi scenderanno fidati altrimenti se li tengono, un seconda mano andrebbe anche bene
A quando il 32Gb? Entro luglio ci riescono?
Lo spero anche io ma alla fine penso che se ne parlerà a settembre...
Nel frattempo riusciranno a smaltire un nel po' di 16gb a chi non tiene a freno la scimmia.
Il 16gb mi sta stretto ma ammetto che ci sto quasi pensando... Considerando anche che:
- la Flyme non è molto ingombrante
- non ci sono software inutili o non disinstallabili
- il prezzo di vendita di questo modello è pari alla metà di quello di un iphone 16gb e le qualità sono secondo me superiori
Se va oltre luglio prendo un'altro smartphone
Mmm 16 giga a mio avviso sono veramente limitanti, non ho fretta quindi magari posso aspettare
Dei 16 ne rimangono 8 disponibili, questo è quello che mi è parso di vedere dalla recensione, Daniele si sa il prezzo che avrà il 32gb?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Non hai sicuramente notato che parte della memoria è occupata dai files di qualche programma installato, questi vengono indicati con "altro" e nella barra della memoria sono visualizzati con una colorazione grigio molto chiaro.
Considerando che dei 16gb totali quelli utilizzabili sono circa 14gb e che il firmware occupa circa 2.5gb (sul mio MX4 è così) ci saranno almeno 11gb disponibili. Ripeto che la Flyme è abbastanza leggera e non ha software preinstallati (credo ci sia solo una tastiera alternativa).
Non hai sicuramente notato che parte della memoria è occupata dai files di qualche programma installato, questi vengono indicati con "altro" e nella barra della memoria sono visualizzati con una colorazione grigio molto chiaro.
Considerando che dei 16gb totali quelli utilizzabili sono circa 14gb e che il firmware occupa circa 2.5gb (sul mio MX4 è così) ci saranno almeno 11gb disponibili. Ripeto che la Flyme è abbastanza leggera e non ha software preinstallati (credo ci sia solo una tastiera alternativa).[/QUOTE]
Ho visto il video sul telefono e non ho fatto caso a ciò che hai detto, mi era sembrato che il tizio del video avesse detto che di 16gb ne restavano circa 8 per l'utente, se è come dici tanto meglio, comunque anche 11 non è che siano poi tanti
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
aspetterei il 32giga
ancora non nessuna notizia sugli MX5 di taglio 32 e 64 :(
Che picio avevo capito fosse espandibile la memoria :(
Comunque ********** è affidabile?
domande sui negozi sono ot in questa discussione, cmq per me non esistono negozi cinesi affidabili 100%...
Ciao ragazzi, scusate se sono OT ma volevo fare qualche domanda.. Vengo da un Nexus 4, e sto cercando un nuovo telefono.. I prezzi degli attuali top ti gamma come s6 sono fuori budget.. Tra una cosa e l'altra mi sono interessato a questi smartphone cinesi, e ammetto di essere sempre stato dubbioso su di loro.. Vi spiego cosa cerco: un telefono completo, con una buona autonomia e una più che buona fotocamera, fluido e completo insomma, anche a livello audio e video!! Per farvi un esempio, un telefono completo alla iPhone :D.. Che da androidiano, devo ammettere che avrà i suoi limiti ma le cose che deve fare le fa sempre bene.. A quanto mi sembra leggere questi telefoni meizu mx4 o mx5 potrebbero fare al caso mio, l'unico mio reale dubbio riguarda Android e il supporto a questi telefoni da parte della comunità.. Vengono aggiornati alle release? Tipo Android m, arriverà? Sono moddabili o zero? Non so, insomma sono proprio un neofito e non so nulla, cosa mi consigliate? Il budget è sui 350 euro, vorrei un 32 gb o 64 per ascoltare anche la musica..
Ad esempio ho visto anche honor 7
Sei troppo OT, c'è il thread consigli per gli acquisti per questo genere di domande
La risposta che posso dare qui è che non ti pentirai se prendi un mx5, 350 € ti porti a casa uno smartphone paragonabile all 'S6
Mi sembra di aver letto oggi che Google non rilascia più aggiornamenti per le proprie app per dispositivi importati da stare cinesi questo perché avendo meizu ha uno store europeo
Inviato dal mio TCL S960 usando Androidiani App
No, niente di tutto ciò, figuriamoci
Mi conviene aspettare Mx5 da 32 o un Asus zenfone 2
Posto che (come detto prima) la comparativa di questo con altri telefoni non è l'oggetto del forum ... non confondiamo il cioccolato con la m... ooops scusate :D