Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ciao a tutti!:)
Ho un asus f552cl sx050h con windows 8.1 e lo scroll con il touchpad non funziona,ho letto da qualche parte che bisogna cambiare i driver del touchpad ma per windows 8.1 non li ho trovati,qualcuno a qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Usa quelli per Windows 7 dovrebbero andare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Start,nel campo di ricerca digita esegui, poi scrivi o incolla quella.stringa del post precedente
Ok fatto, ma lo stesso quando vado ad aggiornare i driver in gestione dispositivi su dispositivo sconosciuto scegliendo i driver scaricati dal sito prestigio per Windows 7 64bit, come sempre mi scrive impossibile trovare software driver per il dispositivo, ho provato anche quelli 32bit e per Windows xp... Altre soluzioni? Le ho provate tutte ho anche installato gli aggiornamenti facoltativi di Windows come consigliato nelle soluzioni di Windows... Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solodallamente
Ciao a tutti!
Ho un Vaio serie VPCEH vendutomi con 7, che però potevo passare da 8 (a tipo 14€) e che poi ultimamente ha fatto l'upgrade a 8.1. Non ho mai fatto un freshboot ma sempre upgrade (lo so che è sconsigliato, ma ho mille programmi che mi risulta noiosissimo da cercare e rimettere, etc etc.).
Da un po' di tempo a questa parte, riscontro però un problema che mi lascia un po' perplesso.
Praticamente si freeza il puntatore. Ho creduto si trattasse di un problema di hardware del pad, ma in realtà mi son reso conto che la cosa accade quando la RAM è altamente utilizzata e questo accade quando uso Illustrator, Photoshop o magari vedo video o comunque stresso la scheda video. Il fatto è che teoricamente il mio pc ha 1 gb di ram dedicata solo alla scheda video, più la sua normale per le altre operazioni. Una volta un amico mi ha detto che accade che nell'aggiornare i SO la RAM dedicata non viene tipo registrata (?) e che quindi si appoggia alla RAM normale... ora non so se è vero o se è questo il problema, ma in linea di massima che potrei fare?
Di mio ho già disattivato tutti i servizi all'avvio che non servivano, non uso mai tante schede di chrome (per evitare che si aprano mille processi succhia-ram), ho anche installato un taskmanager che ogni tanto mi fa pulizia dei servizi non necessari... ma credo che potrebbe esserci qualcosa di vero nel discorso della ram dedicata che non è tipo impostata o che.
Per favore illuminatemi di immenso, vi vorrò sempre bene e porterò mel mio cuore :3
I problemi possono essere:
1)scheda video/driver scheda video
2)Hard disk con settore/settori danneggiati
Oppure prova a fare così e vedi se risolvi:
Apri il prompt comandi come amministratore, e digita sfc/scannow
Se ti trova dei file danneggiati, che il sistema ha ripristinato, forse poteva essere questo il problema, se dopo ciò il problema persiste, a mio avviso devi trovare i driver (se ci sono ) della tua scheda video per Windows 8.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Usa quelli per Windows 7 dovrebbero andare.
Ho usato quelli per windows 8 però lo scroll continua a non andare ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok fatto, ma lo stesso quando vado ad aggiornare i driver in gestione dispositivi su dispositivo sconosciuto scegliendo i driver scaricati dal sito prestigio per Windows 7 64bit, come sempre mi scrive impossibile trovare software driver per il dispositivo, ho provato anche quelli 32bit e per Windows xp... Altre soluzioni? Le ho provate tutte ho anche installato gli aggiornamenti facoltativi di Windows come consigliato nelle soluzioni di Windows... Grazie ;)
Quando fai l'installazione dei driver il dispositivo è connesso al pc?
Il dispositivo è connesso come memoria di massa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Quando fai l'installazione dei driver il dispositivo è connesso al pc?
Il dispositivo è connesso come memoria di massa?
Si è connesso al pc spento e premendo il tasto volume + serve per il download del firmware con il tool apposito Rkbatchtool, invece da acceso i driver li installa in automatico senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Si è connesso al pc spento e premendo il tasto volume + serve per il download del firmware con il tool apposito Rkbatchtool, invece da acceso i driver li installa in automatico senza problemi...
Ho capito...a te servono i driver flashtool...
Per stasera dopo cena forse riesco a linkarteli...ora sono fuori casa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kentuchy
Ho capito...a te servono i driver flashtool...
Per stasera dopo cena forse riesco a linkarteli...ora sono fuori casa.
Grazie mille sei gentilissimo ;) avevo avuto difficoltà anche con i driver preloader (vcom) sempre per fare il flash sui terminali mtk, ma di quelli in rete se ne trovano anche di autoinstallanti e ho risolto, di questi invece non trovo niente... Grazie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redwraith
Ho usato quelli per windows 8 però lo scroll continua a non andare ..
Ok ho risolto.
Per chiunque avesse il mio stesso problema deve installare questi driver della Elantech rimuovendo prima quelli già installati dell'asus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Grazie mille sei gentilissimo ;) avevo avuto difficoltà anche con i driver preloader (vcom) sempre per fare il flash sui terminali mtk, ma di quelli in rete se ne trovano anche di autoinstallanti e ho risolto, di questi invece non trovo niente... Grazie ancora ;)
Da QUI scarica gli ultimi 2 della lista e installali.
Vedi se funziona.