Salve a tutti!
Mi scuso con il moderatore se ho sbagliato a postare, ma secondo me penso che creare un nuovo post possa aiutarmi...
Espongo il mio problema: capita che ogni tanto, durante l'uso di giochi o anche quando uso chrome, il computer si blocca e mi butta alla schermata blu.
Riavvio il computer e faccio invia segnalazione errori. mi apre questo sito (link) e da quel che capisco ho problemi ram. provo a scaricare il programma che analizza i vari errori, ma il link mi porta ad un sito che mi dice "file o directory non trovata"
Cosa devo fare? il problema è abbastanza fastidioso e piuttosto frequente. Premetto di avere cercato un po' ma non ho capito come agire...
Edit: altro errore. Win32k.sys
Grazie in anticipo :P
Caratteristiche PC:
Windows XP Sp3
Ram 2.0 GB
CPU 3.00 GHz
Intel Pentium 4
Ati readon HD 3450
06-03-13, 20:56
Andrea
Benvenuto nel mio mondo.
Io ho iniziato ad aver schermate blu a metà 2011. Ho cambiato praticamente tutti i componenti hardware (ram, schedavideo, harddisk, schedamadre) per capire dove stava il problema. (ovviamente ho reinstallato molteplici volte differenti versioni di windows seven ) Mai risolto.
La mia soluzione è stata quella di convertirmi ad Ubuntu che non ha mai battuto ciglio.
Al suo tempo sono diventato un mezzo esperto di schermate blu ma la mia memoria fa cilecca. Quanto ti posso dire è di:
Lanciare un memtest ( usa google per capire cos'è e come si fa ) e lasciargli fare almeno 3 volte il check ( a me ci ha messo piu di 24h )
Se non rileva nessun problema alla ram ( che non significa che non ci sia ) prova a verificare se i driver della scheda video sono aggiornati => molte volte è la scheda video il problema
Se i driver sono aggiornati controlla il numero di versione dei driver e prova a googlare "versione" + "bsod"
So che ci sono comunque dei software che t permettono di capire quale programma ha generato il problema. (Uno di questi mi pare si chiamasse "whocrashed" ).
Ti consiglio anche di imparare a leggere il "Visualizzatore di eventi" di windows (anche qui ti basta usare google - meglio se usi Event Viewer - per capire come accedervi ).. Molti forum, ufficiali e non, richiedono informazioni dettagliate e ricordo benisismo che molte volte gli utenti risolsero i loro problemi grazie alle informazioni di diagnostica presenti li.
Ti auguro di risolvere il problema. Altrimenti puoi sempre provare un sistema operativo differente.
06-03-13, 21:16
Y5360android
R: Schermata Blu!
Davvero grazie mille Capo! Vedo di procedere appena posso! Per i driver e verificare se sono aggiornati uso Aida extreme o un altro programma? Comunque quando provo verifico i risultati e li posterò quà :)
Ti ringrazio nuovamente! :)
~Tapatalk2~
09-03-13, 14:13
Y5360android
Penso di risolvere aggiornando i driver del PC. Conosci un buon programma utile? Non vorrei imbattermi in virus o dei programmi fake! ;)
10-03-13, 00:09
Andrea
Conviene che controlli direttamente nel sito del produttore. Ad esempio se hai una scheda nVidia controlla nel sito di nVidia il driver per il modello della tua
Novità: installato whocrashed e questi sono i risultati:
Spoiler:
On Sun 10/03/2013 12.22.17 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini031013-02.dmp
This was probably caused by the following module: win32k.sys (win32k+0x29669)
Bugcheck code: 0x10000050 (0xFFFFFFFFC21216C4, 0x0, 0xFFFFFFFF804E8DA4, 0x0)
Error: CUSTOM_ERROR
file path: C:\WINDOWS\system32\win32k.sys
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Driver Win32 multiutente
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.
On Sun 10/03/2013 10.51.28 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini031013-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x6070A)
Bugcheck code: 0x1A (0x41284, 0x88FD001, 0x456A, 0xFFFFFFFFC0503000)
Error: MEMORY_MANAGEMENT
file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Sistema e kernel NT
Bug check description: This indicates that a severe memory management error occurred.
This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
On Sat 09/03/2013 18.17.30 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini030913-02.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x6070A)
Bugcheck code: 0x4E (0x99, 0x3D, 0x1, 0x0)
Error: PFN_LIST_CORRUPT
file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Sistema e kernel NT
Bug check description: This indicates that the page frame number (PFN) list is corrupted.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem. This might be a case of memory corruption. More often memory corruption happens because of software errors in buggy drivers, not because of faulty RAM modules.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
On Sat 09/03/2013 17.27.45 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini030913-01.dmp
This was probably caused by the following module: win32k.sys (win32k+0x13E24)
Bugcheck code: 0x10000050 (0xFFFFFFFFC290F814, 0x0, 0xFFFFFFFF804E8DA4, 0x0)
Error: CUSTOM_ERROR
file path: C:\WINDOWS\system32\win32k.sys
product: Sistema operativo Microsoft® Windows®
company: Microsoft Corporation
description: Driver Win32 multiutente
The crash took place in a standard Microsoft module. Your system configuration may be incorrect. Possibly this problem is caused by another driver on your system that cannot be identified at this time.
Scusa se sono andato lungo. Gli errori sono sempre causati da "win32k.sys" e "ntoskrnl.exe". ho cercato un bel po' ma non trovo una soluzione decente.
Dici che possono essere fixati sostituendo quei file con nuovi files? In caso contrario faccio il memtest ;)
12-03-13, 00:32
Andrea
Ciao,
guarda. Solo uno di quelli indica un problema di ram. Cosa che comunque non va sottovalutata. Fai COMUNQUE un memtest. Se la ram è malfunzionante potrebbe causare problemi che vengono identificati come driver o altro.
Penso di provare a fare il memtest o sabato o domenica perchè ho alcuni impegni. In caso di novità ti risponderò quì.
Continuo ad avere errori tipo win32k.sys e simili. Pensi che questi errori di sistema siano dovuti alla versione windows installata male o difettosa?
Grazie davvero per il supporto!!! :)
~Tapatalk2~
17-03-13, 01:35
Andrea
Quote:
Originariamente inviato da Y5360android
Penso di provare a fare il memtest o sabato o domenica perchè ho alcuni impegni. In caso di novità ti risponderò quì.
Continuo ad avere errori tipo win32k.sys e simili. Pensi che questi errori di sistema siano dovuti alla versione windows installata male o difettosa?
Grazie davvero per il supporto!!! :)
Eseguito il primo test: mi ha dato pass senza errori.
Che faccio? riprovo? :)
30-05-13, 10:24
Sdentato
Quote:
Originariamente inviato da Y5360android
Salve a tutti!
Mi scuso con il moderatore se ho sbagliato a postare, ma secondo me penso che creare un nuovo post possa aiutarmi...
Espongo il mio problema: capita che ogni tanto, durante l'uso di giochi o anche quando uso chrome, il computer si blocca e mi butta alla schermata blu.
Riavvio il computer e faccio invia segnalazione errori. mi apre questo sito (link) e da quel che capisco ho problemi ram. provo a scaricare il programma che analizza i vari errori, ma il link mi porta ad un sito che mi dice "file o directory non trovata"
Cosa devo fare? il problema è abbastanza fastidioso e piuttosto frequente. Premetto di avere cercato un po' ma non ho capito come agire...
Edit: altro errore. Win32k.sys
Grazie in anticipo :P
Caratteristiche PC:
Windows XP Sp3
Ram 2.0 GB
CPU 3.00 GHz
Intel Pentium 4
Ati readon HD 3450
Quote:
Originariamente inviato da Y5360android
Eseguito il primo test: mi ha dato pass senza errori.
Che faccio? riprovo? :)
Noto che il topic è vecchio ma rispondo lo stesso magari ti è ancora utile.
Windows XP SP3 è un so ormai vecchio, obsoleto e non più sicuro.
I componenti che hai sono anche molto datati quindi forse ti conviene restare con XP per problemi di compatibilità / requisiti minimi (sempre se non vuoi altri so differenti da Microsoft) .
Visto che il test non ha trovato errori allora immagino che non ci sia alcun problema hardware nelle RAM. Forse a causare le schermate blu è qualche programma o un malware.
Per escludere qualsiasi problema software la soluzione più rapida ed efficiente è formattare il computer. Se non sai come si fa sono a tua disposizione per dubbi/chiarimenti.
Se dopo aver formattato hai ancora problemi l'unica cosa che puoi fare come ti ha consigliato Andrea è passare ad una distribuzione Linux.
Oppure cambiare computer, visti i componenti molto datati ne vale la pena di perdere tempo in molteplici test per verificare integrità hardware che non ti portano a nulla ;)
30-05-13, 13:16
Y5360android
Ciao! Ti dico che sono riuscito a risolvere facendo funzionare il PC con un solo banco di ram. Se ne uso 2 da 1024 MB ho gli schermi blu, se ne uso 1, niente scermo blu. Adesso ho combinato un banco di ram da 1024 e uno da 512 MB e non ho problemi. Prima di combinare così ho formattato e sono passato a win seven, ma i problemi ci sono solo con i due banchi di ram da 1024 l'uno! Boh! :)
~Tapatalk~
30-05-13, 14:38
Sdentato
Prova a mettere 1 banco da 1 GB e uno da 512 mb alternando le 2 ram da 1gb che possiedi così sapremo se è solo una ram che da problemi oppure se è il sistema a non "tollerare" 2 ram da 1gb
;)
30-05-13, 16:05
Y5360android
Quote:
Originariamente inviato da nexuser
Prova a mettere 1 banco da 1 GB e uno da 512 mb alternando le 2 ram da 1gb che possiedi così sapremo se è solo una ram che da problemi oppure se è il sistema a non "tollerare" 2 ram da 1gb
;)
Ho provato in entrambi i modi e i due banchi di ram (quelli da 1024) sono funzionanti al 100%
Per ora mi ritrovo così:
1) nel PC in questione, con un un banco di ram da 1024 insieme a una da 512 non ho più problemi di bsod.
2) in un PC più vecchio ho smontato la vecchia ram da 512 (messa nel PC in questione) e ho messo l'altra da 1024 e non ci sono problemi di instabilità.
Quindi:
Tutti i miei 3 banchi di ram funzionano correttamente.
Sembra che il sistema non regga i due banchi da 1024 quando lavorano contemporaneamente
Se non mi sono spiegato bene chiedimi pure di essere più chiaro :)
~Tapatalk~
30-05-13, 17:00
Sdentato
Salve
Quote:
Originariamente inviato da Y5360android
Ho provato in entrambi i modi e i due banchi di ram (quelli da 1024) sono funzionanti al 100%
Per ora mi ritrovo così:
1) nel PC in questione, con un un banco di ram da 1024 insieme a una da 512 non ho più problemi di bsod.
2) in un PC più vecchio ho smontato la vecchia ram da 512 (messa nel PC in questione) e ho messo l'altra da 1024 e non ci sono problemi di instabilità.
Quindi:
Tutti i miei 3 banchi di ram funzionano correttamente.
Sembra che il sistema non regga i due banchi da 1024 quando lavorano contemporaneamente
Se non mi sono spiegato bene chiedimi pure di essere più chiaro :)
~Tapatalk~
Chiarissimo
Ma il sistema è sempre stato così o c'è diventato? Perché in quel caso le cose cambiano..
Non credo sia più molto importante comunque ;)
30-05-13, 17:23
Y5360android
Quote:
Originariamente inviato da nexuser
Salve
Chiarissimo
Ma il sistema è sempre stato così o c'è diventato? Perché in quel caso le cose cambiano..
Non credo sia più molto importante comunque ;)
I vari bsod sono cominciati dopo aver potenziato la ram, che ho portato da 1024 a 2048 :)
~Tapatalk~
14-06-13, 17:52
teomatmar
Quote:
Originariamente inviato da Y5360android
I vari bsod sono cominciati dopo aver potenziato la ram, che ho portato da 1024 a 2048 :)
~Tapatalk~
A occhi hai installato delle ram di frequenze diverse ...
teoricamente la MB dovrebbe riconoscere la frequenza più bassa delle 2 e "castrare" l'altra, ma non sempre questa operazione è indolore ...
Che MB hai ? che banco di ram nuovo e vecchio hai montato ?
In secondo luogo, ci sono tutti i presupposti per ipotizzare anche problemi di surriscaldamento, spesso capita che in questo periodo (caldo) la polvere o le paste termiche non più performanti diano questi tipi di problemi, prova far girare il pc con il case aperto e tenere sotto controllo le temperature su MB CPU e GPU.
In ultimo caso, prova ad aggiornare tutti i driver delle periferiche di sistema, anche se ormai windows xp è da anni che non viene più completamente supportato.
14-06-13, 18:48
Y5360android
Ciao, ho risolto il problema tempo fa :)
~Tapatalk~
18-06-13, 00:48
demizone
Scusa sa mi intrommetto, forse il problema è che se metti 1024mb x 2 fa diventare automaticamente dual channel, forse togliendo la modalità dual channel, potrebbe funzionare visto che molto probabilmente le ram sono di diverse marche ed ognuno di loro ha i propri timings e la velocità.