Visualizzazione stampabile
-
secondo me è il peggior aggiornamento che abbiano mai fatto finora: sul fisso avevo win xp, l'ho aggiornato a win 7 e non mi ha dato nessun problema. invece sul portatile ho aggiornato una volta e dopo l'aggiornamento non mi ha più letto la scheda grafica dedicata. così sono tornato alla configurazione di fabbrica. esteticamente però è carino come SO (non cambia niete da 8, hanno aggiunto solo quell'inutilissimo tasto start che, come dimostrato da molte persone, si può avere anche su win 8 mediante piccoli programmini scaricabili da internet).
-
Ragazzi va considerato come un service pack un po all'ingrosso, niente di più.
Sinceramente non vedo per quale motivo non dovrebbe più leggere la scheda dedicata, ma credo che con un'installazione pulita il tutto venga risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordMatty93
Ragazzi va considerato come un service pack un po all'ingrosso, niente di più.
Sinceramente non vedo per quale motivo non dovrebbe più leggere la scheda dedicata, ma credo che con un'installazione pulita il tutto venga risolto.
non lo so neanche io come facesse a non riuscire a leggere la scheda video... probabilmente i driver preinstallati non erano ottimizzati per windows 8 infatti mi dava un errore del genere: "impossibile utilizzare la periferica". per di più in gestione dispositivi mi dava un nome sbagliato della scheda video (non mi dava più AMD Radeon HD 7450M, mi dava un altro nome).
-
scusate la domanda, ma è un aggiornamento che si paga?? o è come quando si aggiornava il service pack??
-
No no assolutamente...è un aggiornamento totalmente gratuito! Comunque io non critico questo aggiornamento perchè sicuramente introdurrà modifiche di sicurezze ed altro...è senza dubbio una sorta di service pack! L'unica cosa che mi lascia spiazzato è questa presa per i fondelli della reintroduzione del pulsante start che non ha proprio nulla a che vedere con quello storico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piolla2001
No no assolutamente...è un aggiornamento totalmente gratuito! Comunque io non critico questo aggiornamento perchè sicuramente introdurrà modifiche di sicurezze ed altro...è senza dubbio una sorta di service pack! L'unica cosa che mi lascia spiazzato è questa presa per i fondelli della reintroduzione del pulsante start che non ha proprio nulla a che vedere con quello storico!
Più che altro il tasto start è utile sui tablet perché non tutti hanno il tasto dedicato ed era scomodo far uscire tutte le volte la charm bar.
A mio parere il ritorno del tasto start è stato gonfiato, si sapeva che non sarebbe tornato come prima.
Quote:
Originariamente inviato da
Blade94
non lo so neanche io come facesse a non riuscire a leggere la scheda video... probabilmente i driver preinstallati non erano ottimizzati per windows 8 infatti mi dava un errore del genere: "impossibile utilizzare la periferica". per di più in gestione dispositivi mi dava un nome sbagliato della scheda video (non mi dava più AMD Radeon HD 7450M, mi dava un altro nome).
Hai provato a istallare i driver AMD per 8.1? Perché se su gestione dispositivi qualcosa ti vedeva, sarà stato sicuramente un problema di driver non compatibili. Come ti dicevo, anch'io con 8.1 ho dovuto aggiornare il driver video perché quello integrato non andava bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordMatty93
Più che altro il tasto start è utile sui tablet perché non tutti hanno il tasto dedicato ed era scomodo far uscire tutte le volte la charm bar.
A mio parere il ritorno del tasto start è stato gonfiato, si sapeva che non sarebbe tornato come prima.
Hai provato a istallare i driver AMD per 8.1? Perché se su gestione dispositivi qualcosa ti vedeva, sarà stato sicuramente un problema di driver non compatibili. Come ti dicevo, anch'io con 8.1 ho dovuto aggiornare il driver video perché quello integrato non andava bene.
si avevo fatto aggiorna driver e mi diceva che quello installato era l'ultimo driver aggiornato, inoltre non ho potuto scaricare il driver separatamente perchè iniilmente non mi ricordavo il modello di scheda grafica e non potevo andarlo a vedere proprio perchè sul gestione dispositivi non mi dava il nome giusto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LordMatty93
Più che altro il tasto start è utile sui tablet perché non tutti hanno il tasto dedicato ed era scomodo far uscire tutte le volte la charm bar.
A mio parere il ritorno del tasto start è stato gonfiato, si sapeva che non sarebbe tornato come prima.
Infatti secondo me il più grande errore di mamma Microsoft è proprio la volontà di unificare la versione per desktop e quella per tablet. Un sistema del genere si potrà avere solo quando ognuno di noi avrà a casa proprio un monitor touch...e per il momento mi sa che siamo molto lontani!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blade94
si avevo fatto aggiorna driver e mi diceva che quello installato era l'ultimo driver aggiornato, inoltre non ho potuto scaricare il driver separatamente perchè iniilmente non mi ricordavo il modello di scheda grafica e non potevo andarlo a vedere proprio perchè sul gestione dispositivi non mi dava il nome giusto.
Vabbè ora che ti ricordi puoi riprovare. Se ti capita di nuovo puoi usare speccy oppure Everest, con quelli puoi trovare tutte le informazioni hw del tuo PC.
Windows update anche a me segnalava un driver nuovo ma non era quello ottimizzato, quello per 8.1 l'ho trovato sul sito Lenovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
piolla2001
Infatti secondo me il più grande errore di mamma Microsoft è proprio la volontà di unificare la versione per desktop e quella per tablet. Un sistema del genere si potrà avere solo quando ognuno di noi avrà a casa proprio un monitor touch...e per il momento mi sa che siamo molto lontani!!!
Concordo, ma in qualche modo bisogna forzare gli utenti al cambiamento. Ti dirò... Io con il touchpad del PC e con il sculpt comfort mouse di Microsoft non sento la mancanza del touch.