CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
Discussione:

VPN (gratis): La migliore è veramente Cloudflare Warp?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Se apri la pagina da telefono con la vpn e vedi USA, mentre sul pc vedi un ip diverso, in Italia (che sarà lo stesso del telefono a vpn disattivata), significa che il traffico del pc NON passa per la vpn.

    Magari prova a vedere se c'e' differenza tra hotspot wifi e tethering via usb.
    Vabbè tanto il tethering usb non lo userei mai, alla fine aprire una VPN in più sul pc non è il problema più grave

  2.  
  3. #12
    Androidiano L'avatar di strangedays2


    Registrato dal
    Apr 2019
    Località
    Nelle zone dell'ubiquità
    Messaggi
    286

    Ringraziamenti
    53
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    quindi non c'è vpn che tenga? a parte Proton VPN che nemmeno reputate sicura quale si puo' installare? nessuna in pratica? e su firefox? sto probando browsec ma fa schifo è lenta..
    >Xiaomi MiA2 Lite

  4. #13
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da strangedays2 Visualizza il messaggio
    quindi non c'è vpn che tenga? a parte Proton VPN che nemmeno reputate sicura quale si puo' installare? nessuna in pratica? e su firefox? sto probando browsec ma fa schifo è lenta..
    Come gia' detto, con una VPN il tuo traffico passa attraverso i computer di altri.
    E' un servizio costoso da sostenere ... e se te lo regalano, come sempre, guadagnano con i tuoi dati.

    Se ti serve (?) una VPN, consiglio di comprare un servizio.
    Tra le più famose: ExpressVPN, NordVPN, Cyberghost ... verifica quella che copre meglio le tue esigenze.

  5. #14
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Diciamo subito che una vpn non sarà mai anonima al 100%, detto questo, è vero che se usi un servizio di questo tipo hai uno strumento che maschera la tua connessione, però i dati passano da server del provider VPN, di cui dovresti poterti fidare che non ti spii, cosa improbabile, ma che almeno sui gratuiti, si può vendere i tuoi dati per pagare il servizio in qualche modo, come fanno tutti i servizi cosiddetti gratuiti, Google in primis. Detto questo, io ho nordvpn, e lo uso con soddisfazione. Se hai la connessione VPN attiva, e fai il tethering, i dati passano dalla VPN, quindi basta avere la app sul telefono e dovresti essere a posto. C'è anche modo di configurare singolarmente le app che usano la VPN e quelle che non la usano, volendo, addirittura ci sono le estensioni dedicate per i vari browser per usare la VPN solo nella navigazione web .. dipende da cosa ti serve fare ... Certo parlare di navigazione anonima su android, sapendo come funziona uno Smartphone, che invia i dati a Google e a tanti altri, e un po' un ossimoro

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #15
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    9 maggio scorso ho fatto abbonamento Nord VPN per 2 anni (101€).
    L'abbonamento l'ho fatto principalmente per vedere in chiaro in diretta Moto GP e Formula 1, legalissimamente, sulla TV Svizzera... ma purtroppo sono veramente penose ed è meglio vederle in differita u TV8.
    Se volessi recedere dal contratto Nord VPN, quindi, mi è rimasto qualche giorno.
    Mettiamo che sospetto di essere spiato da qualcuno che mi ha puntato, e per spiarmi usa i mezzi più potenti (tipo dark web o addirittura le forze dell'ordine), una VPN a pagamento mi tiene al riparo?
    Ho già visto che ha un utilissimo servizio di monitoraggio della mail sul dark web: praticamente vede se l'indirizzo è stato bucato. Però anche lì non si capisce se si riferisce alla mail in sè o agli account e iscrizioni che ho fatto con quella mail... non è mai molto chiaro cos'è che fa veramente una VPN... voglio dire, 50€ l'anno la VPN, poi c'è Amazon, ecc... so soldi (come dice Capatonda)

    Modifica
    ovviamente, dimenticato di specificare, con le FDO nessun problema, l'ho citato solo per arrivare al caso più limite possibile (anche perché non posso escludere di essere spiato da conoscenti di questurini che passano le giornate divertendosi...)
    Ultima modifica di supermassiveblack; 04-06-24 alle 14:13

  7. #16
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    9 maggio scorso ho fatto abbonamento Nord VPN per 2 anni (101€).
    L'abbonamento l'ho fatto principalmente per vedere in chiaro in diretta Moto GP e Formula 1, legalissimamente, sulla TV Svizzera... ma purtroppo sono veramente penose ed è meglio vederle in differita u TV8.
    Se volessi recedere dal contratto Nord VPN, quindi, mi è rimasto qualche giorno.
    Mettiamo che sospetto di essere spiato da qualcuno che mi ha puntato, e per spiarmi usa i mezzi più potenti (tipo dark web o addirittura le forze dell'ordine), una VPN a pagamento mi tiene al riparo?
    Ho già visto che ha un utilissimo servizio di monitoraggio della mail sul dark web: praticamente vede se l'indirizzo è stato bucato. Però anche lì non si capisce se si riferisce alla mail in sè o agli account e iscrizioni che ho fatto con quella mail... non è mai molto chiaro cos'è che fa veramente una VPN... voglio dire, 50€ l'anno la VPN, poi c'è Amazon, ecc... so soldi (come dice Capatonda)

    Modifica
    ovviamente, dimenticato di specificare, con le FDO nessun problema, l'ho citato solo per arrivare al caso più limite possibile (anche perché non posso escludere di essere spiato da conoscenti di questurini che passano le giornate divertendosi...)
    Credo tu abbia le idee un po' confuse ...
    Il "dark web" e' una parte della rete internet che non e' indicizzata normalmente, ovvero attraverso un dns.
    Le pagine web sono accessibili solo se ne conosci l'indirizzo esatto ed in linea di massimo non ci sono motori di ricerca.
    Normalmente si accede attraverso una rete tor che garantisce un maggior anonimato, anche perche' se cerchi risorse illecite/illegali e' preferibile.
    Sul dark web circolano database trafugati con informazioni personali ... le software house di sicurezza ne vengono in possesso e ti possono dire se i tuoi dati sono stati compromessi.
    Esempio: ti sei registrato con la tua email su un forum che e' stato hackerato. Quanto questo ti possa danneggiare ... dipende da che dati c'erano.

    Per le forze dell'ordine, anche se sei sotto indagine ed intercettazione, la vedo dura che intercettino TUTTO il tuo traffico a livello di "linea telefonica" ... anche perche' non c'e' molto in chiaro.
    Al massimo riescono a capire che siti visiti ed il tipo di traffico attraverso le chiamate al dns ed in associazione al tuo ip.
    Se proprio hanno la necessità di intercettarti per sapere di preciso cosa fai, tipicamente in qualche modo ti infilano uno spyware/trojan.
    Normalmente quando hanno dei fondati sospetti ti sequestrano pc/telefono e ci guardano dentro.

    Riassumendo, se qualcuno vuole spiarti userà un trojan e la vpn non risolve nulla.
    Ultima modifica di pumaro; 04-06-24 alle 15:13

  8. #17
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Scusami non per contestare o contraddirti, è solo per capire.
    Ciò che mi hai detto sul dark web lo sapevo e infatti la tua risposta mi è sembrata confermare quello che dicevo.
    Quale parte della mia domanda ti ha portato a dire che non mi è chiaro?

    Sulle intercettazioni in TV si sentono intercettazioni spaventose. Come fanno senza avere la possibilità di intercettare 100% (o quasi) del traffico vocale?

  9. #18
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Scusami non per contestare o contraddirti, è solo per capire.
    Ciò che mi hai detto sul dark web lo sapevo e infatti la tua risposta mi è sembrata confermare quello che dicevo.
    Quale parte della mia domanda ti ha portato a dire che non mi è chiaro?

    Sulle intercettazioni in TV si sentono intercettazioni spaventose. Come fanno senza avere la possibilità di intercettare 100% (o quasi) del traffico vocale?
    Le intercettazioni delle telefonate vengono fatte attraverso l'operatore (TIM, VF, ecc) ...con una struttura apposita e sotto il controllo dei magistrati che stanno indagando
    Anche se oggi il traffico voce e' digitale ... non ha nulla a che fare con il traffico dati internet.
    Le telefonate non passano di sicuro per la VPN, vengono gestite direttamente dal sistema dell'operatore.
    Il primo sistema etacs era analogico e c'era una qualche possibilita' di intercettare "on the air" ... ma poi, passati al digitale, non esiste proprio.

    Eventuali altre conversazioni (vocali di WA, intercettazioni ambientali, ecc) vengono catturate con il trojan.

  10. #19
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,732
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    aaaaaah, capito il bug nel mio primo post. Si so benissimo che la VPN non c'entra niente con le chiamate vocali (in effetti scrivendo dal telefono andando in giro ho combinato un casino ), ho detto del mio sospetto di essere intercettato solo per far capire da dove viene il sospetto di essere spiato anche su internet.
    La domanda era se anche coi potenti mezzi delle FDO (però parlando di internet, non vocali WA ambientali) una VPN riuscirebbe a impedire di entrare nei c... fatti miei

    (però... sulle intercettazioni telefonate (che, sempre, non c'entrano con la VPN)... non le fanno le FDO direttamente... ma solo gli operatori possono tecnicamente intendo... quindi anche un operaio (ma anche dirigente e/o tutto ciò che ci può essere tra le 2 mansioni), amico di chi mi vuole spiare... se volesse...)

  11. #20
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Non ti puo' intercettare l'omino della Telco, non credo nemmeno al fisso, proprio perche' digitale.
    Chi e' preposto a quella mansione ed ha accesso al sistema dedicato, sono pubblici ufficiali che rispondono direttamente al magistrati che indagano ... non e' cosi' facile e molto illegale intercettare "altri"

    Come detto, possono anche intercettare i tuoi dati ... ma al max ricavano solo indicazioni di che siti raggiungi.
    Se usi una VPN non vedono nulla perche' esci in rete dal server VPN.

    I potenti mezzi delle FDO sono trojan e spyware.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy