CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
Discussione:

pc desktop si avvia al terzo tentativo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Exclamation

    pc desktop si avvia al terzo tentativo

    Saluti a tutti. Da qualche giorno sul mio vecchio pc fisso con win 8.1 succede questo, passo passo:
    accendo gruppo di continuità collegato al pc e dopo clicco sul pulsante accensione (case del pc), inizia a partire il normale caricamento del pc e la lucetta del case si accende ma si spegne subito insieme all'arresto del caricamento (come se volesse partire ma non ha la forza sufficiente) e fa così per due volte consecutive tutto da solo nel giro di 3-4 secondi, alla terza volta parte da solo e si avvia il pc normalmente.
    Cosa può essere?
    Se fosse la batteria scarica non dovrebbe apparire un orario e data sbagliata? c'e qualche log d'errore che dovrei visualizzare da qualche parte?
    Ultima modifica di andrrrroid; 03-11-24 alle 20:52

  2.  
  3. #2
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,701
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,338 volte in 1,749 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Saluti a tutti. Da qualche giorno sul mio vecchio pc fisso con win 8.1 succede questo, passo passo:
    accendo gruppo di continuità collegato al pc e dopo clicco sul pulsante accensione (case del pc), inizia a partire il normale caricamento del pc e la lucetta del case si accende ma si spegne subito insieme all'arresto del caricamento (come se volesse partire ma non ha la forza sufficiente) e fa così per due volte consecutive tutto da solo nel giro di 3-4 secondi, alla terza volta parte da solo e si avvia il pc normalmente.
    Cosa può essere?
    Se fosse la batteria scarica non dovrebbe apparire un orario e data sbagliata? c'e qualche log d'errore che dovrei visualizzare da qualche parte?
    Togli il gruppo di continuità e collega il pc direttamente alla presa. Se il pc parte regolarmente il problema è stato trovato.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    megthebest (04-11-24)

  5. #3
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Togli il gruppo di continuità e collega il pc direttamente alla presa. Se il pc parte regolarmente il problema è stato trovato.
    ciao. Provarlo senza gruppo di continuità è stata la prima cosa che ho fatto prima di scrivere il thread. Aggiungo pure che sia con collegamento diretto presa di corrente o sia con la modalità collegato al gruppo di continuità, quando avvio il pc per la prima volta mi da questo problema descritto sopra, ma se subito 5 min spengo e dopo 3 minuti lo accendo di nuovo, il pc parte a primo colpo, senza nessun tipo di rallentamento a caricarsi, anche la lucetta gialla rimane accesa. Quindi questo problema lo fà solo al primo avvio a distanza di ore.
    C'e qualche soluzione? Cosa potrebbe essere dovuto secondo te?
    il pc ha circa 10 anni (win 8.1).

  6. #4
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,701
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,338 volte in 1,749 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    ciao. Provarlo senza gruppo di continuità è stata la prima cosa che ho fatto prima di scrivere il thread. Aggiungo pure che sia con collegamento diretto presa di corrente o sia con la modalità collegato al gruppo di continuità, quando avvio il pc per la prima volta mi da questo problema descritto sopra, ma se subito 5 min spengo e dopo 3 minuti lo accendo di nuovo, il pc parte a primo colpo, senza nessun tipo di rallentamento a caricarsi, anche la lucetta gialla rimane accesa. Quindi questo problema lo fà solo al primo avvio a distanza di ore.
    C'e qualche soluzione? Cosa potrebbe essere dovuto secondo te?
    il pc ha circa 10 anni (win 8.1).
    Controlla nel BIOS, se l'avvio è impostato da HDD e soprattutto se la data e l'ora sono esatti.
    Al massimo, salva i dati e formatta tutto, magari con una versione di Windows 10 se supportata.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    andrrrroid (05-11-24)

  8. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Escludendo il gruppo di continuità, andando in ordine di impegno:

    - Sostituisci la batteria sulla scheda madre, normalmente il bios si resetta, quindi al primo avvio entra nel bios e verifica che sia tutto corretto.
    - Scollega l'harddisk ed avvia un sistema operativo ... da usb, altro disco, cd, ecc.
    - Formattare e reinstalla Windows.
    - Sostituisci l'alimentatore del pc.
    Ultima modifica di pumaro; 05-11-24 alle 16:23

  9. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (05-11-24)

  10. #6
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 9mm Visualizza il messaggio
    Controlla nel BIOS, se l'avvio è impostato da HDD e soprattutto se la data e l'ora sono esatti.
    Al massimo, salva i dati e formatta tutto, magari con una versione di Windows 10 se supportata.
    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Escludendo il gruppo di continuità, andando in ordine di impegno:
    - Sostituisci la batteria sulla scheda madre, normalmente il bios si resetta, quindi al primo avvio entra nel bios e verifica che sia tutto corretto.
    - Scollega l'harddisk ed avvia un sistema operativo ... da usb, altro disco, cd, ecc.
    - Formattare e reinstalla Windows.
    - Sostituisci l'alimentatore del pc.
    Vi ringrazio per le risposte.
    L'ora e la data sono esatti ad ogni avvio del pc, anche sul bios. Quindi conviene cambiare ugualmente la batteria a prescindere? a memoria, potrebbe avere 4 annetti che non la cambio.
    Vi chiedo per favore, se non vi faccio perdere tempo e pazienza, se possibile essere piu dettagliati nel spiegare i passaggi perchè non sono una cima di informatica. Premetto che non ho mai modificato/toccato nessun settaggio sul bios in questi anni. So' entrare sia in modalità BIOS e UEFI ma per controllare quello chiesto da voi, in quale sezione devo andare di preciso? ad esempio mi avete chiesto di controllare l'avvio se è impostato su HDD, mi spiegate meglio?
    per reinstallare windows è un po piu difficile non ho il disco.

  11. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Sono suggerimenti generici.
    Hai detto che si riavvia subito, entro pochi secondi e non riesce a caricare Windows .... dubito che dipenda dal sistema operativo
    Potrebbe essere un problema di alimentazione o sicurezza (la scheda madre stacca perchè rileva anomalie di temperatura o tensione)
    Eventualmente un problema con il disco fisso, puoi provare ad avviare senza.
    Hai anche un DVD stabilmente collegato ? prova a scollegarlo per vedere se cambia qualcosa.

    Cambiare la batteria era solo una cosa facile da fare per escludere un possibile problema. L'orologio corretto potrebbe indicare che non e' necessaria la sostituzione.
    Se era fermo da un po' ... magari si e' resettato il bios e c'e' qualcosa di non ben configurato.

    Fa un'altra prova: a macchina spenta, sgancia da una parte la ram e poi la ripremi in sede (o toglila e rimettila) cosi' se ci sono falsi contatti si risistema
    Lo stesso con eventuali altre schede pci. Verifica che i cavi interni siano "ben collegati"

    Se e' un problema software, ovvero ti si e' rovinato windows (ma se non parte nemmeno la vedo dura) ...la cosa più semplice e' avviare un altro sistema operativo. Da DVD, usb o altro harddisk.
    Se tutto procede poi reinstalli il tuo (o quello che preferisci)

    NB: sarebbe utile sapere le caratteristiche del pc. Hai l'uscita video integrata? Hai anche un'altra scheda video ?

    PS. dati i sintomi il maggior indiziato e' l'alimentatore (o la scheda madre ...in quel caso butti tutto), avendone uno sottomano e' la prima prova che farei.

  12. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (05-11-24)

  13. #8
    9mm
    9mm non è in linea
    Androidiano VIP L'avatar di 9mm


    Registrato dal
    Feb 2021
    Località
    Puglia
    Messaggi
    4,701
    Smartphone
    Samsung A33 5G Redmi Note 9PRO

    Ringraziamenti
    935
    Ringraziato 2,338 volte in 1,749 Posts
    Predefinito

    Inoltre se l'HDD emette dei ticchettii, molto probabilmente c'è qualche cluster rotto he potrebbe inibire l'avvio in maniera regolare. A questo punto, il consiglio è sostituirlo con uno nuovo e formattarlo con un nuovo Sistema Operativo.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato 9mm per il post:

    andrrrroid (05-11-24)

  15. #9
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Sono suggerimenti generici.
    Hai detto che si riavvia subito, entro pochi secondi e non riesce a caricare Windows .... dubito che dipenda dal sistema operativo
    Potrebbe essere un problema di alimentazione o sicurezza (la scheda madre stacca perchè rileva anomalie di temperatura o tensione)
    Eventualmente un problema con il disco fisso, puoi provare ad avviare senza.
    Hai anche un DVD stabilmente collegato ? prova a scollegarlo per vedere se cambia qualcosa.

    Cambiare la batteria era solo una cosa facile da fare per escludere un possibile problema. L'orologio corretto potrebbe indicare che non e' necessaria la sostituzione.
    Se era fermo da un po' ... magari si e' resettato il bios e c'e' qualcosa di non ben configurato.

    Fa un'altra prova: a macchina spenta, sgancia da una parte la ram e poi la ripremi in sede (o toglila e rimettila) cosi' se ci sono falsi contatti si risistema
    Lo stesso con eventuali altre schede pci. Verifica che i cavi interni siano "ben collegati"

    Se e' un problema software, ovvero ti si e' rovinato windows (ma se non parte nemmeno la vedo dura) ...la cosa più semplice e' avviare un altro sistema operativo. Da DVD, usb o altro harddisk.
    Se tutto procede poi reinstalli il tuo (o quello che preferisci)

    NB: sarebbe utile sapere le caratteristiche del pc. Hai l'uscita video integrata? Hai anche un'altra scheda video ?

    PS. dati i sintomi il maggior indiziato e' l'alimentatore (o la scheda madre ...in quel caso butti tutto), avendone uno sottomano e' la prima prova che farei.

    Si, Vi ringrazio per i suggerimenti. Probabilmente non sarà la batteria, ma cambiarla ugualmente è una cosa da nulla, quindi lo farò ugualmente a prescindere, nei prossimi giorni. Invece per quanto riguarda scollegare ram o lettori dvd ecc (intendi collegamenti interni suppongo) è piu difficile, dovrei guardare qualche videotutorial su youtube
    Se interessa capire qualcosa di piu,il mio pc è un Desktop HP Pavilion - 500-519nl con windows 8.1 originale.

    Posso chiedervi se quando viene sostituito l'alimentatore o la scheda madre, porterà a cancellare tutti i dati sul pc?
    Ultima modifica di andrrrroid; 05-11-24 alle 22:31

  16. #10
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,600
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,350
    Ringraziato 8,426 volte in 6,396 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio

    Posso chiedervi se quando viene sostituito l'alimentatore o la scheda madre, porterà a cancellare tutti i dati sul pc?
    Se sostituisci il solo Alimentatore non avrai alcun impatto sul dati e/o sistema operativo.
    Diversa è la sostituzione della scheda madre, a patto di trovarne una compatibile con il tuo processore/memorie, il cambio di solito non consente più l'avvio di Windows (sopratutto 8.1 che è legato fortemente all'hardware della sk madre).
    Ti consiglio quindi di affidarti ad un centro riparazioni, farti estrarre il disco interno e collegarlo con adattatore usb ad un altro pc recuperando i dati, poi facendo fare la diagnosi approfondita dal centro..
    Vista l'anzianità del tuo pc, valuterei il cambio, anche un MiniPc che se non ha esigienze particolari, parte da meno di 200€ per un ottimo sistema domestico tipo https://bit.ly/NiPogi
    Ultima modifica di megthebest; 06-11-24 alle 08:47
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  17. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato megthebest per il post:

    9mm (06-11-24),andrrrroid (06-11-24)

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy