Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Giusto ieri mi è capitato qualcosa di simile.
Causa un tablet da 25 euro comprato a bangkok (che è una "ciofeca") che uso come mouse e tastiera, devo aver "toccato qualcosa" e durante la riproduzione video mi sono ritrovato nella HOME (con relative icone) e con un QUADRETTONE grigio al centro dello schermo.
Ovviamente l'audio in sottofondo si sentiva ancora.
Ho dovuto spegnere manualmente il MINIX tenendo il tasto premuto, anche perchè non potevo vedere la schermata (sleep/reboot/off) che appare usando il telecomando.
Anche andando sulla lista delle App aperte, senza un vero touch sullo schermo tv o un mouse con bottoni, è davvero un disastro gestire sti Android. o_O
Purtroppo l'so é un adattamento come tutti sappiamo.....di mio uso un muose USB logitec e avendo una sola USB disponibile ho un hub cui attacco la scheda audio esterna con cui entro nell'ampli in analogico....quel che non capisco é che pensavo a problemi dovuti all'utilizzo dell'hub USB ....invece il problema l'ho in riproduzione video da una SD tra l'altro.....
-
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OraLoFrullo
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
Ciao,
purtroppo senza la porta otg funzionante non puoi nemmeno rootarlo,almeno credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Ciao. Se il tuo teac è predisposto con ingressi HDMI come il mio onkyo allora posso dirti che colleganto il TV alla uscita HDMI out e il minix ( io ho collegato anche un DVD ) all' ingresso HDMI in potrai scegliere dall' amplificatore il tipo di audio,
che nel mio caso tramite il tasto musica posso scegliere tra vari audio tra cui i vari Dolby, 5.1 e altri settaggi, così da avere l' audio dal ampl e il video sul TV. Spero di esserti stato di aiuto.
Credo di aver risolto, anche se non ne sono così sicuro...
Il MINIX l'ho collegato solo su HDMI e la mia TV ha un S/PDIF OUT che devia ciò che la TV riceve.
Quindi utilizzando questa OUT ottica, ho collegato il mio amplificatore.
Ora posso guardarmi i canali HD (che sono anche DolbyDigital) ed ascoltarli sia con le casse della TV che con l'impianto oltre a poter ascoltare il MINIX nello stesso modo.
Sembra funzioni, del resto la TV è compatibile con Dolby Digital 5+1, anche se non ha le casse per farlo... usando quest'uscita ottica, l'amplificatore segnala una sorgente Dolby Digital 5+1 proveniente dalla TV per i canali HD e dal MINIX, mentre resta su Dolby ProLogic II su tutte le altre TV.
Comunque non sono riuscito ancora a capire se alla fine i "6" canali sono davvero funzionanti o no...
mi ci vorrebbe un file che fa suonare una cassa alla volta!!
-
Ho da ieri un x5 Mini , per intenderci quello piccolino senza una USB e senza cuffie+mic.
L'ho preso da Amazon (Ordine ore 16, arrivo giorno successivo ore 11... pazzesco...) per 70€ insieme ad un telecomando/airmouse Rii i 13 (a parte, altri 50€). Entrambi gli oggetti hanno una buona costruzione e sembrano abbastanza solidi, il telecomando IR si mappa facilmente ed ha dei bei tasti, anche se, per 50€ mi aspettavo qualcosa di più.
l'X5 è molto interessante, ma pensavo fosse più scattante. Pensando che fosse un problema di launcher ho provato TvLauncher (si blocca) e ora Nova che pare andare molto bene. Peccato che non pare essere compatibile Launcher8, che ho sul telefono ed è fantastico.
Ho preso Archos Player (pagato) + i suoi codec, quindi ho speso 10€ (non è poco) ma è davvero una meraviglia... locandine, sinossi, widget per link rapido agli ultimi contenuti visualizzati, è fluido, tiene il segno, insomma... è davvero molto piacevole. (forse però ho avuto fretta, perché oggi ho scoperto che esiste Mizuu... stasera provo).
Con il mio HD da 2,5 pollici / 1tb tutto bene, all'inizio non veniva alimentato a sufficienza perché lo avevo collegato con un cavo USB3, forse "si aspetta" una tensione superiore. Con un altro cavo tutto ok.
La Rii ieri mi aveva fortemente deluso, la trovavo imprecisa e difficile da controllare, poi riducendo molto la velocità del "mouse" (dalle impostazioni di Android) è diventata usabile. Peccato che alcuni tasti non corrispondano E CHE NON CI SIA UN TASTO DIRETTO PER IL PUNTO... bisogna usare Fn+altro tasto. Come telecomando va abbastanza bene. Fa quasi tutto, solo non mi funge l'accensione dell'X5, mentre lo spegnimento va. Riprogrammata 3 volte. Col telecomando di Minix nessun problema, naturalmente.
Il difetto fondamentale della Rii è che, essendo anche un headset per skype, quando si accende l'X5 questo passa l'audio al telecomando... basta andare nelle impostazioni android (qui nova è comodo perché permette di creare una scorciatoia sul desk) e reimpostare l'audio all'HDMI.
-
:)NEO X5 latest firmware 4.1.1 e 4.2.2
*** N.B....personalmente utilizzo il firmware NEO_X5_4.1.1 . Il funzionamento del dispositivo con questa versione
ha raggiunto una buona stabilità in tutte le sue funzioni. Chi non ha particolari necessità consiglio la 4.1.1
Per la 4.2.2 meglio aspettare, sperando che lo sviluppo del firmware riesca a sfruttare al meglio le risorse hardware del
minix ***
http://minix.com.hk/firmware/NEO_X5_4.1.1_20130731.rar
MINIX NEO X5 20130731 (version 013) 4.1.1 firmware
Release Date: 2013-08-02
1.) Updated media playback library (ffmpeg)
2.) Fixed channel lag bug when changing online channels
3.) Updated flash storage driver, reducing probability of firmware data corruption
4.) Removed "Tuzi.TV" app.
5.) Updated AirPin PRO software to MINIX edition V2.0.5
6.) Updated Chrome browser version to fix the screen blinking issue
7.) Fixed NEO A1+ airmouse crashing bug
8.) RKBatchTool.exe upgraded from V1.5 to V1.6
(Our 4.1.1 is very matured by this stage)
http://minix.com.hk/firmware/NEO_X5_4.2.2_20130730.rar
MINIX NEO X5 20130730 (version 002) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-08-02
Initial release on the 4.2.2 official firmware.
No change log therefore.
(Try this if you want Miracast, that's the major difference)
AS USUAL, 1080 pixels frame buffer firmware will come after few days.
From now on, MINIX team will put more focus on the 4.2.2 development.
We want to say, even though X7 series is released, we will not ignore the G4, X5 series.
This time, we released 2 new firmware at a time.
Thank you all for supporting us!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OraLoFrullo
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
in alternativa con il tool di flash puoi premere su reboot su flash mode e vedere se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
digitalinux
MINIX NEO X5 20130730 (version 002) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-08-02
Initial release on the 4.2.2 official firmware.
No change log therefore.
(Try this if you want Miracast, that's the major difference)
AS USUAL, 1080 pixels frame buffer firmware will come after few days.
From now on, MINIX team will put more focus on the 4.2.2 development.
We want to say, even though X7 series is released, we will not ignore the G4, X5 series.
This time, we released 2 new firmware at a time.
Thank you all for supporting us!
Ho capito bene? Ha miracast? da provare subito allora!
-
Ma se ha la otg dissaldata come fa ad andare in flashmode o per lo meno a cosa servirebbe?
Secondo me se hai Android 4.1 puoi mettere la cwm modificata poi fai il root come ho indicato nella guida (tramite i semplici .zip) .
A questo punto o metti una rom custom da recovery oppure sul forum minix c'e un 3d dove un tizio ha creato un pacchetto .zip del nuovissimo firmware da flashare tramite cwm ma mi sembra di aver letto che non era ancora stata testata ma l'ho letto ormai già da qualche giorno.
Facendo queste procedure non ti servirà la otg!
-
Quote:
Originariamente inviato da
regster
Secondo me se hai Android 4.1 puoi mettere la cwm modificata poi fai il root come ho indicato nella guida (tramite i semplici .zip) .
A questo punto o metti una rom custom da recovery oppure sul forum minix c'e un 3d dove un tizio ha creato un pacchetto .zip del nuovissimo firmware da flashare tramite cwm ma mi sembra di aver letto che non era ancora stata testata ma l'ho letto ormai già da qualche giorno.
Facendo queste procedure non ti servirà la otg!
Mi pare di aver capito che funzionino.
Comunque mi sa che a breve avremo qualche rom come si deve e pure in xbmc hanno incluso la accelerazione hw.
-
Ciao a tutti, spero di non ripetere troppe cose già dette ma nelle 100 e passa pp precedenti non mi sembra di aver visto nulla a riguardo così provo a proporre alcuni problemi che ho riscontrato sul G4 che ho ricevuto ieri e che sto testando. Il dev è già arrivato con a bordo la 4.1.1. La fluidità in generale mi sembra ottima ma la rom stock fa un po' d'acqua da tutte le parti. Prima di passare eventualmente ad una Finless, mi sarebbe piaciuto vedere se qualcuno che lo possiede ha riscontrato gli stessi miei problemi:
- Non sono riuscito a farlo collegare alla WIFI nascosta (ssid non in broadcast) di casa. L'apparecchio ha la possibilità di configurare la rete a mano ma poi di fatto la vede sempre fuori portata. Attivando il broadcast la stessa rete viene invece vista.
- Anche se questo non mi sembra grave, mi sembra sia meglio usare il launcher ed i settaggi android anzichè quelli suoi che mostrano lacune un po ovunque e tra l'altro sono scritti in cinese in molti punti dei menù.
- Ho collegato una tastiera Trust con touchpad incorporato ed il dispositivo viene riconosciuto e funziona correttamente ma non c'è verso di impostare il layout delle tastiere in italiano. Anche dicendoglielo nei settaggi, sia quella che appare a video che quella fisica mantengono le posizioni dei tasti USA nonostante sulla barra spaziatrice appaia la dicitura "italiano".
Attendo Vs. riscontri Thanks
-
Salve a tutti, stavo valutando l'acquisto di questa scatoletta.
qualcuno mi sa dire se è possibile trasferire i file da mac direttamente su un hard disk collegato al neo x5, tramite wifi?
Cioè io dal computer riesco a vedere il contenuto del x5 e viceversa tramite il wifi di casa?
aiutatemi!!!
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
henrybahus
Salve a tutti, stavo valutando l'acquisto di questa scatoletta.
qualcuno mi sa dire se è possibile trasferire i file da mac direttamente su un hard disk collegato al neo x5, tramite wifi?
Cioè io dal computer riesco a vedere il contenuto del x5 e viceversa tramite il wifi di casa?
aiutatemi!!!
grazie
Ciao, ho un X5 da una quindicina di giorni, e un Mac da sempre, non ho provato l'operazione che dici tu, quello che posso confermarti è che con Plex in esecuzione sul Mac puoi tranquillamente riprodurre sul Minix i filmati condivisi in streaming.
Jimi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimin
Ciao, ho un X5 da una quindicina di giorni, e un Mac da sempre, non ho provato l'operazione che dici tu, quello che posso confermarti è che con Plex in esecuzione sul Mac puoi tranquillamente riprodurre sul Minix i filmati condivisi in streaming.
Jimi
Ok grazie mille.
Non è che riesci provare se è possibile trasferire file da mac a x5 tramite wifi?
è la cosa che più mi interessa, sai per evitare la scomodità di staccare ogni volta l'hd imboscato dietro alla tv, attaccarlo al mac, caricare i file e riattaccarlo ecc ecc
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
henrybahus
Ok grazie mille.
Non è che riesci provare se è possibile trasferire file da mac a x5 tramite wifi?
è la cosa che più mi interessa, sai per evitare la scomodità di staccare ogni volta l'hd imboscato dietro alla tv, attaccarlo al mac, caricare i file e riattaccarlo ecc ecc
grazie
Provato dal file Explorer di sistema ma non riuscivo a vedere il server Plex, dal media center son riuscito a vederlo e a fare il download, ma solo sulla memoria interna del minix, nè sulla scheda sd nè su un disco USB collegato al minix. Forse però dipende dalla formattazione, la sd l'ho messa così come l'ho acquistata e non ho idea del formato, il disco è formattato ntsf.
Magari qualcuno più esperto di minix e android sa dieci qualcosa di più.
Jimi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimin
Provato dal file Explorer di sistema ma non riuscivo a vedere il server Plex, dal media center son riuscito a vederlo e a fare il download, ma solo sulla memoria interna del minix, nè sulla scheda sd nè su un disco USB collegato al minix. Forse però dipende dalla formattazione, la sd l'ho messa così come l'ho acquistata e non ho idea del formato, il disco è formattato ntsf.
Magari qualcuno più esperto di minix e android sa dieci qualcosa di più.
Jimi
grazie infinite Jimi per le dritte.
Comincio a pensare che sia il mac a complicare la vita, credo che non si potrà mai fare una cosa semplice tipo: "copiare un file dal finder al minix collegato in rete wifi".
tu mi dicevi che a malapena sei riuscito a fargli vedere il server del programma, ma le cartelle dell'hd fisco non te le vede proprio?
Non so se c'entra ma una volta parlando con un commesso in un negozio mi ha detto che fare ste cose con un mac è un po' impossibile, perché non è compatibile con un DLNA classico.
boh vedrò un po' il dafarsi
-
Quote:
Originariamente inviato da
henrybahus
grazie infinite Jimi per le dritte.
Comincio a pensare che sia il mac a complicare la vita, credo che non si potrà mai fare una cosa semplice tipo: "copiare un file dal finder al minix collegato in rete wifi".
tu mi dicevi che a malapena sei riuscito a fargli vedere il server del programma, ma le cartelle dell'hd fisco non te le vede proprio?
Non so se c'entra ma una volta parlando con un commesso in un negozio mi ha detto che fare ste cose con un mac è un po' impossibile, perché non è compatibile con un DLNA classico.
boh vedrò un po' il dafarsi
Veramente a me i documenti condivisi tramite server DLNA (io ho usato Plex), li ha visti subito senza problemi, dal mediacenter, compresa la struttura con le varie cartelle, e funziona benone anche la riproduzione in streaming. E' dal file explorer di sistema che non mi vede il server DLNA, né, come ti dicevo, la SD e il disco USB, ma lì credo che sia un problema di tipo di formattazione. Magari con un altro file explorer funziona, chissà.
Cioè, mi sembra che il problema sia più lato Minix, che lato Mac.
Jimi
P.S.: i commessi in negozio spesso sparlano del Mac semplicemente per non fare la figura di quelli che non ne sanno un tubo. ;-)
-
...Ragazzi io ho ormai da mesi il PC rotto, adesso sto scrivendo dal browser della xbox360, ho intenzione di prendermi il ...minix neo x5 quello mini... ma ho un dubbio, ho visto dei video dove per aggiornarlo lo collegano al pc, e l unico modo per aggiornarlo? io non ho il pc... nel caso fosse l unico modo per aggiornarlo potrei prenderlo e lasciarlo con la versione che ha gia su o poi sono obbligato ad aggiornarlo? a me x5 serve principalmente per web e streaming... grazie...
-
Ragazzi non riesco ad aggiornare il mio minix x5 mini... Chiedo conferma di una cosa: dal 4.1.1 arrivano gli aggiornamenti via OTA vero?! Se si mi metto il cuore in pace.. Volevo provare il wifi miracast, visto su un video stamane con un x5 mini..
-
Scusate, ma per fare partire giochi come Shadowgun bisogna mettere su un custom firmware?
Se sì, quale consigliate?
-
Buona giornata,
sono partito da una "chiavetta" generica e sono arrivato alla Minix X5 che a giudicare da quanto ho letto sembra un ottimo prodotto.
Vorrei sapere, se possibile, da chi possiede questo apparecchio come si comporta nella riproduzione su rete wi-fi (standard n) di filmati mkv di grosse dimensioni.
Quale player utilizzare per sfruttare il suo hardware?
Ci sono problemi con i bitrate elevati ?
Scattosità ? I sottotitoli sono supportati ?
La gestione dell'avanzamento veloce è possibile ?
Grazie per le eventuali informazioni.
-
Ma l'x5 supporta il passtrought ac3 tramite la ottica Spdif in maniera da essere elaborato il 5.1 dall'ampli?
Stessa cosa è valida anche per il x7?
-
Ho il minix x5 mini con versione jb 4.1.1, sul sito e minix dice che l'update dovrebbe farla via ota ( dalla versione 4.1), perchè la mia non si aggiorna??
-
domanda
ho un minix neo x5 che uso per qualche video e internet da tv.
secondo voi per vedere film e altri contenuti multimediali è meglio collegare un disco usb da 1 t o 2 t o un nas ?
o è meglio passare al WD TV Live Hub ?
a me servirebbe un disco per avere tutto quello che mi serve lo collegherei via usb e poi via di sambadroid...ma velocità trasferimento e altro?
opinioni?
esperienze?
consigli?
sono indeciso...
grazie
ciao
-
Io ho un nas.... E accoppiato al wd tv live(prima) e al minix(ora) ho degli ottimi risultati... Il wd tv hub o qualsiasi mediaplayer con tanta memoria è molto rischioso... Invece avendo il lettore+nas o il lettore+hd è la scelta più azzeccata... Decidere nas o hd questa è una tua scelta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
Io ho un nas.... E accoppiato al wd tv live(prima) e al minix(ora) ho degli ottimi risultati... Il wd tv hub o qualsiasi mediaplayer con tanta memoria è molto rischioso... Invece avendo il lettore+nas o il lettore+hd è la scelta più azzeccata... Decidere nas o hd questa è una tua scelta..
ma a tuo parere meglio il nas o hd usb... ??
l' hd usb basterebbe collegarlo e non mi servirebbe un'altra presa di corrente... ma ho paura di bruciare le porte usb e di essere lento in scrittura...
ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
ma a tuo parere meglio il nas o hd usb... ??
l' hd usb basterebbe collegarlo e non mi servirebbe un'altra presa di corrente... ma ho paura di bruciare le porte usb e di essere lento in scrittura...
ciao e grazie
Io parere mio, 10 volte meglio il nas, anche perchè grazie allo smartphone e al nas non hai bisogno di accendere un computer per mettere in download dei file... Ovviamente col nas non fai solo questo, ma fai anche dell'altro...
-
si però collegandolo al minix posso farci un pò quello che voglio... in pratica diventa un nas...
no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
si però collegandolo al minix posso farci un pò quello che voglio... in pratica diventa un nas...
no?
Si..teoricamente si...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
Si..teoricamente si...
azz indeciso!!!
bah!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
azz indeciso!!!
bah!!!
raga sto provando a installare qualche app per avere un samba server sul minix
sambadroid : con file superiori a 1 giga si pianta
samba filesharing : non funziona e si blocca
altre app?
altrimenti passo al nas...
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
Io ho un nas.... E accoppiato al wd tv live(prima) e al minix(ora) ho degli ottimi risultati... Il wd tv hub o qualsiasi mediaplayer con tanta memoria è molto rischioso... Invece avendo il lettore+nas o il lettore+hd è la scelta più azzeccata... Decidere nas o hd questa è una tua scelta..
perchè sei passato dal wd tv live al minix?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
perchè sei passato dal wd tv live al minix?
grazie
Mi si è rotto.. Ed era fuori garanzia...
-
a tuo parere meglio il wd o il minix?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
boot8024l
a tuo parere meglio il wd o il minix?
ciao
Tra minix x5 mini e wdtvlive meglio il wd, con software brad... Il minix soffre di microscatti... Sono sicuro che un hardware leggermente migliore tipo x7 mini sia perfetto...
Tra i due preferisco android, in quanto è più versatile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
Tra minix x5 mini e wdtvlive meglio il wd, con software brad... Il minix soffre di microscatti... Sono sicuro che un hardware leggermente migliore tipo x7 mini sia perfetto...
Tra i due preferisco android, in quanto è più versatile...
scusa altra domanda i film in dvix riesci a vederli ben definiti e chiari perchè un il dvx392h li legge meglio del mini neo x5.....
possibile o devo configurare qualcosa?
via lan a volte salta ma con xbmc zero problemi apparte la qualità!!!
ora ho la rom finless 1.2b ....
grazie
ciao
-
I divx si vedono abbastanza bene.. Poi cmq dipende dalla qualità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
I divx si vedono abbastanza bene.. Poi cmq dipende dalla qualità...
scusa rom installata?
con cosa li leggi?
grazie
ciao
-
Rom originale... Qui trovi la versione di xbmc per minix, http://www.minixforums.com/threads/r...-version.1935/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Disagiato
room originale verione????