Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxx58
Ok ho capito non è consigliabile, solo che è veramente scomoda l'accensione con il tasto anche perchè sul mio dispositivo il tastino per accendere sembra quasi incassato dentro la scatolotta ed è veramente scomodo da azionare visto che il dito è più grande del foro, devo quasi usare l'unghia.
Mi confermate poi che per accenderlo si deve tenere premuto per 2/3 secondi il tasto?
confermo tutto!tastino piccolo e scomodo anche per chi, come me, non ha mani da muratore, oddio ci si fa' presto l'abitudine, pero' dover tener fermo l'x con una mano(se no scivola via) a schiacciare il tasto con l'altra non e' proprio il massimo, avrei preferito un classico interruttore
per il resto sono d'accordo con kikko i vantaggi a fronte dei possibili problemi rendono la pratica scosigliabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linuxx58
Ok ho capito non è consigliabile, solo che è veramente scomoda l'accensione con il tasto anche perchè sul mio dispositivo il tastino per accendere sembra quasi incassato dentro la scatolotta ed è veramente scomodo da azionare visto che il dito è più grande del foro, devo quasi usare l'unghia.
Mi confermate poi che per accenderlo si deve tenere premuto per 2/3 secondi il tasto?
A questo punto non ti cambierebbe nulla con l'alimentazione diretta dal tv perchè spegnendo la tv dubito che rimarrebbe alimentato (quindi si comporterebbe esattamente come se lo staccassi dalla presa).
Ti posso consigliare, allora, semplicemente una presa con pulsante di spegnimento o con telecomando o, ancora, farti un cavo con un semplice interruttore
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
confermo tutto!tastino piccolo e scomodo anche per chi, come me, non ha mani da muratore, oddio ci si fa' presto l'abitudine, pero' dover tener fermo l'x con una mano(se no scivola via) a schiacciare il tasto con l'altra non e' proprio il massimo, avrei preferito un classico interruttore
per il resto sono d'accordo con kikko i vantaggi a fronte dei possibili problemi rendono la pratica scosigliabile
Per lo scivolamento ho risolto mettendo sotto dei piedini di silicone adesivi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
molto dipende secondo me dalla tv,
al di la' di tutto non mi sembra un'abitudine da consigliare, spegnere la tv o staccare l'alimentatore al volo non e' differente, quindi il rischio di corrompere il sistema e' sempre in agguato...meglio spegnerlo preventivamente con il comando software, poi si spegne la tv
per l'x5 mah secondo me sarebbe sottoalimentato, ma dovrebbe funzionare...
Allora, gino, quello che dici sul rischio di corrompere il sistema, non credo sia possibile, perchè, se ci pensi bene, la TV la spegni quando non usi più il minix, ossia in un momento in cui non c'è attività di sistema, ma, ripeto, è una mia idea, può essere che non sia così...
Sull'assorbimento di corrente, almeno con il G4, nessun abbassamento di potenza sul wifi, con hub usb, webcam, pendrive, e apparato radio del Mele COLLEGATI INSIEME. Questo è sicuro anche dopo diverse ore di funzionamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalumetal
Allora, gino, quello che dici sul rischio di corrompere il sistema, non credo sia possibile, perchè, se ci pensi bene, la TV la spegni quando non usi più il minix, ossia in un momento in cui non c'è attività di sistema, ma, ripeto, è una mia idea, può essere che non sia così...
Sull'assorbimento di corrente, almeno con il G4, nessun abbassamento di potenza sul wifi, con hub usb, webcam, pendrive, e apparato radio del Mele COLLEGATI INSIEME. Questo è sicuro anche dopo diverse ore di funzionamento.
Fidati che alla lunga... qualcosa ancora in esecuzione in background, un programma non chiuso...succede (non te la sto mandando ma ci sono riscontri del problema su tutte le chiavette)
Per la tv, ti credo, diciamo che e' strana, chi piu', chi meno, ha sempre qualche noia collegando i minipc all usb della tv (soprattutto con molte periferiche come nel tuo caso), ma se la potenza erogata e' sufficiente non vedo perche' debba dare problemi, in genere per la maggior parte delle tv non e' cosi'
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalumetal
Sull'assorbimento di corrente, almeno con il G4, nessun abbassamento di potenza sul wifi, con hub usb, webcam, pendrive, e apparato radio del Mele COLLEGATI INSIEME. Questo è sicuro anche dopo diverse ore di funzionamento.
si ma considera sempre che il G4 vuole 2A mentre l'x5 3A. La differenza non è poca quindi qualcosa di diverso DEVE esserci. Non dico che non funzioni ma immagino che abbia limitazioni (la riduzione della potenza della wifi è sicuramente la prima, possibile, cosa)
-
Qualcuno mi potrebbe spiegare come fare a fare streaming da dreambox su Neo X5
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
si ma considera sempre che il G4 vuole 2A mentre l'x5 3A. La differenza non è poca quindi qualcosa di diverso DEVE esserci. Non dico che non funzioni ma immagino che abbia limitazioni (la riduzione della potenza della wifi è sicuramente la prima, possibile, cosa)
Guarda, ti ripeto, e te lo straconfermo, sul wifi non fa una piega, ho un'app che monitorizza ed il grafico dimostra che non ci sono cali di rilievo.
Lo so che sembra strano, io addirittura all'inizio avevo acquistato un altro alimentatore da 2500mah, che usavo al posto di quello da 2000 in dotazione, ma adesso l'ho messo da parte perche' il sistema dell'USB della TV sembra sostituirlo egregiamente.
Sul fatto della corruzione dei file di sistema, capisco bene che e' un potenziale pericolo, ma una soluzione potrebbe essere quella di spegnere il mini col pulsante off sulla barra, e poi spegnere la TV...
Il tempo dira' se il mio sistema e' affidabile o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalumetal
Guarda, ti ripeto, e te lo straconfermo, sul wifi non fa una piega, ho un'app che monitorizza ed il grafico dimostra che non ci sono cali di rilievo.
Lo so che sembra strano, io addirittura all'inizio avevo acquistato un altro alimentatore da 2500mah, che usavo al posto di quello da 2000 in dotazione, ma adesso l'ho messo da parte perche' il sistema dell'USB della TV sembra sostituirlo egregiamente.
Sul fatto della corruzione dei file di sistema, capisco bene che e' un potenziale pericolo, ma una soluzione potrebbe essere quella di spegnere il mini col pulsante off sulla barra, e poi spegnere la TV...
Il tempo dira' se il mio sistema e' affidabile o meno
Si si, mi fido sul discorso del wifi, ci mancherebbe, solo penso che sia una delle cose che richiede molta potenza quindi passabile di limitazione. Meglio così, si vede che gli basta stare nell'ampere.
Piu' che altro immagino che i 3 di picco siano richiesti per via di tutte le porte usb che ha (quindi prevedendo la contemporanea presenza di piu' cose da alimentare).
Che poi, al di la dei nostri discorsi, dipende tutto dalla tua tv, magari si scopre che tira fuori 3 ampere ! :)
-
Non riesco ad accere al sito ftp://www.minix.com.hk quando mi chiede lo username e password le inserisco correttamente ma mi da un errore "530 Login incorrect"