Hai risolto?
Visualizzazione stampabile
Si risolto, grazie!
A tal proposito avrei un paio di di correzioni da suggerire per la guida all'aggiornamento in prima pagina, tanto per renderla un po' più inequivocabile anche a niubbi come me:
il punto 2 recita:
Turn on the Minix Neo X5 and connect it via the OTG port with the computer --> Immagino il "Turn on" sia un errore, il minix va spento, no???
al punto 4:
Turn on the device while holding the RECOVER button and release after 5 to 7 seconds --> Nel primo tentativo mi sono reso conto che tenendolo premuto 6/7 secondi il dispositivo aveva il tempo di connettersi e anche disconnettersi. Batano 3 o 4 secondi a farlo connettere (o cmq tenerlo premuto solo finchè il pc non lo riconosce), non di più altrimenti si disconnette
Ok, detto questo spero che questo contributo sia stato abbastanza utile da potermi permettere di fare un paio di domandine inutili:
1) Mi accingo a rootare: ottenere i permessi root implica non poter aggiornare via ota in futuro, giusto??
2) Qualcuno può indicarmi dove reperire una lista dei reali vantaggi offerti dalle rom kirk e finles rispetto a quest'ultima release ufficiale? (So che questa domanda è stata già posta, ma finora non ho ricevuto risposte molto esaustive)
Ok, sperando possa essere utile a qualcuno, magari anche solo a perdere 5 minuti in meno, mi sono permesso di riscrivere in italiano la guida all'installazione della rom ufficiale. Badando a chiarire (a niubbi come me) un pochino meglio i due passaggi che potevano risultare ambigui. Se ritenete possa servire, mettete pure in prima pagina
GUIDA INSTALLAZIONE ROM UFFICIALE 4.1
1. Scaricare il firmware ufficiale dal sito Minix
2. Spegnere completamente il Minix Neo X5 e connetterlo al computer con il cavo OTG
3. Sul retro del dispositivo c'è un foro all'interno del quale è alloggiato il pulsante "RECOVER". Per premerlo è necessaria una graffetta assicurandosi di sentire distintamente il click (fare pure una prova liberamente, se lo si prema senza combinarlo con altri tasti non succede nulla)
4. A questo punto mettere il dispositivo in RECOVERY MODE: tenendo premuto il pulsante RECOVERY premere e tenere premuto anche il pulsante d'accensione per circa 4 secondi, finché il dispositivo non viene visto dal pc. Appena questo avviene, rilasciare entrambi i pulsanti
5. Riconosciuto il dispositivo, Windows cercherà di installare i driver automaticamente, ma non ci riuscirà. Sarà necessario farlo manualmente (Pannello di controllo/Sistema/Gestione dispositivi/Tasto destro sul nostro dispositivo/Aggiorna software driver/Selezioniamo dalla cartella dei driver (presente nella cartella in cui abbiamo estratto il firmware) il driver giusto per il nostro s.o. e installiamolo)
5. Fatto ciò, apriamo apriamo RKBatchTool (presente nella cartella Flash Tool, sempre all'interno della cartella in cui abbiamo estratto il firmware) e se abbiamo fatto tutto bene, il programma ci mostrerà un quadratino verde, ad indicare che il dispositivo è connesso
6. Non ci resta che selezionare alla voce "FW Path" il firmware che abbiamo scaricato e premere il tasto "RESTORE" (mi raccomando, NON cadere nell'errore di premere "upgrade"!!!)
7. Attendere che il Neo x5 venga aggiornato, l'operazione impiegherà meno di un paio di minuti. Al termine il neo x5 si riavvierà. Premere exit, scollegare il dispositivo.
8. Fatto!
Non so se capita anche ad altri. Ho voluto discostarmi il meno possibile dalla rom ufficiale e ho installato Finless 1.2b con Airpin. Questo Airpin ogni tanto mi apre una finestra scrivendo che il device non è autorizzato, è una rottura di scatole... adesso riflasho senza Airpin. Siete avvertiti.
Ma poi... questo Airpin non è un duplicato??? Perché il Minix ha anche un altro server DLNA, o no??
Ciao a Tutti
Mi è arrivato da poco l'X5 e ho installato la Finless senza problemi, però tutte le volte che collego un HDD esterno (che per inciso è pieno di files), questo inizia a "lavorare" ininterrottamente anche se non sto leggendo o scrivendoci sopra "volutamente".
Ho provato a mettere un file .nomedia nella cartella principale dell HDD ma non è servito.
C'è un modo per evitare che android mi vada a leggere tutto l'HDD appena lo attacco?
Grazie 1000
Ho fatto come suggerito ma non è servito, appena inserisco la USB, l'HDD inizia a "grattare" come un pazzo.
A qualcun altro succede? Può essere un virus Cinese? c'è un app che permette di vedere quali processi accedono all'HDD?
Grazie
edit
Ciao Attutti
Se può servire ho risolto il problema disabilitando il "media scanner android" tramite "Rescan Media app".
Auto Grazie :)
Nuovo firmware ufficiale rilasciato oggi. Se ho capito bene, dopo un po' di giorni esce la versione Finless, o no?
Altra domanda: 'sto 5.1, almeno via fibra ottica, ora va o no?
Ciauz
Volevo aggiornare il firmware, ma mi sono imbattuto in questo post.
Mi sono riletto le informazioni sul forum del minix
A questo punto,pero', ho un dubbio.
Qui c'è scritto di fare il Restore e non l'upgrade perchè ci potrebbero essere delle "instabilità"
Però c'è anche scritto che se fai il Restore e non l'upgrade di perdi i tuoi dati...
Di seguito i punti incriminati
........
Do I have to do a "Restore" in the Batch Tool to upgrade?
Yes. MINIX has said that there are instabilities from using the "Upgrade" button even in the case of upgrading between Jellybean versions. So, always use "Restore".
Will I lose my data when I upgrade the firmware?
If you do a "Restore" in the Batch Tool, yes. If you do an "Upgrade" in the Batch Tool, no.
.................
Ma a che dati si riferisce?
Alle app scaricate? Ai documenti salvati sulla SD? a quelli salvati sul disco?
Ad eventuali impostazioni fatte su programmi come XBMC ?
Tutto eccetto i dati salvati su eventuali dischi o chiavette.
Per salvare le impostazioni di xbmc puoi usare l'addon "xbmc backup".
Se vuoi evitare di reinstallare tutto ti consiglio di rootare il minix prima flashare la nuova rom,installi titanium backup,fai il backup delle app e poi installi la nuova rom.
Ovviamente poi dovrai fare il root un'altra volta per reinstallare le varie app.
spero di essere stato spiegato.:p
Se fai come ti ho spiegato puoi aggiornare tutte le volte che vuoi senza perdere niente,ovvio che per le prime volte risulta essere un pò macchinoso.
Io comunque sto aspettando che Kirk o finless pubblichino la loro versione per poterla flashare da cwm,in questo modo un pò di tempo lo guadagno.
non e' un assurdita', e' cosa comune, un installazione pulita e' sempre preferibile
per il tempo, dopo averlo fatto una prima volta ci vogliono meno di 5 min per il flash e altri 5 min per risistemare app e impostazioni varie (anche senza backup)
liberissimo di tenerti il vecchio firmware (che credo sia il fimware stock), l'installazione di rom aggiornate/rom custom serve a migliorare il prodotto (anche se non sempre e' vero in questo caso direi proprio di si) se non ti interessa...
skazza ha risposto correttamente alla tua domanda, e' un po demoralizzante leggere "ah ma c'e' tutto sto sbatti? ah ma allora no...", scusa il tono del mio post, non voglio obbligarti a far nulla ma con questo approccio non credo ti godrai appieno il minipc
...visto che ci siamo vi segnalo che con l'ultimo update potrete usare il nuovo rk remote, lo devo ancora testare, ma in parole povere hanno copiato droidmote e il suo pad virtuale (in realta' non e' cosi, e' molto meno sofisticato e molto simile al tool di archos su archos gamepad)
Non volevo sembrare "scoglionato".
Ho ringraziato Skazza per tutta la sua spiegazione dettagliata (gli ho anche messo un Thanks).
Pero', senza polemica, cercate di mettervi nei panni di un "normale" consumatore.
Per carità io voglio anche imparare eh.
Mi sono informato su come installare XBMC, ho studiato le differenze tra le Nightli, la Frodo e la XAF, ho scoperto come installare gli addon (sottotitoli, Pelisalcarta, ecc), come gestire mpxplayer, e come utilizzare sublauncher...ecc.
Adesso esce un nuovo firmware.
Mi leggo la documentazione...
Prevedono il pulsante UPGRADE che non ti fa perdere i dati, e il pulsante RESTORE..
Pero' ti dicono: ...Non usare UPGRADE..è instabile, fai il RESTORE e fatti un Backup per il ripristino successivo delle tue applicazioni/configurazioni (cosa che mi ha confermato Skazza)
Non so.
Per dirla in termini "tecnici" il tutto mi sembra poco User friendly.
Se vado da un cliente e gli dico che dopo l'upgrade del firmware gli devo reinstallare tutto , come minimo,a questo gli viene una sincope.
Il backup inteso come sicurezza (che non si sa mai) è una cosa.
Il ripristino al 100% di tutto quello che avevi installato perchè hai sovrascritto è un'altra
Poi lo so che il termine "normale consumatore" lascia il tempo che trova, specie se frequento un forum specializzato .
Fine modalità sfogo.
non ti preoccupare, il mio post voleva proprio spingerti in questa direzione...(buahhhahh;))
posso capire le tue remore non e' niente di sconvolgente (e anche io prima di te mi sono posto gli stessi problemi), pero' lasciami dire, ti sei focalizzato su un dettaglio trascurabile
in tutti i device rk3066 per fare un "upgrade" totale devi usare la funzione "restore"!
e' inutile perdersi nei dettagli della traduzione dal cinese (hai ragione non ha molto senso ma, cosi' e' se vi pare diceva un noto scrittore...)
sarebbe stato piu' giusto scrivere "aggiornamento" e "avanzamento di sistema" o quacosa di simile
io ti ripropongo il consiglio di flashare un rom custom / aggiornata, poi decidi tu, senza problemi
ti posso assicurare che non ne rimarrai deluso e che l'operazione non comporta grandi problemi
nel caso decidessi per l'installazione di una nuova rom siamo qui, anche per conoscere le tue impressioni
Ok.
Portate pazienza.
Chiaro e fatto
Ho seguito la guida della prima pagina per fare il root e ho fattoQuote:
Se vuoi evitare di reinstallare tutto ti consiglio di rootare il minix prima flashare la nuova rom
Non ancora fatto ma chiaro..Quote:
installi titanium backup,fai il backup delle app e poi installi la nuova rom.
Adesso mi vengono i dubbi.
Installo il nuovo firmware.Quote:
Ovviamente poi dovrai fare il root un'altra volta per reinstallare le varie app.
Immagino che accendendo il minix mi ritrovero' la stessa situazione della prima installazione (quando ho aperto il gioiellino)
Come faccio a reinstallare le le varie app ?
Mi devo riscaricare Titanum e dirgli di fare il restore da un percorso preciso?
Una volta reinstallato XBMC mi trovero' già l'addon del backup o me lo devo riscaricare e poi fargli fare il restore?
Grazie a tutti per la pazienza
Ciao,
una volta flashato il nuovo fw devi rifare il root.
Una volta fatto il root reinstalli titanium backup,lo apri e vai a cercare la cartella dove hai generato i vari backup.
Vedrai che ti trova tutto quello che avevi salvato in precedenza.Ora ti basta selezionare "reinstalla" e sei a nozze.
Per quanto riguarda xbmc dubito che ti ritrovi tutti gli addon dopo il backup da titanium,comunque se hai fatto il backup che ti ho detto sei a posto
Per reinstallare le app devi per forza prima rieseguire il root perchè Titanium Backup lo richiede, quindi reinstallare Titanium Backup e da lì effettuare il ripristino. Se non hai cancellato anche il contenuto della SD con il flash Titanium Backup ritroverà automaticamente i precedenti backup (si trovano in /sdcard/TitaniumBackup ).
Ok. chiaro. Titanium vuole i privilegi di root per funzionare.
ok, quindi me lo devo riscaricare e reinstallare.Quote:
Una volta fatto il root reinstalli titanium backup,lo apri e vai a cercare la cartella dove hai generato i vari backup.
aaaaaaaaaarghhh !!! ragazzi , io seguo la procedura indicata in prima pagina per l'upgrade del firmware. vero che non mi brucia il contenuto della SD?Quote:
Originariamente inviato da bilukez
Dunque, qui vado di teoria e vi chiederei un riscontro.
Mi aspetto che titanium mi ripristini XBMC (come applicazione pura, senza gli addon).
A questo punto riabiliterei l'addon "xbmc backup" e utilizzerei il suo "RESTORE"
Beh non è la fine del mondo, prima di fare il flash, copi la cartella TitaniumBackup da qualche altra parte, tipo sul pc e poi male che vada la ripristini successivamente nella SD.
Non vorrei dire una boiata, ma se da Titanium Backup fai il backup di XBMC + dati, al ripristino ti dovresti ritrovare il tutto addon compreso, ma per esserne certi vediamo se qualcuno che l'ha già fatto ci può fornire ulteriori delucidazioni....
Ciao ragazzi
giusto stamattina ho ordinato il MINIM NEO X5 che dovrebbe arrivarmi settimana prossima.
Premesso che in sala da pranzo ho un HTPC con XBMC installato, questo Minix lo dovrei mettere in camera da letto collegato in rete in wifi.
I video sono tutti su un NAS, e qui ho una domanda da farvi: con XBMC su HTPC e Win7 ho impostato come sorgente dati un percorso di rete (il classico \\NAS\Volume1\Video\ecc....), in maniera da poter attingere al NAS direttamente senza usare l'UPNP; potrò fare la stessa cosa con Minix + XBMC?
Ciao, ho il minix da un paio di giorni ed ho fatto svariate prove. Si puoi fare la stessa cosa però a mio parere xbmc non funziona un granchè bene sul minix e quindi ho preferito installare Archos media player che supporta il protocollo smb (rete windows) e aggiorna i contenuti da internet con copertine trame etc... Con xbmc dovresti innanzi tutto utilizzare un player esterno (xm player con i codec) e scaricarti SmbWrapper.apk che non fa altro che cambiare protocollo ai file "remoti" in modo da poterli vedere con xm player perchè quest'ultimo non supporta il protocollo smb.
Domanda:
Ho installato la finless 1.2b e mi ci trovo bene, volevo sapere se qualcuno ha provato la nuova rom stock uscita l'altro giorno. Com'è? Sarei curiso di provarla. Mi conviene installarla e riconfigurarmi tutto il box oppure rimango con la finless ancora per un pò? Grazie
personalmente non uso xbmc, per facilita' d'installazione e risultati consiglio anch'io il player Archos (e' anche molto carino da vedere)
per quanto riguarda il nuovo firmware non dovrebbe essere male, migliorata soprattutto la parte audio ma anche la riproduzione video (tramite l'implemetazione di nuove librerie)
vsito che la base e' 4.1 non ci vorra' molto per una "finless 1.3" se avete un po' di pazienza portate a casa capra e cavoli;)
Confermo, a quanto leggo sul forum minix chiunque l'abbia installata concorda sul fatto che ora il player stock vada meglio di qualunque altro player sul playstore, tant'è che si parlava proprio di come impostarlo come player di xbmc.
Per la finless speriamo bene, ma temo che stavolta bob potrebbe non essere altrettanto solerte.. Si sta dedicando a un numero sempre crescente di dispositivi e per ora su freaktab, quanto all'x5 non si è ancora pronunciato
Archos Media Player: me lo segno :)
SmbWrapperk: è necessario il root per usarlo?
ops non saprei, io il root l'ho fatto e non ricordo se serve o meno... fa una prova con questo
fammi sapere come va la nuova versione :)
allora, mi è arrivato stamattina, sto flashando l'ultimo firmware....
domanda: una volta che ha terminato di flashare, come lo scollego dal pc? il minix rimane acceso e non si spegne.... scollego la corrente?
EDIT: flashato, lo spengo, scollego dalla corrente. lo collego alla tv, accendo, si accende il power led qualche secondo e poi si spegne.... non parte più.... che ho combinato?
EDIT2: dopo aver flashato, se lascio il minix collegato al pc, prova a reinstallare i driver ma va in errore. è normale????
EDIT3: ragazzi ho appena scoperto di avere una presa di corrente difettosa..... l'ho collegato ad un'altra presa ed è tutto ok :)
bella strizzata mi sono preso.... :P
EDIT4: misa che è un problema del minix.... l'ho spostato su un'altra presa e non si accende di nuovo :(
hai seguito le guide in prima pagina?
sisi, ho seguito la guida ed ho fatto RESTORE...
ieri non sono stato a casa e non ho potuto fare altre prove.... ma il problema dovrebbe essere limitato al led di accensione, cioè il minix si accende regolarmente (o almeno così mi sembra), solo che non si accende il led, non sempre almeno.... a volte si a volte no.... a volte si accende qualche secondo e poi si spegne (sempre il led)... cmq lo devo ancora provare come si deve, per ora ho fatto solo l'aggiornamento e verificato che si accendesse :)
Salve . Oggi mi dovrebbe arrivare il Mini pc Neo X5 . Il venditore mi ha detto che prima che lo spedisce , ci fa il root ' e ultimi aggiornamenti . Qualche consiglio , quando lo provo per vedere se tutto va bene !!! Consigli su quale Webcam ' collegare ? Grazie a tutti .:)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qualcuno mi farebbe il favore a me e, anche utile per altri , di mettere la guida in prima pagina , scritta in italiano ! E anche fare un video di chi già ha fatto aggiornamento sempre in italiano . Vi sarei grato . :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi è arrivato un Neo X5 ' già con il root, con la 1.2b . Ma non capisco come mai il nome modello esce GT-I9100 ?
allora ho avuto un'oretta di tempo per provarlo un po... il problema del led rimane... sarà un baco del firmware boh.
purtroppo il segnale wifi è troppo debole per dove dovrei mettere il minix e i video in streaming dal NAS non ce la fa a riprodurli :(
a questo punto provo a collegarlo tramite ethernet, magari lo metto in sala da pranzo al posto dell'HTPC che ho ora :)
ah una domanda: quanto tempo impiega a voi per avviarsi? a me da l'idea che sia un po lentino in avvio
Ma mi conviene tenerlo cosi . Ho cambiare ? Per esempio quando scarico una apk' la scarica con dimensioni più piccole nello schermo ? Ho installato tutti i vari browser , l'unico che non visualizza bene nel televisore è Dolfhin . Come dovrei fare per scaricare Dolfhin ?:)
allora, l'ho collegato in sala da pranzo tramite cavo ethernet, tutto ok. video riprodotti bene da NAS, anche 1080p. l'ho anche collegato all'amplificatore tramite l'uscita ottica, ma anche se cambio le impostazioni, viene riprodotto sempre l'audio in stereo, non in AC3... non dovrebbe essere supportato dall'ultimo firmware?