la domanda è a scopo informativo, magari un giorno voglio smanettarci.
ma la risposta cambia a seconda di quello che rispondo?:laughing:
Visualizzazione stampabile
ho ordinato il box.
ho qualche domanda pur avendo letto il primo post:
1) telecomando: vedo due apk (remote control apk remote control) devo metterle entrambe?sul cellulare o sul box?che differenza c'è tra 2.03 e 2.04?
2) kodi 17 funziona?quali versioni mi consigliate di installare?alla fine devo fare 90% tv streaming
3) un modo semplice per condividere una cartella di scambio tra windows 10 e il box?
4) mediaset premium e skygo attualmente funzionano?se si devo cercare qualcheguida particolare?
5) le rom custom che cosa hanno di particolare per farle preferire?
6) c'è una app miracastpreinstallata?supporta il miracast il box?
grazie
@tabs78
1) Sono due alternative. Scegli quella che preferisci. Non ci sono info sul changelog 2.03/2.04.
2) Kodi 17 è in beta. Io personalmente apsetto la versione uffciiale. Non ci dovrebebro essere problemi ad usare Kodi 17.
3) Provo a darci un'occhiata.
3) Non ho Premium/Sky.
5) Le ROM custom possono avere specfiche funzioni aggiuntive che sono indicate nei rispettivi thread originali. Io prefersco la ROM originale.
6) Non mi sembra supporti Miracast. Stasera verifico.
È arrivato, domanda noob, ma le tile del launcher minix non si possono modificare?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
Non mi risulta si possano modificare (inteso immagino come posizione/dimensione).
Puoi usare un launcher alternativo (se vuoi).
Subito grossi problemi.
Ultimo firmware
Già provato wipe
Praticamente la rete wifi va e viene.
Si connette e dopo pochi minuti sparisce.
Ho un netgear2200 che gestisce tutti gli altri device senza problemi
Che faccio?
Lo mando indietro?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
Io l'ho collegato ad un DGN2200v4 (Minix in sala modem in cameretta) e non ho problemi.
Il wipe non centra nulal con la ricezione WiFi.
Il firmware si indica come versione/data. Il firmware attuale è la 009.
Che revisione è il Netgear DGN2200?
V3
Ho provato il firmware 08 e 09
Il modem è a un metro dal box
Non è un problema di ricezione, proprio sparisce la rete come se il chip wifi si avviasse e bloccasse in continuazione
Provo ancora per scrupolo il firmware beta e poi rimetto tutto nella scatola.
Il bt è insieme al wifi?sembra che anche quello abbia problemi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
Il chip si occupa sia di WiFi che di Bluetooth.
Avrai forse ricevuto una unità guasta.
Ho avviato il reso.
Stamattina ho voluto riprovare.
Questo è successo:
Lo avvio con antenna inserita e sclerava del tipo che riavviava di continuo il launcher.
Ho tolto l'antenna e fatto full wipe da recovery, sono riuscito a navigare quasi bene( la connessione da me non è il massimo quindi non so se certi rallentamenti nei video erano per colpa della connessione)
Ho inserito l'antenna e sono riuscito ancora a navigare senza cambiamenti rispetto a prima.
L'ho spento e al riavvio ancora problemi come ieri.
Credo che il chip antenna abbia problemi..
Ps ma i comandi vocali come si usano? Ho anche il a2 lite
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
È assolutamente sconsigliabile accendere un box con antenna esterna senza l'antenna collegata.
Si brucia il chip Wifi.
Allora secondo me qualcuno prima di me lo aveva fatto e poi restituito il box.
Io la prima volta avevo inserito tutto.
Vabbè per fortuna c'è amazon
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, un utente mi ha consigliato questo prodotto per sostituire il mio pessimo nuovo acquisto ( Zenoplige Q box a 65 € ). Il mio uso principale è la visione di film 1080p con audio DTS o dolby 5.1 tramite uscita ottica. Poi lo userei per lo screen mirroring e per la visione di filmati su youtube.
La mia richiesta è: siamo sicuri che la visione dei filmati full hd è fluida senza impuntamenti o cali di frame? Il mio attuale q box continua ad avere dei continui blocchi di 1/2 secondi, anche uno ogni minuto e la visione di un film è molto fastidiosa, quasi al limite dell'inguardabile. Sulle recensioni su amazon, molti lamentano di questo difetto anche con questo minix, possibile?
Il 4k sinceramente non mi interessa anche perchè, se un domani mi comprassi un tv 4k sarà sicuramente smart, quindi questa scatoletta non la userei sicuramente.
Volevo sapere se c'era la possibilità di fare lo screen mirroring con un telefono android, lo userei spesso per visualizzare foto e video che ho sul telefono. Inoltre mi piacerebbe molto poter comandare la tv box con il telefono, è possibile farlo? Con la mia q box non si può fare.
Ultima cosa, volevo sapere come si comporta con kodi, vorrei utilizzarlo sia per vedere i film mkv fhd, oppure per lo steaming (non l'ho mai utilizzato ma visto che c'è...)
Su amazon costa circa 120€, il prezzo com'è? E' in campana o si trova a meno?
@bovirus mi stai dicendo che devo montare l'antenna anche se lo uso solo con il cavo lan? :fear:
@samfdk io con film a 1080p tramite kodi non ho rilevato nessun problema, in streaming dal nas via lan.
solo occasionalmente un minimo di ritardo nell'audio dolby se usavo il passthrough attraverso la tv\hdmi, mentre invece usando direttamente l'uscita ottica nessun ritardo.
kodi funziona bene, ce n'è una versione apposita per minix che è ottimizzata per il prodotto.
per lo screen mirroring non ho mai provato, ma in teoria direi di no perchè questo è un dispositivo android più vicino ad un telefono che ad un chromecast.
Per qualsiasi prodotto Wifi non si lascia il Wifi senza carico (il chip è sempre alimentato).
@samfdk
Per le richieste pre-acquisto credo che il posto più giusto sia il thread specifico.
Per la gestione da remoto del box via cellulare Android ci sono le app indicate nei primi post.
Arrivato secondo box
Stesso problema
Ho resettato il router senza successo.
Ultimo tentativo sul router ho impostato 145mb anziché 300 e messo protezione wpa psk2 anziché 1
Si è connesso ma mi sembra assurdo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
Come immaginavo (ma non potevo dirlo prima) il problema non è probabilmnete il box ma il router e la sua compatibilità WPA PSK o le relative impostazioni.
Rimetti pure 300Mbit.
Verifica di avere WPA2 PSK con criptazione AES (e non TKIP). TKIP non è compatibile con le specifche WPA e limita 54Mbit il trasferimento.
Il mio Netgear DGN2200v4 (firmware amod) è impostato per il WiFi in WPA2-PSK e cripatzione AES.
Scusate io ho il telecomando a2 lite ma come si attivano e usano i comandi vocali?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
a2 lite non ha il microfono
Quindi quel foro in alto tra muto e spegnimento cosa è?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi spiega cortesemente come poter inviare un file dal telefono con wifi direct? Io ci ho provato, ho fatto la connessione fra i due dispositivi, poi dal telefono faccio condividi, clicco sul u1, il telefono mi dice in attesa di ricezione file e poi mi da un errore.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@samfdk
Per favore servono i dettagli.
Inviare un file dal telefono al Minix Neo U1?
Telefono Samsung o telefono di altra marca con app WiFi direct?
Non sono sicuro che il Minix Neo U1 abbia la modalità Wifi Direct.
Si, telefono samsung (s7 edge). Dalle impostazioni del u1 posso attivare wifi direct. Ma tu come fai ad inviare un file da telefono al minix? Con il bt non ho provato ma è lentissimo, finchè è una foto va anche bene, ma se dovessi spostare un file da diversi gb ( tipo un film mkv ) col bt ci vuole una vita...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@samfdk
Secondo me non ha un senso sposatre un file da parecchi GB (che di solito non hai sul telefono). Richiede molto tempo comunque anche in Wifi
Usa una chiavetta USB.
Proverò il WiFi direct.
È perchè scarico vari file da torrent con il telefono molto grossi.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Di nuovo qui.
Ho il neo u1 con a2 lite e collegato a un Samsung con cec.
Il problema è che non trovo un modo per spegnere e accendere entrambi con un solo telecomando
C'È una soluzione?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
@tabs78
Io ho Minix Neo U1 (FW 010) con un TV Phlps 32PFL e accendo il Minix che accende il TV.
Per lo spegnimento devo spegenerli singolarmente.
Qualcuno è riuscito a far funzionare l'app android tv remote sul minix? In caso mi spiegate come. Altra cosa, ogni volta che lo accendo esce il fastidiosissimo messaggio di es gestore file che mi chiedo se voglio metterlo come lettore predefinito per l'hard disk esterno. Io ogni volta faccio annulla. Ho provato tra le impostazioni senza trovare nulla. L'ho temporaneamente disinstallato però mi era comodo e lo usavo spesso.
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
@samfdk
Per favore nei post vanno sempre indicati i dettagli per almeno la versione firmware.
Per favroe prima di postare leggi semrpe i primi post.
Nei primi post c'è la guida su come attivare il controllo remoto . L'operazione funziona perfettamente.
Ho l'ultimo firmware, scaricato venerdì. Es gestore file è l'ultimo. Per quanto riguarda il telecomando guardo il primo posto, per il gestore file hai idea di come posso fare?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
@samfdk
per favore la versionei firmware si indica con la versione numerica (ultima non dice nulla).
La versione più recente è la 010.
Vebbè dai lascia stare. Non so perchè bisogna essere così puntigliosi sulla versione del firmware per sapere come disattivare un messaggio di un app. Cmq non c'è problema la disinstallo o bon. Grazie cmq.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@samfdk
Non è questione di puntigliosità. E' una info fondamentale. Dire ultima non dice nuiulla e potremmo paralre di versioni diverse.
Scrivere firmware versione 01010 non mi sembra così complicato.
Ogni firmware è un sistema oeprativo doverso come menu/opzioni/etc che possono variare.
Il firmware non centra nulla con la tua app. E' una caratteristca del sistema Android che non ha nessuna relazione specifica con il firmware Minix.
Ho guardato, ho il 010 20161012.
Il messaggio di es gestore file sai come si toglie? Altra cosa, ho visto al primo post che per far funzionare sto benedetto android tv remote, bisogna attivare il debug remoto, io ho cercato dappertutto ma non ho trovato dove attivarlo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@samfdk
Leggi per favore con attenzione il terzo post.
Non c'è nessun debug remoto.
Vanno seguite le istruzioni del terzo post.