Ragazzi, sto utilizzando il tools di Andrew, nella sezione APKS, che differenza c'è tra installare e aggiungere un'applicazione?
E in ogni caso la cartella di partenza dove mettere gli apks è sempre SystemApks....non capisco
Visualizzazione stampabile
Ragazzi, sto utilizzando il tools di Andrew, nella sezione APKS, che differenza c'è tra installare e aggiungere un'applicazione?
E in ogni caso la cartella di partenza dove mettere gli apks è sempre SystemApks....non capisco
Andrew, non amo fare richieste ma ti prego fai qualcosa affinche, il tuo tool, funzioni bene con windows 7! Sto quasi per delirare!
Io ho windows 7 x64 e funziona che è una bellezza! Che problemi hai?
la prima volta è meglio avviarlo con privilegi di root :) poi no!
anche io windows 7 x64 ma mi risultano problemi di compatibilità...riesco a farlo collegare tramite le opzioni di compatibilità ma qualsiasi comando eseguo non lo va a fare sul telefono. Ad esempio anche un semplice riavvio, seleziono l'opzione ma sul telefono non succede nulla!
Esegui tutto come administrator?
salve ragazzi e complimenti ad andrew per il tool!Tempo fa lo avevo usato per installare la 2.1 overcloccata a 998mhz mi sembra.. e il cell era una scheggia!mai avuto così reattivo....adesso ho la LCR-F_1.0 e non è niente male ma mi sembra un po' più lenta dell' altra....esiste una qualche rom froyo stabile che utilizzi il processore a piena potenza?io ho il liquid normale con 256mb di ram...
Puoi utilizzare la rom Roggin's 1.2 basata su Cynogen 6.1 la trovi qui https://www.androidiani.com/forum/ac...-1-roggin.html, con questa (una volta installato set CPU) puoi aumentare la frequenza di clock del processore, io al momento l'ho settata con vari profili ad un max di 1036MHz e non ho problemi, però nel caso la volessi utilizzare, aumenta il clock lentamente e prova se va bene, non esagerare, ogni azione su queste cose è sempre a rischio (mai senza rimedio sia chiaro), ed in ogni caso prima di iniziare a smanettare con il clock fai un nandroid, così in ogni caso puoi ripristinare tutto.
QUELLO CHE CONSIGLIO E' DI NON METTERE 1036 MHZ CON SET ON THE BOOT, POICHè RISCHI DI DOVER RIFLESHARE LA ROM
ho flashato tale bin per liquid a1 e nonostante l'errore è andato tutto bene
Raga io non ho capito come fare l'OC.
Ho installato SOLO il recovery....Ho froyo 2.2 moddato. (LRC)
Ragazzi, ho letto tutto il post dall'inizio ma c'è qualcosa che non mi è chiaro;
Ho froyo 4.002.02 (05.01.04) e vorrei eliminare per problemi di ram tutto quello che non mi serve (Facebook, Spinlet,...)
Ho installato il tool di Andrew (2.1) e poi la recovery di Malez 0.6 dal ttol stesso...
Sono riuscito partendo con la recovery (tasto volume giù+tasto fotocamera+power) a rootare il Liquid. Lo attacco alla USB con il debug attivato ma dal tool di Andrew con la GEstione Apk non riesco ad eliminare nulla. Leggendo qua e là mi sembra di capire che occorre un root completo (più profondo) e che occorre installare un boot.img. Se fin qui è tutto giusto, mi dite di cosa si tratta e dove lo trovo?
Mi sono permesso di riepilogare lo stato dell'arte per fare una sorta di "PUNTO 0" della situazione perchè vi garantisco che leggere tutto senza risolvere non è molto gratificante... Spero quindi se mi date una mano di continuare a illustrare il procedimento per i novizi che arriveranno.
allora, o installi l'app titanium backup (free nel market) oppure cerca la rom lcr in questa sezione ed installala. la rom oltre ad essere ottima ha un boot.img rootato che ti permetterà di fare tutto ciò che vuoi :)
a breve posto una guida che schizzera alle stelle, spero nessuno mi anticipi.
comunque con la lrc ci sono due menu dove puoi selezionare le applicazioni da disinstallare anche se sono di serie
Ho seguito la prima opzione con il Titanium che a sua volta mi ha chiesto il BusyBox.
Quando provo a rimuovere qualche apk con il Titanium il liquid si riavvia con la recovery di Malez, in cui non so cosa fare.. dopodicchè faccio il reboot ma l'apk è sempre lì. Dove sbaglio?
Una domanda: la rom LCR-f 1.0 e la patch 1.1 pare che assorbano molta batteria? Vi risulta?
bè la differenza non è una ma tante, a partire dai settaggi (molto più ampi), nella velocità, nella fluidità, senza bug o rallentamenti, insomma è da provare, non costa nulla e poi se non ti ci trovi puoi sempre tornare indietro anche se non credoroftlroftl
Scusate ma non capisco proprio una cosa...ho installto il tool e il recovery solo che non capisco se per overclockare la cpu bisogna installare un custom rom a parte, perchè io ne dal tool dal pc nel dal menu recovery vedo le opzioni per flashare...Ho froyo 2.2 ufficiale acer.
Devi installare la cianogenMod By roggin ;)
andrew perdonami, ma è normale che a me rimanga a "connessione al device in corso"? ho l' s100...
hai abilitato la modalità debug usb nelle impostazioni?
ciao a tutti.
dellax3 mi ha detto che la LCR-F con la patch 1.1.2 consuma circa come le altre froyo (avevo la 4.002.02)
L'ho installata da un paio di gg. ma direi che anzichè durare 2 giorni pieni adesso fa fatica a fare un giorno e mezzo...
Qualche suggerimento?
hai provato a settare setCPU ? per esempio , una volta aperto , vai su profiles-sleep\standby e mettilo a 384max. e 245 min. conservative.
Così facendo dovresti già recuperare qualcosina, ;) comunque un giorno e mezzo si può considerare già un buon consumo se utilizzato.:)
ragazzi ho installato la lcr con la patch ma non riesco a capire come si fa l'overclock...si fa dal pc o dal recovery di malez del telefono? in sostanza non vedo i boot img...
ragazzi vi prego di aiutarmi sto davvero impazzendo, sto cercando in tutte le maniere delle spiegazioni su come avere i permessi per eliminare quelle fastidiose app preinstallate sul mio acer liquid E ma tutte le volte che trovo qualcosa mi blocco perche parlano di versioni 1.6 o dopo due post si interrompono con il NON funziona, premetto di essere una bella matricola senza domestichezza con il telefono vorrei sapere come ottenere i permessi di root sul mio smartphone e avere cosi la possibilità di eliminare queste maledette app grazie a chiunque possa rispondermi, preciso di aver scaricato il tools di andrew ma mi blocco appena lo avvio non so cosa fare e sinceramente tutti sti termini che sto leggendo sulle discussioni mi stanno per far parlare tedesco :( grazie a tutti o_O
nessuno puo aiutarmi :( :'(
Scaricati SuperbootLiquidF2 e apri il cmd windows in modalità administrator (se usi windows 7/Vista e lanciare install-standard.bat)
Ovviamente devi avere il cell attaccato al pc e con la modalità debug attivata, nota che questa procedura l'ho testata su un Acer Liquid con Froyo
• Come prima cosa installare tramite gli acer tools l’ultima rom di Acer Liquid A1
• Poi installare i permessi di root tramite SuperbootLiquidF2 (aprire il cmd windows,in modalità administrator e lanciare install-standard.bat)
• Poi (se si vuole) installare la recovery tramite il software AndrewTool v2.1 Installer.exe
• Una volta ottenuti i permessi di root è possibile tramite l’applicazione Root explorer, disinstallare le applicazioni inutili di sistema (twitter,acer sync, ecc)
Questa è la procedura che ho usato io più di una volta e ha sempre funzionato benissimo
Grazie mille ad entrambi, ma ancora non mi è chiaro una cosa , installare l' ultima rom di acer liquid A1: io sono andato su sito Acer e vedo che per Liquid E ce sia Eclair 2.1 che Froyo 2.2 . Io all'acquisto ho gia la versione 2.100.07, nel sito mi da la 2.100.27 ed inoltre sono 3 giorni che cerco di scaricarla ma continua a darmi errori sul download prorpio non capisco. Sia sulla versione Eclair che Froyo:-$:-X:p:'(
devo aver combinato qualcosa ho usato superbootliquidF2 ma adesso non mi vede piu la SD percheè??
cavolo mi sto per mettere a piangere cosa ho combinato???? posso tornare indietro in qualche maniera ??? come faccio a ripristinare il tutto??? ce una soluzione ???
Scarica e Reinstalla la versione SW dal sito dell'Acer, altrimenti fai così, scarica Acer tool, scarica la .BIN ed installala via Acer tool, la bin la trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/ac...oad-guida.html
l'acer tool basta che lo cerchi sul forum
In ogni caso tu hai Eclair (2.1), la versione di Froyo (2.2) che dovresti usare se vuoi aggiornare il tuo cell all'ultima versione la trovi qui
https://www.androidiani.com/forum/ac...-liquida1.html
L'unica cosa è fare atenzione a quale versione scarichi.
Una volta che hai ripristinato il tutto procediamo con il root, ed in ogni caso una volta che hai ripristinato, prima di fare qualsiasi cosa, root, rom, etc. installa la recovery ocn Andreaw Tool e fai un nandroid backup così se qualcosa va staorto (tipo ora) puoi ripristinare tutto come era prima.
dopo un po di sclero, visto che nemmeno il software di acer mi diceva che era impossibile aggiornare il telefono, sono riuscito a ripristinarlo tentando un po di volte, inoltre volevo sapere cosa cambia tra la eclair e la froyo, giusto per vedere se provare ad aggiornare nuovamente oppure no, e quali vantaggi si ottengono, pazzesco che sto delirando solo per riuscire a eliminare ste cavolo di app preinstallate ma è mai possibile, inoltre dopo il root tentato oggi ho visto che il wifi non funzionava piu e il telefono crashava spesso e volentieri anke quando provavo a telefonare e dandomi errori strani anke nei messaggi...
Strano che Acer tool ti dica che non può essere aggiornato, sicuro di aver utilizzato l'acer tool?
In merito a Froyo ci sono una serie di migliorie generali tra cui la fluidità e le prestazioni. Non è che ci sia un'abisso, sia chiaro però il miglioramento c'è.
Miglioramento del Touch e del funzionamento in generale
ciao, si ho scaricato dal sito l' archivio zip dell' eclair 2.1 per liquid E e dopo l' installazione seguivo pari pari la procedura da fare e per ben 7 volte di fila continuava a dirmi aggiornamento non riuscito staccare la batteria per 10 secondi etc etc e ho rifatto la procedura per tutte le 7 volte alla fine ci sono riuscito sono riuscito a ripristinare eclair 2.1 adesso sono 2 ore che tento di scaricare la froyo dal sito acer ma mi sa che è in crisi il sito non riesco a visualizzare la pagina cmq per adesso il mio Liquid è qui funzionante come da originale.
Passaggio a Froyo 2.2 Completato ce l' ho fatta :)